an independent blog bringing you the best in travelling
Follow Us!
LE DESTINAZIONI
Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.
Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.
Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.
Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.
Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.
Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.
Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore
Perché andare a Rio de Janeiro? E quando andare a Rio de Janeiro? Una città di sette milioni di abitanti che è un inno alla bellezza primordiale della natura. Con una geografia urbana che non ha paragoni possibili con nessun’altra città del pianeta. Una città di straordinaria bellezza, la città della musica, del Pan di Zuccherro e del Corcovado, di Copacabana e di Ipanema, con ragazze bellissime che prendono il sole in tanga… Ma come organizzare il viaggio a Rio de Janeiro? Il riepilogo di tutte le guide pubblicate nel blog utili per organizzare il tuo viaggio e la visita di Rio de Janeiro, da come raggiungere il centro dall’aeroporto, come spostarsi in città, i quartieri migliori dove alloggiare, gli alberghi più validi, i musei da non perdere, cosa vedere e cosa visitare, cosa fare a Rio de Janeiro con i bambini, le attrazioni di Rio assolutamente da non perdere. Per ultimo il clima, quando andare a Rio de Janeiro? Quali sono i mesi migliori per visitare Rio? Le informazioni complete sul clima di Rio de Janeiro, le temperature, i mesi più secchi, quando piove…
Ipanema at Sunrise, Rio de Janeiro, Brazil
Photo Credit: RyanMBevan
Guida di Rio de Janeiro: Perché Andare e Quando Andare a Rio de Janeiro
Perché Andare a Rio de Janeiro
Mare e Montagne, Spiaggia e Foresta, Grattacieli e Favelas
Una città di sette milioni di abitanti che è un inno alla bellezza primordiale della natura. Con una geografia urbana che non ha paragoni possibili con nessun’altra città del pianeta.
Rio de Janeiro è la città della musica, samba e carnevale sono nati qui, sotto il Cristo Redentore che guarda tutti dall’alto del Corcovado.
Qui ci sono le spiagge dai nomi magici, Copacabana e Ipanema, nomi che tutti conoscono ed identificano in un solo attimo la città. E la spiaggia a Rio è un rito, una filosofia di vita. Come il calcio, ed il suo tempio supremo, non solo uno stadio ma un posto sacro, il Maracanã.
A Rio de Janeiro si inventano le mode e le telenovelas, qui ha sede Rede Globo la più famosa televisione dell’America Latina. E poi ci sono le ragazze, un classico dell’immaginario di Rio. Non è un mito, esistono davvero. Non tutte sono belle ma in spiaggia portano il tanga e si fanno notare.
Sono poche le città che offrono così tante cose belle da vedere e da fare come Rio, per visitarla non ti basterà certo un giorno, Rio de Janeiro merita almeno due giorni pieni che passeranno in un lampo, se puoi starci di più ne sarai felice. Quando inizierai a conoscere la Cidade Maravilhosa ti verrà voglia di iniziare a viverla.
Hai dei dubbi? Puoi farti una prima idea della straordinaria bellezza di Rio de Janeiro da queste immagini di Rio riprese con un drone, il video è a cura di One Man Wolf Pack:
Come Organizzare il Viaggio a Rio de Janeiro
Il Riepilogo di Tutte le Guide Dedicate a Rio de Janeiro che Puoi Leggere in Questo Blog
Un approfondimento sui migliori alberghi dove alloggiare a Copacabana ed Ipanema è disponibile nell’articolo Dove Dormire a Rio de Janeiro: 14 Alberghi da Urlo sulle Spiagge di Copacabana ed Ipanema, una guida ragionata e dettagliatissima ai 14 alberghi in assoluto più belli dove dormire a Rio de Janeiro, incluso gli ostelli migliori, gli hotels di 3 stelle meglio situati, gli alberghi 4 stelle con il miglior rapporto qualità/prezzo e gli alberghi 5 stelle di gran lusso più belli di Rio, con le informazioni complete su dove si trovano e perché sceglierli.
I 4 Musei Più Belli ed Interessanti di Rio de Janeiro: ma ci sono musei a Rio? E quali sono i musei più belli di Rio? La tua guida ai 4 musei assolutamente da non perdere a Rio de Janeiro: il MAC Museu do Arte Contemporânea de Niterói, il Museu do Arte do Rio, il futuristico Museu do Amanhã e l’insolito e particolare Museu H Stern. Con le informazioni su dove sono, come arrivare e perché andare a visitarli.
