Le 6 spiagge migliori dove dormire a Koh Phangan. Ma dove alloggiare a Phangan? Quali sono le spiagge più belle e comode dove dormire a Koh Phangan? E perché? La tua guida completa alle 6 spiagge migliori dove dormire a Koh Phangan a seconda di quello che cerchi, dell’esperienza che vuoi fare e del budget che hai a disposizione. Haad Rin Sunset Beach: se vuoi dormire in alberghi schicchettosi a pochi minuti dai divertimenti. Haad Rin Sunrise Beach: la spiaggia giusta dove dormire a Koh Phangan se vuoi vivere la notte. Leela Beach: la spiaggia sconosciuta frangiata da palme vicino ad Haad Rin, con sabbia bianca e mare azzurro. Baan Tai: le piccole spiagge della costa occidentale tra Haad Rin e Thong Sala. Haad Salad Beach: una delle spiagge più scenografiche dove dormire a Koh Phangan, influenzata però dalla marea. Le baie gemelle di Thong Nai Pan: le 2 spiagge di gran lunga migliori dove dormire a Phangan se viaggi con la famiglia. Con la descrizione dettagliatissima, la mappa, un mio commento e tutti i pro e tutti i contro delle spiagge dove vale la pena di alloggiare a Koh Phangan, incluso le informazioni utili e tutto quello che devi conoscere per organizzare da solo ed in completa autonomia il tuo viaggio sull’isola più giovane e vivace di tutto il Sud-est asiatico.
Photo Credit: Sarikantang Resort & Spa Koh Phangan
Le Migliori Spiagge Dove Dormire a Koh Phangan
Le 6 Spiagge Migliori Dove Alloggiare a Koh Phangan
- Dove dormire a Koh Phangan? Quale spiaggia scegliere? Koh Phangan è un’isola ricca di spiagge, ne trovi decine, hai solo l’imbarazzo della scelta. Ci sono spiagge festaiole e posti in capo al mondo dove puoi startene tranquillo senza (quasi) nessuno in vista.
- Ci sono spiagge dove il mare è più bello di altre, spiagge isolate e spiagge che costituiscono un’ottima base se vuoi fare gite. La scelta della spiaggia è importante e viene prima della scelta dell’albergo, perché influenza in modo determinante come passerai effettivamente la tua vacanza.
- Di seguito trovi la descrizione completa, molto in dettaglio, delle 6 spiagge migliori dove dormire a Koh Phangan ed una breve presentazione di alcuni dei resorts più validi, all’interno delle rispettive fasce di costo e soprattutto per la loro posizione sono tutti hotels che io prenderei in considerazione per un mio soggiorno.
- Tutti i links alle strutture alberghiere sono di Booking.com, questo è il principale ed include tutti gli hotels presenti sull’isola, sotto trovi i links molto più specifici spiaggia per spiaggia.
- La mappa di Koh Phangan in fondo a questa guida ti permetterà di localizzare facilmente tutte le spiagge che trovi di seguito presentate.
Photo Credit: Princess Paradise Koh Phangan
Haad Rin Sunset Beach: se Vuoi Dormire in Alberghi Schicchettosi a Pochi Minuti dai Divertimenti
- Il villaggio di Haad Rin si trova all’estremità meridionale di Koh Phangan, praticamente di fronte a Koh Samui. Il paesino si affaccia su 2 baie, la prima conosciuta come Sunset Beach e la seconda come Sunrise Beach.
- Le 2 spiagge sono molto vicine tra loro, vai dall’una all’altra a piedi in meno di 7 minuti, il tragitto è tutto in piano, non farai fatica, nemmeno con i bagagli.
- Ad Haad Rin ci sono negozietti e mini markets, si trova di tutto, il paesino non è grande e si gira rigorosamente a piedi. Se anche alloggi altrove vale la pena venirci a fare un giro, magari in una giornata quando il tempo non è granché.
