LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Dove Dormire a Muscat: i 6 Quartieri Migliori Dove Alloggiare nella Capitale dell'Oman

Muscat: Guida ai Quartieri ed agli Hotels Più Belli. La Sicurezza ed il Clima

Perché andare a Muscat? E dove alloggiare a Muscat? Quali sono i migliori quartieri di Muscat dove dormire? Una guida di viaggio alla capitale dell’Oman con i miei suggerimenti sulle zone migliori di Muscat dove prenotare l’albergo, le loro caratteristiche e gli hotels che offrono il miglior rapporto qualità/prezzo, alcuni con il link diretto per controllare immediatamente disponibilità e tariffe. La descrizione dettagliata della zona di Seeb vicino all’aeroporto internazionale di Muscat, del quartiere di Al Ghubrah vicino alla Grande Moschea, dei quartieri di Al Khuwair e Qurm, del centrale quartiere di Ruwi, del suggestivo quartiere di Mutrah e della zona balneare lungo le spiagge di Al Bustan e Barr Al Jissah. La sicurezza a Muscat: le cose da sapere. Il clima a Muscat: le temperature, quando piove, il periodo migliore per andare, i siti per le previsioni del tempo e le statistiche di temperatura e piovosità. Tante informazioni e consigli utili per poter programmare da solo ed in assoluta autonomia il tuo viaggio in Oman.

View of Muscat from Al Qurum Heights Road, Oman

View of Muscat from Al Qurum Heights Road, Oman

Photo Credit: Francisco Anzola

Dove Dormire a Muscat: Guida ai 6 Migliori Quartieri e Zone di Muscat Dove Alloggiare

Perché Andare a Muscat

Spiagge e baie frastagliate, con colline e montagne scoscese di roccia color ocra senza un solo albero a dominare il paesaggio. Tanti palazzi dall’altezza uniforme e mai eccessiva, moschee e fortezze, zero trasporto pubblico ma una rete stradale moderna ed efficiente con autostrade a più corsie che attraversano la città. Questa è Muscat.

A differenza di altre più celebrate capitali della regione Muscat è una città antica, se ne hanno notizie già dal II secolo d.C. quando commerciava con Greci e Romani. Una città in cui passarono i Portoghesi e che più tardi fu il centro di un grande impero esteso fino al Pakistan ed a Zanzibar sulla costa orientale africana.

Oggi Muscat ha meno di un milione e mezzo di abitanti ma è molto estesa, si allunga per oltre 30 Km sulle rive del Golfo di Oman, impieghi quasi un’ora per attraversarla da parte a parte. Una città grande quindi, ma che mai dà l’idea di metropoli. Dove non esistono grattacieli, dove i palazzi sono quasi tutti bianchi e dove a svettare verso l’azzurro del cielo sono le cupole delle moschee e gli slanciati minareti.

Delle glorie passate resta poco, non più di qualche forte affacciato sulla costa, e l’aspetto della Muscat di oggi è prevalentemente moderno, ma l’assenza delle torri di vetro e cemento che caratterizza le capitali vicine la rende gradevole.

Non c’è tantissimo da vedere a Muscat, ma la Grande Moschea del Sultano Qaboos merita sicuramente una visita, ed è qui che trovi il piacevole e caratteristico quartiere di Mutrah con il souq e la più bella Corniche di tutta l’Arabia.

Non aspettarti cose favolose né chissà quali spiagge ma escluso la fascinosa Sanaa, oggi inavvicinabile per la guerra nello Yemen, Muscat è probabilmente la città più graziosa dell’intera Penisola Arabica, perlomeno se sei alla ricerca di qualcosa di diverso da grattacieli e troppa modernità.

Omani Girl, Muscat, Oman

Omani Girl, Muscat, Oman

Photo Credit: Maria Foglino

Dove Alloggiare a Muscat: i Miei Consigli sui 6 Quartieri Più Belli Dove Dormire a Muscat

Dove alloggiare a Muscat? In quale quartiere di Muscat dormire? Quali sono gli alberghi più belli? E quali sono gli hotels più validi, quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo?