Visitare Rio de Janeiro: Cosa Fare e Cosa Visitare a Rio de Janeiro in 2 Giorni: un vero e proprio itinerario dettagliatissimo per scoprire le attrazioni più interessanti di Rio de Janeiro. Con i quartieri da non perdere, le spiagge di Copacabana ed Ipanema, Lapa e Santa Teresa, il Corcovado ed il Pan di Zucchero. Tante informazioni ed i miei suggerimenti per visitare per tuo conto ed in autonomia Rio de Janeiro, spendendo pochissimo ed utilizzando il più possibile i trasporti pubblici.
Visitare il Pan di Zucchero a Rio de Janeiro: i Biglietti e Come Prenotare Online: le cose da sapere su quando andare al Sugarloaf, come arrivare alla stazione di partenza della funivia, gli orari, come acquistare i biglietti e le modalità di prenotazione online. Un capitolo è dedicato a come salire a piedi sul Pan di Zucchero arrampicandosi sulla montagna.
Visitare il Cristo Redentore ed il Corcovado a Rio de Janeiro: i Biglietti e Come Prenotare Online: la guida con le informazioni complete ed i miei consigli per organizzare da solo ed in autonomia la visita al Corcovado ed alla statua del Cristo Redentore, da come è organizzata la visita alle opzioni per raggiungere la statua del Cristo Redentore con il trenino o con i minivans del parco, oltre naturalmente agli orari, a come acquistare i biglietti ed alle due modalità di prenotazione online.
Rio de Janeiro: Visitare una Favela, Arrampicare sui Morros, Andare a Grumari: le informazioni su come raggiungere due delle spiagge più belle nei dintorni di Rio, Prainha e Grumari, come organizzare ed a chi rivolgerti per visitare una favela oppure fare trekking sulle montagne di Rio. Una guida alla scoperta della Rio de Janeiro più insolita e meno conosciuta.
Viaggiare con i Bambini a Rio de Janeiro: una guida dettagliata per visitare Rio de Janeiro insieme ai tuoi figli. Le spiagge di Rio per bambini: il lato “giusto” di Copacabana e, naturalmente, Ipanema. Un posto tutto riservato ai minuscoli: il Baixo Bebê di Leblon. Le attrazioni di Rio de Janeiro per bambini: come organizzare le gite al Corcovado ed al Pan di Zucchero. Una gita fuori città: passare la giornata sulla spiaggia di Recreio dos Bandeirantes. Cosa fare a Rio con i bambini se piove…
Stai cercando un’escursione organizzata per visitare Rio de Janeiro? Vuoi prenotare un tour guidato di gruppo oppure con una vettura privata ed una guida in esclusiva tutta per te? Che ti venga a prendere in albergo e ti accompagni a visitare la città di Rio con le spiagge di Copacabana e Ipanema, il Corcovado, il Pan di Zucchero ed il quartiere coloniale di Santa Teresa? Oppure vuoi fare un’escursione in giornata ad Angra dos Reis esplorando in barca le isole ed il mare trasparente di Ilha Grande? Ho confrontato decine di escursioni guidate, il risultato è il post I Migliori Tours Organizzati a Rio de Janeiro con la mia recensione e descrizione dettagliata delle migliori visite guidate, sia di gruppo che con guida privata, anche parlante italiano, che puoi prenotare a Rio de Janeiro. Con un mio commento, tutti i pro e tutti i contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare facilmente in internet con carta di credito. Se vai a Rio e cerchi un tour organizzato senza dover spendere cifre eccessive forse ti sarà utile.
Aeroporto Santos Dumont, Gloria e Flamengo, Rio de Janeiro, Brazil
Photo Credit: Rodrigo_Soldon
Il Clima: Quando Andare a Rio de Janeiro
I Mesi Migliori per Visitare Rio de Janeiro, le Temperature, Quando Piove
Ma quando andare a Rio de Janeiro? Qual è il periodo migliore per visitare la città? Che temperature ci sono a Rio a gennaio ed in agosto? E quando piove a Rio de Janeiro?
A Rio de Janeiro i mesi in assoluto più caldi dell’anno sono dicembre, gennaio, febbraio e marzo che, con l’aggiunta di aprile, corrispondono anche ai mesi più piovosi. Le temperature medie minime si aggirano intorno ai 22°/23° e le medie massime tra i 28°/29°.
