Cosa visitare ad Essaouira? Dove andare e cosa vedere? Quali sono le attrazioni più belle di Essaouira, quelle che non devi assolutamente perdere? La tua guida per visitare Essaouira in Marocco con le informazioni complete ed i miei consigli per organizzare la tua visita. La Medina di Essaouira: da Piazza Moulay Hassan alla Skala de la Ville, alla scoperta di una delle Medina più belle e piacevoli del Marocco. La spiaggia ed il mare ad Essaouira: perché Essaouira non è certo il posto giusto dove fare vita balneare e la spiaggia è invece consigliata a chi desidera passeggiare. Tutto quello che devi conoscere per visitare Essaouira, per esplorare per tuo conto gli angoli più misteriosi e meno scontati della Medina e goderti al meglio la spiaggia affacciata sull’oceano.
Photo Credit: Klim Levene
Guida per Visitare Essaouira
I Miei Consigli su Cosa Fare e Cosa Vedere ad Essaouira
- Ma cosa visitare ad Essaouira? Dove andare e cosa vedere? Quali sono le attrazioni più belle di Essaouira, quelle che non devi assolutamente perdere?
- Il fatto di trovare oggi, nel Marocco islamico, una città progettata da un europeo secondo i principi dell’architettura militare del XVIII secolo potrà lasciati piacevolmente sorpreso ed un po’ spaesato. In effetti la città di Essaouira ha un aspetto un po’ arabo ed un po’ bretone e l’insieme, tutto abbastanza ben conservato, credo potrà emozionarti come è successo a me.
- L’importante è sapere che più che per visitare monumenti e musei, qui praticamente assenti, si viene ad Essaouira per assaporare l’atmosfera di una città tranquilla. Per respirare un po’ di aria di mare, per dedicarsi alla ricerca del ristorante preferito e fondamentalmente per rilassarsi facendo lunghe passeggiate nelle suggestive viuzze della Medina e lungo la spiaggia.
- Di seguito trovi i miei suggerimenti su cosa fare e cosa visitare ad Essaouira, per localizzzare tutte le attrazioni e luoghi di interesse che trovi descritti utilizza la mappa all’interno dell’articolo Dove Alloggiare a Essaouira: i Migliori Riad ed Alberghi di Essaouira Dove Dormire
- Per sapere invece come andare ad Essaouira da Casablanca e Marrakech e come spostarsi in città ti sarà forse utile la guida Come Arrivare a Essaouira da Marrakech e Casablanca: Guida ai Trasporti a Essaouira con le informazioni su come raggiungere in bus Essaouira, incluso i contatti delle compagnie di trasporto, quanto ci si impiega e come prenotare i biglietti.
Photo Credit: epimetheus
La Magnifica Medina di Essaouira
Una Medina Autentica, Compatta e Dove è Facile Orientarsi
- La Medina di Essaouira è un vero tesoro, abbastanza grande da farti perdere ed abbastanza compatta da poterla girare senza difficoltà a piedi. Una Medina che dal giorno successivo al tuo arrivo non avrai particolari difficoltà a governare.
- Per orizzontarti sappi che sono due le vie importanti che tagliano diagonalmente la Medina, si intersecano nel centro esatto della città vecchia di fronte alla Moschea Sidi Ahmed, qui è dove cambiano nome.
- Una è la stretta Rue Mohamed el Qory che parte dalla porta Bab Marrakech e si inoltra nella Medina in direzione nord-ovest cambiando nome prima in Rue Abdelaziz El Fechtaly ed in Rue d’Oujda poi.
- L’altra è la più ampia Avenue Mohamed Zerktouni che parte dalla porta Bab Doukkala in direzione sud-ovest per divenire Avenue de L’Istiqlal e terminare in prossimità della Moschea Ben Youssef. Proseguendo la stessa via cambia ancora nome in Avenue Oqba ibn Nafi e ti porterà in prossimità della piazza Moulay Hassan, la più importante di Essaouira. Qui sarai nelle vicinanze della spiaggia e del porto peschereccio.
- Sappi che ad Essaouira la Medina è viva, piena di gente del posto che va e viene, fa affari. E’ un autentico piacere passeggiarvi. I vicoli, lunghi e stretti, le alte case imbiancate a calce, i magnifici portoni in legno colorati di un bellissimo blue, i negozietti, i bambini che giocano per strada. Tutto questo crea un ambiente fascinoso, distante anni luce dall’ordinata Europa.
- Soprattutto la Medina di Essaouira è quasi immune dai terribili motorini che infestano invece la Medina di Marrakech e costituiscono il disturbo, se non il pericolo più grande della visita di questa città.
Photo Credit: Klim Levene
Visitare la Medina di Essaouira
- I due assi principali della Medina di Essaouira sono affollati di negozietti che vendono di tutto, altri negozi si incontrano nei vicoli interni, ma vi sono numerosi vicoli praticamente privi di esercizi commerciali, silenziosi, a volte un po’ labirintici.
- Per visitare la Medina di Essaouira fatti pure un itinerario di massima ma abbandonalo non appena vedi un vicolo che ti incuriosisce, questo è il piacere più grande quando cammini in una città araba.