  • Non ti aspettare una città particolarmente economica, a Muscat di alberghi carini dove stare spendendo relativamente poco ci sono, ma non sono molti. Diversi invece gli hotels nella fascia media di prezzo.
  • Di seguito trovi la descrizione il più possibile dettagliata dei migliori quartieri di Muscat dove dormire, con le caratteristiche di ogni quartiere, decidi tu dove stare a seconda se viaggi per turismo o per lavoro, di quanto ti fermi e del budget che hai a disposizione.
  • Trovi anche una breve presentazione di alcuni degli hotels più validi, alcuni anche con il link diretto; non è detto che siano gli hotels che devi prenotare ma sono tutti alberghi che all’interno delle rispettive fasce di costo io prenderei in considerazione per un mio soggiorno, tu tienili come riferimento per confrontarli con l’albergo che più ti ispira. I links sono di Booking.com, questo è il link generale a tutti gli hotels della città, puoi controllare disponibilità e tariffe per le date del tuo viaggio.
  • Utilizza i point makers su questa mappa di Muscat per localizzare velocemente i differenti quartieri di Muscat descritti all’interno dell’articolo così da comprendere in un attimo la geografia della città:

Dormire a Seeb Vicino all’Aeroporto Internazionale

  • Prenotare un albergo tra l’aeroporto internazionale e la città di Seeb non è a mio parere una grande idea, alloggiare qui ha senso (forse) solo se atterri tardi la sera e riparti in aereo all’alba oppure se sei diretto con la tua auto a noleggio verso l’ovest dell’Oman.
  • Vicini al terminal sorgono l’economico Novotel Muscat Airport, il Radisson Collection Muscat Hormuz Grand ed il poco più distante Golden Tulip Seeb.
  • Direttamente affacciato sul mare, nonostante in questo tratto di costa la spiaggia non sia nulla di speciale, ed a pochi minuti dal terminal il Kempinski Hotel Muscat è il migliore di tutti gli alberghi nelle vicinanze dell’aeroporto.
  • Degne di nota quattro strutture localizzate nella città di Seeb ad ovest dell’aeroporto e lontano dalle attrazioni di Muscat, sono il Remas Hotels Suites, il Gulf Crown Hotel Apartments, l’Eastin Residences Muscat ed il Summersands, di solito offrono ottime tariffe.
Nice View of Sultan Qaboos Grand Mosque, Muscat, Oman

Nice View of Sultan Qaboos Grand Mosque, Muscat, Oman

Photo Credit: edward stojakovic

Dormire nel Quartiere di Al Ghubrah & Grand Mosque

  • L’area compresa tra l’aeroporto internazionale, la Sultan Qaboos Grand Mosque e la linea di costa è il posto perfetto dove alloggiare se rimani a Muscat solo 1 notte, hai solamente qualche ora da dedicare alle visite e desideri ottimizzare il tempo a tua disposizione.
  • Due sono i vantaggi dell’alloggiare nel quartiere: la vicinanza all’aeroporto permette di raggiungere il terminal in una decina di minuti, nello stesso tempo sei vicino alla più importante di tutte le attractions di Muscat, proprio la Sultan Qaboos Grand Mosque.
  • Due anche i contro: il primo è non aspettarti alcuna atmosfera da mille ed una notte, questa parte della città è moderna; il secondo è la lontananza dal caratteristico quartiere di Mutrah, sono ben 20 Km a separare l’area di Al Ghubrah dalla Corniche e dal souq, calcola almeno mezz’ora abbondante di strada.
  • E’ qui ad Al Ghubrah, e più in particolare nel sobborgo di Azaiba, tra 18th November Street e 36 Way che puoi osservare alcune delle più sontuose ville della capitale, residenze di gran lusso in stile contemporaneo che difficilmente ti aspetteresti di ammirare in una città come Muscat. Questa è un’area residenziale ricca ed ambita, parecchi gli expats occidentali che ci risiedono, ci sono scuole, ospedali e buoni ristoranti.
  • Non solo, proprio allo sbocco occidentale della quieta 36 Way appare inaspettato alla vista l’Azaiba Park & Beach, un gradevolissimo piccolo parco affacciato direttamente sulla spiaggia: il posto è praticamente sconosciuto alla quasi totalità dei turisti ma è qui che Muscat prova ad assomigliare a Santa Monica, è qui che si fa kite-surf e puoi noleggiare le moto d’acqua. C’è anche un delizioso open air café dall’atmosfera vagamente californiana dove fermarti per uno spuntino, è il Fanajeen Oman Café e si trova direttamente sulla spiaggia di fronte al parco, spesso è frequentato da hostess e residenti stranieri che lavorano al vicinissimo aeroporto.
  • Nel quartiere di Al Ghubrah non mancano nemmeno due dei migliori shopping centers di Muscat, il Muscat Grand Mall (MGM) e l’Oman Avenues Mall, situati uno a fianco all’altro poco ad est della Grand Mosque ed accessibili facilmente da Sultan Qaboos Street, l’autostrada urbana che attraversa Muscat da ovest ad est. Entrambi sono aperti fino a tardi la sera, ed oltre ad un discreto numero di negozi ci trovi il free wi-fi, il LuLu Supermarket, le sempre utili toilettes, i bancomat per prelevare cash, ristoranti e fast foods a go-go.
  • Ed è proprio ad Al Ghubrah e negli immediati dintorni che sorgono il più bell’albergo di tutta Muscat ed un buon numero di sistemazioni economiche e molto valide, dove stare bene spendendo il giusto.
Azaiba Park & Beach, Al Ghubrah, Muscat, Oman

