LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Perché Andare a Koh Phangan (e Quando Andare a Phangan)

Perché e Quando Andare a Koh Phangan in Thailandia

Perché andare a Koh Phangan? E quando andare a Koh Phangan? Solo un’ora scarsa di ferry separa Phangan da Samui ma quando sbarchi a Koh Phangan percepisci subito che l’atmosfera è diversa, l’isola ha ancora un’aria rurale, ricorda un po’ la Samui di una volta. Le spiagge da scegliere a Koh Phangan sono tante, ben più numerose che in qualsiasi altra destinazione mare in Thailandia, parecchie sono belle e valgono almeno una gita, una è magnifica, è la famosa Bottle Beach. Ma ci sono pericoli a Koh Phangan? Koh Phangan è un’isola magnifica dove passare qualche giorno di vacanza, per goderteli al meglio basta che osservi poche semplici regole: lascia stare le droghe, non metterti a discutere con un thailandese, fai la patente internazionale e presta grande attenzione se noleggi il motorino, e per ultimo guarda cosa c’è intorno a te in mare quando fai il bagno. E Koh Phangan sarà un posto safe. E come organizzare il viaggio a Koh Phangan? Il riepilogo di tutte le guide pubblicate nel blog utili per organizzare il tuo viaggio e la visita di Koh Phangan, da come raggiungere l’isola da Bangkok, Koh Samui e Surat Thani, le spiagge migliori dove alloggiare, le calette più belle dove andare in gita e gli alberghi più validi dove dormire. Per ultimo il clima, quando andare a Koh Phangan? Quali sono i mesi migliori per soggiornare a Phangan? Le informazioni complete sul clima di Koh Phangan, le temperature, il monsone, quando piove, le condizioni del mare, i mesi più secchi e stabili per godere al meglio delle magnifiche spiagge di Koh Phangan.

Drinks! Haad Rin, Koh Phangan, Thailand

Drinks! Haad Rin, Koh Phangan, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Guida all’Isola di Koh Phangan: Perché Andare e Quando Andare

Perché Andare a Koh Phangan

  • Non ti offre il mare cristallino di Phi Phi e nemmeno gli incredibili paesaggi di Krabi ma se stai cercando un’isola molto bella dal punto di vista naturale, ancora poco costruita e che sia anche vivace la sera allora Koh Phangan è imbattibile. 
  • L’isola di Phangan è grande, le strade sono poche, diverse quelle non ancora asfaltate, addirittura quasi nessuna lungo la costa orientale. A differenza di Samui niente traffico continuo di auto e camion. 
  • Solo un’ora scarsa di ferry separa Koh Phangan da Samui ma quando sbarchi a Koh Phangan percepisci subito che qui le cose girano in modo differente. L’atmosfera è diversa, l’isola ha ancora un’aria rurale, ricorda un po’ la Samui di una volta.
  • Le spiagge da scegliere a Koh Phangan sono tante, ben più numerose che in qualsiasi altra destinazione mare in Thailandia, parecchie sono belle e valgono almeno una gita, una è magnifica, la famosa Bottle Beach, ritratta nella foto di apertura di questo post da me scattata durante un soggiorno sull’isola nel mese di agosto.
  • A Phangan ci sono spiagge vivaci, di giorno e soprattutto di notte. Se vuoi fare party, ascoltare musica, tirar tardi e vedere gente non trovi di meglio nel raggio di migliaia di chilometri. Se cerchi invece una striscia di sabbia senza nessuno il posto giusto è la divina costa orientale, qui trovi spiagge selvagge ed isolate, dove puoi arrivare solo ed unicamente in barca e la giungla arriva fino al mare.
  • Koh Phangan è conosciuta per il Full Moon Party, una volta al mese decine di migliaia di farang (gli occidentali) arrivano da tutta la Thailandia per bere e ballare sulla spiaggia fino al mattino. L’isola si trasforma, l’atmosfera è folle e scatenata, non c’è niente di simile in tutto il Sud-est dell’Asia.
  • Il Covid per l’isola è stato una tragedia, come per qualsiasi altra località turistica thailandese, ma al momento dell’update di questo post a febbraio 2023 il peggio sembra essere passato, ci sono segnali forti e chiari che i turisti stanno tornano, un’iniezione di speranza per l’economia locale duramente provata da lunghi e tristissimi mesi.
Lomprayah High Speed Catamaran, Thong Sala Pier, Koh Phangan, Thailand

Lomprayah High Speed Catamaran, Thong Sala Pier, Koh Phangan, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Come Organizzare il Viaggio a Koh Phangan

Il Riepilogo di Tutte le Guide Dedicate a Phangan che Puoi Leggere in Questo Blog.

