La guida completa e dettagliatissima ai trasporti a Krabi: come andare dall’aeroporto di Krabi verso Krabi Town e le spiagge, come raggiungere da Krabi in barca la suggestiva zona delle spiagge di Railay dove puoi ammirare i più spettacolari paesaggi costieri dell’intera penisola di Malacca e come viaggiare da Krabi verso l’isola di Koh Lanta, Phi Phi Island, Phuket, Surat Thani e le isole di Samui e Koh Phangan. I trasporti dall’aeroporto di Krabi verso Krabi Town e le spiagge di Ao Nang, Tubkaak e Klong Muang: le alternative ed i costi con i taxi privati, i minivans condivisi e l’Airport Shuttle Bus. Come andare in barca dai 3 diversi piers di Ao Nang, Krabi Town e Ao Nammao alla penisola di Railay attraccando a Railay West e Railay East: tutte le cose che devi sapere. Il trasferimento in barca da Krabi verso Phuket, Phi Phi Island e Koh Lanta: quando operano i ferries, i piers da dove si parte a Krabi ed i siti dove controllare frequenze, orari e tariffe aggiornate dei traghetti. Come andare dall’aeroporto di Krabi a Koh Lanta in taxi e con i minivans condivisi in partenza dall’aeroporto di Krabi e l’alternativa di raggiungere Koh Lanta con i minibus pubblici in partenza dal Krabi Bus Terminal situato poco a nord del centro di Krabi Town. Le 3 opzioni su come andare via terra da Krabi e Koh Lanta a Phuket, Surat Thani, Samui, Koh Phangan e Koh Tao: acquistare il biglietto sul posto presso un’agenzia di viaggi locale, utilizzare i bus ed i minivans pubblici transitando dal Krabi Bus Terminal e la scelta di prenotare in anticipo online i packages van+ferry sul sito 12Go Asia oppure sui siti delle compagnie di navigazione Lomprayah e Seatran Ferry. Tante informazioni, i miei consigli e le mie esperienze pratiche su come organizzare da te in completa autonomia tutti i tuoi trasferimenti nella regione di Krabi.
Photo Credit: travelourplanet.com
Come Spostarsi a Krabi? Guida Completa ai Trasporti a Krabi
I Trasporti dall’Aeroporto di Krabi verso la Città di Krabi e le Spiagge
- L’aeroporto di Krabi KBV è situato a 15 Km dalla città, circa 25 minuti di taxi. Dall’aeroporto alla spiaggia di Ao Nang sono invece 25 Km ed almeno 40 minuti di strada.
- Per lasciare l’aeroporto di Krabi in direzione della città di Krabi o delle spiagge hai 3 soluzioni: l’Airport Shuttle Bus, il taxi oppure uno dei minivans condivisi.
L’Airport Shuttle Bus dall’Aeroporto di Krabi a Krabi Town ed alle Spiagge
- L’Airport Shuttle Bus ufficiale può essere una soluzione se hai pochissimo budget, se viaggi solo e se non hai troppa fretta. E’ il bus ritratto nella foto sopra.
- E’ una linea che collega l’aeroporto di Krabi con il Krabi Bus Terminal (ossia la stazione di bus e minivans, situata tra l’aeroporto e la città), il centro di Krabi, il Klong Jilard Pier, il pier di Ao Nammao, la spiaggia di Ao Nang (con diversi stops) e le spiagge di Noppharat Thara e Klong Muang.
- Tieni presente che l’Airport Shuttle Bus è lento, e può diventare ancor più lento se sei diretto alle fermate più lontane, è perfetto invece per raggiungere il terminal dei bus e la città di Krabi, ossia i primi stops lungo il percorso.
- L’Airport Shuttle Bus opera ad orari irregolari una dozzina di corse al giorno da presto il mattino alla prima serata, il biglietto lo fai ad uno qualsiasi dei desks all’interno dell’Arrival Hall, poi basta uscire fuori dal terminal e la fermata è proprio di fronte.