Questa è l’estate australe e le piogge si presentano soprattutto sotto forma di forti rovesci pomeridiani lasciando poi il sole a dominare incontrastato per buona parte della giornata.
Non sempre va così però. Tra la fine di marzo e gli inizi di aprile del 2010 piogge violente colpirono la città culminando il 5 aprile con 14 ore di precipitazione ininterrotta, oltre 230 millimetri di pioggia che causarono frane e centinaia di vittime. Nel gennaio 2011 un’analoga situazione si verificò nelle vicine cittadine di Petrópolis e Teresópolis, un’ora di strada a nord di Rio. Se decidi quindi di venire a Rio nel mezzo dell’estate australe non sorprenderti se trovi diversi giorni consecutivi di pioggia torrenziale.
I tre mesi invernali, da giugno ad agosto, sono invece i tre mesi più freschi ma nello stesso tempo i meno piovosi, temperature minime intorno ai 17°/18° e massime intorno ai 24°.
Devi sapere però che anche nei mesi più freschi dell’inverno australe le temperature massime possono a volte salire oltre i 30°. Non saranno certo i picchi di 39° che si hanno nel cuore dell’estate, tra dicembre e gennaio, ma è una valore certamente ragguardevole. Che ti permette, se la giornata è bella, di stare tutto il giorno in spiaggia.
Per concludere, la gioiosa atmosfera che si respira sulle spiagge di Rio, sull’Avenida Altlantica e sul lungomare di Ipanema, di giorno e la sera, in queste immagini a cura di Brasile strade 4K:
Tutte le Guide sul Brasile
Gli Altri Posts sul Brasile Pubblicati in Questo Blog
São Paulo e Salvador: perché andare, cosa fare e cosa vedere a São Paulo ed a Salvador da Bahía? E dove dormire? Tante guide dettagliatissime per visitare San Paolo del Brasile e Salvador da Bahía con le informazioni complete sui trasporti, i quartieri e le zone migliori dove alloggiare, gli ostelli e gli alberghi più validi, le attrazioni da non perdere, la sicurezza ed il clima…
Trancoso, Arraial d’Ajuda e Caraiva, l’Affascinante Costa a Sud di Porto Seguro: alla ricerca delle spiagge più belle del Brasile. Tutto quello che devi sapere su tre dei più caratteristici villaggi dell’intera costa brasiliana. I trasporti dall’aeroporto, dove scegliere l’albergo a Trancoso e Arraial, le escursioni più belle da fare. Il clima lungo la costa meridionale di Bahia: quando piove, i mesi migliori per il soggiorno…
Canoa Quebrada: 4 gradi a sud dell’equatore e 160 chilometri dalla grande città di Fortaleza il suggestivo paesino di Canoa Quebrada è la meta da scegliere se hai solo qualche giorno a disposizione e vuoi conoscere i desertici paesaggi del Nordeste del Brasile. A Canoa trovi lunghe spiagge sormontate da scenografiche falesie ed un piccolo villaggio dove ci si muove a piedi, caratterizzato da un’atmosfera divertente ed animata. Le grandi dune che letteralmente circondano il villaggio creano un’atmosfera esotica ed invitano all’esplorazione, questo è un posto da gite, da fare in buggy fuoristrada sulle dune o lungo chilometriche spiagge…
I Grandi Viaggi in Sud America: un vero e proprio itinerario di viaggio descritto in 4 articoli per scoprire le spiagge più belle di Bahía e Ceará e le grandi città di São Paulo, Salvador e Rio, incluso tutte le informazioni utili per organizzare da solo ed in autonomia il viaggio.
Last Update:January 23rd 2023
Front cover photo credit: Avenida Atlantica and Copacabana Beach in the Early Morning, Rio de Janeiro, Brazil by RyanMBevan. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Cosa visitare in Brasile? Il quarto ed ultimo articolo dedicato al viaggio alle ricerca delle spiagge più belle di Bahía e Ceará ed alle grandi città del Brasile: São Paulo, Salvador e Rio de Janeiro. Come di consueto su questo blog trovi i miei suggerimenti su come prenotare per tuo conto in internet alberghi, voli interni e trasferimenti. Lasci le spiagge di Canoa Quebrada visitando on-the-way la grande città di Fortaleza per arrivare finalmente alla mitica Rio de Janeiro, il gran finale del viaggio. All’interno di questo post puoi leggere i consigli su come fare il trasferimento in auto da Canoa Quebrada all’aeroporto di Fortaleza, cosa vedere a Fortaleza e come organizzare la visita di Rio de Janeiro. Al termine trovi le indicazioni sul clima con il periodo migliore per viaggiare in Brasile e le informazioni su come prenotare i voli interni.
