LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Perché Andare a Bangkok (e Quando Andare a Bangkok)

Perché Andare a Bangkok e Quando Andare a Bangkok

Perché andare a Bangkok? E quando andare a Bangkok? Bangkok è un posto geniale, senza alcun dubbio la più interessante e la più ricca di cose da vedere e visitare tra tutte le grandi città del Sud-est dell’Asia, andare a spasso per i suoi quartieri riserva continue sorprese ed emozioni. Ci sono i templi, magici e grandiosi, decorati da mosaici e ricoperti da milioni di tessere di porcellana scintillanti nel sole. Ci sono i grattacieli, i malls e gli skybars, le barche lungo il fiume, i tuk tuk e le migliaia di coloratissimi taxi. Se c’è una città che non devi perdere in Oriente questa è proprio Bangkok. E come organizzare il viaggio a Bangkok? Il riepilogo di tutte le guide pubblicate nel blog utili per organizzare il tuo viaggio e la visita di Bangkok, da come raggiungere il centro dall’aeroporto, come spostarsi in città, i quartieri migliori dove alloggiare, gli alberghi più validi, i malls ed i mercati da non perdere, cosa fare e cosa visitare, le escursioni più belle. Ma ci sono pericoli a Bangkok? Le cose da sapere sulla sicurezza e le norme di comportamento da conoscere per visitare e vivere Bangkok senza pericoli e problemi. Per ultimo il clima, quando andare a Bangkok? Quali sono i mesi migliori per visitare Bangkok? Le informazioni complete sul clima di Bangkok, le temperature, il monsone, quando piove…

Wat Phra Kaew, The Grand Palace, The Old City, Bangkok, Thailand

Wat Phra Kaew, The Grand Palace, The Old City, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Twang_Dunga

Guida di Bangkok: Perché Andare, Quando Andare, la Sicurezza

Perché Andare a Bangkok

Le Tante Ragioni per Non Mancare la Visita della Più Incredibile Città del Sud-est Asiatico…

  • Si, Bangkok è un posto geniale. Anche ora che hanno costruito le sopraelevate, gli shopping centers in stile Singapore e decine e decine di alte torri di vetro. La skyline di Bangkok è incredibile, ha cambiato l’aspetto della città. Ma solo quello.
  • Bangkok non è diventata asettica come altre metropoli asiatiche, andare a spasso per i suoi tanti quartieri riserva continue sorprese ed emozioni. E girare oggi per la città è più facile e piacevole di quanto sia mai stato.
  • L’efficiente e panoramico Skytrain e la metropolitana hanno rivoluzionato il modo di spostarsi per Bangkok e non occorrono più ore per andare da un posto all’altro, con i recenti prolungamenti e le nuove linee della metro ora è un attimo recarsi al Wat Pho ed al Grand Palace. Ed anche raggiungere l’aeroporto Suvarnabhumi è veloce, con il treno impieghi meno di 25 minuti.
  • Nonostante gli alti grattacieli ed i nuovi condomini di lusso la vita nelle strade di Bangkok è sempre la stessa. E’ la solita Bangkok, con il traffico e l’inquinamento, le barche lungo il fiume, i tuk tuk e le migliaia di coloratissimi taxi.
  • E malgrado negli ultimi anni l’amministrazione cittadina abbia forzatamente fatto sloggiare migliaia di street vendors da alcune delle arterie principali della città, Bangkok continua a vivere intensamente, dall’alba fino a notte fonda, le bancarelle dove si vende di tutto rimangono numerosissime e se vuoi puoi mangiare a qualsiasi ora del giorno e della notte.
  • Ci sono sempre i mille veneratissimi Buddha e la dimora in stile thai di Jim Thompson, tutta in teak, mobili antichi e cuscini di seta. E la terrazza dell’Oriental dove Conrad e Somerset Maugham scrissero i loro racconti. Anche a Chinatown è tutto uguale, le strade sono trafficate come vent’anni fa, i vicoli sono sempre bui e le grandi insegne luminose di Yaowarat Road al loro posto.
  • E nel mezzo di tutto la città ti riserva sempre le emozionanti apparizioni di magici e grandiosi templi, decorati da mosaici e ricoperti da milioni di tessere di porcellana scintillanti nel sole. 
  • Anche il Covid è stato superato, certo Bangkok ha sofferto, ed alcuni quartieri ben più di altri, Sukhumvit su tutti, ma il peggio sembra essere passato, Bangkok sta rapidamente tornando a quella che era, una città effervescente e piena di vita, anche la notte.
  • Conclusione? Bangkok è la più interessante, la più autentica e la più ricca di cose da vedere e visitare tra tutte le grandi città del Sud-est dell’Asia. Merita anche più di una sosta, se ci passi non mancarla, dedicale almeno 2 o 3 giorni pieni, di certo non ti annoierai.
Shophouses opposite the Wat Pho, Bangkok, Thailand