- La foto seguente mostra il dettaglio del percorso e delle tariffe, ma visto che le cose (orari e prezzi) cambiano tu ricontrolla il tutto non appena atterrato a Krabi. Se decidi di utilizzarlo, dopo aver preso il biglietto ed al momento di salire sul bus comunica all’autista dove sei diretto, se l’albergo è più o meno lungo il percorso farà il possibile per portartici, o comunque ti lascerà il più vicino possibile.
Photo Credit: travelourplanet.com
I Taxi ed i Minivans Condivisi dall’Aeroporto di Krabi a Krabi Town ed alle Spiagge
- Una soluzione di solito migliore e più veloce per andare dall’aeroporto di Krabi verso la città di Krabi e le spiagge di Ao Nang, Noppharat Thara, Tubkaak e Klong Muang è utilizzare il taxi oppure il minivan. Il taxi sarà privato solo per te, il minivan invece lo condividi con altri passeggeri.
- Bada bene che non si contratta né con l’uno né con l’altro e per i taxi i costi non sono particolarmente economici, più alti dei normali standard thailandesi. Altra cosa da tenere presente nel caso tu voglia acquistare il posto singolo su uno dei minivans condivisi è che i minivans in partenza verso Ao Nang sono più frequenti rispetto a quelli diretti ad altre spiagge, chiedi sempre l’orario (presunto) di partenza prima di acquistare il biglietto.
- Sia per il taxi che per il minivan sei costretto ad acquistare il biglietto ad uno dei due chioschi situati all’interno del terminal. Sono i chioschi che vedi ritratti nella foto sotto. Non pensare di uscire sul piazzale e cercare di fare da te per spendere meno, nessuno ti darà retta e dovrai tornare mestamente indietro.
- A Krabi si presenta la stessa identica situazione di Koh Samui. La strada di accesso tra il terminal e la recinzione esterna dell’aeroporto è molto lunga, in questo modo il fai da te ed la contrattazione diretta è impossibile. Devi necessariamente utilizzare i tassisti autorizzati ed accettare le costose tariffe fisse imposte dall’aeroporto e che sono ben reclamizzate ai due banchi situati all’interno della Arrival Hall.
- Nella foto sotto le tariffe di minivan e taxi ai tempi della mia visita, tieni presente che i prezzi cambiano ed anche con tanta buona volontà stare dietro a tutte le variazioni è impossibile, magari quando vai tu saranno aumentati.
Photo Credit: travelourplanet.com
Come Andare da Krabi a Railay in Barca
- Le suggestive spiagge di Railay sono accessibili solo ed unicamente in barca. E questa è la prima cosa che devi tenere presente.
- Dall’aeroporto di Krabi devi prima raggiungere in taxi o minivan uno dei 3 diversi imbarcaderi e poi prendere una longtail boat.
- L’imbarcadero più utilizzato si trova nel bel mezzo della spiaggia di Ao Nang, un altro è a Krabi città ed il terzo nella piccola insenatura di Ao Nammao.
Da Ao Nang Beach a Railay West
- E’ il tragitto di gran lunga più battuto. Si parte dalla spiaggia di Ao Nang, c’è un comodissimo chiosco, il Longtail Ticket Counter, dove fare il biglietto. Le tariffe sono fisse, così non si contratta e nemmeno si discute.
- Ad Ao Nang non c’è pontile, ci si toglie le scarpe, si entra a piedi nudi in acqua e poi si salta a bordo. Stessa identica situazione quando arrivi a Railay West. Tienine conto.
- In bassa stagione l’ultimo rientro schedulato da Railay verso Ao Nang è intorno alle 18. Le cose cambiano in alta stagione quando le imbarcazioni tra Ao Nang e Railay sono operative, con minori frequenze, anche la sera e le prime ore della notte in quanto vengono utilizzate da chi alloggia a Railay per raggiungere i ristoranti ed i ritrovi di Ao Nang.
- Durante la stagione monsonica può capitare che il servizio venga sospeso per vento forte e mare grosso, dovrai allora utilizzare gli imbarcaderi di Krabi città oppure Ao Nammao.