- La Sunset Beach anche conosciuta con il suo nome thailandese di Haad Rin Noi, è la spiaggia che guarda ad occidente, è questa la spiaggia dove sbarchi se arrivi ad Haad Rin con il vecchio battello che salpa da Samui Big Buddha.
- Rispetto alla Sunrise Beach la Sunset Beach è più tranquilla ed ospita alcuni degli alberghi più scicchettosi e di design di tutta la zona di Haad Rin, ne sono un esempio l’Explorar Koh Phangan e l’ancor più bello ed ovviamente più costoso Princess Paradise Koh Phangan
- In verità però il mare sulla Sunset Beach non è che sia poi un granché, ed anche la spiaggia è molto sottile. Il mio pensiero è che la Sunset Beach sia la spiaggia giusta per le coppie che abbiano un budget almeno discreto, vogliano dormire in un albergo come si deve ma nello stesso tempo poter raggiungere a piedi i ritrovi della vicina Sunrise Beach.
- Se ti trovi a Samui per raggiungere Haad Rin utilizza l’Haadrin Queen, un traghettino d’altri tempi tutto in legno che va avanti e indietro tra Samui e Haad Rin tra le 2 e le 4 volte al giorno. A Samui ti imbarchi a Big Buddha Beach e sbarchi direttamente al molo di Haad Rin Sunset Beach, da qui alla tua accommodation puoi andare tranquillamente anche a piedi. E questo vale sia se prenoti il resort sulla Sunset Beach sia che tu decida invece di alloggiare sulla Sunrise Beach.
Photo Credit: travelourplanet.com
Haad Rin Sunrise Beach: la Spiaggia Giusta Dove Dormire a Koh Phangan se Vuoi Vivere la Notte
- La Sunrise Beach, nota anche come Haad Rin Nok, è rivolta ad est, è questa la spiaggia più bella di Haad Rin ed è qui che si concentra tutta la vita.
- La Sunrise Beach è senza alcun dubbio la spiaggia più movimentata di tutta Phangan. Se hai 25 anni, vuoi stare nel cuore di tutto e vieni a Phangan per fare party e tirare l’alba tutte le notti è questa la spiaggia giusta di Haad Rin dove alloggiare. Quando poi si tiene il Full Moon Party è anche il posto più scatenato e folle del Sud-est asiatico.
- Se qualcuno ti dice che Haad Rin Sunrise è diventata una brutta spiaggia e non vale più la pena di andarci tu non dargli retta. Certo non è più il posto selvaggio ed isolato dal mondo che era un tempo ma la spiaggia è molto ampia, la sabbia è bianca, il mare di solito è di un magnifico azzurro, con acqua chiara e trasparente, un piacere fare il bagno, specialmente con l’alta marea.
- Al mattino la spiaggia è tranquilla ed in genere poco affollata. Inizia ad animarsi dopo pranzo ed il clou del movimento si ha a partire da metà pomeriggio. Con il tramonto tutti i ragazzi e le ragazze residenti ad Haad Rin convergono sulla spiaggia per guardare e farsi guardare. La sera i locali attrezzano la spiaggia con torce, stuoie e materassini, molto piacevole venire a bere qualcosa.
- Numerosi i baretti ed i ristoranti, la sera in giro c’è una bella atmosfera, se ti piace la musica ad alto volume, gli alcolici, vuoi ballare, bere e tirare tardi è qui che devi venire.
- Bada bene che ad Haad Rin non ci sono girly bars, se è questo quello di cui sei in cerca qui sei nel posto sbagliato, Haad Rin è ancora oggi un posto da backpackers.
- Ma dove dormire ad Haad Rin? In tutta Haad Rin l’accommodation non è un problema salvo che tu non venga in prossimità del Full Moon Party quando non solo Haad Rin ma anche gran parte dell’isola va quasi sold out.
- All’interno del paesino e su entrambe le due baie trovi alberghetti economici e bungalows, quelli situati direttamente fronte mare sono evidentemente più cari. In particolare a Sunrise Beach abbondano guest-houses ed ostelli, pieni di ragazze e ragazzi provenienti da ogni angolo del pianeta.
