LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Koh Tao: Guida alle 8 Spiagge Migliori Dove Alloggiare e Come Spostarsi

Koh Tao: Guida alle Spiagge Migliori Dove Alloggiare e Come Spostarsi

Dove dormire a Koh Tao? Quale spiaggia scegliere? Quali sono le spiagge migliori di Koh Tao dove alloggiare e quale zona dell’isola privilegiare per il tuo soggiorno? La guida completa di Koh Tao con la descrizione dettagliata delle 8 migliori e più comode spiagge dell’isola dove alloggiare ed i miei suggerimenti sugli ostelli più validi e gli alberghi più belli di Koh Tao dove dormire. Sairee Beach, piena di ostelli, ristoranti e locali, vero centro di aggregazione di Koh Tao e cuore della sua pulsante vita serale. Il paesino di Mae Haad dove attraccano i ferries. La minuscola Jan Som Bay e le due grandi spiagge di Chalok Baan Kao Bay e Thian Og Bay. La grande e bella spiaggia di sabbia di Tanote Bay sulla costa orientale e l’isolata e rocciosa Mango Bay. La suggestiva e scenografica isoletta di Nang Yuan Island con il mare più azzurro e trasparente dell’intera costa orientale della Thailandia. Le cose da sapere su come spostarsi a Koh Tao in motorino, il clima ed il periodo migliore per godere al meglio del mare e delle spiagge, alcune riflessioni sulla sicurezza e le norme di comportamento da osservare quando sei sull’isola. Una vera e propria guida con i miei consigli e tante, tantissime informazioni per organizzare il tuo viaggio a Koh Tao da solo ed in totale autonomia.

Tanote Bay on the East Coast of Koh Tao, Thailand

Tanote Bay on the East Coast of Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Guida a Koh Tao ed alle 8 Spiagge Migliori Dove Dormire

L’Isola di Koh Tao e le Sue Spiagge

Koh Tao l’ho ignorata per anni. Decine di viaggi in Thailandia, visitando più volte le vicine Samui e Phangan, senza però mai soggiornare a Koh Tao. Perché mai troppo convinto della sua bellezza. Poi, finalmente mi sono deciso. Cosa ho trovato?

Koh Tao è un’isola ancora verde e priva di grossi insediamenti, c’è il paesino dove attracchi con il ferry, il paesino dove si concentrano i ristoranti ed i locali, tante piccole spiagge, tante palme, niente palazzi e zero traffico. 

Koh Tao è un’isola relativamente piccola, dove per girarla occorre un mezzo di trasporto, ma dove con un motorino in pochi minuti vai dappertutto. O quasi.

Koh Tao è un’isola giovane e vivace. Ma soprattutto un’isola con il mare bello, molto bello direi, più di quanto mi aspettassi. I fondali profondi e la minor presenza di spiagge di sabbia a favore di scogliere di granito fanno si che a Koh Tao l’acqua sia più limpida, trasparente ed azzurra rispetto alle adiacenti isole di Koh Samui e Koh Phangan. 

E’ qui a Koh Tao che ho trovato due delle calette più spettacolari e fascinose dell’intera costa orientale della Thailandia. Ed è stata una sorpresa inaspettata. Non solo, a Koh Tao lo snorkeling è al top di tutta la Thailandia e se lo desideri puoi anche fare del diving serio, diversi, validi ed attrezzati i centri di immersione ai quali rivolgerti.

Non aspettarti però un’isola vergine, e nemmeno un’isola troppo idilliaca. Certo, non ci sono i palazzi ma Koh Tao è piena, strapiena di bungalows, li hanno costruiti dappertutto, una volta esaurito lo spazio a disposizione lungo le spiagge non hanno esitato a costruirli nel bel mezzo dell’isola, in mezzo al niente. Ma soprattutto di bungalows ne hanno costruiti a centinaia lungo le scogliere a picco sul mare, deturpando baie che solo vent’anni fa dovevano apparire da urlo. E sono così tanti che riempirli è impossibile, ed infatti sono sempre vuoti, anche a capodanno od in agosto, con il legno che si consuma rapidamente, mangiato dalla salsedine e dall’umidità dei tropici.

Koh Tao è un’isola che merita sicuramente una visita ed un soggiorno, anche se non certo l’intera vacanza, con 3 giorni pieni a disposizione vedi e ti godi senza fretta tutte le sue spiagge più belle, se vuoi puoi stare uno o due giorni in più, ma non esagerare.