- Da notare anche che in rare condizioni di marea particolarmente bassa le longtail invece di partire dalla spiaggia principale di Ao Nang utilizzano una piccola insenatura vicino a Noppharat Thara conosciuta come Klong Haeng.
Photo Credit: travelourplanet.com
Da Krabi Città a Railay East
- Si parte dall’imbarcadero di Khong Kha Pier (anche conosciuto come Chao Fa Pier) situato lungo il fiume nel centro di Krabi Town.
- Si arriva a Railay East, il tragitto dura 40 minuti e le barche operano solo durante il giorno. Nessun problema a trovare una barca ma se non ci sono altre persone in partenza dovrai noleggiarne una tutta per te. Il tutto ha un senso se per un qualche motivo ti trovi già a Krabi città.
- E’ il percorso più lungo e meno battuto, nonostante questo è maggiormente protetto e meno influenzato dalle condizioni del mare rispetto al tragitto da Ao Nang. Inoltre all’arrivo a Railay East c’è un comodo pontile galleggiante dove si sbarca senza dover mettere i piedi in acqua come invece succede se arrivi a Railay West.
- Da Railay East per raggiungere gli alberghi di Railay West c’è un sentiero lastricato, tutto in piano. Sono solo 10 minuti di passeggiata, se non diluvia e non hai troppo bagaglio la cosa è anche piacevole.
Photo Credit: gaetano pappuini
Da Ao Nammao Bay a Railay East
- E’ il percorso più breve, si parte dalla piccola insenatura di Ao Nammao situata tra la città di Krabi e Railay East. In 10 minuti sei a destinazione.
- Il tragitto è tutto sotto costa e particolarmente riparato, quando c’è vento forte ed il mare è davvero agitato è l’unico percorribile.
- Ao Nammao è il pier più utilizzato dai locali che si recano al lavoro negli alberghi e locali di Railay. Se sei solo è una buona soluzione per spendere poco, durante il giorno le partenze sono discretamente frequenti.
- Da notare che il servizio è operativo, ad un costo lievemente superiore e con partenze ridotte, anche nelle ore serali fin verso la mezzanotte (se arrivi con un taxi chiedi riconferma al tassista al momento di lasciare l’aeroporto).
Photo Credit: Ryan Kartzke
Da Krabi in Traghetto verso Phuket, Phi Phi Island e Koh Lanta
Gli Imbarcaderi di Krabi
- Se da Krabi sei diretto in barca verso Phuket, Phi Phi Island e Koh Lanta NON devi dirigerti a nessuno degli imbarcaderi dove attraccano le longtail per Railay. Sono due altri i piers giusti.
- Uno si trova 3 Km a sud-ovest del centro di Krabi ed è conosciuto come Klong Jilard Pier (a volte si trova scritto Klong Jiraad ed anche Klong Chilat Pier).
- L’altro imbarcadero si trova sulla spiaggia di Noppharat Thara anche se viene comunemente indicato come Ao Nang. Non confonderlo con la spiaggia di Ao Nang (priva di pontile) da dove partono le longtail per Railay.
- Tieni presente che se ti trovi nella penisola di Railay, direttamente da Railay East e senza bisogno di doverti recare né a Krabi né a Noppharat Thara, puoi imbarcarti direttamente per Phi Phi Island, e la cosa è possibile in qualsiasi mese dell’anno.
- Nell’articolo principale dedicato a Krabi trovi la mappa con segnata con i point makers la posizione dell’aeroporto, delle spiagge principali di Krabi oltre a tutti i diversi imbarcaderi a Krabi, Phi Phi Island e Koh Lanta descritti nell’articolo, così che ti sia più facile comprendere dove si trovano.
Le Rotte ed i Siti Web per Controllare Orari e Tariffe
- Tre/quattro compagnie operano la quasi totalità dei collegamenti marittimi da Krabi verso Phi Phi Island, Phuket e Koh Lanta.
- Per controllare operatività, orari aggiornati e costi c’è un ottimo sito da consultare, è 12Go Asia e volendo puoi anche facilmente prenotare online, se viaggi tra dicembre e marzo è una buona idea.
