an independent blog bringing you the best in travelling
Follow Us!
LE DESTINAZIONI
Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.
Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.
Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.
Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.
Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.
Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.
Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore
Quando andare a Dubai ed Abu Dhabi? Qual è il periodo migliore per viaggiare negli Emirati Arabi? Che temperature ci sono a Dubai in luglio ed agosto? E che temperature trovo negli Emirati Arabi a capodanno od in gennaio? Ma a Dubai qualche volta piove? Una guida completa e dettagliata al clima di Dubai, di Abu Dhabi e degli Emirati Arabi Uniti, con le informazioni sulle temperature dell’aria e del mare nei diversi mesi dell’anno, quando piove, il periodo migliore per viaggiare. E tutti i links dove controllare le previsioni aggiornate e le statistiche di temperatura e piovosità.
Umm Suqeim Beach in August, Dubai, UAE
Photo Credit:travelourplanet.com
Guida al Clima a Dubai e negli Emirati Arabi
Quando Andare a Dubai ed Abu Dhabi?
A Dubai e nel resto degli Emirati Arabi generalmente fa caldo ed il sole splende quasi sempre alto nel cielo. Potrà sembrare un’ovvietà ma è così.
Ma c’è un ma: se viaggi in inverno non darlo per scontato. Se trovi la settimana sbagliata avrai pioggia ed anche fresco.
Pochi dubbi invece se viaggi in piena estate. Le temperature sono da record del mondo, accentuate dall’umidità proveniente dall’Oceano Indiano: eh si, per molti è una sorpresa, ma lungo la costa degli Emirati in estate non solo fa molto caldo ma è anche umido.
Jumeirah Beach in a Cloudy Day in Winter, Dubai, UAE
Da novembre a marzo le temperature medie minime di Dubai ed Abu Dhabi sono più che ragionevoli, comprese tra i 14° ed i 21°, le medie massime sono comprese tra i 24° ed i 30° Celsius.
Ma non mancano gli estremi. A gennaio, il mese più fresco, si sono registrate temperature minime di soli 8° e temperature massime che hanno raggiunto i 32°.
Quando Piove a Dubai ed Abu Dhabi?
Gennaio ma soprattutto febbraio e marzo sono generalmente i mesi più ventosi e piovosi. Se viaggi a Dubai, ad Abu Dhabi o nel resto degli Emirati Arabi in questo periodo metti in conto la possibilità di trovare cielo nuvoloso e tempo variabile. Statisticamente si registrano in ognuno di questi mesi almeno 5 o 6 giorni di pioggia.
Ci sono stati anni particolarmente secchi ed altri in cui è piovuto per 16 giorni (evento quest’ultimo comunque raro). In ogni caso difficile che piova tutto il giorno.
Le tempeste di sabbia più potenti che hanno colpito recentemente Dubai ed il resto degli Emirati si sono verificate tra la fine di gennaio e la fine di aprile ma non è così infrequente che il fenomeno si manifesti anche in tarda primavera ed in estate.
Il Gran Caldo Umido Estivo
Da giugno a settembre minime sempre superiori ai 27° (dato da annotare con attenzione) e massime che sfiorano e spesso superano di slancio i 40°.
Ad agosto, il mese più caldo, le temperature medie minime di Dubai ed Abu Dhabi si avvicinano al valore di 30°, credo uno dei dati più alti sull’intero pianeta.
Ma non c’è solo il caldo. E’ l’alta percentuale di umidità a rendere davvero poco vivibili le città costiere del Golfo Persico, specialmente al pomeriggio quando le brezze di mare trasportano l’umidità fino alla costa. Se rimani in spiaggia potrai però beneficiare del vento, spesso teso.
Succede molto raramente ma la combinazione di temperature alte ed umidità elevata a volte causa temporali, in particolare a Dubai, Sharjah e negli Emirati più settentrionali.
A luglio ed agosto le stazioni dell’interno, nel deserto, registrano fino a 44° ed a volte 49° di temperatura massima ma l’umidità inferiore anche del 20% rispetto alla fascia costiera rende le condizioni di vita relativamente migliori. Prima dell’avvento dell’aria condizionata erano infatti molte le famiglie locali a trasferirsi nell’interno del Paese per tutta la durata dell’estate.
Al Mamzar Beach Park in August, Dubai, UAE
Photo Credit:travelourplanet.com
La Temperatura del Mare negli Emirati Arabi
La temperatura dell’acqua del mare a Dubai ed Abu Dhabi passa da un minimo di poco più di 20° a febbraio ad un massimo di quasi 33° (valore molto alto di cui prendere nota) ad agosto.
Nella directory dedicata a Dubai e nella directory dedicata ad Abu Dhabitrovi tutti gli articoli dedicati alle due città pubblicati in questo blog. Con le informazioni complete sui trasporti, i migliori quartieri dove alloggiare, i souq ed i grandi shopping malls, le spiagge più belle, i water parks dove andare con i bambini, le attrazioni più interessanti. Trovi anche due vere e proprie guide super dettagliate per visitare Dubai ed Abu Dhabi, da solo, in totale autonomia e spendendo pochissimo utilizzando il più possibile i trasporti pubblici.