Di seguito all’interno di questa guida trovi la descrizione delle migliori spiagge di Koh Tao dove alloggiare, con le mie riflessioni e commenti su quale spiaggia scegliere e perché, insieme a consigli e suggerimenti sugli ostelli più validi e gli alberghi più belli di Koh Tao dove dormire. Spero ti sia utile. 

Sai Daeng Beach, Koh Tao, Thailand

Sai Daeng Beach, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

I Trasporti e la Mappa di Koh Tao

Come Arrivare a Koh Tao  

  • Molti visitatori arrivano a Koh Tao dopo aver soggiornato a Samui o nella vicina Phangan, tieni però presente che ormai risulta semplicissimo raggiungere Koh Tao in giornata direttamente anche da Bangkok e da molte località di mare della costa occidentale della Thailandia. 
  • E’ una guida completa e dettagliatissima su come arrivare a Koh Tao partendo da Bangkok, da Koh Samui e Phangan, dai porti sulla terraferma, dagli aeroporti e dalle stazioni ferroviarie di Chumpon e Surat Thani, all’interno trovi anche le informazioni su come raggiungere Koh Tao in giornata da Phuket, Phi Phi Island, Krabi, Ao Nang, Railay e Koh Lanta, incluso i miei consigli su come prenotare ed acquistare i biglietti dei voli, dei vans e dei ferries.
Indie Hostel, Sairee Beach, Koh Tao, Thailand

Indie Hostel, Sairee Beach, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

La Mappa di Koh Tao

  • Questa mappa ti mostra tutte le spiagge di Koh Tao e la vicina isoletta di Nang Yuan, quest’ultima situata a nord-ovest di Koh Tao.
  • Circa a metà della costa occidentale (a sinistra nell’immagine) puoi notare la baia di Mae Haad dove attraccano i battelli, ed immediatamente a nord di quest’ultima la lunga spiaggia di Sairee dove trovi la maggior parte degli ostelli, degli alberghi e dei locali.
  • A sud-ovest di Mae Haad la minuscola Janson Bay e la fascinosa spiaggia di Sai Nuan. A sud dell’isola le due grandi insenature di Chalok Baan Kao e Thian Og Bay con la favolosa Freedom Beach posizionata lungo il promontorio che divide le due baie.  
  • Lungo la costa orientale (a destra nella foto) la baietta di Sai Daeng, la spiaggia di Aow Leuk e la bella e sabbiosa Tanote Bay, a nord isolata da tutto la rocciosa caletta di Mango Bay.
Koh Tao Map 

Koh Tao Map

 Map Credit: Sawadee.com

Dove Alloggiare a Koh Tao? Le 8 Migliori Spiagge Dove Dormire a Koh Tao 

Guida a Quale Spiaggia Scegliere a Koh Tao

Dove alloggiare a Koh Tao? Quale spiaggia scegliere? E perché? E quali sono gli ostelli ed i resorts più validi di Koh Tao dove dormire? Quelli più belli e quelli meglio situati?

  • Di seguito trovi la descrizione completa, molto in dettaglio, di tutte le migliori spiagge di Koh Tao dove alloggiare, per ognuna (con una sola eccezione) trovi almeno una foto, così da farti una prima idea di che si tratta. 
  • Ci sono le spiagge piene di vita e di movimento perfette per vivere la sera e la notte e le spiagge più tranquille ed isolate, consigliate se della nightlife non te ne importa nulla e vuoi privilegiare invece la vita di mare, lo snorkeling ed il diving.
  • Trovi anche una breve presentazione di alcuni degli alberghi e degli ostelli più validi di Koh Tao dove dormire, salvo una o due eccezioni tutti i links sono di Booking.com, puoi controllare rapidamente la reale disponibilità e le tariffe più basse per le date che ti interessano.
Sairee Cottage Resort, Sairee Beach, Koh Tao, Thailand

Sairee Cottage Resort, Sairee Beach, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Tieni Molto Ben Presenti 4 Cose 

