Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.
Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.
Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.
Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.
Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.
Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.
Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore
Cosa vedere e cosa visitare a Pulau Tidore nelle Isole Molucche? La tua guida fotografica alle attrazioni più belle dell’isola di Tidore e della vicina e quasi sconosciuta Pulau Maitara. Le foto della costa e dei vulcani di Tidore, il Forte Benteng Tohula ed il villaggio di Soasio, il mare e le poche spiagge presenti sulle isole. Per comprendere come sono Pulau Tidore e Pulau Maitara e farti così una rapida idea di cosa c’è da visitare. Tutte le immagini sono state scattate nel mese di agosto dall’autore di questo blog durante un suo viaggio alle lontane e leggendarie isole delle spezie. Clicca sulla prima foto per dare inizio allo slideshow e leggere informazioni e descrizione di ogni immagine.
E’ questa la prima immagine che appare ai tuoi occhi quando approdi a Tidore arrivando in motoscafo da Ternate. Sullo sfondo a destra il più alto ed imponente dei due vulcani di Tidore, ormai spento ed inattivo da secoli.
La costa di Pulau Tidore poco a sud di Rum
Percorrendo la costa occidentale dell’isola di Tidore tra Rum e Soasio: le spiagge sono pochissime e nessuna è eccezionale, ma gli scorci sono carini, il traffico è quasi inesistente e l’atmosfera ancora rurale dell’isola ne fa una gita da non perdere.
La spiaggetta più carina di Pulau Tidore
Sorge sulla costa meridionale dell’isola ed è accessibile dalla strada tra Rum e Soasio. La spiaggia è piccola e niente sabbia, l’acqua è azzurra e trasparente ma fare il bagno non è semplice, rocce e coralli arrivano fino a riva e rendono complicato l’accesso al mare. Sullo sfondo l’isola di Pulau Mare.
Il vulcano di Tidore
Interamente ricoperto di vegetazione fino al cratere, così si presenta il principale vulcano di Tidore dal forte Benteng Tohula situato all’estremità meridionale del capoluogo Soasio.
Soasio, il capoluogo di Tidore
Il bel panorama su Soasio dall’alto del forte Benteng Tohula. Strade senza traffico, case basse ricoperte da tetti di lamiera, atmosfera sonnolenta. Sullo sfondo a destra appare la costa della misteriosa isola di Halmahera…
Spezie ad essiccare lungo la strada, Pulau Tidore
Lungo le strade poco trafficate di Tidore è facile vedere cannella, noce moscata e chiodi di garofano stesi ad essiccare ai bordi dell’asfalto. È dalle isole Molucche che arrivavano infatti in Europa le spezie, richiestissime sia nell’antichità che nel medioevo per le loro capacità curative e di conservazione degli alimenti.
Costa nord di Pulau Tidore tra Soasio e Maftutu
La costa nord di Tidore è paesaggisticamente la più interessante. La strada è stretta e sinuosa e rimane quasi sempre in vista del mare. Il traffico è nullo, in giro non incontri nessuno, l'asfalto è malmesso e l'impressione è un po' quella di viaggiare nei tropici di una volta.
Spiaggia di Pulau Tidore tra Maftutu e Cobo
Non sono delle spiagge molto balneabili quelle che incontri percorrendo la strada costiera di Tidore tra Maftutu e Cobo, ma i paesaggi sono meravigliosi, in particolare gli scorci sulla dirimpettaia isola di Ternate.
Pulau Ternate vista da Pulau Tidore
L’isola di Ternate e l’imponente vulcano Gamalama ripresi dalla strada tra Cobo e Rum lungo la costa settentrionale di Tidore.
E’ dal pier di Rum a Tidore che ci si imbarca per Pulau Maitara
Il molo di Rum non serve solo come principale punto di sbarco ed imbarco per Ternate. E’ qui che devi noleggiare una barca se vuoi raggiungere la vicina e piccola isola di Pulau Maitara, situata tra Ternate e Tidore ma più facilmente raggiungibile da quest’ultima.
Il pier di Pulau Maitara
Da Rum bastano poco più di 5 minuti di barca per raggiungere l’isoletta di Pulau Maitara. Dovrai noleggiarne una, ad agosto 2014 ricordo di aver speso 50.000 Rupie, magari tu sei più bravo a contrattare e spendi di meno!
Il villaggio di Pulau Maitara
L’assenza di macchine, i bambini a spasso per il minuscolo villaggio e l’atmosfera un po’ fuori dal tempo sono le ragioni per visitare Pulau Maitara. Non solo, è qui a Pulau Maitara che trovi il più bel punto dove nuotare tra Ternate e Tidore.
Dal villaggio di Pulau Maitara verso la spiaggia
Pulau Maitara è piccola ma se vuoi raggiungere la sua spiaggia più bella dovrai chiedere un passaggio ad uno dei ragazzini del villaggio. Ti ci porteranno in motorino, a me chiesero 10.000 Rupie andata e ritorno.