- In bassa stagione invece di solito puoi comprare il biglietto direttamente sul posto con un anticipo di soli uno o due giorni rivolgendoti ad una delle innumerevoli agenzie di viaggio locali.
- Se per Phi Phi Island i collegamenti da Krabi sono ormai operativi ogni mese dell’anno, e la stessa cosa di solito succede anche per Phuket, così non è invece per Koh Lanta.
- Public ferries e speed boats tra Krabi e Koh Lanta operano infatti generalmente solo da metà novembre ad aprile quando il mare è calmo (anche se mi è capitato di vedere operative delle imbarcazioni anche in altri periodi).
Photo Credit: travelourplanet.com
Come Andare da Krabi a Koh Lanta via Terra
- Sia dalla città di Krabi che dall’aeroporto di Krabi puoi raggiungere Koh Lanta con una combinazione che include la quasi totalità del tragitto via terra con un solo brevissimo attraversamento in barca. Questa combinazione via terra permette di raggiungere Koh Lanta anche nel periodo da maggio ad ottobre, durante la stagione monsonica, quando i ferries diretti tra Krabi e Koh Lanta di solito non operano per vento forte e mare mosso.
- In taxi od in minibus si raggiunge il Ban Hua Hin Pier distante rispettivamente 64 Km dall’aeroporto di Krabi, 72 Km dal Krabi Bus Terminal e 77 Km da Krabi Town.
- Arrivato al Ban Hua Hin Pier metti in conto un quarto d’ora di attesa del ferry, poi ti imbarchi ed in soli 10′ di navigazione attraversi lo stretto braccio di mare che separa la terraferma dal Ban Khlong Mak Pier situato su Koh Lanta. Una volta raggiunta Koh Lanta non occorrono più 10 minuti a coprire i 9 Km rimanenti di percorso fino al paesino di Saladan, il capoluogo di Koh Lanta.
- Che io sappia i ferries che attraversano i 1.500 metri dello stretto tra il Ban Hua Hin Pier ed il Ban Khlong Mak Pier operano dalle 7 del mattino fino alla prima serata.
Photo Credit: travelourplanet.com
Dall’Aeroporto di Krabi a Koh Lanta
- Dall’aeroporto di Krabi è di solito possibile raggiungere direttamente Koh Lanta senza alcuna necessità di doverti prima recare a Krabi Town.
- Non appena atterrato all’aeroporto di Krabi e recuperato i bagagli rivolgiti ad uno dei desks nell’Arrival Hall: qui hai la scelta di prenotare un taxi in esclusiva oppure acquistare il posto singolo su uno dei minivans condivisi che collegano l’aeroporto di Krabi a Koh Lanta.
- La cosa da tenere presente è che i minivans in servizio tra l’aeroporto di Krabi e Koh Lanta non hanno partenze regolari, e perché partano occorre che ci sia un numero di passeggeri sufficiente a coprire il costo del trasporto.
- La mia ultima esperienza: a bordo di un aereo proveniente da Bangkok atterro a Krabi alle 14 di un giorno di metà giugno, in piena low season, quando il movimento di turisti diretti verso Koh Lanta è quasi pari a zero; mi rivolgo ad uno dei due desks nell’Arrival Hall, mi dicono che la partenza del minivan è prevista dopo 20′; acquisto il biglietto per un posto singolo su un minivan condiviso e dopo 20′ esatti partiamo, a bordo del minivan siamo in 5 passeggeri; in soli 50′ dall’aeroporto raggiungiamo il punto di imbarco di Ban Hua Hin Pier, qui 10′ di attesa del ferry, poi 10′ di traversata, e dopo altri 10′ entravamo a Saladan, il paese principale di Koh Lanta. Super easy. E soprattutto super veloce, in solo 1 ora e 20′ di viaggio ho raggiunto Saladan dall’aeroporto di Krabi.
- Se intendi utilizzare i minivans condivisi il mio suggerimento è comunque di prevedere l’atterraggio all’aeroporto di Krabi entro la prima parte del pomeriggio: al limite dovrai aspettare, magari anche una o due ore, ma non dovresti avere difficoltà a proseguire direttamente per Koh Lanta in minivan senza dover obbligatoriamente ricorrerere ai molto più costosi taxi privati, cosa che invece potrebbe succedere (nel caso non ci siano altri passeggeri diretti a Koh Lanta) se atterri da metà pomeriggio in poi.