Shophouses opposite the Wat Pho, Bangkok, Thailand

Photo Credit: Philip Roeland

Come Organizzare il Viaggio a Bangkok

Il Riepilogo di Tutte le Guide Dedicate a Bangkok che Puoi Leggere in Questo Blog

  • Le numerose, numerosissime guide dedicate a Bangkok, con le informazioni complete sui trasporti, da come arrivare dall’aeroporto a come spostarsi in città, i quartieri migliori dove dormire, i shopping malls ed i mercati da non perdere, i rooftop bars ed i ristoranti panoramici dove andare la sera, cosa fare a Bangkok con i bambini, le escursioni più belle ed una guida dettagliatissima con un vero e proprio itinerario per visitare Bangkok da solo ed in completa autonomia utilizzando i mezzi pubblici.
  • Tre articoli sugli alberghi più belli di Bangkok, non necessariamente quelli che devi prenotare ma quelli che per posizione, qualità dell’alloggio e del servizio sono da tenere come punto di riferimento, in assoluto tra i migliori nella loro categoria. Il primo è I Migliori Hotels di Bangkok per Rapporto Qualità/Prezzo con un’analisi molto dettagliata degli alberghi più validi nella categoria dei 3 e dei 4 stelle, tutti alberghi accomunati da una super location, un ottimo standard dei servizi ma anche tariffe – di solito – pienamente accessibili qualsiasi sia il tuo budget. Il secondo è invece dedicato ai Migliori ApartHotels di Bangkok, residenze alberghiere di alto livello con appartamenti ampi, spesso con due camere da letto  e cucina, con uno spazio vivibile ben superiore alle normali camere d’albergo. Per ultimo Gli Hotels di Charme Più Belli di Bangkok con la presentazione dei miei preferiti tra i numerosi boutique hotels della città, perfetti se sei in cerca delle fascinose atmosfere della Thailandia di una volta oppure vuoi alloggiare in un albergo di design dall’arredamento curato.
  • Tre articoli sulle migliori escursioni organizzate a Bangkok. In questo blog trovi tanti articoli ricchissimi di info e suggerimenti per poter fare le cose da solo, dai trasferimenti alle visite, senza dover chiedere aiuto a nessuno. Ma se preferisci essere accompagnato da una guida o la comodità di una vettura privata che ti porti a spasso venendoti a prendere e poi riportandoti in albergo la cosa è sicuramente possibile. Ho ricercato e confrontato decine di tours guidati, organizzati da agenzie diverse, e descritto i più validi, con pro e contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare online con carta di credito. Il risultato sono Le 7 Escursioni Organizzate Più Belle per Visitare Bangkok con Una Guida con le escursioni più interessanti per visitare i templi e Chinatown, Le 4 Migliori Escursioni ad Ayutthaya da Bangkok con le mie recensioni delle escursioni che da Bangkok portano all’antica capitale del Regno del Siam ed a Bang Pa-In, e Le 5 Migliori Escursioni ai Mercati Galleggianti da Bangkok, utile se vuoi una guida che ti accompagni a visitare il famoso mercato attraversato dal treno di Maeklong ed i suggestivi floating markets nei dintorni della capitale, dal super turistico ma colorato mercato galleggiante di Damnoen Saduak al suggestivo riverside market di Amphawa.
Bangkok Clouds, Thailand