  • La prima: Koh Tao è piccola e si gira rapidamente e senza difficoltà in motorino, se opti di alloggiare nella spiaggia meno bella ma più vivace e ricca di servizi puoi comunque raggiungere senza difficoltà le calette più belle e fascinose impiegando non più di 10 minuti.
  • La seconda: non farti ingannare dalla parola resort, molto abusata a Koh Tao, salvo poche, pochissime eccezioni la stragrande maggioranza delle strutture alberghiere di Koh Tao sono semplici ed offrono ben pochi servizi; a Koh Tao non esiste nessun albergo di lusso, e nessun albergo si avvicina, nemmeno alla lontana, a questa definizione.
  • La terza: quando prenoti l’albergo guarda con attenzione dove si trova, non sono pochi gli alberghi e le ville di Koh Tao che magari appaiono anche carini ma poi sono situati lontani dalla linea di costa nel cuore dell’isola un po’ in mezzo al nulla, lontano dalle spiagge, lontano o comunque non walking distance da ristoranti e negozietti. Se possibile evita gli ormai numerosissimi bungalows costruiti sulle scogliere ma senza accesso diretto alle spiagge.
  • La quarta ed ultima: Koh Tao è fondamentalmente un’isola per backpackers, o comunque per persone giovani, l’età perfetta per goderti al meglio l’isola è 25 anni, o giù di lì; puoi andarci in coppia, ed anche in famiglia con i bambini, ma metti in conto che l’isola dà il meglio di sé se sei un tipo attivo e fai gite, visitando ogni giorno anche due o tre spiagge diverse; e questo a Koh Tao vuol dire noleggiare un motorino, se non hai un mezzo di trasporto tuo sei fregato. 
Sairee Beach, Koh Tao, Thailand

Sairee Beach, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Sairee Beach: il Cuore del Divertimento

  • La spiaggia di Sairee si trova immediatamente a nord del paesino di Mae Haad, non è certo la più bella ma è la più lunga spiaggia di tutta Koh Tao, una sottile striscia di sabbia di quasi 1.700 metri rivolta verso ovest.
  • Ma soprattutto è la spiaggia che ospita il maggior numero di ostelli, di resorts, di botteghe e di 7-eleven, i noleggiatori di motorini e le agenzie di viaggio abbondano, nessun problema per uscire a cena, i ristoranti sono decine e decine. E’ la spiaggia di gran lunga più gettonata di Koh Tao.
  • La spiaggia di Sairee è anche il cuore giovane dell’isola, il centro della vita serale di Koh Tao, è qui che ci sono i bars col biliardo ed i clubs con la musica e gli spettacoli col fuoco. Una lunga, pittoresca ed in parte ombreggiata via pedonale la costeggia per gran parte della sua estensione, davvero piacevole passeggiarvi tra il tardo pomeriggio e la prima serata.
  • La zona più viva ed animata di Sairee è lungo l’estrema sezione settentrionale della via pedonale, dove la pedestrian street abbandona la spiaggia per svoltare secca sulla destra, è qui che si trova il Dream Bar, l’unico e solo girlie bar di Koh Tao, ed è qui che la sera ci sono gli spettacoli dei ladyboys al Queen’s Cabaret.
  • E’ a Sairee Beach che io ho alloggiato, e dalla mia esperienza e da quanto ho visto, la mia impressione è che sia il posto migliore dove fare base a Koh Tao. 
  • Perché? Per una ragione molto semplice: se anche non sei un fanatico della vita serale alloggiare a Sairee ti permette di raggiungere velocemente in pochi minuti le calette più belle di Koh Tao durante il giorno, poi una volta rientrato nel tardo pomeriggio non sarai più costretto ad usare il motorino, sarai già sul posto, dove c’è tutto, incluso molti ristoranti tra i quali scegliere, senza dover fare altri spostamenti e senza dover guidare su strade ripide, buie e vuote.
Walking Street, Sairee Beach, Koh Tao, Thailand  

Walking Street, Sairee Beach, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

  • Ma dove alloggiare sulla spiaggia di Sairee? Se cerchi un albergo semplice e che costi poco ma carino e ben gestito vale la pena investigare il Prik Thai Resort, si affaccia sulla spiaggia nella zona meridionale di Sairee, le camere hanno tariffe ragionevolissime, vicino hai i locali ed i negozi disposti sulla via pedonale. E proprio a due passi dal Prik trovi il Ban’s Diving Resort, se vuoi fare immersioni serie è uno dei centri diving più quotati di Koh Tao.
  • Direttamente sulla via pedonale, con affaccio grandioso sulla spiaggia il Savage Hostel Koh Tao è uno degli ostelli di design più belli della Thailandia, super la piscina sul tetto con i grandi cuscini da dove si vede il mare, puoi scegliere tra il posto letto nei dorms oppure le piccole ma gradevoli camere private con bagno.
  • E’ proprio in questa zona della spiaggia che trovi il Blue Waters, uno dei ristoranti più gradevoli di Sairee, cucina come si deve e piedi nella sabbia.
  • Vuoi stare nel cuore di tutto? All’estremità settentrionale della via pedonale, in quello che è il centro del centro dei divertimenti notturni e dove trovi la maggior parte dei bars e dei ristoranti l’Indie Hostel occupa una posizione privilegiata, giusto per capirsi, i tappi per le orecchie fanno parte della dotazione di dorms & camere private… io ci ho dormito trovandomi bene.
  • Se cerchi qualcosa di davvero confortevole, viaggi in famiglia o con un gruppo di amici, hai un buon budget e non hai intenzione di noleggiare il motorino il Monkey Flower Villas alto sulla collina sopra Sairee potrebbe essere una buona scelta, incluso nella tariffa hai diritto ad un private driver (e relativa auto) a tua disposizione 24 ore al giorno per scorazzarti dove desideri, per spiagge di giorno, nei locali di Sairee la sera.
Southern End of Mae Haad Bay and Sensi Paradise Beach Resort, Koh Tao, Thailand