Front cover photo credit: Christopher Michel, tks for this nice shot! All photos in this page come fromFlickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Dove alloggiare ad Abu Dhabi? In quale quartiere di Abu Dhabi ed in quale albergo dormire? E quali sono gli alberghi più belli e validi di Abu Dhabi? Guida di Abu Dhabi e dei suoi quartieri più belli e comodi dove dormire. La location migliore dove scegliere l’hotel ad Abu Dhabi e le zone più svantaggiate. Gli alberghi di Abu Dhabi situati direttamente sulla spiaggia e gli aparthotels con uso cucina. La descrizione completa e dettagliatissima dei 7 quartieri migliori e delle zone più belle di Abu Dhabi dove alloggiare con pro e contro di ognuna ed i miei consigli sugli alberghi più validi di Abu Dhabi dove dormire: la centralissima zona di Hamdan Street e Khalifa Street, la piacevole Tourist Club Area ricca di hotels dal buon rapporto qualità/prezzo, la prestigiosa Corniche, il quartiere di Qaryat Al Beri, gli alberghi balneari di Saadiyat Island e gli hotels a Yas Island vicino a Ferrari World, al circuito di Formula 1 ed all’Abu Dhabi International Airport. Le cose da sapere sul clima, sulla sicurezza e come comportarsi durante il Ramadan. Si può bere alcol ad Abu Dhabi? Tutto quanto devi conoscere prima di arrivare nella capitale degli Emirati Arabi.
Guida alle Migliori Zone e Quartieri di Abu Dhabi Dove Dormire
Perché Andare ad Abu Dhabi e Dove Alloggiare
Abu Dhabi è diversa da Dubai. Se nella sfavillante cugina l’atmosfera tipica di città araba si ritrova ormai solo a Deira e Bur Dubai qui è invece tutta la città ad esserne permeata. E la mia impressione è che Abu Dhabi sia più conservatrice.
Anche se più piccola di Dubai in termini di abitanti, Abu Dhabi è il centro politico, industriale e culturale nonché la capitale ed il vero cuore della ricchezza petrolifera di tutti gli Emirati Arabi.
Abu Dhabi è una città ricca ed il centro con le sue vie squadrate ed i tanti palazzi dà l’idea di grande metropoli. E’ qui che ha sede il governo e che vengono prese le decisioni importanti.
Abu Dhabi è anche una città cosmopolita. Solo il 25% degli abitanti sono cittadini degli Emirati, il resto sono residenti stranieri, provenienti in particolare dal Subcontinente, dalle Filippine e dal Corno d’Africa, parecchi gli europei. Il risultato è una babele di lingue. E di ristoranti.
Ora ad Abu Dhabi ci sono anche tanti nuovi grattacieli, piacevoli architettonicamente e lo skyline ne guadagna. E tanti altri sono in costruzione. Eh si, construction is booming ed i cantieri sono davvero numerosi: da quanto ho visto – e nonostante la crisi economica – mi è sembrato che fossero tutti quanti in piena attività. L’intera area della Corniche, il lungomare, è stata rimessa a nuovo e quando sei in spiaggia il panorama ricorda un po’ Miami. Certo la sabbia bianca è stata tutta riportata ma il risultato comunque fa scena.
In verità da vedere ad Abu Dhabi non c’è molto ma a me la città è piaciuta. Ed ora che è stato inaugurato il Louvre Abu Dhabi sull’isola di Saadiyat c’è un motivo in più per andarci. Oppure per fare una sosta di una o due notti se sei in transito ad Abu Dhabi verso l’Africa, l’India o l’Oriente.
Di seguito all’interno del post trovi i miei consigli e la descrizione il più possibile dettagliata dei migliori quartieri e delle zone più belle, comode e piacevoli di Abu Dhabidove alloggiare, oltre alla mappa della città con indicata la posizione dei diversi quartieri e la segnalazione degli alberghi più validi dove dormire.
Tourist Club Area from the Rooftop of Vision Hotel Apartment, Abu Dhabi
Photo Credit:travelourplanet.com
Come Muoversi ad Abu Dhabi
Ad Abu Dhabi per ora non c’è la metropolitana. Per spostarsi tutti i viaggiatori, turisti o businessmen che siano, utilizzano i taxi, numerosi, veloci ed assai poco costosi. E’ questo il mezzo principe per muoversi da un punto all’altro della capitale.
In realtà Abu Dhabi ha anche un’ottima rete di bus, tra l’altro facile da usare ed ancor più economica dei taxi. Ma sembra che ad utilizzarli siano solo i lavoratori stranieri provenienti dai Paesi dell’Asia e dell’Africa più qualche occidentale residente. Rarissimo invece vedere un cittadino degli Emirati a bordo di un bus urbano.