Azaiba Park & Beach, Al Ghubrah, Muscat, Oman

Photo Credit: travelourplanet.com

Gli Hotels ad Al Ghubrah e Vicino alla Grand Mosque

  • Il The Chedi Muscat è il più sofisticato e stylish tra tutti gli alberghi di lusso di Muscat, uno di quegli alberghi da dove non vorresti più uscire una volta entrato. I suoi bassi edifici immersi nel giardino sono quanto di più piacevole trovi nella capitale e se cerchi una sistemazione di design è qui che devi venire. Costosissimo.
  • Poco ad ovest del The Chedi in direzione dell’aeroporto, nel cuore del sobborgo bene di  Azaiba e nelle immediate vicinanze di 18th November Street trovi tre delle guest houses di charme più quotate ed accoglienti di Muscat: la Dolce Villa, la Nomad Guest House e la deliziosa Behlys Villa, quest’ultima ospitata in un’elegante dimora vicinissima alla spiaggia ed al Azaiba Park.
  • Tre strutture moderne, dalle camere come si deve, con piscina panoramica e dalle tariffe di solito non eccessive sono il Grand Millennium ed il Park Inn by Radisson Muscat, entrambe a pochi passi dal Muscat Grand Mall (MGM) e dall’Oman Avenues Mall, e l’ottimo e non lontano Levatio Suites, dagli ampi appartamenti tutti dotati di cucina ed area dining.
  • Due altri alberghi del quartiere offrono generalmente costi più che ragionevoli ed un alto rapporto qualità/prezzo: sono il Centara Muscat Oman, dalle camere molto ben arredate, una bella piscina e davvero vicinissimo all’aeroporto internazionale; e l’Ibis Muscat situato all’estremità orientale del quartiere ai confini con Al Khuwair, con camere minuscole ma spesso disponibili a tariffe davvero interessanti.
Beach, The Chedi Muscat, Oman

Beach, The Chedi Muscat, Oman

Photo Credit: travelourplanet.com

Dormire nei Quartieri di Al Khuwair e Qurm

  • Subito ad est di Al Ghubrah i due quartieri di Al Khuwair e Qurm potrebbero essere una soluzione se vuoi raggiungere velocemente l’area della Corniche ma rimanere nello stesso tempo non troppo distante dall’aeroporto.
  • Il Muscat International Airport dista infatti circa 22 Km mentre la Corniche ed il souq di Mutrah rimangono a soli 11 Km ed in condizioni normali di traffico sono raggiungibili in meno di 20 minuti.
  • Entrambi i quartieri si affacciano sulla spiaggia di Qurum, la più lunga della capitale, tieni però presente che la spiaggia ed il mare sono quelli che sono. Ossia carini per farci una passeggiata, carini anche per prendere il sole qualche ora o per fare un bagno, ma di sicuro non adatti per una tradizionale vacanza balneare.
  • A parte la Royal Opera House i due quartieri non offrono a mio parere chissà quali attrattive. Più che ottima invece la scelta dei ristoranti di qualità, per nutrirti non avrai problemi, è proprio qui nei quartieri di Al Khuwair e Qurm che trovi alcuni dei migliori ristoranti di Muscat: da Begum’s al Kargeen Restaurant all’Ubhar Bistro, da D’Arcy’s Kitchen a Fauchon Paris, da Steak Company al ristorante indiano The Indus alla Pizzeria Volare. Qualsiasi tipo di cucina è rappresentata.
Qurum Beach, Muscat, Oman