Southern End of Mae Haad Bay and Sensi Paradise Beach Resort, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Mae Haad Bay: il Porto di Koh Tao

  • Mae Haad è il capoluogo dell’isola e per qualsiasi visitatore è il primo ed ultimo punto di contatto con Koh Tao, perché è qui che ci sono i piers delle compagnie di navigazione che collegano Koh Tao a Samui, Phangan, Chumpon e Surat Thani.
  • Mae Haad è la faccia caotica di Koh Tao, caotica fino ad un certo punto ovvio, non è che ci sia poi quella grande confusione. Il paesino è disseminato di botteghe, 7-eleven, noleggiatori di motorini, guest-houses e piccoli ristoranti, la spiaggia non è granché e per la presenza dei moli e di tante imbarcazioni non risulta, salvo un breve tratto, balneabile.
  • Per qualche istante avevo pensato di alloggiarvi a Mae Haad, perché la comodità di trovare da dormire a pochi metri da dove si sbarca e la sua posizione perfetta per fare escursioni alle spiagge più belle di Koh Tao deponevano in favore di tale decisione. Poi ho optato per Sairee e ti devo dire che ne sono stato contento, però tu tieni presente che se per caso vai a Koh Tao fermandoti sull’isola solo ed unicamente una notte allora un soggiorno a Mae Haad ci può stare.
  • Se desideri dormire sulla spiaggia di Mae Had un albergo da prendere in considerazione è il Sensi Paradise Beach Resort, non solo è probabilmente il migliore del paesino ma è anche situato nel punto di gran lunga più felice di tutta la spiaggia di Mae Haad, alla sua estremità meridionale, dove finisce la sabbia ed inizia la scogliera. Bada bene che il posto è un po’ old-style, ma per la location, la fascinosa terrazza ristorante ed il prezzo lo considero una delle migliori proprietà dove soggiornare a Mae Had, chiaramente non aspettarti nessun lusso.
  • Se viaggi solo e stai cercando un ostello una struttura valida di Mae Haad che puoi prendere in considerazione è il White Jail at Koh Tao Hostel, nell’interno del villaggio ad un solo centinaio di metri da dove attraccano i ferries, intorno a te negozietti, ristorantini e numerosi posti dove noleggiare il motorino.
Jan Som Bay, Koh Tao, Thailand

Jan Som Bay, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Jan Som Bay: una Baietta Semi Privata

  • Meno di 500 metri a sud-ovest dei pontili di Mae Haad, una baietta minuscola, praticamente privata, pochi metri di sabbia tra grandi e scenografiche rocce.
  • Io non ci starei, e non mi sento nemmeno di consigliartela, però riconosco che Jan Som Bay ha tre vantaggi: è tranquillissima, nello stesso tempo è però vicina a Mae Haad (volendo puoi andarci a piedi, anche se io suggerisco sempre la disponibilità di uno scooter) ed inoltre è all’inizio del sentiero che porta all’idilliaca Sai Nuan Beach.
  • C’è una sola ed unica struttura a Jan Som Bay, si chiama Charm Churee Village, tieni presente che è semplice, nel caso evita le camere buie (Eco) nella foresta e prendi una Deluxe vista mare. A mio parere costa troppo per quello che dà.
Chalok Baan Kao Bay, Koh Tao, Thailand

Chalok Baan Kao Bay, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Chalok Baan Kao Bay: Comoda e Scenografica, ma Non per Nuotare