I Miei Consigli su Dove Alloggiare ad Abu Dhabi, i Quartieri Più Belli e gli Alberghi Più Validi
Dove alloggiare ad Abu Dhabi? Quali sono le zone più comode della capitale dove dormire? Abu Dhabi è molto estesa e trovi alberghi ai quattro angoli della città. Prima di prenotare occorre che presti estrema attenzione alla location dell’albergo: non basarti solo sulle foto e sulle tariffe, alcuni degli hotels più belli e lussuosi sorgono in posizione scomoda e periferica, assai poco funzionale per visitare la città o muoverti per lavoro.
I pro ed i contro di ogni zona di Abu Dhabi sono descritti di seguito, molto in dettaglio, così da poterti fare un’idea precisa di quale area della città preferire per il tuo soggiorno.
In fondo alla descrizione di ciascuna zona trovi un link di Booking.com, questo è il link principale alla totalità delle strutture ricettive di Abu Dhabi, che siano alberghi od appartamenti; i links che trovi associati ad ogni singola zona sono invece specifici di quel quartiere, ossia restituiscono per primi tutti gli hotels all’interno di quella determinata area.
Per localizzare velocemente tutti i diversi quartieri di Abu Dhabi e farti una prima idea della loro posizione e delle distanze utilizza i point makers su questa mappa:
Dormire a Hamdan Street e Khalifa Street
Sono le due strade principali della capitale, le più vive ed animate, almeno tra il tardo pomeriggio e la prima serata, soprattutto Hamdan Street. Alloggiare qui vuol dire trovarsi nel vero cuore pulsante di Abu Dhabi, nel centro di tutto. Certo, non aspettarti le folle ma almeno fuori dagli alberghi di Hamdan Street trovi qualcuno che passeggia, un po’ di negozi e diversi ristoranti. Il resto della città a confronto è un mortorio.
I grattacieli e gli alti palazzi abbondano, è all’estremità di Hamdan Street che sorge il World Trade Center con il nuovo Central Market disegnato da Norman Foster, forse il miglior posto della capitale dove trovare artigianato e souvenirs di qualità.
Lungo Hamdan Street spiccano diversi alberghi. Sono l’ottimo Courtyard by Marriott World Trade Center, il Crowne Plaza, l’Al Maha Arjaan by Rotana che nelle suite (ma non negli studios) offre la kitchenette ed il Novel City Center, quest’ultimo caratterizzato da camere piccole ma anche da un’ottima location a metà della via, può essere un’idea se lo trovi a quotazioni basse.
Poco distante lungo Sheikh Zayed the 1st Street due alberghi in assoluto tra i migliori di Abu Dhabi nella fascia media di prezzo sono il City Season Al Hamra Abu Dhabi ed il Royal Rose Hotel, se non cerchi il gran lusso ma vuoi invece privilegiare il rapporto qualità/prezzo mettili in cima alla tua lista.
Su Khalifa Street due strutture ben conosciute sono il Corniche Abu Dhabi ed il Royal Méridien Abu Dhabi, celebre per il suo ristorante girevole.
Situato in posizione un poco decentrata, 600 metri a sud di Hamdan Street e vicino al centro commerciale Madinat Zayed il Cristal Abu Dhabi ha buone recensioni, camere spaziose e tariffe interessanti.
Tutti gli alberghi ad Hamdan Street e dintorni su Booking.com, clicca Distanza dal luogo di interesse (lo trovi nel menù con i 3 puntini) perché appaiano per primi gli alberghi più vicini al World Trade Center.
Corner Al Firdous and Hamdan Street, Tourist Club Area, Abu Dhabi
Photo Credit:travelourplanet
Dormire nella Tourist Club Area
Si trova poco a nord-est del centro ed è un’ottima zona dove alloggiare a tariffe ragionevoli. Il quartiere è molto ben servito dai bus pubblici. E’ nella Tourist Club Area che si trovano l’Abu Dhabi Mall ed il Khalifa Center, da non mancare se vuoi fare un po’ di shopping.
Tre alberghi particolarmente quotati e dai costi accessibili sorgono in zona. Sono il Ramada Downtown Abu Dhabi sulla 8th Salam Street all’incrocio con Hamdan. Il Vision Hotel Apartment Abu Dhabi situato poco più a nord sulla 10th Street, composto da appartamenti dotati di cucina, con frigo, forno a microonde, bollitore e posateria completa, comodissimo se hai bambini e ti fermi in città qualche giorno. Ed a non più di 100 metri da quest’ultimo gli splendidi e nuovi appartamenti da una o più camere con fully equipped kitchenette dell’Hala Arjaan by Rotana, Deluxe Hotel Apartments consigliati a tutti ma assolutamente perfetti per famiglie numerose e gruppi di amici.