- Se vuoi spendere più niente che poco e cerchi un ostello investiga il WET! a Pool Party Hostel by Wild & Wandering, situato nel pieno centro del paesino di Haad Rin a metà strada tra la Sunset e la Sunrise Beach, se viaggi solo, vuoi fare amicizia e divertirti è il posto giusto.
- Se desideri qualcosa di più serio le scelte migliori sulla Sunrise Beach sono due. Una è lo storico Palita Lodge, uno dei primissimi alberghi di un certo livello ad aver aperto ad Haad Rin, situato nel punto più settentrionale della spiaggia, nel suo tratto più bello e balneabile e che praticamente quasi non soffre la marea. La seconda è il panoramico Skymoon Resort, posizionato all’estremità meridionale della spiaggia e composto da sole ville con plunge pool privata, le tariffe sono alte ma tutto sommato non eccessive.
- Guarda tutte le sistemazioni disponibili ad Haad Rin su Booking.com, incluso gli ostelli, le guest-houses e gli alberghi più costosi, controlla sempre sulla mappa l’effettiva posizione dell’albergo che più ti piace in quanto il link restituisce anche le strutture della vicina Leela Beach.
- Un’ultima nota se noleggi il motorino per poterti spostare ed esplorare altre spiagge del’isola: presta attenzione, vi è un’unica strada che da Haad Rin porta verso nord ed a tratti ha delle pendenze incredibili. Se non sei pratico meglio che lasci perdere, non è questo il posto dove farti male.
Photo Credit: Sarikantang Resort & Spa Koh Phangan
Leela Beach: la Spiaggia Sconosciuta Vicino ad Haad Rin, con Sabbia Bianca e Mare Azzurro
- Oltre alla Sunrise Beach ed alla Sunset Beach nella zona di Haad Rin esiste un’altra piccola spiaggia, molti non ne sospettano nemmeno l’esistenza. Ed è un piccolo gioiello, frangiata da palme e bagnata da un mare trasparente con i colori del verde e dell’azzurro.
- Si trova sul promontorio nel punto più a sud di Koh Phangan ed è la spiaggia di Haad Seekantang, ormai da tutti conosciuta più semplicemente con il nome di Leela Beach. Da Haad Rin ci puoi arrivare anche a piedi, magari non con i bagagli.
- La spiaggia di Leela Beach è davvero molto carina, come uno si immagina i Tropici, piuttosto sottile ma dalla sabbia bianchissima e mai affollata. Con l’alta marea è anche perfetta per nuotare, in condizioni di low tide ci sono rocce e scogli che possono dare fastidio.
- Leela Beach offre un ambiente totalmente tranquillo e pienamente tropicale a meno di 25 minuti a piedi dai locali, dall’animazione e dal delirio serale della Sunrise Beach. Alloggiare qui ha il suo senso, in particolare se viaggi in coppia.
- Due gli alberghi che ti suggerisco, entrambi molto belli ed entrambi molto validi, uno nella fascia medio-bassa di prezzi e l’altro più costoso: sono il Sarikantang Resort ed il The Cabin Beach Resort, ti invito ad investigare, ne vale la pena.
Photo Credit: Le Divine Comedie
Baan Tai: le Piccole Spiagge della Costa Occidentale tra Haad Rin e Thong Sala
- Da Haad Rin risalendo la costa occidentale di Koh Phangan in direzione del capoluogo Thong Sala trovi una striscia quasi ininterrotta di piccole spiagge ombreggiate da un mare di palme.
- La zona è conosciuta come Baan Tai, il setting è tranquillo e l’atmosfera piacevolmente rurale, diversi i piccoli complessi di bungalows, spesso a gestione familiare.
- Il posto attrae ogni anno un certo numero di repeaters che apprezzano i prezzi bassi di alberghi e ristoranti, la calma della zona e la relativa vicinanza sia ai ritrovi di Haad Rin che ai servizi di Thong Sala.