Qurum Beach, Muscat, Oman

Photo Credit: edward stojakovic

Gli Alberghi nei Quartieri di Al Khuwair e Qurm

  • Se devi contenere il più possibile il budget due strutture valide ed in genere poco costose situate nell’interno del quartiere di Al Khuwair sono il Garden Hotel Muscat ed il BW Premier Muscat, quest’ultimo dotato di una piscina coperta.
  • Se cerchi invece una sistemazione sulla spiaggia hai la scelta tra quattro diverse strutture. Tre di questi sono classici alberghi internazionali, dalle costruzioni un po’ anni ‘70, con i giardini e le piscine: l’Intercontinental Muscat, il Grand Hyatt Muscat ed il Crowne Plaza quest’ultimo in posizione panoramica a dominare la spiaggia da una piccola collina. Nessuno di questi mi entusiasma, spesso le tariffe sono alte, a mio parere sono da prendere in considerazione solo in caso di offerte promozionali attraenti. Molto più piccolo, molto più semplice ma carino il quarto albergo, una sistemazione senza pretese ma ben gestita, di solito disponibile a costi molto più ragionevoli dei primi tre: è l’Al Qurum Resort, ha la piscina ed un’accogliente terrazza affacciata sulla spiaggia.
Qurum Beach from Crowne Plaza Hotel, Muscat, Oman

Qurum Beach from Crowne Plaza Hotel, Muscat, Oman

Photo Credit: edward stojakovic

Dormire nel Quartiere di Ruwi

  • Ruwi è considerato il centro di Muscat, è qui che si concentrano la maggior parte delle attività commerciali. E non è una sorpresa che proprio qui viva e lavori una consistente comunità proveniente dal Subcontinente, favorita dai prezzi bassi di case ed appartamenti.
  • Ruwi è infatti conosciuto come Little India, perché sono davvero tante e numerose le famiglie indiane, del Bangladesh e del Pakistan a risiedere e commerciare qui.
  • Il dedalo di viuzze che si estende tra Ruwi Street e Souq Ruwi Street è il cuore del quartiere, è conosciuto come Ruwi High Street o Ruwi Souq. I negozietti sono decine e decine, si vendono gioielli, occhiali, scarpe ed abiti a basso costo, souvenirs, telefoni e televisori. Il posto prende vita il tardo pomeriggio e la sera col buio persone ed auto affollano le strade, è una delle poche aree di Muscat dove può essere difficile trovare parcheggio.
  • Non mancano l’importante stazione dei bus, la scuola pakistana, diversi cinema Bollywood oriented, templi indù e numerosi ristoranti indiani, arabi e cinesi.
  • E’ dalla parte meridionale di Ruwi che parte la modernissima autostrada diretta a Sur, l’aeroporto di Muscat dista invece 30 Km mentre la popolare Corniche di Mutrah rimane a soli 6 Km.

Gli Alberghi a Ruwi

  • Due gli alberghi che ti suggerisco a Ruwi, entrambi sorgono nel cuore del quartiere e walking distance dalle viuzze di Souq Ruwi Street. Il primo si chiama Tulip Inn Downtown Muscat ma è ancora conosciuto dai locali col suo vecchio nome di Ruwi Hotel. Nella sua semplicità ha ben più atmosfera di tanti hotels moderni sorti recentemente, le camere sono molto accoglienti, c’è una piacevole terrazza all’aperto ed una piscina. Se vieni a Muscat, vuoi spendere poco e stare bene mettilo ai primi posti della tua lista.
  • Il secondo è il ben conosciuto Sheraton Oman, ora che è stato completamente ristrutturato è uno degli hotels più eleganti della capitale, camere stylish e panoramiche con grandi vedute sui palazzi di Ruwi, magnifica l’area piscina. Uno degli migliori indirizzi della capitale nella fascia alta di costo.
Walking along the Corniche, Muscat, Oman