A Great View of Avenida Atlantica and Copacabana, Rio de Janeiro
Il Gran Finale del Viaggio: la Visita della Mitica Rio de Janeiro
Questo è il quarto ed ultimo articolo dedicato a come organizzare un viaggio in Brasile che abbini la visita delle grandi città di São Paulo, Rio e Salvador alle spiagge più belle del Brasile lungo la costa di Bahía e Ceará. Ti descrive la partenza da Canoa Quebrada e la breve visita di Fortaleza prima di volare a Rio e concludere il viaggio nella più spettacolare città di tutto il Sud America. Ecco di seguito i links ai precedenti tre articoli che descrivono il viaggio.
17° Giorno di Viaggio in Brasile: da Canoa Quebrada a Rio de Janeiro Visitando Fortaleza
Se hai prenotato un volo in partenza dall’aeroporto di Fortaleza a metà pomeriggio avrai tempo per fare due cose. Un’ultima passeggiata in spiaggia al mattino e visitare Fortaleza prima di recarti in aeroporto.
Se per la passeggiata non occorre una particolare organizzazione, basta non dormire fino a tardi, per raggiungere e visitare Fortaleza occorre invece accordarsi il giorno precedente con chi si occuperà del tuo trasferimento, la pousada od una delle due agenzie che sorgono sulla Broadway.
Occorre che specifichi bene: l’ora in cui vuoi partire da Canoa, l’ora in cui devi trovarti di fronte al check-in in aeroporto ed esattamente cosa vuoi vedere a Fortaleza e quanto tempo vuoi dedicarvi. Il tutto sapendo che il tempo che occorre per raggiungere Fortaleza da Canoa è di circa 2 ore o poco più.
Se il tuo volo decolla alle 17 significa che devi essere in aeroporto alle 15.30. Se parti da Canoa poco dopo le 10 avrai circa 3 ore a disposizione per visitare Fortaleza e raggiungere il terminal in tempo utile per il check-in.
Fortalezaè una grande città, in assoluto la più importante del Nordeste ed una delle più popolose dell’intero Brasile, ma non offre molto ai visitatori, con poco meno di 3 ore a disposizione riesci a dare uno sguardo alle cose più importanti. Non vedrai tutto, ma riuscirai comunque a farti un’idea abbastanza precisa della città. Ma cosa vedere a Fortaleza in poco meno di 3 ore? Ci sono quattro posti che meritano la tua attenzione.
Primo: fatti portare subito sull’Avenida Beira Mar, il lungomare di Fortaleza. Fiancheggiato da alti palazzi moderni e di buon tono architettonico dona alla città l’aspetto di una grande metropoli. Non va perso, in caso contrario mancheresti forse la veduta migliore della città, quella più famosa e rappresentativa.
Secondo: una breve visita al Centro Dragão do Mar. Non solo è il centro culturale più importante della città ma è anche il luogo di aggregazione preferito dei suoi abitanti. Certo, non avrai il tempo di visitare le mostre o di vedere un film ma almeno vedrai di cosa si tratta e dove si trova. I colorati edifici dei dintorni, tutti ben restaurati, ospitano qualche ristorante ed alcuni café.
Terzo: il Centro de Turismo, è la vecchia prigione della città trasformata in un grande mercato, questo è il posto giusto se cerchi un regalo od un ricordo delle tue vacanze.
Per ultimo: prima di prendere la strada dell’aeroporto dai uno sguardo veloce alla bellissima e colorata costruzione metallica in stile Art Nouveau del Theatro José de Alencar, senza dubbio l’edificio più bello e particolare della città. Attenzione che per osservare la particolarissima struttura del teatro devi entrare nel cortile interno, due sono infatti le costruzioni che compongono il complesso e da fuori il teatro si presenta con una costruzione bianca in stile neoclassico che nulla lascia presagire della costruzione più interna che costituisce il teatro vero e proprio.
Conclusa la visita è il momento di recarti in aeroporto, il volo per la magica Rio ti aspetta. Sono circa 3 ore nel caso il volo sia non-stop, se decolli alle 17 atterri non prima delle 20.