Bangkok Clouds, Thailand

Photo Credit: MikeBehnken

La Sicurezza a Bangkok e Norme di Comportamento per Non Avere Problemi

Cose Importanti da Conoscere per Visitare e Vivere Bangkok Senza Pericoli

  • Come tutti i Paesi buddhisti la Thailandia è un Paese estremamente tranquillo per viaggiare, tra i più sicuri dell’intero pianeta. A Bangkok ben raramente avvertirai situazioni di timore o pericolo. 
  • Puoi girare Bangkok in lungo e in largo, di giorno, in tarda serata o nel cuore della notte e sentirti sempre a tuo agio, senza incontrare problemi.
  • Certo hai la possibilità di essere borseggiato, come in qualsiasi altro posto nel mondo, ma le probabilità che ciò accada a Bangkok sono decisamente più basse che in altre città, niente di paragonabile al Sud America o ad alcune città africane.
  • Chiaramente evita qualsiasi assembramento – la cosa vale dappertutto, non solo a Bangkok – ed evita discussioni politiche, MAI criticare il Re o la famiglia reale, rispetta sempre la bandiera thailandese, tieni sempre un atteggiamento amichevole con i locali. Tutte misure di così elementare prudenza che non ci sarebbe nemmeno il motivo di scriverne.
  • Se qualcosa non sta andando come vorresti, al check-in in aeroporto oppure in albergo, evita di andare in escandescenza, urlare non serve assolutamente a nulla. Sii invece comprensivo e cooperativo, sorridi, scherzaci su, le probabilità di risolvere a tuo favore la situazione divengono maggiori.
  • Non mettere mai un thailandese con le spalle al muro, NON mettere mai un thailandese in condizione di perdere la faccia, soprattutto se ci sono altre persone attorno. I thailandesi sono tendenzialmente nobili e gentili ma se rischiano di perdere la faccia le cose cambiando, la situazione può degenerare improvvisamente e diventare imprevedibile.
Lightning Bolts on Sukhumvit, Bangkok, Thailand

Lightning Bolts on Sukhumvit, Bangkok, Thailand

Photo Credit: MikeBehnken

Il Clima: Quando Andare a Bangkok

Che Tempo Fa a Bangkok?

  • A Bangkok il clima è pienamente e meravigliosamente tropicale. Se ami il caldo umido in ambiente urbano questa è la tua città. 
  • Non esiste estate od inverno, fa sempre caldo. Le temperature più alte si registrano tra marzo e giugno e fino ad ottobre l’umidità è al massimo.
  • Il mese più terribile, climaticamente parlando, è aprile, con medie massime sempre intorno ai 35°, valore notevole, e minime intorno ai 27°, altro valore importante.
  • Gennaio e febbraio sono invece i due mesi relativamente più freschi e secchi. Minime molto più contenute, anche fino a soli 21° e massime intorno ai 30°. Nulla di terrificante anche se il passaggio dalla fredda Europa ai tropici si fa notare. 

La Cosa Importante da Sapere è Quando Piove 

  • Ma quando piove a Bangkok? A Bangkok piove da maggio ad ottobre con maggior intensità nel mese di settembre.
  • Sono pochi i giorni in cui il monsone si fa sentire rovesciando pioggia a secchiate per tutto il giorno. Di solito buona parte della giornata è asciutta e spesso anche soleggiata.
  • I mesi più secchi corrispondono al nostro inverno e tra novembre e marzo il cielo di solito è sereno e luminoso. Rara, anche se non impossibile, la pioggia. 

Forecasts & Averages di Bangkok

Bangkok at Sunset, Thailand

Bangkok at Sunset, Thailand

Photo Credit: MikeBehnken

Le Guide sulle Altre Destinazioni della Thailandia

I Numerosi Posts su Chiang Mai e le Isole e le Spiagge della Thailandia Pubblicati nel Blog

  • Chiang Mai: 4 guide dedicate alla più attraente e ricca di posti da visitare di tutte le città della Thailandia dopo Bangkok, con i miei consigli su dove dormire, i templi più belli e come impostare un programma per visitare Chiang Mai ed il meglio del Nord della Thailandia in 3 o 4 giorni.
  • Spiagge e Isole della Thailandia: tutte le guide dedicate alle isole e destinazioni balneari più belle della Thailandia, incluso tra le altre Samui, Koh Phangan, Koh Tao, Krabi, Phuket e Phi Phi Island, con la presentazione e la descrizione completa di ogni isola, le caratteristiche delle diverse spiagge, i miei suggerimenti su dove alloggiare e cosa fare, il clima. 
  • Great Journeys in Asia: 3 diversi posts tutti dedicati a dove andare e come organizzare un viaggio in Thailandia con i bambini. Un vero e proprio itinerario giorno per giorno alla scoperta di Bangkok e delle spiagge più belle della Thailandia da fare in famiglia, insieme ai tuoi figli. Con i suggerimenti sulle attrazioni più belle, come organizzare le tappe ed i trasferimenti, gli alberghi più indicati per le famiglie. E tutti i miei consigli per organizzare il viaggio da solo, prenotando sul web hotels e voli interni.
  • Stai cercando un’escursione organizzata? Tutte le guide dedicate alle Escursioni Guidate in Thailandia, non solo i tours guidati da Bangkok ma anche le escursioni da Chiang Mai nel Nord della Thailandia, i tours per vedere gli elefanti e le escursioni più belle da prenotare a Phuket, con le informazioni complete, un mio commento e tutti i pro ed i contro di ciascuna escursione.

 Last Update: February 19th 2023

 

Creative CommonsFront cover photo credit: Grand Palace, Bangkok, Thailand by Twang_Dunga. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Photos. Terms of license are valid at the time of publishing this post.