Affacciati sul canale naturale di fronte ad Al Maryah Island sorgono due altri hotels, più eleganti, costosi e molto conosciuti. Sono il Beach Rotana, frequentatissimo per i suoi undici ristoranti, ed il Meridien (da non confondere con l’altro Royal Meridien). Entrambi offrono anche la spiaggia, guarda però che è stretta, minuscola ed insignificante, va bene per passarci 3 ore ma non per un soggiorno balneare. In ogni caso la presenza di spiaggia on-site, giardini e piscine li rende perfetti se viaggi con bambini e se soggiorni in città più di qualche notte.
In posizione un po’ meno felice, nel nuovo insediamento di Al Maryah Island, vicino alla Tourist Club Area ma separati da questa dal canale naturale sorgono due dei più belli e costosi alberghi della città, il Rosewood ed il Four Seasons. Se il budget non è un problema, cerchi servizio al top e ti piace muoverti sempre e solo in taxi allora possono fare al caso tuo.
Tutti gli alberghi ed aparthotels della Tourist Club Area su Booking.com, clicca Distanza dal luogo di interesse perché la pagina restituisca per prime le strutture più vicine all’Abu Dhabi Mall.
Emirates Palace, Abu Dhabi
Photo Credit: Visit Abu Dhabi
Dormire lungo la South Corniche
La Corniche è la strada più scenografica di tutta Abu Dhabi e per la quasi totalità della sua lunghezza segue la linea di costa. La spiaggia è però presente solo lungo il suo lato centrale e meridionale, la parte più a nord ne è priva.
Lungo la Corniche gli alberghi sono pochi e quelli davvero balneari sono solo tre. Si trovano vicini tra loro in posizione relativamente distante dal centro, sono l’Emirates Palace, il Radisson Corniche e l’imperioso St. Regis.
Il sontuosoEmirates Palace è l’hotel di gran lunga più bello e costoso di tutto l’emirato, si trova in un’ampia baia privata a mezzaluna oltre l’estremità sud occidentale della Corniche. Le stelle qui non si contano, è un albergo fuori quota, dire che è lussuoso non rende. Meglio che pensi ad un albergo opulento, grandioso architettonicamente, un posto che ha pochi eguali sul pianeta. La spiaggia è ampia, piacevole, riservata interamente agli ospiti dell’albergo, la sabbia bianca è chiaramente riportata. Ma a stupire sono le grandi piscine, quasi un vero parco acquatico, grandioso per i bambini (con genitori ricchi). Attenzione che ogni anno tra luglio ed agosto a turno le piscine vengono chiuse per manutenzione, se viaggi in questo periodo controlla sul sito prima dei prenotare.
Niente spettacolarità e sicuramente un po’ datato, la costruzione bassa anni ‘70 quasi scompare di fronte alle altissime torri di vetro che dominano questa parte di Abu Dhabi. Ma se ti fermi qualche giorno e vuoi goderti la spiaggia oppure viaggi con bambini il Radisson Blu Abu Dhabi Corniche, prima conosciuto come Hilton Abu Dhabi, offre spesso il miglior rapporto qualità/prezzo di tutta la città. Non solo il servizio è buono, le camere sono ben arredate e la scelta di ristoranti è notevole, ma soprattutto è uno dei pochi alberghi della Corniche ad offrire l’accesso diretto alla spiaggia. Un sottopasso pedonale interno all’albergo evita l’attraversamento del lungomare e dà accesso al beach club, quasi 300 metri di spiaggia privata e piscine a costituire uno dei migliori (e più esclusivi) beach clubs di tutta Abu Dhabi, gratuito per gli ospiti dell’albergo.
Nuovo, lussuosissimo, vista meravigliosa e servizio di alto livello al St. Regis Abu Dhabi situato all’interno delle Nation Towers alte 55 e 62 piani. Come al Radisson un camminamento pedonale con aria condizionata sotto la Corniche dà accesso al Nation River Beach Club, la spiaggia privata dell’albergo.
All’incrocio con Bainunah Road, nella parte meridionale della Corniche, ma non nel suo tratto affacciato sul mare, sorgono tre altri hotels, tra i più noti e lussuosi di Abu Dhabi. La zona non si presta particolarmente alle passeggiate ed alloggiare qui significa muoversi praticamente solo in taxi.
Dei tre alberghi il più bello e spettacolare è senza dubbio il Conrad Abu Dhabi Etihad Towers, seguono il Khalidiya Palace Raiyaan by Rotana e l’Intercontinental Abu Dhabi.
Oltre a grandi piscine ambientate tutti offrono una piccola spiaggia i cui servizi – visto il livello degli alberghi – sono spesso ben organizzati. Ma esiste un però. Anche se la sabbia bianchissima che è stata riportata crea un piacevole effetto scenico con dei bei colori, l’affaccio non è verso il mare ma su un canale interno: la conseguenza è che l’acqua non risulta particolarmente pulita. Nulla di grave chiaramente, soprattutto se ti fermi solo una o due notti, ma se invece il tuo soggiorno è più lungo e vuoi fare anche un po’ di vero mare allora sono altre le scelte da fare.
