LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Dove Alloggiare ad Akureyri: i 9 Migliori Alberghi Dove Dormire Vicino alla Walking Street

I Migliori Alberghi ed Ostelli Dove Dormire ad Akureyri

Dove dormire ad Akureyri: i 9 migliori alberghi dove alloggiare ad Akureyri vicino alla walking street. Ma dove dormire ad Akureyri? Quali sono gli ostelli, i bed & breakfast e gli alberghi migliori? La tua guida dettagliatissima a dove alloggiare ad Akureyri con i miei consigli sugli ostelli più validi, le guesthouses più comode e gli alberghi 3 e 4 stelle in assoluto più belli della seconda più grande città dell’Islanda, tutti situati in centro o walking distance da Hafnarstræti, la piacevole via pedonale, a pochi passi da negozi, bars e ristoranti. I tre ostelli più validi di Akureyri: l’economico e super confortevole Akureyri HI Hostel, l’Akureyri Backpackers situato nel punto più animato della walking street ed il vicino Hafnarstræti Hostel con le sue capsule tecnologiche. Le quattro guesthouses e bed & breakfast più belli di Akureyri: i Saeluhus Apartments & Houses, la Guesthouse Hvítahúsid, la FE Gisting e la ÁS Guest House Akureyri. I due migliori alberghi di 3 e 4 stelle dove dormire ad Akureyri: l’Icelandair Hotel Akureyri e l’Hotel Kea by Keahotels. Con i links diretti di ogni singolo albergo ed ostello per controllare velocemente la reale disponibilità e le tariffe aggiornate.

Akureyri Backpackers in Winter, Akureyri, North Iceland

Akureyri Backpackers in Winter, Akureyri, North Iceland

Photo Credit: Akureyri Backpackers

Dove Dormire ad Akureyri: i Migliori Alberghi ed Ostelli Dove Dormire nella Seconda Più Grande Città dell’Islanda

I 9 Alberghi, Guesthouses ed Ostelli Più Belli dove Dormire ad Akureyri

  • Ma dove alloggiare ad Akureyri? Quali sono gli alberghi più belli della più grande città nel nord dell’Islanda? E quali sono le guesthouses e gli ostelli più comodi e validi di Akureyri dove dormire?
  • Di seguito trovi una breve presentazione di quelli che ritengo ad oggi i migliori tra tutti gli ostelli, appartamenti, bed & breakfast e gli alberghi di Akureyri. 
  • La totalità delle strutture che trovi qui presentate sono situate in centro o comunque walking distance dal centro, e più in particolare dal tratto più vivace ed animato di Hafnarstræti, che nella sua sezione più centrale risulta semi pedonale. 
  • E’ proprio qui che sorgono gran parte dei bars e ristoranti di Akureyri, così la sera puoi uscire senza dover prendere l’auto.
  • Quasi tutti i links sono di Booking.com, questo è il link generale per tutti gli alberghi della città, di seguito trovi i links diretti per ogni ostello, guest-house, bed & breakfast ed hotel di Akureyri che trovi presentato in questo post, puoi controllare rapidamente l’effettiva disponibilità e le tariffe per le date che ti interessano. Per gli ostelli le tariffe sono per 1 persona, per gli alberghi invece i links restituiscono il prezzo per una camera doppia occupata da 2 persone.
  • Per sapere cosa vedere ad Akureyri leggi in questo blog il post Akureyri: Cosa Fare, Cosa Vedere e Dove Mangiare con i miei suggerimenti sulle attrazioni più interessanti ed i posti da non perdere tra quelli raggiungibili da Akureyri in giornata.
  • In Le Migliori Escursioni Organizzate ad Akureyri trovi invece la presentazione delle più belle escursioni di whale watching e dei migliori tours a cavallo, in motoslitta, con la slitta trainata dai cani huski e di heli-ski effettuabili nei dintorni della città, con il sito web ufficiale di ogni compagnia di escursione ed i links per prenotare.
Akureyri HI Hostel, Akureyri, North Iceland

Akureyri HI Hostel, Akureyri, North Iceland

Photo Credit: Akureyri HI Hostel

I Migliori Ostelli Dove Dormire ad Akureyri

  • Akureyri Hostel, 20 minuti a piedi a nord del centro, poco distante da Glerártorg, l’unico vero shopping mall di Akureyri, a fianco al supermercato Bonus ed a Tolvutek, il più grande negozio di elettronica di Akureyri, se hai perso lo smartphone o stai cercando il caricatore dell’iPhone è il posto giusto dove comprarli. Ostello eccezionale e molto ben gestito, sia i dorms che le camere private sono super accoglienti e molto ben arredati, bagni pulitissimi, area esterna e grande ed attrezzata cucina al piano superiore dove potersi preparare i pasti. Non farti fuorviare dalla distanza dal centro, la passeggiata è gradevole ed il posto merita, da nessun’altra parte in tutta Akureyri ottieni di più spendendo così poco.
  • Akureyri Backpackers, in pieno centro, nel punto più animato della walking street e nel cuore dell’azione. Un ostello magnifico, offre posti letto nei dorms condivisi e camere private, bagni e docce sono sempre in comune. A parte la posizione geniale qui il clou è il suo vivace bar ristorante, aperto anche ai clienti esterni, con le grandi vetrate sulla via pedonale, perfetto per mangiare o bere una birra senza spendere cifre eccessive. Bella atmosfera, perfetto per chi viaggia solo ma vuole sentirsi in mezzo alla gente.
  • Hafnarstræti Hostel, su Hafnarstræti, dall’altra parte della strada rispetto all’Akureyri Backpackers, a pochi passi da ristoranti e locali. Capsule singole e matrimoniali, tecnologiche, dotate di luce, piccola cassaforte, presa usb e televisione. Sala e cucina comune. Se cerchi un ostello, desideri un po’ di privacy e per una volta vuoi fare l’esperienza di dormire nei sleeping pods questo è il posto giusto per farlo. Non particolarmente economico.
Hafnarstræti Hostel, Akureyri, North Iceland