Gli autobus li utilizzerai poi per muoverti in città. A differenza di São Paulo a Rio il servizio bus è buono, facile da usare e porta quasi dappertutto, ma questo vale se non hai un bagaglio da curare e devi occuparti solo di te stesso.
I voli non stop da Fortaleza atterrano prevalentemente all’aeroporto di Rio de Janiero Galeao GIG. C’è un autobus che porta verso la zona delle spiagge ma se è sera, hai bagagli o siete almeno in due per andare dall’aeroporto di Rio all’albergo è più saggio prendere un radio-taxi. Costa di più ma è sicuro e veloce e ti lascia esattamente davanti all’hotel che hai prenotato.
La stragrande maggioranza delle camere d’albergo della città sono a Copacabana ma se trovi un’accommodation a costi che ti paiono quantomeno ragionevoli alloggia invece ad Ipanema. Qui gli alberghi non sono molti, quasi tutti sono costosi ma la zona è più sicura di altre. Ci sono ottimi ristoranti e ritrovi, i palazzi sono meno incombenti, la spiaggia è bella e pulita ed in generale l’atmosfera è più gioiosa. Ipanema è il quartiere dove stare a Rio, non solo, è il quartiere dove tutti vorrebbero vivere.
Visto la lunga giornata sarai stanco, puoi però concederti un drink sul lungomare prima di cadere addormentato. Dormi, domani ti attende la più fantastica città del pianeta.
18° Giorno di Viaggio in Brasile: Rio de Janeiro, la Visita di Ipanema, Copacabana e del Pan di Zucchero
Se vuoi cominciare la giornata alla grande la cosa migliore che puoi fare è una passeggiata ad Ipanema. Rua Visconde de Piraja è il cuore del quartiere, qui si concentrano quasi tutti i negozi e c’è sempre gente che va su e giù, di giorno e di sera. Ci sono café e ristoranti ed è uno spaccato della Rio bella e ricca, la Rio che sogniamo e che abbiamo in mente.
La spiaggia è dietro l’angolo e dopo un po’ il richiamo è irresistibile, basta fare un centinaio di metri e si sbuca su Avenida Vieira Souto, il lungo, lunghissimo lungomare di Ipanema.
Qui su Avenida Vieira Souto sono pochi i locali, molti invece i chioschi dove sedere e bersi un succo. Anche se è mattina non si faranno certo problemi se vorrai ordinare una caipirinha od una birra ghiacciata.
L’oceano e le bellissime montagne gemelle del Morro dos Dois Irmãos si impongono sul resto del panorama.
Percorri tutto il lungomare e dirigiti verso Copacabana, non è lontana e ci puoi andare piacevolmente a piedi in poco più di mezzora. Arrivato sull’Avenida Atlantica il colpo d’occhio è spettacolare.
Sono quattro chilometri, a mezzaluna, da una parte la spiaggia, ampia come quasi tutte le spiagge di Rio, dall’altra la fila ininterrotta dei palazzi, quasi tutti dall’aria un po’ demodé. Dietro le montagne, verde e roccia marrone che incombono su tutto.
Le montagne nel cuore di una metropoli, a pochi metri dai condomini, è una cosa nuova per tutti i visitatori, una visione davvero irreale ma nello stesso tempo vera, sono proprio lì, sopra di te.
Non c’è nessuna altra metropoli al mondo dove esiste una cosa del genere ed è questa particolare geografia del territorio insieme alla presenza di una baia sinuosa a fare di Rio quella che paesaggisticamente è forse la più bella, davvero la più spettacolare città di tutto il Pianeta.
Sopra e intorno a Copacabana ci sono le favelas, sono molto vicine, questo è uno dei quartieri di Rio dove prestare più attenzione, la maggior parte degli scippi e rapine accadono qui.Percorri il bel lungomare, fatti un spuntino, poi cambia quartiere e vai ad Urca.
Nuovo quartiere e naturalmente nuovo paesaggio, la baia di Botafogo davanti agli occhi, il Pan di Zucchero sopra la testa.
Per salire le funivie sono due, un primo tratto porta al Morro de Urca ed il successivo in vetta al Pão de Açúcar. Dall’alto altra visione sublime, in qualsiasi direzione tu volga lo sguardo. La curva perfetta di Copacabana che appare al di là del Morro do Uribu, gli yachts nella riparata baia di Botafogo, la parata di palazzi di Flamengo fino alle piste dell’aeroporto Santos Dumont. Più lontano i grattacieli di Centro, e Niteroi al di là della baia.