- Se sei un maschietto solo e cerchi compagnia è in questa zona che trovi i pochi girly bars di Phangan, tutti localizzati sulla strada principale che collega Haad Rin a Thong Sala, negli ultimi 3 o 4 Km prima di raggiungere il capoluogo.
- Tieni solo presente che le spiagge lungo questa striscia di costa non sono però eccezionali, innanzitutto sono molto sottili, inoltre il fondale basso e la presenza di rocce non invitano a grandi nuotate. Per trovare invece spiagge da cartolina ed il bel mare devi spostarti molto più a nord di Thong Sala, ad Haad Salad od a Mae Haad, le prime spiagge davvero attraenti lungo tutta la costa ovest di Phangan.
- Non sarà certo il posto più gettonato di Koh Phangan ma è tra Haad Rin e Thong Sala che sorgono alcuni dei resorts più piacevoli dell’isola, sono il delizioso Le Divine Comedie, il Milky Bay Resort ed il più upmarket Chantaramas Resort, tutti molto accoglienti e dai costi accessibili.
- Sempre la zona di Baan Tai ospita un buon numero di ostelli, e se viaggi solo ed hai intenzione di noleggiare il motorino può essere un’alternativa ad Haad Rin, qui il link di Booking.com alla pagina di tutti gli ostelli di Phangan, apri la mappa per verificare la location esatta dell’ostello che ti piace.

Haad Salad Beach: Una delle Spiagge Più Scenografiche Dove Dormire a Koh Phangan, Attenzione Però alla Marea
Photo Credit: Cookies Salad
Haad Salad Beach: Una delle Spiagge Più Scenografiche Dove Dormire a Koh Phangan, Attenzione Però alla Marea
- E’ quasi sull’estrema punta nord-occidentale dell’isola, nella lunga insenatura di Haad Salad che la costa occidentale di Koh Phangan dà il meglio di sé.
- Meglio di Haad Son ed anche meglio di Haad Yao. Ad Haad Salad, anche conosciuta come Salad Beach, la spiaggia è bella, di sabbia bianchissima, contornata di palme e con le colline verdi subito dietro, un po’ sottile quando la marea è alta. Il mare è azzurro ed invita a nuotare e giocare in acqua.
- La spiaggia di Haad Salad è fortemente influenzata dalla marea, per fare il bagno devi aspettare l’alta marea, da sapere che la marea cambia ogni 6 ore, quindi ogni giorno ci sono 2 picchi di low e 2 picchi di high tide. Prendi nota che alcune guide dicono che il periodo migliore per godere del mare è tra novembre ed aprile quando di solito la marea è più alta. Io ci sono stato ad agosto e non te lo posso confermare.
- Sulla spiaggia di Haad Salad gli alberghi non mancano, alcuni semplici, altri davvero carini e quasi lussuosi, i miei preferiti sono il Cookies Salad Resort. ed il Salad Hut. Questo comunque il link generale di Booking.com a tutti gli alberghi della spiaggia di Haad Salad.
- Questa è una spiaggia tranquilla, per coppie e soprattutto famiglie, la consiglio ha chi ha solo qualche giorno da dedicare al mare e non è intenzionato a muoversi troppo ma vuole starsene rilassato sulla striscia di sabbia di fronte al proprio albergo. Numerosi i ristorantini, i mini markets e gli internet cafes.
- Se anche sei pigro c’è però una facile gita da fare. Non devi neanche fare troppa strada, bastano pochi minuti di barca, di kayak o di taxi in direzione nord per trovare la spiaggia di Mae Haad con la minuscola isola di Koh Ma, buon posto dove fare snorkelling. La parte migliore della spiaggia, dove l’acqua è più limpida, è a sinistra dell’istmo di sabbia che con la bassa marea permette di raggiungere a piedi l’isolotto.