Photo Credit: travelourplanet.com
Da Krabi Town a Koh Lanta
- Se ti trovi già a Krabi Town, a Ao Nang oppure a Railay e vuoi andare a Koh Lanta puoi organizzarti in 2 modi.
- Il primo ed il più easy è prenotare il trasferimento in minivan rivolgendoti il giorno precedente il viaggio ad una delle decine di agenzie di viaggio di Krabi Town e di Ao Nang. Il secondo è fare per tuo conto utilizzando uno dei numerosissimi minibus pubblici che collegano Krabi Town a Koh Lanta.
- I minibus pubblici per Koh Lanta partono ogni ora da presto il mattino fino al tardo pomeriggio dal Krabi Bus Terminal.
- Il Krabi Bus Terminal è situato 5,5 Km a nord del centro di Krabi Town e 17 Km da Ao Nang. Non c’è alcuna necessità di prenotare in anticipo, arrivi al Bus Terminal ed acquisti il biglietto.
- A differenza dei minibus in partenza dall’aeroporto che sono utilizzati prevalentemente dai turisti, i minibus pubblici in partenza dal Krabi Bus Terminal si rivolgono prevalentemente al traffico locale.
- Il che significa che durante il viaggio tra Krabi e Koh Lanta l’autista farà delle soste e si fermerà più volte per scaricare/caricare i passeggeri, il tutto fa si che il tempo di viaggio si allunghi, od almeno così è stata la mia esperienza quando ho utilizzato uno di questi minibus per la tratta inversa da Koh Lanta al Krabi Bus Terminal. Impiegando in totale quasi 2 ore e facendo il biglietto mezz’ora prima del viaggio in un’agenzia di viaggio sulla strada principale di Saladan, di fronte al Tesco Lotus ed a fianco alla scuola, l’unico posto che risultava aperto prima delle 7 del mattino.
Photo Credit: travelourplanet.com
Come Andare da Krabi a Phuket, Surat Thani, Samui, Koh Phangan & Koh Tao
Acquistando il Trasferimento da un’Agenzia sul Posto
- Se da Krabi o da Koh Lanta intendi raggiungere Phuket, Surat Thani oppure le isole di Samui, Koh Phangan e Koh Tao il mio primo suggerimento è di rivolgerti con uno o due giorni di anticipo sul viaggio ad una delle tante agenzie di viaggio locali presenti sia a Krabi, sia a Ao Nang che a Koh Lanta.
- Le agenzie sono tutte affidabili, con una telefonata ti organizzano in un attimo l’intero trasferimento, di solito venendo a prenderti direttamente al tuo albergo di Krabi/Ao Nang/Koh Lanta e trasportandoti poi fino alla destinazione finale. Risolvi alla base qualsiasi problema logistico e paghi cash.
Facendo da Te con i Bus e Minibus Pubblici
- Il Krabi Bus Terminal situato 5,5 Km a nord del centro di Krabi Town e 17 Km da Ao Nang è il gateway di tutti i trasporti della zona, è da qui che partono sia i bus sia i minibus per Koh Lanta, Phuket (170 Km, circa 2 ore e mezza di viaggio) e Surat Thani (155 Km).
- Le corse per Phuket e Surat Thani sono plurigiornaliere, circa una ogni ora dalle 6 del mattino fino a metà pomeriggio e quasi mai c’è necessità di fare i biglietti in anticipo, ossia arrivi al terminal fai il biglietto e parti con il primo bus o minivan.