  • Si trova a sud dell’isola, l’acqua è bassa e la baia non è certo il posto migliore di Koh Tao per nuotare (quindi, per capirci, non vieni qui per la spiaggia) ma Chalok Baan Kao ha il suo charme, la vista è scenografica ed in soli 3 minuti di motorino raggiungi i negozi di Mae Haad; e non occorrono più di altri 5 minuti per i ritrovi di Sairee, così se vuoi stai tranquillo di giorno potendo fare baldoria la sera, facendo poca strada.
  • Vieni a Koh Tao per fare diving? Beh, l’Assava Dive Resort all’estremità occidentale della baia di Chalok Baan Kao è in assoluto una delle strutture migliori dove fare base, il posto è carino, tranquillo, dai costi ragionevoli, e se sei solo invece del bungalow puoi prenotare il letto nel dorm.
  • Cerchi un bungalow panoramico? Alto sulla collina nell’entroterra della baia di Chalok Baan Kao il Chintakiri Resort è una struttura valida e con vista dai prezzi accessibili, bada bene che senza motorino sei un uomo morto. 
  • Per ultimo, distante 400 metri dalla spiaggia, lungo la strada principale che da Chalok Baan Kao Bay porta a Mae Haad, ma nuovo, luminoso, super stylish e con una bella piscina il The Dearly Koh Tao Hostel è uno dei migliori ostelli di Koh Tao.
Thian Og Bay, Koh Tao, Thailand

Thian Og Bay, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Thian Og Bay: gli Alberghi Più Belli di Koh Tao

  • Una candida striscia di sabbia bianca lunga quasi 300 metri ed ombreggiata da alberi di Pemphis Acidula, perfetti per ripararsi dal sole. Si affaccia sulla costa meridionale di Koh Tao a circa 2,7 Km dai pontili di Mae Haad. 
  • Non eccezionale ma neanche male, in particolare quando la vedi dall’alto. Ma soprattutto molto grande, una spiaggia dove tutti trovano il proprio spazio vitale. 
  • E’ più conosciuta come Shark Bay, in quanto non è così improbabile osservare uno dei blacktip reef sharks che spesso frequentano le sue acque, e se ti andasse male con gli squali puoi consolarti con le grandi tartarughe verdi.
  • Il Jamahkiri Resort è in assoluto uno dei resorts più belli di tutta Koh Tao, la posizione è panoramica e si affaccia sulle rocce, ma la Thian Og Beach è vicina e puoi andarci anche a piedi; l’albergo offre un servizio navetta ma venire qui senza uno scooter che ti renda libero sarebbe un vero peccato.
  • A pochi passi dal Jamahkiri il Villas Del Sol Koh Tao offre quelle che probabilmente possono considerarsi le ville più belle dell’isola, piscinetta privata ed una delle vedute in assoluto più sceniche di Koh Tao; la spiaggia è poco distante ma vale sempre il ragionamento del motorino così da essere indipendenti in tutto, anche per le uscite serali. Molto costoso, forse troppo.
  • Direttamente sulla spiaggia invece, nel mezzo del palmeto e di fronte alla sabbia l’Haadtien Beach Resort, i costi non sono bassi ma tra tutti i resorts di buon livello di Koh Tao è a mio parere uno dei migliori, più comodi e meglio situati.
Tanote Bay, Koh Tao, Thailand

Tanote Bay, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Tanote Bay: una Spiaggia per Famiglie

  • 4 Km di strada facile e tutta asfaltata ad est di Mae Haad Tanote Bay è la spiaggia lungo la costa orientale che offre più scelta sia per l’accommodation che per nutrirsi.
  • La barriera corallina si trova proprio di fronte alla spiaggia e lo snorkeling è uno dei migliori dell’isola, anzi la mia impressione è che il mare di Tanote Bay dia il meglio di sé nuotando indossando la maschera, così da evitare di finire su qualche roccia o corallo. La spiaggia è ampia ma non offre praticamente ombra, o almeno così ricordo.
  • Tieni ben presente che Tanote Bay è un posto per famiglie, a parte i 4 o 5 ristorantini dei resorts che si affacciano sulla baia non c’è nulla, alle 10 si è a letto.
  • Il resort più organizzato di Tanote Bay è forse il Montalay Beach Resort, dotato di una bella piscina con vista sulla spiaggia e camere semplici ma ampie, leggi le reviews aggiornate prima di prenotare.
  • Atmosfera famigliare al Mountain Reef Beach Resort che a dispetto del nome si trova proprio sulla spiaggia tra le rocce all’estremità meridionale di Tanote Bay, la sabbia dista pochi metri dalle camere. 
The Beach at Tanote Bay, Koh Tao, Thailand

The Beach at Tanote Bay, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Mango Bay: tra Rocce e Coralli