Nel caso il tempo non fosse bello e tu volessi comunque godere della vista della città dall’alto, tra Corcovado e Pan di Zucchero scegli quest’ultimo: essendo più basso, e quindi meno influenzato dalla nuvole, e situato in posizione più centrale nella geografia della città permette quasi sempre di godere di una bella vista anche quando il meteo non è dalla tua.
La sera è il momento della churrascaria, la carne in Brasile è una tradizione, e per la quantità di buon cibo che ingurgiterai i costi saranno ragionevoli.
19° Giorno di Viaggio in Brasile: Rio de Janeiro: la Visita del Quartiere di Centro, Lapa, Santa Teresa ed il Corcovado
Ti suggerisco di dedicare parte del mattino alla visita di Centro, il vivace quartiere commerciale di Rio, pieno di grattacieli, di traffico ma anche di vita. E’ una Rio diversa dalla Rio delle spiagge ma è qui che si muove la città, se possibile è una zona da non mancare. Visita la famosa Cattedrale, l’edificio sorprende per geometria e proporzioni, è enorme, e può accogliere migliaia di fedeli.
Poco distante dalla Cattedrale si trova la stazione di partenza del bonde, l’ultimo dei tram storici della città e la più classica via d’accesso al quartiere coloniale di Santa Teresa situato sulla collina.
Prendilo, il tragitto per Largo do Guimarães è veloce, una quindicina di minuti o poco più. E si fa subito interessante: il tram prima percorre in modo molto aéreo l’esile ed alto Arco da Lapa per poi risalire le viuzze acciottolate di questo caratteristico quartiere un po’ bohemien, dalle case basse e dalla vegetazione lussureggiante.
Sulla collina l’atmosfera è magnifica. L’aria coloniale ed un po’ fuori dal tempo, l’assenza di traffico, alcuni deliziosi ristoranti e qualche affascinante negozio dove curiosare sorprendono il viaggiatore e lo invitano a fare due passi. Presta però sempre attenzione, Santa Teresa non è una zona particolarmente safe.
Puoi pranzare a Santa Teresa, tornare in basso col bonde, e poi dedicare il resto del pomeriggio alla più famosa delle attrazioni di Rio.
E ora arrivato il momento di salire sul Corcovado. Devi prima recarti nel quartiere di Cosme Velho e da lì prendere il trenino che si arrampica fino ai 700 metri della vetta.
Il famosissimo Cristo che abbiamo visto in foto e filmati, immancabile in qualsiasi servizio su Rio, è sopra di te, davvero maestoso, e sembra abbracciare il cielo con le sue braccia spalancate.
Dire che il panorama è meraviglioso sembra dire una cosa ovvia ma così non è. La città vista da quassù si rivela in tutti i suoi quartieri, solo Copacabana rimane in parte coperta e lontana. Ipanema invece è davanti ai tuoi occhi e la grande Laguna Rodrigo das Freitas sotto di te.
Di solito si pensa a Rio come a una bella città ma Rio non è solo bella, bellissima, è anche enorme e da quassù risulta semplice capirne la geografica, individuare i suoi quartieri.
Ridisceso in basso sarà tempo di nutrirti, ad Ipanema i ristoranti non mancano, puoi cenare in terrazza guardando il passeggio.
From Corcovado looking to Sugarloaf and Botafogo, Rio de Janeiro
20° Giorno di Viaggio in Brasile: l‘Ultimo Giorno a Rio de Janeiro
E’ l’ultimo giorno. A seconda dell’orario di partenza e del routing del tuo volo di ritorno avrai a disposizione parte della giornata. Fino al pomeriggio, se il tuo volo è diretto da Rio verso l’Europa, oppure solo fino alla tarda mattinata se il tuo rientro avviene invece via São Paulo.
Raggiungi con la metropolitana ed il tram VLT Praça Mauá nel quartiere di Centro e visita i due più nuovi musei di Rio: il Museu do Amanhã (Museum of Tomorrow) ed il Museu de Arte do Rio (MAR).