- La mia esperienza: sono arrivato al Krabi Bus Terminal proveniente da Koh Lanta alle 10.20 del mattino, diretto a Koh Samui ma senza aver in mano alcun biglietto; non ho fatto altro che chiedere ad uno dei desks presenti al terminal, divisi per destinazione, in un attimo avevo in mano il biglietto direttamente per Koh Samui, inclusivo del minibus dal Krabi Bus Terminal all’ufficio di Phantip situato nel centro di Surat Thani, del transfer in pullman dal centro di Surat Thani al pier di Donsak e del biglietto del ferry da Donsak a Koh Samui; dopo aver atteso soli 20′ alle 10.40 il minivan ha lasciato il Krabi Bus Terminal, ed alle 13.50 dopo 3 ore e 10′ di viaggio si è fermato di fronte all’ufficio Phantip nel centro di Surat Thani; qui 40′ di sosta (ne ho approfittato per mangiare), quindi sono salito a bordo del bus Phantip che mi ha trasportato al Seatran Pier di Donsak, alle 18.30 il ferry attraccava al molo di Nathon a Koh Samui, qui ho pagato un posto su un minibus condiviso che un’ora dopo (a quell’ora la strada via Maenam è trafficata) mi ha lasciato nel centro di Chaweng.
Prenotando in Anticipo Online
- Se da Krabi o Koh Lanta sei diretto verso Koh Samui/Koh Phangan o Koh Tao e viaggi nel cuore dell’alta stagione, tra dicembre e marzo, volendo puoi assicurati in anticipo la prenotazione del trasferimento acquistando il biglietto online.
- Il sito più affidabile che puoi utilizzare è l’ottimo 12Go Asia, probabilmente la più affermata e conosciuta delle agenzie online, utile anche per farti rapidamente un’idea generale di tutte le combinazioni disponibili.
Photo Credit: plusgood
Le Altre Guide sulla Thailandia
I Numerosi Posts su Bangkok, su Chiang Mai e le Isole e le Spiagge della Thailandia Pubblicati nel Blog.
- Bangkok: tanti articoli con le informazioni sui trasporti, i miei consigli sui migliori quartieri dove alloggiare, i malls ed i mercati da non perdere, gli skybars dove andare la sera, le escursioni fuori città e cosa fare con i bambini. E soprattutto una guida dettagliatissima per visitare il meglio di Bangkok, da solo, in completa autonomia e spendendo pochissimo utilizzando i trasporti pubblici.
- Dove dormire a Bangkok? 3 diversi posts con la mia recensione, la descrizione e la mappa degli alberghi più belli di Bangkok: sono I Migliori Hotels di Bangkok per Rapporto Qualità/Prezzo con un’analisi molto dettagliata degli alberghi più validi nella categoria dei 3 e dei 4 stelle, I Migliori ApartHotels di Bangkok se cerchi un appartamento, e Gli Hotels di Charme Più Belli di Bangkok con la presentazione dei miei preferiti tra i numerosi boutique hotels della città, perfetti se sei in cerca delle fascinose atmosfere della Thailandia di una volta oppure vuoi alloggiare in un albergo di design dall’arredamento curato.
- Chiang Mai: 4 guide dedicate alla più attraente e ricca di posti da visitare di tutte le città della Thailandia dopo Bangkok, con i miei consigli su dove dormire, i templi più belli e come impostare un programma per visitare Chiang Mai ed il meglio del Nord della Thailandia in 3 o 4 giorni.
- Spiagge e Isole della Thailandia: tutte le guide dedicate a Koh Tao, Samui, Koh Phangan e le spiagge ed isole più belle del Mar delle Andamane incluso Krabi, Phuket e Phi Phi Island, con la presentazione e la descrizione completa di ogni isola, le caratteristiche delle diverse spiagge, i miei suggerimenti su dove stare e cosa fare, il clima.
- Stai invece cercando una visita guidata? 3 articoli dedicati alle più valide escursioni organizzate a Bangkok, 2 posts sui migliori tours guidati per visitare Chiang Mai ed il Nord della Thailandia ed una guida dettagliatissima alle più belle escursioni da Phuket. Trovi tutto in Escursioni Guidate in Thailandia, per ogni escursione le informazioni complete, un mio commento e tutti i pro ed i contro, se la cosa ti interessa puoi investigare!
Last Update: January 14th 2023
Front cover photo credit: Longtail boat at a beach in Krabi, Thailand by TheBigTouffe. Photo by gaetano pappuini is Copyright ©, all Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!