Corniche, Abu Dhabi
Photo Credit: Visit Abu Dhabi
Dormire lungo la North Corniche
Dalla parte opposta della Corniche, lungo il suo estremo tratto settentrionale, in una zona priva di spiaggia trovi tre alberghi appartenenti a catene ben conosciute.
Il Sofitel Abu Dhabi Cornicheè bello e potrebbe anche diventare uno dei migliori hotels della capitale ma a dispetto del nome non sorge direttamente sul lungomare, l’aspetto inoltre è quello di un classico business hotel.
Insieme all’Hilton lo Sheraton Abu Dhabi è una delle proprietà storiche della città e le due costruzioni vagamente si assomigliano. Non discuto la qualità dell’albergo ma se vieni qui per la spiaggia sei fuori strada: le foto sul sito ufficiale non lo mostrano e la spiaggetta sembra carina ma in pratica non è così. Il motivo è che si affaccia su una minuscola laguna interna, con poco ricambio d’acqua, collegata al mare da un piccolo canale sovrastato dal largo cavalcavia su cui passa la Corniche, se vai su google map te ne rendi conto da solo. La vista è assai poco esaltante. Meglio va con la piscina.
Su Al Mina Street, subito dietro il Sofitel e lo Sheraton, il Southern Sun Abu Dhabioffre di solito un ottimo rapporto qualità/prezzo, se c’è una buona offerta ti suggerisco di prenderlo in considerazione, è uno dei migliori 4 stelle superiori della capitale.
Deluxe Room Bathroom, Conrad Abu Dhabi Etihad Towers, Abu Dhabi
Photo Credit: Jumeirah International
Dormire a Qaryat Al Beri: a Metà Strada tra l’Aeroporto ed il Centro di Abu Dhabi
Tra i 2 ponti che danno accesso all’isola su cui sorge Abu Dhabi, l’Al Maqta Bridge ed il Mussafah Bridge, ed in prossimità del Souk Qaryat Al Beri sono stati recentemente aperti diversi alberghi. Ed altri ne sono in progetto. Ma prima di prenotare qui pensaci bene. Sei nell’estrema periferia e l’unica attrazione che sorge nelle vicinanze (si vede dalle finestre delle camere) è la Sheikh Zayed Grand Mosque. Il centro di Abu Dhabi e la famosa Corniche distano invece quasi 20 chilometri.
Gli alberghi sono lussuosi, scintillanti e tutti patinati. I due più belli sono il Shangri-La Qaryat Al Beri ed ilRitz Carlton Abu Dhabi Grand Canal, seguono ilTraders ed il Fairmont Bab Al Bahr.
E la spiaggia? Ti trovi nel punto più interno e meno felice del complicato insieme di canali interni che circonda Abu Dhabi, ad oltre 12 miglia dal mare aperto… la sabbia è bianca perché è tutta riportata e la spiaggia è creata artificialmente, a sinistra ed a destra la vista è sui due ponti autostradali, trai tu le conclusioni.
Può avere un qualche senso alloggiare in questa zona solo se vieni ad Abu Dhabi per una o due notti (quindi un viaggio veloce) per partecipare a qualche fiera all’ADNEC (il cento espositivo si trova a 8 Km) e vuoi privilegiare la relativa vicinanza all’aeroporto (20 Km).
Dormire sulla Spiaggia Più Bella di Abu Dhabi: Saadiyat Island
L’isola di Saadiyat sarà la nuova Abu Dhabi, è qui che sorge il Louvre Abu Dhabi ed è qui che sorgeranno gli altri musei in progetto. Ma per ora gli insediamenti sull’isola non sono ancora completati, scavi e gru fanno parte del panorama, anche se anno dopo anno le cose migliorano e nuovi alberghi vengono completati. Tieni presente che alloggiare a Saadiyat vuol dire trovarsi ad almeno 20 minuti dal centro di Abu Dhabi, salvo che tu non abbia un’auto a noleggio per spostarsi non solo dovrai sempre utilizzare un taxi, dovrai anche sempre prenotarlo, e questo ti costerà di più.
Il clou a Saadiyat è la spiaggia. Di sabbia, senz’altro gradevole, lunghissima, dall’aspetto un po’ selvaggio, a tratti con sassolini e ghiaia sulla battigia. Dove sorgono sdraio ed ombrelloni degli alberghi forse è stata addolcita con sabbia più fine e bianca per renderla maggiormente scenografica. Niente palme e niente ombra. A mio giudizio più bella di qualsiasi altra spiaggia sia di Abu Dhabi che di Dubai, qui l’orizzonte è il mare aperto…
Il mare non è quello dei Caraibi ma è comunque azzurro e pulito, senza alcun dubbio è qui che trovi il mare più piacevole di Abu Dhabi. Non è insolito vedere i delfini, a volte anche molto vicino a riva.