  • Io a Mango Bay non ci sono stato, non ho foto da offrirti e ne scrivo qui solo per dovere di cronaca, affinché tu sappia di questo posto e lo possa nel caso prendere in considerazione.
  • Si trova sulla costa settentrionale di Koh Tao, in posizione molto isolata. Da quanto ho letto e dalle foto che ho visto la spiaggia è davvero minuscola, non più di qualche metro di sabbia. Il contesto della caletta invece appare interessante, molto al naturale, con grandi massi di roccia che precipitano su un mare turchese, alcuni dicono che lo snorkeling qui sia straordinario, in effetti è uno degli stops fissi di tutti gli snorkeling tours di Koh Tao.
  • Un solo resort occupa la baia e la rende di fatto totalmente privata, è il Mango Bay Boutique Resort; le recensioni sono buone, chiaro che se vieni qui è perché vuoi staccare dal mondo, perché le possibilità di muoversi sono minime, o ci arrivi in barca (come fanno quasi tutti) o con un viottolo sterrato in mezzo alla giungla, la mia impressione (credo non molto sbagliata) è che quando arrivi qui poi non ti muovi più, di sicuro non esci la sera per ristoranti e locali.
Bungalows at Nang Yuan Island Resort, Nang Yuan Island, Koh Tao, Thailand

Bungalows at Nang Yuan Island Resort, Nang Yuan Island, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Nang Yuan Island: i Caraibi della Thailandia 

  • Nang Yuan è un’isoletta poco al largo della costa nord-occidentale di Koh Tao, circa 1,2 miglia nautiche di traversata in longtail dalla spiaggia di Sairee. E’ uno dei posti più belli e fotogenici di tutta la Thailandia, con 3 isolette collegate tra loro da due sottili e fascinosi istmi di sabbia bianchissima.
  • Tutto intorno un mare da urlo, limpido e cristallino, con tutte le sfumature dell’azzurro. La barriera corallina si estende a pochi metri da riva, facile ritrovarti a nuotare tra decine di pesci e coralli coloratissimi.
  • La maggior parte dei visitatori ci va in gita in giornata da Koh Tao, e qualcuno arriva in escursione anche da Koh Phangan o Samui, ma se vuoi a Nang Yuan puoi anche soggiornare. Il resort prende il nome dall’isola, si chiama Nang Yuan Island Dive Resort ed è semplice ma si fa pagare, probabilmente di più di quello che vale. Diciamo che non è il posto giusto dove passare l’intera vacanza ma un soggiorno di 1 o 2 notti ci può stare, il grande vantaggio è che dormendo qui puoi goderti nella più assoluta tranquillità l’isola e le sue due magnifiche spiagge dopo le 17 e soprattutto prima delle 10 del mattino, quando le gite in giornata a Nang Yuan sono tassativamente vietate. Bada bene però che con il Covid l’albergo ha avuto un tracollo, meglio leggere le ultime recensioni aggiornate prima di prenotare.
Pier at Nang Yuan Island, Koh Tao, Thailand

Pier at Nang Yuan Island, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Gite da Fare, le Spiagge Più Belle e Come Spostarsi a Koh Tao

Le Gite e le Spiagge Più Belle di Koh Tao 

  • Delle spiagge di Koh Tao che hai trovato qui descritte quelle che meritano una gita sono due, ossia Thian Og Bay e Tanote Bay, le puoi raggiungere in motorino e goderti qualche ora la spiaggia, magari pranzando in uno dei ristorantini dei resorts che trovi affacciati su entrambe le baie.
  • Ma non sono queste le spiagge più belle di Koh Tao, quelle per le quali compri il biglietto e passi decine di ore su un aereo. Sono altre le spiagge più spettacolari dell’isola e non le devi mancare per nessun motivo.
  • A Koh Tao trovi infatti 4 spiagge speciali, che a mio parere emergono sulle altre. Sono la spettacolare Freedom Beach, la fascinosa Sai Nuan Beach 1 ed Aow Leuk Bay, oltre evidentemente alla fotogenica e famosa spiaggia della vicina isoletta di Nang Yuan. Le trovi tutte presentate in dettaglio nella guida Le 4 Spiagge Più Belle di Koh Tao, con le informazioni su dove si trovano, perché andarci e come arrivare.
Freedom Beach from the Top of the Hill, Koh Tao, Thailand

Freedom Beach from the Top of the Hill, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Come Spostarsi a Koh Tao