Walking along the Corniche, Muscat, Oman

Photo Credit: Francisco Anzola

Dormire nel Quartiere di Mutrah

  • Mutrah, a volte scritto Matrah, è il quartiere di gran lunga più caratteristico ed interessante di Muscat, quello dove si concentrano buona parte delle cose da fare e da vedere. Se vogliamo dirla tutta è l’unico quartiere di Muscat che davvero non va perso.
  • E’ qui a Mutrah che c’è la Corniche, il bellissimo lungomare fiancheggiato da edifici bianchi e con il minareto della moschea di Rasjid Al Rasool che se eleva verso l’azzurro del cielo, molto scenografico.
  • Ed è a Mutrah che c’è il mercato del pesce e soprattutto il souq, uno dei must do di Muscat, particolarmente caratteristico la sera con le luci.
  • Sono pochi gli alberghi a Mutrah, non mancano invece i ristoranti, dai piacevoli locali all’aperto lungo la Corniche dove cenare spendendo poco a qualcosa di più ricercato, come l’elegante Bait Al Luban, uno dei migliori ristoranti della capitale.
Mutrah Hight Street, Mutrah, Muscat, Oman

Mutrah Hight Street, Mutrah, Muscat, Oman

Photo Credit: travelourplanet.com

Gli Alberghi a Mutrah

  • Si contano sulle dita di una mano gli alberghi a Mutrah. A parte alcune bettole e qualche alberghetto polveroso la scelta è ridotta ai minimi termini, due le strutture che ti consiglio, entrambe molto valide, la prima posizionata nel cuore del quartiere, la seconda poco distante.
  • Il Mutrah Hotel è stato il primo albergo ad aprire in città. Sorge nell’interno del quartiere a 20 minuti a piedi dal souq, ha un ristorante con licenza di vendere alcolici ed il parcheggio privato, comodissimo se hai noleggiato una macchina. Il posto è economico ma niente polvere, da fuori l’albergo appare old-style ma è straordinariamente ben tenuto, forse il miglior rapporto qualità/prezzo di tutta la capitale, se vuoi spendere poco te lo consiglio, difficile trovare di meglio.
  • Poco costosa la Fort Guesthouse, prezzi davvero attraenti, camere con e senza bagno, se viaggi con un budget ridottissimo è una delle prime scelte della capitale.
Al Bustan Beach, Al Bustan, Muscat, Oman

Al Bustan Beach, Al Bustan, Muscat, Oman

Photo Credit: travelourplanet.com

Dormire sulle Spiagge di Al Bustan e Barr Al Jissah

  • E’ il fascinoso tratto di costa immediatamente ad est di Muscat, per anni totalmente incontaminato e selvaggio, ad essere interessato dai più nuovi ed importanti progetti residenziali ed alberghieri di alto livello dell’Oman.
  • E’ ad Al Bustan che è sorto il primo vero e grande hotel di lusso balneare di Muscat seguito qualche anno dopo dal vicino e monumentale insediamento di Al Jissah con tre alberghi eleganti ed un buon numero di raffinate residenze private.
  • Ed è qui tra Al Bustan e Al Jissah che sorge Muscat Bay, ormai in avanzato stato di costruzione, con i nuovissimi duplexes, le ville posizionate tra la laguna artificiale e la scogliera e l’elegante resort a gestione emiratina di Jumeirah Muscat Bay drettamente situato sulla spiaggia di Saraya Bandar Jissah.
  • Per il viaggiatore che non risiede in uno dei resorts il tutto si traduce in interi tratti di costa diventati inaccessibili, chiusi da mura e con ingressi sorvegliati da guardie e portieri in divisa.
  • Alloggiare qui ha senso? Si, ma solo se ti fermi a Muscat almeno 3 o 4 notti, ed oltre a visitare la città intendi dedicare intere giornate alla vita di spiaggia, non aspettarti però troppo dal mare.
  • Al momento della pubblicazione di questa guida sono tre i resorts tra i quali scegliere, tutti on-the-beach, due di questi sono molto lussuosi. Aspettati tariffe elevate, quindi o tu hai un ottimo budget o lascia perdere da subito.
Garden, Al Bustan Palace, a Ritz Carlton Hotel, Muscat, Oman