Gli alberghi a Saadiyat sono molto belli, dei veri e propri resorts, tutti lussuosi, alcuni lussuosissimi. Ai primi due resorts apparsi sull’isola, il St. Regis Saadiyat ed il Park Hyatt, il primo particolarmente adatto alle famiglie con un grande kids club con piscina e scivoli dedicati, si sono ora aggiunte altre proprietà tra le quali le migliori sono il Saadiyat Rotana Resort & Villas ed il Jumeirah at Saadiyat Island Resort, probabilmente occorrerà qualche tempo prima che raggiungano l’eccellenza del St. Regis e del Park Hyatt.
Da segnalare sulla spiaggia di Saadiyat l’ottimo Rixos Premium Saadiyat Island che offre l’interessante trattamento di All Inclusive a tariffe davvero attraenti, in particolare se consideri che includono non solo la colazione ma anche il pranzo e soprattutto la cena, il tutto comprensivo delle bevande alcoliche e non alcoliche throughout the day. Le camere sono molto ampie e l’albergo offre 6 bars e ben 7 ristoranti tra i quali scegliere, incluso un ristorante italiano, 6 di questi sono liberamente accessibili a tutti gli ospiti.
Ma alloggiare o non alloggiare a Saadiyat? Se vieni ad Abu Dhabi per stare solo 1 o 2 notti ha poco senso, le cose cambiano invece se intendi rimanere almeno 3 o 4 notti ed oltre a visitare la città vuoi fare un po’ di vacanza balneare. Oppure se sei un expat di Dubai e vieni qui a passare il week-end.
Tutti i magnifici resorts situati direttamente sulla spiaggia di Saadiyat Island su Booking.com.
St. Regis Saadiyat, Saadiyat Island, Abu Dhabi
Photo Credit: Visit Abu Dhabi
Dormire a Yas Island & AUH International Airport
Non farti ingannare dalla parola island, sull’Isola di Yas di belle spiagge non ce ne sono. C’è invece il circuito di Formula 1 ed il parco a tema Ferrari World. Oltre al mall più grande e nuovo di Abu Dhabi ed un parco acquatico dove portare i bambini.
Il centro di Abu Dhabi è lontanissimo, sono quasi 40 Km per arrivare alla Corniche, l’aeroporto invece è vicino, a soli 10 Km e l’unica ragione di alloggiare qui è se sei in transito dalla sera alla mattina tra un volo e l’altro.
Gli alberghi sono bellissimi, e si riempiono solo in occasione del gran premio, altrimenti sono mezzi vuoti e dalle tariffe generalmente attraenti. Il più impressionante è il famosissimo W Abu Dhabi, prima conosciuto come Yas Hotel e posizionato all’interno del circuito ed affacciato sulla pista, più semplici il Radisson Blu Yas Island, il Yas Rotana ed il Crowne Plaza Yas Island.
Il Premier Inn Abu Dhabi International Airport è walking distance dai terminals aeroportuali ed è il posto dove stare se ti fermi ad Abu Dhabi solo per 1 notte per poi proseguire verso la tua destinazione successiva. Presta attenzione che i diversi Aerotel presenti all’aeroporto di Abu Dhabi sono tutti situati all’interno dell’area doganale, al momento dell’update di questo post a giugno 2021 l’unico vero albergo nell’area aeroportuale ma accessibile liberamente è il Premier Inn.
Tutti gli hotels a Yas Island e nelle vicinanze dell’Abu Dhabi International Airport su Booking.com, tu verifica sempre sulla mappa la posizione esatta.
W Abu Dhabi, formerly Yas Hotel, Yas Marina Circuit, Yas Island, Abu Dhabi
Photo Credit:Visit Abu Dhabi
Safety & Cultural Tips
Abu Dhabi è una Città Sicura?
Si, Abu Dhabi, così come Dubai ed il resto degli Emirati Arabi sono un posto generalmente sicuro dove viaggiare. La microcriminalità è quasi sconosciuta e difficilmente ti succederà qualcosa o ti troverai in situazioni di pericolo.
Mi è capitato di prendere l’autobus la sera tardi o camminare col buio lungo vie semi deserte senza avvertire mai la minima situazione di disagio.
Ed il terrorismo? Questo invece non è preventivabile, e sebbene gli Emirati non siano stati fino ad ora luogo di attentati terroristici questo non significa che siano da considerarsi immuni anche in futuro.
Viaggiare negli Emirati Arabi Durante il Ramadan
A questo devi prestare attenzione. Prima di prenotare l’albergo controlla se stai per intraprendere il viaggio durante il periodo del Ramadan. Sul sito When Is trovi le date di inizio e termine del Ramadan fino al 2030.
Ma per quale motivo devo prestare attenzione? Perché viaggiare durante il Ramadan influenza fortemente il modo in cui si vive la propria giornata ad Abu Dhabi e nel resto degli Emirati Arabi. Non sottovalutare la cosa, ci sono delle regole rigide a cui devi attenerti.
Negli Emirati Arabi durate il Ramadan dall’alba al tramonto non si mangia, non si beve (neanche l’acqua) e non si fuma in pubblico. Non è una semplice indicazione di comportamento a cui attenersi, è una legge. E salvo i bambini più piccoli vale per tutti, anche per te che sei un turista, non ci sono eccezioni.