  • Koh Tao è l’isola dei motorini. Non c’è nessun altro mezzo di trasporto che risulti altrettanto efficiente dello scooter per spostarti in direzione delle diverse spiagge dell’isola.
  • Perché? Perché Koh Tao è relativamente poco estesa, con un motorino in 15 minuti ti sposti da un capo all’altro dell’isola, non hai problemi di parcheggio e puoi percorrere anche la lunga e piacevolissima via pedonale di Sairee. Per quanto ripide la quasi totalità delle strade di Koh Tao sono ottimamente asfaltate, anche se a volte capita di dover percorrere qualche breve tratto di sterrato.
  • Anzi, aggiungo di più, se invece del trolley o della valigia hai uno zaino la cosa in assoluto migliore che puoi fare è noleggiare il motorino appena sbarcato, per poi procedere in moto verso il tuo albergo od ostello. Nel raggio di poche decine di metri dai piers di Mae Haad trovi un buon numero di noleggiatori, così ho fatto io non appena arrivato, qualche metro sulla destra del pier di Lomprayah ho trovato un negozietto che mi ha affittato lo scooter per 200 Bath al giorno accettando come garanzia 3.000 Bath cash invece del passaporto. Se non trovi uno che ti accetti la garanzia in contanti sarai obbligato a lasciare in custodia il tuo passaporto.
  • Su uno scooter puoi viaggiare comodamente in 2 persone, nessuno mi ha chiesto di mostrare né la patente di guida italiana né la patente internazionale, al noleggiatore la cosa non importa minimamente, l’unica cosa a cui è interessato sono i tuoi soldi. Bada bene comunque che sia la patente italiana sia la patente internazionale (Convenzione di Ginevra 1949) sono obbligatorie, anche se nessuno te le chiede. 
  • A differenza di tanti altri posti in Thailandia qui a Koh Tao il casco (che sarebbe obbligatorio) sembra un oggetto sconosciuto, non ho visto nessun noleggiatore proporlo e durante il mio soggiorno mai ho visto qualcuno indossarlo, così come non ho mai visto nessun poliziotto in giro.
  • E le alternative? Poche e comunque non ottimali, soprattutto se viaggi solo od in coppia. Se invece viaggi in famiglia o con un gruppetto di amici alcune spiagge sono raggiungibili con i water taxi oppure con i taxi tradizionali, questi ultimi dei pick-up contraddistinti dalla scritta taxi e da un numero identificativo. Più facile trovare gli uni e gli altri alloggiando nelle due spiagge principali, Sairee e Mae Haad. Chiaro che il costo sarà sempre nettamente più alto rispetto al noleggio del motorino.
Road to Sai Daeng Beach, Koh Tao, Thailand

Road to Sai Daeng Beach, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Safety Tips: la Sicurezza a Koh Tao 

L’isola di Koh Tao è un posto piacevolissimo dove passare qualche giorno, giusto però fare qualche considerazione su eventuali pericoli e norme di comportamento da osservare per non rovinarsi la vacanza. 

  • Il mare a Koh Tao è generalmente sicuro per nuotare, in particolare nei mesi estivi quando quasi sempre è calmo e con poche onde. Presta però sempre attenzione a cosa c’è in acqua, sei ai tropici, anche se non è così probabile che accada in mare potresti incontrare meduse e serpenti velenosi, non nuotare mai col buio e se l’acqua non è limpida. 
  • Divertiti pure tutta la notte, Koh Tao è il regno delle feste, della birra e degli alcolici, ma non esagerare, non arrivare mai al punto da perdere il controllo di te stesso. E soprattutto lascia stare le droghe, sempre, sempre, sempre.
  • Quando noleggi il motorino filma con cura col cellulare l’intera carrozzeria, a me non è mai capitato ma non sono così infrequenti i tentativi di spillare soldi, anche migliaia di Bath, accusando di aver danneggiato lo scooter. Una volta in strada guida super prudente, le ripidissime discese di Koh Tao vanno effettuate a passo d’uomo, anche se la strada è asfaltata. Ricorda che in Thailandia si guida a sinistra e tieni ben presente che se anche nessuno ti chiede la patente al momento del noleggio, l’eventuale mancanza della patente internazionale in aggiunta alla tua patente di guida italiana potrebbe (al condizionale, ma giusto da sapere) in caso di incidente inficiare la validità delle assicurazioni mediche che hai stipulato. Se fai un incidente e rovini il motorino aspettati di dover riparare il danno in toto. 
  • La regola di non metterti MAI a litigare con un thailandese, a non discutere con lui, a non mettere in pericolo la sua reputazione e a non danneggiare i suoi averi vale in tutta la Thailandia, ma a Koh Tao vale di più che in altri posti. Negli ultimi anni sull’isola si sono verificati un certo di numero di casi di cronaca nera che hanno coinvolto giovanissimi turisti occidentali tanto che la stampa anglosassone ha soprannominato Koh Tao l’Isola della Morte, se non credi leggi Thai Paradise Gains Reputation as ‘Death Island’ | The New York Times e Dark Side of Koh Tao: The Seven Tourists Found Dead on Thailand’s ‘Murder Iland’ | Mirror. Sembra che qui le regole non siano uguali per tutti, e sembra anche che un’unica famiglia controlli la totalità delle attività economiche dell’isola, e che sia potentissima. Comportati bene.
Savage Hostel Bar, Sairee Beach, Koh Tao, Thailand