- In fondo alla Medina, verso il mare, si apre la Piazza Moulay Hassan, ampia, luminosa, con i café all’aperto dalle terrazze sopraelevate dove è piacevole sedersi e guardare il passeggio, l’oceano sullo sfondo. Dai bastioni sulla destra della piazza si apre una bella vista sul mare e le mura della città.
Photo Credit: Elain76
La Zona Più Misteriosa della Medina di Essaouira
- Se gran parte della Medina appare oggi come tipicamente araba, tutta bianca ed a tratti anche luminosa c’è però una zona più misteriosa, cupa. Si trova subito a nord della piazza e della Moschea de la Kasbah. Qui i vicoli sono lunghi, fiancheggiati da alte case.
- Dei passaggi sotterranei, bui ed un po’ inquietanti si aprono tra un vicolo e l’altro, pochi i negozi. Questa è la zona dove Essaouira prende più le sembianze della Bretagna ed abbandona la calda atmosfera del Nord Africa. E’ una zona suggestiva, particolarmente il tardo pomeriggio ed al tramonto.
- Proprio in questa zona non mancare di salire alla Skala de la Ville, il ventosissimo bastione affacciato sull’oceano da una parte e le strette viuzze dall’altro.
- Dalla piazza Moulay Hassan se continui invece in direzione del mare oltrepassando la Skala du Port arrivi al mercato del pesce. Ed al porto pieno di pescherecci, davvero vivo e trafficato, totalmente insensibile ai turisti ed al loro sciamare nelle vie della città. Ne puoi avere un’idea nello splendido video Fishermen of Essaouira di Cvillemac:
La Spiaggia e l’Oceano ad Essaouira
La Spiaggia di Essaouira
- Se pensi di venire ad Essaouira per fare vita di mare e stare placidamente a mollo nell’oceano ti sbagli di grosso. Tutto quello che potrai fare è stare un poco in spiaggia, con fatica, cercando un po’ di calore dai raggi del sole e dalla sabbia calda.
- Ad Essaouira la spiaggia è bella, di sabbia bianca, finissima, talmente fine che ogni singolo granello viene sollevato senza fatica dal vento e sbattuto sulla tua faccia. Se appoggi a terra il pareo in pochi minuti sparirà alla tua vista, completamente ricoperto dalla sabbia. Se ti sdrai per prendere un po’ di sole dopo poco avrai sabbia dappertutto, centinaia, migliaia di finissimi minuscoli granelli attaccati ad ogni centimetro del tuo corpo.
- Ora è vero che estate o inverno che sia tutti i visitatori di Essaouira prima o poi vanno in spiaggia. Dopo un’ora tutti si stufano di essere torturati dal vento e se ne tornano velocemente tra i vicoli, qualcuno resiste un poco di più ma poi anche lui abbandona.
- Gli unici che resistono, entusiasti, sono i gabbiani e gli appassionati di surf e kitesurf, questo è territorio loro più che dei bagnanti e degli adoratori del sole.
Il Mare ad Essaouira
- E questa è la situazione spiaggia. Ma il mare? L’oceano ad Essaouira è ben diverso dal luminoso Mediterraneo e dai caldi mari tropicali. E’ un mare più da guardare che da nuotare.
- Ci sono sempre le onde, l’acqua è fredda, dall’aria non particolarmente invitante. Davvero pochi quelli che fanno il bagno, qualche bambino che sguazza e gioca vicino a riva.
- Qual è la conclusione? La spiaggia di Essaouira è un posto magnifico per venirci a fare una passeggiata, guardando l’oceano, le mura della città vecchia, annusando l’aria, ascoltando il vento ed i gabbiani. Se invece vuoi sdraiarti a prendere il sole o nuotare non è questo il tuo posto, quando programmi il viaggio tienine conto. Per visitare e godere la città di Essaouira 2 o 3 notti sono più che sufficienti. Inutile stare di più.
Photo Credit: tjabeljan
Articoli Utili per Visitare Essaouira e Tutte le Guide sul Marocco
Qualche sito utile su Essaouira e tutte le guide sul Marocco pubblicate in questo blog.
- Se cerchi informazioni aggiornate sulla città il posto giusto è Made in Essaouira, guarda in Restaurants per l’elenco dei bars e ristoranti ed in Actus per gli spettacoli e le manifestazioni.
- La pagina dedicata ad Essaouira sul sito UNESCO, la Medina di Essaouira è inserita nella World Heritage List.
- C’è un momento dell’anno che Essaouira si riempie di musica, colori e tantissima gente, una vera esplosione di vita, se la cosa ti interessa trovi tutte le info in Festival Gnaoua
- In questo blog, nella directory dedicata al Marocco trovi tutti i diversi articoli publicati su Essaouira e le guide su Marrakech, Casablanca, Oualidia, Asilah e Tangeri. Con le informazioni dettagliate su come arrivare, i miei suggerimenti su dove alloggiare, cosa fare e cosa visitare. Così da avere tutte le informazioni per costruire in totale autonomia il tuo viaggio.
Last Update: March 20th 2023
Front cover photo credit: Dave_B. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!