La spiaggia più bella di Pulau Maitara
E’ minuscola ma è la spiaggia più balneabile che ho trovato durante tutto il mio soggiorno tra Ternate e Tidore. Si trova un miglio a sud del pier, sull’estrema punta meridionale di Pulau Maitara, proprio di fronte alla vicina isola di Tidore.
Pulau Tidore e Pulau Maitara riprese da Pulau Ternate
La grande isola di Tidore e la piccola isoletta di Maitara riprese dal Forte Benteng Kalamata di Ternate. Sono le splendide ed assai poco visitate Isole Molucche.
E’ una vera e propria guida con la mappadi Pulau Tidore e Pulau Maitara e la location esatta di tutti i luoghi, spiagge ed attrazioni che compaiono in questa photogallery.
Cosa vedere e cosa visitare a Pulau Ternate nelle Isole Molucche? La tua guida fotografica alle attrazioni più belle dell’isola di Ternate: le spiagge, i laghi vulcanici, l’imponente Gunung Api Gamalama ed i forti olandesi e portoghesi. Per comprendere come è l’isola di Ternate e farti così una rapida idea di cosa c’è da visitare. Le immagini sono state scattate nel mese di agosto dall’autore di questo blog durante un suo viaggio alle lontane e leggendarie isole delle spezie. Nella gallery trovi anche le fotografie della più fascinosa sistemazione alberghiera disponibile a Ternate, la deliziosa Villa Ma’Rasai Guesthouse. Clicca sulla prima foto per dare inizio allo slideshow e leggere informazioni e descrizione di ogni immagine.
Un viaggio fotografico alla scoperta di Pulau Ternate
Spiaggia di sabbia nera sulla East coast di Pulau Ternate
Danau Tolire Besar, Pulau Ternate
Danau Tolire Kecil, Pulau Ternate
La spiaggia di sabbia nera al Danau Tolire Kecil, Pulau Ternate
Sulamadaha Bay, Pulau Ternate
Il sentiero per Sulamadaha Bay a Pulau Ternate
Batu Angus, Pulau Ternate
Il vialetto di accesso al Benteng Tolukko a Pulau Ternate
Benteng Tolukko, Pulau Ternate
L’entrata al Benteng Tolukko, Pulau Ternate
Kota Ternate dal Benteng Tolukko
Bastiong Port, Kota Ternate
Bastiong è uno dei posti più frequentati di Pulau Ternate
Bastiong Port, motoscafo in arrivo da Pulau Tidore
Mercato al Bastiong Port, Pulau Ternate
L’entrata al Benteng Kalamata a Pulau Ternate
Benteng Kalamata, Pulau Ternate
Pulau Maitara vista dal Benteng Kalamata di Pulau Ternate
Pulau Ternate: palme, mare e coni vulcanici all’orizzonte
Panorama dal Floridas Restaurant, Pulau Ternate
Villa Ma'Rasai Guesthouse, Pulau Ternate
Soggiorno a Villa Ma'Rasai Guesthouse, Pulau Ternate
E’ una vera e propria guida con la mappa di Pulau Ternate e la location esatta di tutti i luoghi, spiagge ed attrazioni che compaiono in questa photogallery.
Last Update:January 9th 2019
LE SPIAGGE PIU’ BELLE
Alla ricerca delle isole più belle e delle spiagge più spettacolari del pianeta. Non solo destinazioni famose e facili da raggiungere ma anche isole lontane e quasi sconosciute. Con spiagge remote, incontaminate, senza bagnanti e senza ombrelloni, raramente visitate. Per farsi venire una (buona) idea su dove andare al mare la prossima estate…
LE GALLERIE DI FOTO
Le foto di spiagge, città e luoghi magnifici del nostro pianeta scattate dall'autore di questo blog nel corso dei suoi viaggi. Non solo immagini, ma utili didascalie e tante informazioni per aiutarti a meglio comprendere le caratteristiche di una destinazione.
Dove fare shopping? Cosa comprare? La tua guida ai migliori malls ed ai più insoliti e colorati mercati di strada del continente asiatico. Con le indicazioni su dove si trovano e come si raggiungono. Da leggere anche se non vuoi acquistare nulla…
I MIGLIORI ROOFTOP & BAR PANORAMICI
Hai voglia di cenare o bere un drink in un posto speciale? Le cose che devi sapere ed i miei consigli su come trovare i più incredibili e scenografici bars e ristoranti panoramici. Locali grandiosi, dove passare una serata guardando le luci della città accendersi sotto di te.
VIAGGIARE CON I BAMBINI
Dimentica i soliti parchi di divertimento e porta invece i tuoi figli a scoprire posti unici, quelli che non trovano a casa, mostra loro la diversità della città che stai visitando. I bambini immagazzinano tutto, suoni, odori ed immagini, mostra loro il bello del mondo, i loro occhi ringrazieranno, se lo ricorderanno per anni.
Sei un viaggiatore? Ti piace scrivere? Vuoi pubblicare il tuo racconto di viaggio su questo blog? Mandaci il tuo resoconto di viaggio, lo pubblicheremo volentieri, potrà essere utile a tutti i lettori.
Follow Us!