Oppure fai un’ultima passeggiata sull’Avenida Atlantica o sul lungomare di Ipanema, fermati ancora una volta ad uno dei chioschi prospicienti la spiaggia, siediti e bevi un succo gustoso od una caipirinha ghiacciata, secondo i tuoi gusti.
Poi chiama il taxi, la direzione è l’aeroporto internazionale Galeao, il viaggio è finito.E’ facile che un po’ di malinconia ti assalga.
Volo da Fortaleza a Rio de Janeiro. Tre buone compagnie brasiliane, la LATAM, la GOL e l’Azul offrono più voli giornalieri da Fortaleza a Rio, comodi quelli in partenza tra le 16 e le 18 che atterrano a Rio tra le 19 e le 21. Se possibile privilegia uno dei voli senza scalo, in alternativa cambia aereo a Recife o Salvador.
Dall’aeroporto Galeao GIG a Copacabana e Ipanema.Ti consiglio vivamente un taxi, hai la scelta tra i radio-taxi, più costosi e veloci, che prenoti ai banchi all’interno del terminal, ed i taxi a tassametro che attendono fuori dall’edificio aeroportuale. In alternativa prenota in anticipo il tuo trasferimento con una vettura privata con autista, i costi sono più che ragionevoli.
Dove dormire a a Rio de Janeiro.Il quartiere che offre più scelta è senza alcun dubbio Copacabana, ad Ipanema gli alberghi sono relativamente pochi. Puoi farti una rapida idea di quali sono i costi nelle date che ti interessano guardando gli hotels di Ipanema e di Copacabana su Booking.com, apri sempre la mappa per individuare la location precisa dell’albergo che ti interessa. A dicembre/gennaio e durante il carnevale le tariffe sono ben più elevate rispetto ad agosto.
Gli Altri Articoli Dedicati al Viaggio in Brasile
I posts apparsi in questo blog e dedicati a Rio de Janeiro, con le informazioni sui mezzi di trasporto, dove alloggiare, cosa visitare, il tempo che fa e tanti links a guide on line e blogs per conoscere tutto (o quasi) della città.
Consigli Pratici Su Come Organizzare il Viaggio in Brasile
Quando Viaggiare in Brasile
Viaggiare in Brasile in Agosto e Settembre
Il clima è buono a Bahia e fantastico nel Ceará. A Trancoso, il punto di mare più a sud di questo itinerario (escluso Rio ovviamente) fa un po’ fresco il mattino presto ed alla sera mentre di giorno puoi stare in spiaggia e nuotare per ore. Una cosa importante che devi sapere è che a Bahia ad agosto il sole tramonta presto, intorno alle 17.30, quando programmi una gita tienine conto.
Agosto e settembre sono mesi di bassa stagione, non avrai difficoltà a trovare posto sui voli, sui pullman ed a prenotare la pousada dei tuoi sogni.
Le spiagge saranno tutte per te. I costi sono bassi e potrai permetterti sistemazioni fascinose, posti che in alta stagione diventano inaccessibili.
Se vuoi visitare il Paese e goderti le spiagge in tranquillità il periodo tra agosto e settembre è ideale.
Viaggiare in Brasile in Dicembre e Gennaio
A Rio e Bahia è piena estate, il tempo di solito è bello, caldo, a volte molto caldo, pioggia abbondante nel sud ma in genere concentrata in forti rovesci temporaleschi. Ancora bello a Canoa Quebrada e Fortaleza prima dell’inizio delle piogge.
Da metà dicembre a fine febbraio in Brasile viaggiano tutti, turisti stranieri e centinaia di migliaia di brasiliani, le pousadas vanno tassativamente prenotate in anticipo ed aerei e bus viaggiano completi.
In altissima stagione nelle località di mare spesso alberghi e pousadas applicano dei minimum stay obbligatori, anche 1 settimana a fine d’anno e 4 o 5 giorni per il carnevale. Se viaggi a Natale/capodanno o durante il carnevale potresti essere costretto a trattenerti in un posto più a lungo di quanto avresti desiderato!
In questo periodo il Paese è al massimo della sua vitalità, le spiagge traboccano di persone, i locali sono pieni e sulla spiaggia danno grandi feste fino al mattino. Se ti vuoi divertire è questo il momento giusto per farlo.
Da Sapere…
Se ti è possibile non programmare questo viaggio tra marzo e luglio, per il motivo che sia a Bahia che soprattutto nel Ceará può piovere molto, un peccato trovarsi a Canoa Quebrada sotto il diluvio, non avresti nulla da fare.