E viene rispettata (e fatta rispettare) scrupolosamente. Durante il Ramadan non solo non devi fumare, bere o mangiare mentre passeggi per strada, nei centri commerciali, in autobus, in taxi o sulla tua automobile. Ma anche all’interno degli uffici od a bordo piscina del tuo fantasmagorico e patinatissimo hotel.
Durante il giorno sono chiusi, per legge, i bars e ristoranti situati lungo le strade della città ed all’interno dei centri commerciali. I pochissimi aperti ti permettono il take away ma non il consumo all’interno del locale. Le cose cambiano poco anche negli alberghi. Aspettati di trovare chiusi e non operativi gran parte delle eateries del tuo hotel, incluso tutti i beach ed i pool bars. Bars e ristoranti iniziano ad aprire e tornare operativi a partire dalle 19.
Le eccezioni ci sono ma non sono molte. Solamente gli alberghi più grandi e lussuosi, quelli con più ristoranti, hanno generalmente almeno un ristorante aperto dove i non musulmani possono nutrirsi. Ma sempre in posizione discreta, non molto in vista.
Niente musica, danze e balli durante il Ramadan, molti dei clubs rimangono chiusi per tutto il periodo.
Diversi negozi rimangono aperti tutto il giorno, incluso parecchi situati all’interno dei centri commerciali. Ma non tutti, alcuni, soprattutto i negozi di strada, rimangono chiusi per buona parte del pomeriggio per riaprire al tramonto e stare poi aperti fino a tardi la sera. I super markets sono sempre aperti e regolarmente operativi anche durante il Ramadan, puoi acquistare qualsiasi cosa sia in vendita.
Durante il Ramadan tutti tengono un profilo più basso, ci si veste in modo poco appariscente, niente vestiti sgargianti, le donne locali si truccano di meno. Si lavora anche di meno, è normale che gli orari di molti uffici vengano ridotti, tienine conto se devi fare delle pratiche o viaggi per lavoro.
Ma Come Fare a Bere o Mangiare Qualcosa Durante il Giorno nel Periodo del Ramadan?
Se viaggi durante il Ramadan ma non sei musulmano e non sei quindi tenuto al digiuno hai due possibili alternative.
La prima: all’interno degli alberghi più belli hai la soluzione di utilizzare il room service e consumare pasti e drinks all’interno della tua camera.
La seconda: se invece sei a spasso per la città devi cercare un supermercato. Qui puoi acquistare uno spuntino ed una bevanda. Una volta fatto l’acquisto si pone però il problema del consumo. Devi avere molta, estrema discrezione: non solo perché la legge ti vieta il consumo in ogni luogo pubblico ma anche per il giusto rispetto verso chi digiuna. Non pensare che sia facile non mangiare e bere per lunghe ore, magari durante i caldissimi mesi estivi. Devi cercare un posto defilato e fuori dalla vista dove consumare. Guarda però che se ti trovi all’interno di un centro commerciale questo può voler dire doversi recare necessariamente all’interno di una toilette…
E la sera? Beh, dopo il tramonto le cose cambiano e l’iftar (il termine del digiuno) è celebrato con un’atmosfera gioiosa e grandi buffet. Potrai rifarti. Una caratteristica di Abu Dhabi (così come di Dubai) sono le tende allestite da molti alberghi dove la sera vengono proposti i grandiosi iftar buffets, di solito a prezzo fisso.
Si Può Bere Alcol ad Abu Dhabi?
Ad Abu Dhabi puoi bere alcol solo ed unicamente in alcuni selezionati bars, ristoranti e clubs all’interno degli alberghi 5 stelle e di alcuni 4 stelle. E nemmeno in tutti.
Niente alcol nei ristoranti che si affacciano sulla strada o nei centri commerciali, per quanto lussuosi e costosi possano essere.
Durante il Ramadan le cose si fanno ancor più restrittive e dalla mia parziale esperienza durante il giorno è praticamente impossibile ordinare anche una semplice birra. Anche negli alberghi più belli. Durante il Ramadan l’alcol viene servito solo la sera, in genere a partire dalle 20. Ma niente alcol ai buffet dell’iftar.
Acquistare alcol nei supermercati (quelli che lo vendono, come Spinneys) è permesso ai residenti stranieri non musulmani con almeno 21 anni ed in possesso di una speciale licenza. Ed i turisti? Di solito i supermercati chiedono di mostrare la licenza quindi come turista ben difficilmente potrai acquistare birra, vino od altri alcolici. In ogni caso ricorda che è proibito dalla legge bere alcol in strada, in spiaggia (salvo alcuni clubs) ed in qualsiasi luogo pubblico.
Abu Dhabi from Souq at Central Market
Photo Credit:travelourplanet.com
Il Clima: Quando Andare ad Abu Dhabi
Clima caldo, molto caldo. Secco in inverno, ma (e non molti lo sanno) decisamente umido in estate. Poche parole che riassumono in un attimo il clima di Abu Dhabi, Dubai e del resto della costa degli Emirati Arabi.