  • Nel post Come Andare a Koh Samui e Koh Phangan da Bangkok trovi le informazioni complete su come raggiungere l’isola di Phangan arrivando da Bangkok, Koh Samui e Surat Thani, incluso i siti dove controllare gli orari ed i costi dei ferries e delle fast boats che prestano servizio tra Phangan e la terraferma.  
  • Le migliori spiagge dove dormire a Koh Phangan a seconda del tuo budget e di quello che cerchi in Le 6 Spiagge Migliori Dove Alloggiare a Koh Phangan, con un’analisi molto dettagliata delle spiagge di Haad Rin Sunrise e Haad Rin Sunset Beach, di Leela Beach, delle spiaggette lungo la costa occidentale e delle belle spiagge di Haad Salad e Thong Nai Pan. Con la descrizione completa, tutti i pro e tutti i contro di ogni spiaggia ed un mio commento su quale preferire.
  • Le spiagge più nascoste della costa nord e le calette più spettacolari della fascinosa ed intoccata costa orientale di Phangan nell’articolo 4 Spiagge da Urlo da Vedere a Koh Phangan, incluso tra le altre la favolosa Bottle Beach e le spiagge di Thaan Sadet e Haad Yuan.
  • Per ultimo un articolo dedicato ai miei preferiti di tutti gli alberghi di Phangan, è Dove Dormire a Koh Phangan: 14 Alberghi da Urlo tra Haad Rin e Thong Nai Pan, con una breve presentazione di quelli che ad oggi considero gli hotels più belli dove alloggiare sull’isola di Phangan, dagli alberghi più economici ma validi ai resorts in assoluto più spettacolari e lussuosi dell’isola. Anche perché a differenza di quello che era in passato, negli ultimi anni a Phangan sono stati aperte molte nuove proprietà, e sono alberghi di design, super confortevoli, posti davvero da urlo dove passare qualche giorno di relax e di vacanza.
Kupu Kupu Phangan Beach Villas and Spa by L'Occitane, Phangan, Thailand

Kupu Kupu Phangan Beach Villas and Spa by L’Occitane, Phangan, Thailand

Photo Credit: Kupu Kupu Phangan Beach Villas and Spa by L’Occitane

Safety Tips: la Sicurezza a Koh Phangan e le Cose da Sapere 

  • Koh Phangan è un’isola magnifica dove passare qualche giorno di vacanza. Per goderteli al meglio basta che osservi poche semplici regole.
  • Lascia stare la droga, non metterti a discutere con i thailandesi e Koh Phangan sarà un posto safe.
  • Quasi tutti noleggiano il motorino, fallo pure anche tu ma stai super attento. Soprattutto quando guidi al buio ritornando al tuo bungalows dopo un’intera serata per locali. Le strade di Phangan sono terribili, molto ripide, se ti fai male ti rovini in un attimo le vacanze. Di veri ospedali non ce ne sono, non è questo il posto dove rompersi qualcosa. Ricorda che in Thailandia si guida a sinistra, il casco va indossato sempre, senza eccezioni.

  • Per guidare è necessaria la patente internazionale in aggiunta ovviamente alla patente italiana. Prima di partire col tuo motorino fotografa col cellulare qualsiasi danno già esistente alla carrozzeria, sono più che frequenti i tentativi di spillare soldi, anche migliaia di Bath, accusando di aver danneggiato il motorino. 

  • Per ultimo, presta sempre attenzione quando fai il bagno. Negli ultimi anni si sono verificati (pochi) tristissimi casi di incontri con le meduse finiti in modo tragico. Un bimbo francese di 5 anni nell’agosto 2014 a Bottle Beach ed una ragazza di Bangkok a fine luglio 2015 ad Haad Rin gli episodi più recenti, causa di entrambi i velenosissimi box jelly fish. Sono casi rari ed isolati ma tu guarda nell’acqua davanti a te mentre stai nuotando e non entrare mai in mare col buio.

  • Chiaramente i box jelly fish così come i bluebottle jelly fish non sono una prerogativa di Phangan: casi si sono registrati anche a Samui, Pattaya, lungo la costa occidentale del Mare delle Andamane e nei mari di Malesia, Filippine, Indonesia ed Australia. Informati (su Wikipedia c’è un’intera pagina al riguardo) e take care of yourself!

Thaan Sadet Beach, East Coast, Koh Phangan, Thailand

Thaan Sadet Beach, East Coast, Koh Phangan, Thailand

Photo Credit: Plaas Thansadet Resort

Il Clima: Quando Andare a Koh Phangan

  • Su diversi siti e guide spesso leggi che il periodo migliore per andare a Koh Phangan e nella vicina Samui sono i mesi tra gennaio e marzo. Questo può essere vero per quanto riguarda la piovosità, al minimo dell’anno. Ma questi articoli non tengono conto di un’altra variabile, estremamente importante: le condizioni del mare.
  • Prima cosa da considerare è che la costa orientale thailandese affacciata sul Mar Cinese Meridionale è poco influenzata dal monsone di sud-est che da maggio ad ottobre porta invece piogge e cielo quasi sempre nuvoloso a Phuket e lungo la costa dell’Oceano Indiano. Di conseguenza se viaggi in Thailandia durante la nostra estate l’isola di Koh Phangan è uno dei posti giusti dove andare. 