Vuoi approfondire? Leggi su questo blog il post dedicato al clima ed a Quando Andare in Brasilee fatti immediatamente un’idea del tempo che potresti trovare nelle diverse località del Brasile a seconda del mese in cui viaggi. All’interno trovi i links dove controllare direttamente forecasts ed averages mensili di temperatura e piovosità.
Il viaggio qui descritto prevede l’arrivo in Brasile su São Paulo con l’uscita dal Paese da Rio de Janeiro. Un classico open jaw. Entrambe le città sono ben servite e prenotando per tempo non dovresti avere eccessivi problemi a trovare una tariffa ragionevole. Se il rientro da Rio fosse un problema o facesse salire eccessivamente la tariffa allora prenota il rientro dalla stessa São Paulo, non sarà questo un ostacolo insormontabile allo svolgimento del viaggio.
Le tratte di volo domestiche sono tre: São Paulo-Porto Seguro, Salvador-Fortaleza e Fortaleza-Rio. La tratta da Trancoso/Porto Seguro a Salvador viene percorsa via terra in bus.
Se il tuo volo intercontinentale di ritorno invece che da Rio parte da São Paulo Guarulhos allora devi aggiungere una quarta tratta domestica da Rio a São Paulo.
Risulta molto più comodo avere prenotazioni aeree confermate e relativi biglietti interni già prima di iniziare il viaggio. Nell’articolo Le Compagnie Aeree in Brasile trovi i links alle compagnie aeree brasiliane low cost e tutte le informazioni che ti occorrono per prenotare i voli interni in Brasile alla miglior tariffa disponibile.
Considera che ormai molte delle low cost brasiliane commercializzano i propri voli su Expedia e gli altri usuali siti di prenotazione, rendendo così l’acquisto del volo facile e veloce. E con un servizio clienti raggiungibile per telefono ed in italiano da contattare in caso di eventuali cancellazioni.
Per sapere tutto su dengue, malaria e febbre gialla leggi su questo blog la pagina sulla Salute in Brasile, contiene il link al sito CDC di Atlanta dove trovare le ultimissime info aggiornate su eventuali outbreak.
I consigli che hai letto valgono per questo itinerario così come è descritto. Lo stesso viaggio effettuato con più giorni a disposizione potrebbe avere consigli in parte diversi.
Last Update:August 17th 2022
Front cover photo credit: Fortaleza at Night by Ricardo. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
LE SPIAGGE PIU’ BELLE
Alla ricerca delle isole più belle e delle spiagge più spettacolari del pianeta. Non solo destinazioni famose e facili da raggiungere ma anche isole lontane e quasi sconosciute. Con spiagge remote, incontaminate, senza bagnanti e senza ombrelloni, raramente visitate. Per farsi venire una (buona) idea su dove andare al mare la prossima estate…
LE GALLERIE DI FOTO
Le foto di spiagge, città e luoghi magnifici del nostro pianeta scattate dall'autore di questo blog nel corso dei suoi viaggi. Non solo immagini, ma utili didascalie e tante informazioni per aiutarti a meglio comprendere le caratteristiche di una destinazione.
Dove fare shopping? Cosa comprare? La tua guida ai migliori malls ed ai più insoliti e colorati mercati di strada del continente asiatico. Con le indicazioni su dove si trovano e come si raggiungono. Da leggere anche se non vuoi acquistare nulla…
I MIGLIORI ROOFTOP & BAR PANORAMICI
Hai voglia di cenare o bere un drink in un posto speciale? Le cose che devi sapere ed i miei consigli su come trovare i più incredibili e scenografici bars e ristoranti panoramici. Locali grandiosi, dove passare una serata guardando le luci della città accendersi sotto di te.
VIAGGIARE CON I BAMBINI
Dimentica i soliti parchi di divertimento e porta invece i tuoi figli a scoprire posti unici, quelli che non trovano a casa, mostra loro la diversità della città che stai visitando. I bambini immagazzinano tutto, suoni, odori ed immagini, mostra loro il bello del mondo, i loro occhi ringrazieranno, se lo ricorderanno per anni.
Sei un viaggiatore? Ti piace scrivere? Vuoi pubblicare il tuo racconto di viaggio su questo blog? Mandaci il tuo resoconto di viaggio, lo pubblicheremo volentieri, potrà essere utile a tutti i lettori.
Follow Us!