I Mesi Più Freschi
Da dicembre a febbraio medie minime intorno ai 15/17° e medie massime tra i 25/27°. Negli ultimi inverni, sono capitate settimane di tempo coperto con temperature sorprendentemente fresche, soprattutto le minime.
Piove (non molto) tra novembre e gli inizi di aprile ma assai raramente la pioggia si protrae per tutto il giorno.
Il Gran Caldo Umido Estivo
In estate Abu Dhabi è leggermente più calda di Dubai, soprattutto per le temperature massime che da metà luglio ai primi di settembre si attestano intorno ai 42° (e sono le medie massime… non i picchi). Le medie minime rimangono sempre superiori ai 27°. Quando soggiornai in agosto ad Abu Dhabi le minime non scesero mai sotto i 32° con massime di circa 45°.
Lungo tutta la costa degli Emirati la combinazione di temperature alte ed elevato grado di umidità rende l’atmosfera spesso soffocante. Molto rari i temporali estivi.
Forecasts and Averages
Guarda le previsioni di Abu Dhabi su Weather.com, per le averages di temperatura e piovosità consulta Weather Spark
Abu Dhabi from the The Souq at Central Market’s Rooftop
Photo Credit: travelourplanet.com
Tutte le Guide sugli Emirati Arabi
Tutti gli articoli e le guide dedicate ad Abu Dhabi e Dubai pubblicate in questo blog.
Le guide su Abu Dhabi: 4 articoli per conoscere tutto (o quasi) della capitale degli Emirati Arabi Uniti. Le informazioni dettagliate sui trasporti: come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i taxi per spostarsi in città, come andare a Dubai in bus spendendo poco. Cosa visitare ad Abu Dhabi? I miei suggerimenti su cosa fare e cosa vedere ad Abu Dhabi in un giorno: la Grande Moschea dello Sceicco Zayed, la spiaggia della Corniche ed Hamdan Street con il Souq at Central Market. I nuovi grandi musei dell’isola di Saadiyat e le attrazioni di Yas Island con il parco a tema Ferrari World, Yas Marina Circuit, Yas Mall e la spiaggia.
Le guide su Dubai: tanti diversi articoli dedicati alla città con le informazioni complete sui trasporti, sui migliori quartieri dove alloggiare, le spiagge pubbliche più belle, i water parks dove andare con i bambini, il Burj Khalifa e le attrazioni più interessanti, i souq ed i malls da non perdere. Trovi anche una vera e propria guida super dettagliata per visitare Dubai in due giorni, da solo ed in totale autonomia utilizzando il più possibile gli efficienti trasporti pubblici.
Se invece stai cercando un’escursione organizzata con guida per visitare la città, fare un safari in 4WD od in cammello nel deserto oppure andare in giornata da Abu Dhabi a Dubai con un tour guidato leggi I Migliori Tours Organizzati ad Abu Dhabi. Ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate ed ho descritto quelle che mi sembrano migliori, con i pro ed i contro di ognuna. Forse possono risultarti utili.
Alla ricerca delle isole più belle e delle spiagge più spettacolari del pianeta. Non solo destinazioni famose e facili da raggiungere ma anche isole lontane e quasi sconosciute. Con spiagge remote, incontaminate, senza bagnanti e senza ombrelloni, raramente visitate. Per farsi venire una (buona) idea su dove andare al mare la prossima estate…
LE GALLERIE DI FOTO
Le foto di spiagge, città e luoghi magnifici del nostro pianeta scattate dall'autore di questo blog nel corso dei suoi viaggi. Non solo immagini, ma utili didascalie e tante informazioni per aiutarti a meglio comprendere le caratteristiche di una destinazione.
Dove fare shopping? Cosa comprare? La tua guida ai migliori malls ed ai più insoliti e colorati mercati di strada del continente asiatico. Con le indicazioni su dove si trovano e come si raggiungono. Da leggere anche se non vuoi acquistare nulla…
I MIGLIORI ROOFTOP & BAR PANORAMICI
Hai voglia di cenare o bere un drink in un posto speciale? Le cose che devi sapere ed i miei consigli su come trovare i più incredibili e scenografici bars e ristoranti panoramici. Locali grandiosi, dove passare una serata guardando le luci della città accendersi sotto di te.
VIAGGIARE CON I BAMBINI
Dimentica i soliti parchi di divertimento e porta invece i tuoi figli a scoprire posti unici, quelli che non trovano a casa, mostra loro la diversità della città che stai visitando. I bambini immagazzinano tutto, suoni, odori ed immagini, mostra loro il bello del mondo, i loro occhi ringrazieranno, se lo ricorderanno per anni.
Sei un viaggiatore? Ti piace scrivere? Vuoi pubblicare il tuo racconto di viaggio su questo blog? Mandaci il tuo resoconto di viaggio, lo pubblicheremo volentieri, potrà essere utile a tutti i lettori.
Follow Us!