LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Le 5 Escursioni Più Belle da Bangkok

Le 5 Più Belle Escursioni in Giornata da Bangkok

Le più belle escursioni in giornata da Bangkok: i mercati galleggianti, il Maeklong Railway Market ed Ayutthaya. Quali escursioni fare a Bangkok? E quali sono i posti più interessanti e belli della Thailandia raggiungibili da Bangkok con un’escursione in giornata dal mattino alla sera? Dove andare e quale escursione scegliere? La tua guida dettagliatissima alle 5 destinazioni ed escursioni più belle da non perdere a Bangkok, con tutte le informazioni utili per organizzare la tua visita. Amphawa Riverside Market: l’escursione al più bello ed interessante dei mercati galleggianti della Thailandia. Maeklong Railway Market: il famosissimo mercato attraversato dal treno. Tha Kha Floating Market: se vuoi vedere un mercato galleggiante piccolo ma ancora piuttosto autentico e prevalentemente frequentato dai locali. Damnoen Saduak: escursione al più famoso dei floating markets della Thailandia. Ayutthaya: l’escursione giusta se vuoi visitare il più bello e grandioso dei parchi archeologici della Thailandia. Con la descrizione dettagliata di ogni destinazione, un mio commento, dove si trova, quando e perché andarci, i video e tanti links utili di approfondimento, così da poter scegliere l’escursione giusta e più adatta al tuo modo di viaggiare.

Guida alle Più Belle Escursioni da Bangkok ai Mercati Galleggianti ed a Ayutthaya

Guida alle Più Belle Escursioni da Bangkok ai Mercati Galleggianti ed a Ayutthaya

 Photo Credit: Daniel Sánchez

Quali Sono le Escursioni Più Belle da Non Perdere a Bangkok?

Le 5 Escursioni Più Belle da Bangkok: i Mercati Galleggianti, il Maeklong Railway Market ed Ayutthaya

  • Quali sono le escursioni più belle da Bangkok? E soprattutto, quali sono i posti più belli ed interessanti della Thailandia raggiungibili da Bangkok con un’escursione in giornata, partendo il mattino e rientrando al tuo albergo di Bangkok tra il pomeriggio e la sera?
  • Dove andare e quale escursione scegliere? Meglio visitare uno dei mercati galleggianti per i quali la Thailandia è famosa, l’ormai celebre mercato attraversato dal treno di Maeklong oppure andare a visitare le meravigliose rovine di Ayutthaya, l’antica capitale del regno del Siam situata a nord di Bangkok?
  • Questa guida ti presenta quelle che ritengo le 5 destinazioni ed escursioni più belle che puoi fare a Bangkok, per ciascuna trovi la descrizione, un mio commento, perché andarci e come arrivare, oltre ai links di approfondimento se decidi di fare per tuo conto da solo ed in autonomia oppure preferisci invece affidarti ad un’escursione guidata.
  • i video associati a ciascuna delle destinazioni descritte in questa guida ti permettono di renderti subito conto di quello che ti aspetta, così ti fai immediatamente un’idea se il posto può risultare di tuo interesse.
Amphawa Riverside Market at Sunset, Thailand

Amphawa Riverside Market at Sunset, Thailand

Photo Credit: Hotels.com

Amphawa Riverside Market: l’Escursione al Più Bello ed Interessante dei Mercati Galleggianti della Thailandia

  • Il mercato di Amphawa è considerato da molti come il più grande ed il più bello dei riverside markets di tutta la Thailandia, insomma l’escursione da non mancare se sei a Bangkok e vuoi vedere un mercato galleggiante.
  • Ed il mercato di Amphawa è sicuramente una perla, anche se definirlo un mercato galleggiante è un poco errato. Ad Amphawa infatti le barche sono poche, assai meno che a Damnoen Saduak, i protagonisti sono invece le bancarelle ed tanti negozi affacciati sul canale, alcuni davvero fascinosi, con merce di qualità, come assai raramente si trova nei mercati thailandesi.
  • Il mercato di Amphawa è ancora oggi frequentato prevalentemente da thai, moltissimi i residenti di Bangkok che ci vengono in gita, ma la voce tra i turisti si è sparsa, e sono sempre più i viaggiatori a metterlo in cima alla lista delle cose da vedere a Bangkok.
  • L’Amphawa Riverside Market si trova a pochi minuti di auto o tuk-tuk dalla cittadina di Samut Songkhram e circa 80 Km a sud-ovest della capitale Bangkok, è aperto il pomeriggio e la prima serata dal venerdì alla domenica.
  • Amphawa ed i vicini mercati di Damnoen Saduak e di Maeklong vengono in genere visitati in abbinata tramite un’escursione organizzata, che risolve alla base non solo il problema del trasporto da Bangkok ma anche come spostarsi tra un mercato e l’altro. Qui i links a tutte le escursioni organizzate ad Amphawa da Bangkok su Viator, di proprietà di TripAdvisor e la più grande società specializzata nella vendita di viaggi ed attività online, e GetYourGuide, che ha dalla sua il servizio clienti disponibile telefonicamente in italiano 24/7 ad un numero di Roma.
  • Puoi leggere un approfondimento sulle più valide escursioni per visitare Amphawa ed i mercati nei dintorni di Samut Songkhram nell’articolo Le 5 Migliori Escursioni ai Mercati Galleggianti da Bangkok, con la mia recensione delle migliori escursioni organizzate ai mercati galleggianti ed al Railway Market di Maeklong, sia di gruppo che con auto e guida privata, in partenza da Bangkok.
  • Ecco il mercato di Amphawa in questo video a cura di Endless Journey girato nell’autunno del 2022, il filmato entra nel vivo a partire dal minuto 6’40”:

Maeklong Railway Market: il Famosissimo Treno che Attraversa il Mercato 

  • Questo è un posto speciale, un mercato unico in tutta la Thailandia e che io sappia nell’intero Sud-est Asiatico. Si trova nel cuore della cittadina di Samut Songkhram, a pochi minuti di strada da Amphawa e ad 80 chilometri circa da Bangkok.
  • E’ l’ormai famosissimo Maeklong Railway Market, il mercato attraversato dal treno, con le bancarelle di frutta e verdura affacciate a pochi centimetri dalle rotaie, quando il treno arriva in un attimo le tende che riparano dal sole e dalla pioggia vengono rapidamente ripiegate, per permettere il passaggio del convoglio, poi non appena il treno se ne va tutto ritorna immediatamente come prima.
  • Se soggiorni a Bangkok almeno 3 giorni non lo dovresti mancare, e la cosa migliore da fare è abbinare la visita del Maeklong Railway Market con uno degli altri mercati vicini, ossia Amphawa, Tha Kha e Damnoen Saduak.
  • Il treno passa attraverso il mercato arrivando o partendo dalla stazione di Maeklong, così è familiarmente conosciuta la stazione di  Samut Songkhram, solo 8 volte al giorno, a dicembre 2022 al momento dell’update di questo post gli arrivi a Maeklong sono alle 8.30, 11.10, 14.30 e 17.40 e le partenze da Maeklong alle 6.20, alle 9, 11.30 e 15.30.
  • Per farti un’idea del Maeklong Railway Market e di cosa accade al momento del passaggio del treno guarda questo video a cura di Riding with the Ranas e girato nell’estate 2022, il momento clou quando si chiudono le tende in quanto il treno sta per passare all’interno del mercato inizia al minuto 1’45”: 

Tha Kha Floating Market: Escursione ad Un Mercato Galleggiante Ancora Autentico

  • A meno di 8 Km a sud-est di Damnoen Saduak ed a soli 15 minuti di strada da Amphawa il piccolo floating market di Tha Kha è decisamente più autentico rispetto a Damnoen Saduak. Qui la posizione esatta del mercato di Tha Kha su Google Map

  • A differenza degli altri mercati vicini il floating market di Tha Kha non sorge sul fiume ma in posizione molto isolata lungo un piccolo canale nel bel mezzo della campagna. 

  • Tha Kha è un mercato agricolo dove si vendono principalmente frutta e verdura oltre a qualche altro prodotto tipico destinato agli usi locali. Si, certo, i souvenirs per i turisti ormai ci sono anche qui, ma l’atmosfera è ancora abbastanza autentica.
  • Poche le barche motorizzate al mercato di Tha Kha, se vuoi fare un giro tra i canali dovrai farlo su una canoa a remi, che ti costerà molto meno rispetto a prezzi spenna turisti di Damnoen Saduak.
  • Non ti aspettare di vedere i boat vendors commerciare tra loro di barca in barca, queste son cose del passato, ma a Tha Kha i turisti occidentali sono comunque pochissimi, e pochi sono anche i turisti thailandesi, a frequentare il mercato è invece prevalentemente la gente locale.
  • Il mercato di Tha Kha era originariamente aperto 6 giorni al mese (rispettivamente il 2°, 7° e 12° giorno di luna crescente e luna calante secondo il calendario lunare thai) ma oggi rimane in attività anche il sabato e la domenica mattina. 
  • Il trucco per apprezzare il mercato galleggiante di Tha Kha è venirci molto presto, possibilmente non dopo le 9, se vieni dopo le 11 qui è già tutto finito.
  • Il che significa o svegliarsi a Bangkok ed iniziare l’escursione ben prima dell’alba, o dormire ad Amphawa oppure Samut Songkhram ed il giorno precedente farsi organizzare dall’albergo un tuk-tuk per venire a visitare il mercato. Il mercato galleggiante di Tha Kha è molto raccolto, un’ora è sufficiente per vedere tutto con grande calma. 
  • Le atmosfere del mercato galleggiante di Tha Kha in queste immagini girate nell’autunno 2022 a cura di Endless Journey, l’arrivo al mercato è al minuto 2’25” ed il video entra nel vivo al minuto 7’40”:

Damnoen Saduak: Escursione al Più Celebre dei Floating Markets della Thailandia

  • Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak è il più celebre e conosciuto di tutti i floating markets della Thailandia, in attività dal lontano 1971, nello stesso sito dove un ancor più antico mercato galleggiante già esisteva dalla seconda metà del 1800.
  • Si, è vero, sarà un mercato super turistico, si venderà solo paccottiglia cinese, ed i prezzi sono anche più alti che a Bangkok, ma non c’è nessun altro mercato galleggiante in Thailandia che risulti più colorato e con così tante barche di Damnoen Saduak. E’ il mercato ritratto nella foto di apertura di questo articolo.
  • Qualcuno lo magnifica, molti altri lo definiscono una tourist trap, ma se lo visiti con lo spirito giusto, se riesci a venire presto prima che arrivi la moltitudine di turisti, se sai già da subito che non è un mercato dove venire a fare acquisti ma solo per guardare, e soprattutto se riesci ad includere nella visita un giro in barca nei suggestivi piccoli canali situati fuori dall’affollata ed assai poco poetica area centrale del mercato, beh allora forse Damnoen Saduak non ti deluderà.
  • Puoi farti un’idea del paesaggio agreste che si ammira percorrendo in barca i piccoli canali secondari nella campagna intorno a Damnoen Saduak da questo video a cura di Rectifyer:

Ayutthaya: l’Escursione Giusta se Vuoi Visitare il Più Bello dei Parchi Archeologici della Thailandia

  • A soli 80 chilometri a nord di Bangkok l’antica capitale del regno del Siam è senza ombra di dubbio la più bella e la più interessante di tutte le escursioni a carattere culturale che puoi fare a Bangkok.
  • Non solo, la città di Ayutthaya è raggiungibile facilmente e velocemente dal centro di Bangkok, anche con i mezzi pubblici, treno compreso, a costi bassi e senza particolari problemi logistici.
  • Inoltre, una volta arrivato ad Ayutthaya non avrai problemi a visitare l’area archeologica, con una breve corsa in tuk-tuk ti ritrovi in pochi minuti in mezzo alle rovine, e se hai voglia di fare un minimo di attività fisica l’antica città di Ayutthaya si presta particolarmente bene ad essere esplorata in bicicletta.
  • Davanti ai tuoi occhi templi fascinosi, palazzi, chedis, monasteri ed enormi statute del Buddha, il parco archeologico di Ayutthaya è molto ben tenuto e situato in un’area tutto sommato piuttosto compatta e facile da visitare.
  • Se stai invece cercando un’escursione organizzata guarda la pagina dedicata alle escursioni da Bangkok ad Ayutthaya su Viator e GetYourGuide, le due più grandi società specializzate nella vendita di viaggi ed attività online. Un approfondimento sulle più belle escursioni organizzate da Bangkok ad Ayutthaya è disponibile nel post Le 4 Migliori Escursioni ad Ayutthaya da Bangkok
  • Le meraviglie di Ayutthaya in queste spettacolari immagini riprese con un drone nella primavera 2022, il video è a cura di Billigan:

Tutte le Guide su Bangkok e la Thailandia

Le Numerose Guide Dedicate a Bangkok, Chiang Mai ed alle Spiagge ed Isole della Thailandia Pubblicate nel Blog.

  • Bangkok: i numerosi posts sulla città che più amo in tutto l’Oriente. Con le informazioni complete su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare metropolitana, Skytrain e battelli per spostarti tra le diverse attrazioni, i migliori quartieri di Bangkok dove alloggiare, i bars panoramici dove andare la sera, i mercati, i tanti grandi e spettacolari shopping malls e cosa fare a Bangkok con i bambini. E soprattutto una super guida, completa e molto dettagliata, per visitare Bangkok in due giorni, da solo ed in totale autonomia utilizzando il più possibile i trasporti pubblici, così da spendere pochissimo e muoverti per Bangkok come un residente.
  • Chiang Mai: 4 guide dedicate alla più attraente e ricca di posti da visitare di tutte le città della Thailandia dopo Bangkok, con i miei consigli su dove dormire, i templi più belli e come impostare un programma per visitare Chiang Mai ed il meglio del Nord della Thailandia in 3 o 4 giorni.
  • Spiagge e Isole della Thailandia: i tanti articoli dedicati alle isole e destinazioni balneari più belle della Thailandia incluso tra le altre Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao, Krabi, Phuket e Phi Phi Island, con la presentazione e la descrizione completa di ogni isola, le caratteristiche delle diverse spiagge, i miei suggerimenti su dove dormire e cosa fare, le gite da non mancare, il clima…
  • I posts sui Migliori Alberghi di Bangkok, dai più validi e poco costosi alberghi 3 stelle agli alberghi 4 stelle con il miglior rapporto qualità/prezzo ai boutique hotels più belli della capitale della Thailandia.
  • E le guide sulle Escursioni Guidate in Thailandia, incluso i migliori tours guidati per visitare Bangkok, per andare ad Ayutthaya e per visitare i mercati galleggianti nei dintorni di Bangkok, con tutti i pro e tutti i contro di ciascuna escursione ed i links diretti per controllare i prezzi e prenotare facilmente online.

Last Update: February 18th 2023

 

Creative CommonsFront cover photo credit: Damnoen Saduak Floating Market, Bangkok, Thailand by Colin Tsoi. Photo by Hotels.com is Copyright © All Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Photos. Terms of license are valid at the time of publishing this post.