Garden, Al Bustan Palace, a Ritz Carlton Hotel, Muscat, Oman

Photo Credit: travelourplanet.com

I Resorts di Al Bustan e Barr Al Jissah

  • Il celebre e monumentale Al Bustan Palace ora gestito da Ritz Carlton è stato il primo albergo ad essere qui costruito ed al momento dell’update di questa guida è interessato da un profondo e radicale restyling che lo riporterà, sembra, agli antichi splendori. La posizione è molto scenografica, e la vista delle rocciose montagne ocra senza un solo albero che si ha dalla spiaggia è grandiosa, una delle vedute più fenomenali di Muscat. La costruzione classica a corpo centrale invece è quella che è, si nota chiaramente che il progetto originario risente degli anni, chiaramente meno piacevole rispetto ai nuovi resorts più recenti. Dista 10 Km dalla Corniche e 44 Km dall’aeroporto internazionale, dei tre resorts della zona è quello più comodo per le visite.
  • Non farti fuorviare dal nome, il Muscat Hills Resort sorge direttamente sulla spiaggia, in una delle baie in assoluto più belle e riparate di Muscat, all’interno della profonda insenatura tra il nuovo insediamento di Muscat Bay e lo Shangri-La. Sono i vecchi bungalows dell’Oman Dive Center completamente ristrutturati e rinnovati in rustic-chic style, c’è la piscina, un arioso ristorante ed i lettini dall’aria elegante allineati sulla spiaggia. Di tutti i resorts della capitale è senza dubbio quello che offre l’atmosfera più balneare, peccato per i costi, non propriamente economici.
  • Sono ben tre diversi alberghi di lusso a costituire il vasto complesso dello Shangri-La Barr Al Jissah Resort & Spa, insieme offrono 6.000 metri quadrati di piscine, 20 tra bars e ristoranti e quasi 600 metri di spiaggia privata interamente riservata. L’Al Waha è il più semplice, grande ed economico dei tre hotels, Al Bandar si situa in mezzo mentre Al Husn è il più ricercato e costoso ed ha una spiaggia ad uso esclusivo. Tieni presente che lo Shangri-La dista 19 Km dalla Corniche e 46 Km dall’aeroporto, tra tutti gli alberghi di Muscat è quello situato più lontano sia dall’aeroporto sia da tutte le più classiche attrazioni incluso il souq di Mutrah e la Grande Moschea.
  • Nuovissimo, l’ultimo inaugurato di tutti gli alberghi di gran lusso di Muscat, il Jumeirah Muscat Bay è il più intimo e costoso dei resorts di Barr Al Jissah, le sue camere sono tra le più ampie e meglio arredate della capitale, molto carina la spiaggia.
Aerial View of Shangri La Barr Al Jissah Resort & Spa, Muscat, Oman

Aerial View of Shangri La Barr Al Jissah Resort & Spa, Muscat, Oman

Photo Credit: Prasad Pillai

Un Approfondimento sugli Alberghi di Muscat

  • Vuoi saperne di più? Ho dedicato un approfondimento ad alcuni degli hotels più validi della capitale, non solo gli alberghi di lusso ma anche i meno costosi alberghi 3 stelle ed i 4 stelle con il miglior rapporto qualità/prezzo. Ci sono il The Chedi e lo Shangri-La ma anche l’Al Qurum Resort, l’Ibis, il Tulip Inn Downtown ed il Mutrah Hotel, ossia alberghi per tutte le tasche.
  • All’interno delle diverse fasce di costo sono gli alberghi da me preferiti, e sono tutti alberghi che per le loro caratteristiche e la loro location potresti tenere come punto di riferimento quando fai la tua ricerca di dove soggiornare a Muscat.
  • L’articolo è I Migliori Hotels di Muscat e contiene un’analisi molto dettagliata con la descrizione e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, spero ti sia utile.

Safety Tips: la Sicurezza a Muscat

  • La mia impressione, chiara e netta, è che Muscat sia una città straordinariamente tranquilla e sicura, sia per chi ci vive sia per i viaggiatori che si recano a visitarla.
  • Così come tranquillo e sicuro è gran parte se non la quasi totalità del territorio omanita, escluso magari alcune delicate e molto delimitate zone di confine con lo Yemen e l’Arabia Saudita dove mai come turista ti capiterà di transitare.
  • Privo al momento di qualsiasi fanatismo l’Oman è tra tutti i Paese arabi uno di quelli dove è più facile viaggiare senza avere patemi o timori, anche per il viaggiatore che si muove da solo e senza guida noleggiando una macchina e girando autonomamente il Paese.
  • Praticamente assente o quasi nulla la criminalità di strada, qui puoi andare in giro tranquillo e rilassato, senza stressarti, sia di giorno che in piena notte. Ed il popolo omanita è estremamente cordiale ed ospitale con i visitatori stranieri. Se hai bisogno di aiuto si faranno in quattro per darti una mano, e lo faranno con grande sincerità.
  • Ed il terrorismo? Questo a mio parere non è preventivabile e Muscat e l’Oman, così come qualsiasi altro posto del mondo, possono essere oggetto di attentati terroristici, magari totalmente inaspettati ed a sorpresa. Tutto quello che puoi fare è controllare su Viaggiare Sicuri prima di partire se vi sono warnings a cui prestare attenzione, sapendo però che spesso gli avvisi vengono emessi non prima ma solo dopo che si è verificato un problema. Su questo blog nella pagina Travel Advice trovi i links diretti ai principali siti italiani ed esteri dove leggere informazioni aggiornate ed eventuali avvisi ai viaggiatori.
Walking in the Souq, Mutrah, Muscat, Oman