Le Baie Gemelle di Thong Nai Pan: le 2 Spiagge Migliori Dove Dormire a Phangan se Viaggi con la Famiglia
Photo Credit: travelourplanet.com
Le Baie Gemelle di Thong Nai Pan: le 2 Spiagge Migliori Dove Dormire a Phangan se Viaggi con la Famiglia
- Thong Nai Pan è la più grande delle baie di Koh Phangan, ed è suddivisa in 2 differenti spiagge, molto scenografiche e ben protette dalle onde, al suo interno il mare è quasi sempre liscio come l’olio.
- Tra tutte le spiagge dell’isola le due baie gemelle di Thong Nai Pan sono quelle che forse assicurano il miglior mix tra bella spiaggia, varietà di alberghi e ristoranti e possibilità di fare belle gite.
- Le spiagge sono due, ossia Thong Nai Pan Noi e Thong Nai Pan Yai, una simile all’altra. La prima è più piccola e con pochi resorts, quasi tutti di livello medio-alto. La seconda è più lunga e movimentata ed offre maggiori scelte sia riguardo l’accommodation che per i ristoranti.
- Entrambe le spiagge sono molto belle, la sabbia è bianca ed il mare molto digradante, il fondale è basso ma qui puoi nuotare con qualsiasi condizione di marea. Il mare ha dei colori piacevoli ed invita al bagno anche se non è qui che trovi l’acqua più trasparente e limpida di Phangan.
- Thong Nai Pan è un posto tranquillo, la sera da fare c’è poco, anche in stagione. Questa è una spiaggia per famiglie, se viaggi solo e desideri un po’ di movimento serale meglio che scegli Haad Rin.
- A parte la piacevolezza e la tranquillità del posto la cosa che ho maggiormente apprezzato delle spiagge di Thong Nai Pan è la posizione assolutamente geniale per fare gite.
- Infatti, due delle spiagge più belle e caratteristiche di Koh Phangan sorgono a poca distanza da Thong Nai Pan, e la cosa davvero interessante è che per andarci non devi prendere né taxi né minibus. Basta scendere in spiaggia e noleggiare una barca, non andrai in rovina, se viaggi in famiglia i costi sono ragionevoli.
- Sono la favolosa spiaggia di Bottle Beach a nord e la spiaggia di Thaan Sadet poco a sud, entrambe distano meno di 25 minuti di barca da Thong Nai Pan e la navigazione sotto costa oltre che essere spettacolare è anche tranquilla. Chiedi ad uno dei resorts sulla spiaggia o se vedi un barcaiolo accordati direttamente, fatti portare al mattino e digli un’ora in cui farti venire a riprendere nel pomeriggio.
- Sulle spiagge di Thong Nai Pan ti suggerisco di stare quattro od al massimo cinque notti ma non di più. Una volta che ti sei goduto la spiaggia e fatto le due gite le cose da fare si esauriscono. I ristoranti più o meno si equivalgono, il menu è sempre lo stesso e non è questo il posto dove fare chissà quali esperienze gastronomiche. Dopo un po’ si ha voglia di andare via da qualche altra parte.
- Thong Nai Pan è localizzata nell’estremo nord di Koh Phangan ed il modo più comodo per arrivare da Haad Rin o Thong Sala è il taxi od uno dei minibus dove acquisti il posto singolo, la strada è ormai tutta asfaltata ed attraversa la giungla.
- Non mancano i noleggiatori di moto e motorini ma noleggiarne uno non mi sembra una grande idea: innanzitutto qui la strada finisce e non prosegue, per andare alle altre spiagge è meglio (ossia più veloce e divertente) la barca e la sera non ci sono dei gran posti da raggiungere. Ossia qui sulla spiaggia di Thong Nai Pan il motorino ti servirà proprio a poco.