Savage Hostel Bar, Sairee Beach, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Quando Andare a Koh Tao? Guida al Clima 

La costa orientale thailandese sul Mar Cinese Meridionale è poco influenzata dal monsone che da maggio ad ottobre porta invece piogge e cielo quasi sempre nuvoloso a Phuket e lungo la costa dell’Oceano Indiano. Di conseguenza se viaggi in Thailandia tra giugno ed agosto l’isola di Koh Tao così come le vicine Koh Phangan e Koh Samui sono il posto giusto dove andare.  

  • A Koh Tao fa sempre caldo, ogni mese dell’anno, le differenze di temperature tra i mesi più freschi (dicembre e gennaio) e quelli più caldi (da aprile ad agosto) non superano i due o tre gradi. Assai raramente le massime raggiungono valori eccessivi, e spesso la sera ci sono le brezze e si sta magnificamente.  
  • Per quanto riguarda le precipitazioni i mesi più secchi sono generalmente febbraio e marzo caratterizzati da cielo azzurro e piovosità poca o nulla, attenzione però che il mare può essere mosso.
  • Di solito molto buoni giugno, luglio ed agosto, certo che può piovere ma la stragrande maggioranza delle giornate sono belle e soleggiate, il mare generalmente è calmo, perfetto per nuotare.
  • Se possibile evita Koh Tao in ottobre e novembre quando può piovere forte e le probabilità di trovare giornate continue di brutto tempo sono più elevate. Tieni presente che spesso piove anche a dicembre e nella prima metà di gennaio. 
  • Ricorda comunque che a volte il tempo se ne frega delle statistiche, a volte diluvia per giorni in quello che dovrebbe essere il periodo più stabile dell’anno, altre splende il sole quando invece le averages inviterebbero ad evitare la destinazione per le alte probabilità di pioggia.
  • Guarda le previsioni aggiornate per Koh Tao su Weather.com e AccuWeather. E per farti un’idea ancor più precisa del clima che potresti trovare consulta le utili statistiche mensili di temperatura e piovosità della vicina Koh Samui sul sito della World Meteorological Organization 
Piers at Mae Haad Bay, Koh Tao, Thailand

Piers at Mae Haad Bay, Koh Tao, Thailand

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Altre Guide sulla Thailandia

I numerosi posts su Bangkok, su Chiang Mai e le isole e le spiagge della Thailandia pubblicati nel blog.

  • Bangkok: numerosi articoli con le informazioni sui trasporti, i miei consigli sui migliori quartieri dove alloggiare, i malls ed i mercati da non perdere, gli skybars dove andare la sera, le escursioni fuori città e cosa fare con i bambini. E soprattutto una guida dettagliatissima per visitare il meglio di Bangkok, da solo, in completa autonomia e spendendo pochissimo utilizzando i trasporti pubblici.
  • Chiang Mai: 4 guide dedicate alla più attraente e ricca di posti da visitare di tutte le città della Thailandia dopo Bangkok, con i miei consigli su dove dormire, i templi più belli e come impostare un programma per visitare Chiang Mai ed il meglio del Nord della Thailandia in 3 o 4 giorni.
  • Spiagge e Isole della Thailandia: tutte le guide dedicate a Koh Tao, Samui, Koh Phangan e le spiagge e le isole più belle del Mar delle Andamane incluso Krabi, Phuket e Phi Phi Island, con la presentazione e la descrizione completa di ogni isola, le caratteristiche delle diverse spiagge, i miei suggerimenti su dove stare e cosa fare, il clima. 
  • Stai invece cercando una visita guidata? 3 articoli dedicati alle più valide escursioni organizzate a Bangkok, 2 posts sui migliori tours guidati, sia a piccoli gruppi che con vettura e guida privata in esclusiva, per visitare Chiang Mai ed il Nord della Thailandia, ed 1 articolo interamente dedicato alle migliori escursioni da Phuket. Trovi tutto in Escursioni Guidate in Thailandia, per ogni escursione le informazioni complete, un mio commento e tutti i pro ed i contro, se vuoi prenotare un’escursione organizzata con una guida forse ti saranno di aiuto. 

Last Update: January 15th 2023

 

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Sai Nuan Beach 1, Koh Tao by travelourplanet.com. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.