Hafnarstræti Hostel, Akureyri, North Iceland

Photo Credit: Hafnarstræti Hostel

I Migliori Appartamenti, Guesthouses e Bed & Breakfast Dove Dormire ad Akureyri

  • Saeluhus Apartments & Houses, alto sulla collina sovrastante la Old Town, 25 minuti a piedi a sud del centro di Akureyri. Niente lussi, ma un validissimo complesso di appartamenti ben arredati e dotati di tutto, incluso cucina, angolo dining, bagno e terrazzino privato, alcuni appartamenti dispongono di una vasca in legno con idromassaggio sulla terrazza. Le unità con 3 camere da letto sono ideali per i gruppetti di amici.
  • Guesthouse Hvítahúsid, sulla collina immediatamente ad ovest del centro di Akureyri, 6 minuti a piedi dalla walking street. Camere accoglienti tutte con bagno e doccia in comune, alcune con balcone e vista sulla città ed il fiordo, cucina a disposizione se desideri prepararti i pasti, gestione familiare.
  • FE Gisting, stessa location della precedente, sulla collina immediatamente ad ovest del centro di Akureyri, vicino alla chiesa Akureyrarkirkja ed alla piscina. Un piccolo bed & breakfast a gestione familiare con camere spaziose con grandi finestre. Sembra di alloggiare in una casa privata.
  • ÁS Guest House Akureyri, a 15 minuti scarsi a piedi a sud del centro di Akureyri, vicino al giardino botanico, in posizione leggermente sopraelevata e con bella vista sulla sottostante Old Town ed il fiordo. Poche camere, ben arredate, alcune con balcone, con e senza bagno privato, zona soggiorno e cucina a disposizione. A gestire il posto sono Smari e Nanna, entrambi nativi di Akureyri, sono loro a preparare la superba prima colazione. Forse la guesthouse più bella di tutta Akureyri.
Icelandair Hotel Akureyri, North Iceland

Icelandair Hotel Akureyri, North Iceland

Photo Credit: Icelandair Hotel Akureyri

I Migliori Alberghi 3 e 4 Stelle Dove Dormire ad Akureyri

  • Icelandair Hotel Akureyri, sulla collina a 10 minuti a piedi dal centro di Akureyri. Classico business hotel, camere piccole di soli 17 mq ma luminose e panoramiche, in particolare le Superior del 5° piano, alcune camere hanno un sofa bed e possono accogliere 3 persone. Reception dall’aria elegante ed aperta 24 ore su 24, bar e ristorante interno all’albergo, per quest’ultimo in estate a cena è saggio prenotare. Spesso utilizzato dai gruppi. A fianco alla bella e grande piscina pubblica di Akureyri, all’aperto ma con acqua termale.
  • Hotel Kea by Keahotels, in posizione perfetta su Hafnarstraeti, a fianco alla scalinata che sale alla chiesa Akureyrarkirkja ed all’inizio della walking street. L’edificio è vecchio ma gradevole, camere piccole arredate in stile classico, bar, ristorante ed un’accattivante terrazza all’aperto con sedie e tavolini in corrispondenza dell’entrata. 
Hotel Kea by Keahotels, Akureyri, North Iceland

Hotel Kea by Keahotels, Akureyri, North Iceland

Photo Credit: Hotel Kea by Keahotels

Le Altre Guide sull’Islanda

Tutti gli articoli e le guide sull’Islanda già pubblicate od in via di pubblicazione in questo blog.

  • I posts su Reykjavík, con le informazioni dettagliatissime su come andare dall’aeroporto internazionale di Keflavik al centro in bus, taxi ed auto privata, gli ostelli più validi e gli alberghi migliori dove dormire, i miei consigli su cosa vedere ed i posti assolutamente da non perdere nella capitale dell’Islanda.
  • Le guide sull’Est dell’Islanda, la magnifica Seyðisfjörður, l’importante cittadina di Egilsstaðir e le attrazioni più belle degli Eastfjords, la cascata di Hengifoss e lo Stuðlagil Canyon.
  • Le guide sul Nord dell’Islanda con la città di Akureyri, i fiordi di Siglufjörður e Ólafsfjörður, la spettacolare area del Lago Mývatn, la cascata di Dettifoss ed il paesino di Húsavík dove partecipare ad un’escursione in barca per osservare le balene.

Last Update: March 7th 2023

 

Front cover photo credit: Akureyrarkirkja and Hotel Kea by Keahotels, Akureyri, courtesy Hotel Kea by Keahotels. All photos of the hotels are taken from official hotel websites, Copyright © All Rights Reserved.