Walking in the Souq, Mutrah, Muscat, Oman

Photo Credit: travelourplanet.com

Il Clima: Quando Andare a Muscat

Le Temperature a Muscat

  • Da dicembre a febbraio: sono i mesi più freschi con medie minime tra i 17° ed i 18° e medie massime tra i 25° ed i 26°.
  • Da marzo a maggio: medie minime che si innalzano rapidamente dai 20° di marzo ai 28° di maggio; le medie massime variano dai 29° di marzo ai notevoli 39° di maggio.
  • Da giugno a settembre: il mese più caldo in assoluto è statisticamente giugno con minime di 30° e medie massime di circa 40°. Tra agosto e settembre le minime scendono (si fa per dire) a 28°/26° con massime di 36°/35°.
  • Ottobre e novembre: mesi piacevoli con minime contenute tra i 24° ed i 20° e massime che variano tra i 34° di ottobre ed i 30° di novembre.

La Temperatura del Mare

  • A Muscat il mese in cui l’acqua del mare è più fresca è febbraio con una temperatura di circa 23°.
  • Da metà maggio ad inizio ottobre la temperatura del mare si mantiene sempre sopra i 30° con un picco tra la fine di giugno e l’inizio di luglio quando si porta su un valore medio di 32°.

Quando Piove a Muscat?

  • Il periodo tra dicembre ed aprile è quando la capitale riceve le maggiori precipitazioni, poca cosa comunque, mensilmente è raro superare i 17 millimetri, ed a gennaio che statisticamente è il mese più piovoso non si registrano mediamente più di 3 giorni piovosi nell’intero mese.
  • Statisticamente è davvero rara la pioggia a Muscat tra maggio e novembre, quando accade sono temporali, ma succede non più di una volta al mese, più spesso in giugno.

La Mia Esperienza

  • Ho soggiornato a Muscat tra la fine di agosto e gli inizi di settembre annotando temperature minime sempre superiori ai 30° e temperature massime intorno ai 40°, a volte superiori a 45°.

Forecasts & Averages

  • Per le previsioni aggiornate controlla AccuWeather e Weather.com, se occorre cambia la misura da Fahrenheit F a Celsius C.
  • Guarda le statistiche di temperature e piovosità di Muscat sull’ottimo sito della World Weather Organization, i dati sono riferiti alla serie storica di 24 anni 1986-2009, oppure su Weather Spark
Inside Sultan Qaboos Grand Mosque Complex, Muscat, Oman

Inside Sultan Qaboos Grand Mosque Complex, Muscat, Oman

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Altre Guide sull’Oman

Tutti i posts su Muscat e sull’Oman pubblicati fino ad oggi in questo blog.

  • Le guide sulla capitale Muscat, con le informazioni sui trasporti, i miei suggerimenti su come arrivare dall’aeroporto e come spostarti in città in taxi o con la tua auto a noleggio, cosa vedere, le attrazioni da non perdere e cosa fare la sera. 
  • L’articolo con le mie recensioni su I Migliori Tours Organizzati a Muscat ed in Oman: ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate, sia di gruppo che con auto e guida privata, e descritto le più valide, con pro e contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare in internet con carta di credito. Ci sono i tours per visitare Muscat con la Grande Moschea del Sultano Qaboos ed il quartiere di Mutrah, i safari in 4WD nel deserto di Wahiba Sands ed al Wadi Bani Khalid, e le escursioni in giornata da Muscat per visitare Nizwa, il forte di Bahla, il castello di Jabrin e le spettacolari montagne e villaggi del Jebel Shams con il Grand Canyon d’Arabia. Se vai in Oman e stai cercando un’escursione organizzata forse possono risultarti utili.

Last Update: July 17th 2022

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Corniche of Myscat, Oman by Prasad Pillai. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.