Fa Molto Caldo a Koh Phangan?

  • Tieni ben presente che a Koh Phangan fa sempre caldo, ogni mese dell’anno. Tra i mesi più freschi (dicembre e gennaio) e quelli più caldi (da aprile ad agosto) le differenze non superano i due o tre gradi.
  • Le massime non raggiungono mai valori preoccupanti, una media non superiore a 33°. E visto che sarai tutto il giorno in spiaggia se hai caldo tuffati in acqua. Notevoli invece le minime, mai inferiori a 23°, a volte però la sera c’è brezza e diventa più fresco. 

Quando Piove a Koh Phangan? E le Condizioni del Mare?

  • Per quanto riguarda le precipitazioni i mesi migliori per andare a Koh Phangan sono generalmente febbraio e marzo, con tempo secco, piovosità poca o nulla, cielo quasi sempre azzurro e lunghe giornate assolate.
  • In luglio ed agosto di solito è bello e soleggiato, sicuramente può piovere ma di solito sono acquazzoni tropicali brevi, mai continui e che non rovinano la vacanza. Spesso piove di notte.
  • La cosa molto importante da considerare è che da giugno a tutto agosto il mare a Phangan e nella vicina Samui è particolarmente calmo, senza onde, la cosa si traduce in spiagge ampie e ben godibili. Cosa che invece non è scontata in febbraio e marzo.
  • mesi in assoluto peggiori per soggiornare a Phangan sono invece ottobre e novembre quando può piovere forte e le probabilità di trovare giornate continue di brutto tempo sono più elevate. Spesso piove anche a dicembre e nella prima metà di gennaio, a volte in modo torrenziale come nel dicembre 2016 e nel gennaio 2017.

I Siti per le Previsioni del Tempo e le Averages

  • Guarda le previsioni aggiornate per Koh Phangan su AccuWeather, i dati sono quelli della cittadina di Thong Sala.
  • Se vuoi farti un’idea ancor più precisa del clima che potresti trovare consulta le utili averages mensili di temperatura e piovosità sul sito della World Meteorological Organization, le statistiche sono quelle della vicina isola di Koh Samui.
Fishing Boat, Thong Sala, Koh Phangan, Thailand

Fishing Boat, Thong Sala, Koh Phangan, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Guide sulle Altre Destinazioni della Thailandia

I Numerosi Posts su Bangkok, Chiang Mai e le Isole e le Spiagge della Thailandia Pubblicati nel Blog.

  • Le guide su Bangkok e Chiang Mai, tanti articoli con le informazioni sui trasporti, i miei consigli sui migliori quartieri dove alloggiare, i malls ed i mercati da non perdere, gli skybars dove andare la sera, le escursioni fuori città e cosa fare con i bambini. E soprattutto una guida dettagliatissima per visitare il meglio di Bangkok, da solo, in completa autonomia e spendendo pochissimo utilizzando i trasporti pubblici.
  • Spiagge e Isole della Thailandia: tutte le guide dedicate alle isole e destinazioni balneari più belle della Thailandia, non solo Koh Phangan ma anche, tra le altre, Samui, Koh Tao, Krabi, Phuket e Phi Phi Island, con la presentazione e la descrizione completa di ogni isola, le caratteristiche delle diverse spiagge, i miei suggerimenti su dove stare e cosa fare, il clima. 
  • Stai invece cercando una visita guidata? 3 articoli dedicati alle più valide escursioni organizzate a Bangkok, 2 posts sui migliori tours guidati per visitare Chiang Mai ed il Nord della Thailandia ed una guida dettagliatissima alle più belle escursioni da Phuket. Trovi tutto in Escursioni Guidate in Thailandia, per ogni escursione le informazioni complete, un mio commento e tutti i pro ed i contro, se la cosa ti interessa puoi investigare! 
  • Great Journeys in Asia: 3 diversi posts tutti dedicati a dove andare e come organizzare un viaggio in Thailandia con i bambini. Un vero e proprio itinerario giorno per giorno alla scoperta di Bangkok e delle spiagge più belle della Thailandia da fare in famiglia, insieme ai tuoi figli. Con i suggerimenti sulle attrazioni più belle, come organizzare le tappe ed i trasferimenti, gli alberghi più indicati per le famiglie. E tutti i miei consigli per organizzare il viaggio da solo, prenotando sul web hotels e voli interni.

 Last Update: February 9th 2023

 

Front cover photo credit: Bottle Beach, North Coast, Koh Phangan, Thailand by travelourplanet.com. Photos of Kupu Kupu Phangan Beach Villas and Spa by L’Occitane and Plaas Thansadet Resort are fully Copyright © All Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.  Map of Koh Samui is property of Samui on Tour, Copyright © All Rights Reserved.