- Ma dove dormire sulle due spiagge di Thong Nai Pan Noi e Thong Nai Pan Yai? E quale delle due spiagge scegliere? La risposta è molto semplice, dipende tutto dal budget che hai a disposizione…
- Sulla spiaggia di Thong Nai Pan Noi e vicini tra loro sorgono alcuni degli alberghi più lussuosi e costosi di tutta Phangan: lo storico Panviman, il primo albergo di lusso aperto sull’isola e situato sul promontorio roccioso che divide le due baie, il Santhiya, il magnifico Anantara Rasananda, senza ombra di dubbio il più sfarzoso di tutti, l’intimo Sand in My Shoes Beach Loft e l’ottimo Buri Rasa Koh Phangan
- Diverse le sistemazioni di media categoria sulla più ampia Thong Nai Pan Yai, tutte affacciate direttamente sulla spiaggia: i due alberghi probabilmente più belli sono ad oggi l’Havana Beach Resort Phangan perfetto per le famiglie e con le grandi terrazze comode per far asciugare costumi e parei, ed il PingChan Koh Phangan Beachfront Resort dalle nuove ville tutte molto ben arredate. Se sei un tipo sportivo e vuoi spendere pochissimo dai uno sguardo al semplicissimo ma grazioso ed estremamente valido Longtail Beach Resort
-
Tutte le lussuose proprietà di Thong Nai Pan Noi ed i ben più accessibili alberghi di Thong Nai Pan Yai su Booking.com, ricorda di controllare sempre sulla mappa satellitare l’esatta location dell’albergo che ti ispira, se sulla spiaggia oppure sul retro, così da sapere dove finisci.
- Questa mappa di Koh Phangan ti permette di localizzare facilmente tutte le spiagge e luoghi di interesse descritti nell’articolo, così ti fai subito un’idea di dove si trovano:
Map Credit: Koh Phangan Tourism
Le Altre Guide su Koh Phangan e la Thailandia
Tutte le Guide Dedicate a Phangan e la Thailandia che Puoi Leggere in Questo Blog.
- In Perché Andare a Koh Phangan (e Quando Andare a Phangan) puoi leggere un’introduzione su Koh Phangan e le cose da sapere sul clima, con le temperature, quando piove ed i mesi migliori per visitare l’isola.
- Nel post Come Andare a Koh Samui e Koh Phangan da Bangkok trovi le informazioni complete su come raggiungere l’isola di Phangan arrivando da Bangkok, Koh Samui e Surat Thani, incluso i siti dove controllare gli orari ed i costi dei ferries e delle fast boats che prestano servizio tra Phangan e la terraferma.
- Le spiagge più nascoste della costa nord e le calette più spettacolari della fascinosa ed intoccata costa orientale di Phangan nell’articolo 4 Spiagge da Urlo da Vedere a Koh Phangan, incluso tra le altre la favolosa Bottle Beach e le spiagge di Thaan Sadet e Haad Yuan.
- Per ultimo un articolo dedicato ai miei preferiti di tutti gli alberghi di Phangan, è Dove Dormire a Koh Phangan: 14 Alberghi da Urlo tra Haad Rin e Thong Nai Pan, con una breve presentazione di quelli che ad oggi considero gli hotels più belli dove alloggiare sull’isola di Phangan, dagli alberghi più economici ma validi ai resorts in assoluto più spettacolari e lussuosi dell’isola.
- Le tantissime guide su Bangkok e su Chiang Mai, con le informazioni sui trasporti, i miei consigli sui migliori quartieri dove alloggiare, i malls ed i mercati da non perdere, gli skybars dove andare la sera, le escursioni fuori città e cosa fare con i bambini. E soprattutto una guida dettagliatissima per visitare il meglio di Bangkok, da solo, in completa autonomia e spendendo pochissimo utilizzando i trasporti pubblici.
- In Spiagge e Isole della Thailandia trovi tutte le guide dedicate alle isole e destinazioni balneari più belle della Thailandia, non solo Koh Phangan ma anche, tra le altre, Koh Samui, Koh Tao, Krabi, Phuket e Phi Phi Island, con la presentazione e la descrizione completa di ogni isola, le caratteristiche delle diverse spiagge, i miei suggerimenti su dove dormire e cosa fare, il clima.
Ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2023
Foto di copertina: Thong Nai Pan Noi Beach, Koh Phangan, Anantara Rasananda.
Follow Us!