LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Come Spostarsi ad Abu Dhabi: i Trasporti dall’Aeroporto, Come Muoversi, i Bus per Dubai

Abu Dhabi. I Trasporti dall’Aeroporto ed in Città. I Bus per Dubai.

Come spostarsi ad Abu Dhabi? La tua guida sui trasporti ad Abu Dhabi. Come andare dall’aeroporto di Abu Dhabi al centro? Tutte le informazioni su come raggiungere il centro di Abu Dhabi dall’aeroporto in taxi o bus. I taxi dal porto di Abu Dhabi dove attraccano le navi da crociera al centro ed alla Grande Moschea dello Sceicco Zayed. Come spostarsi all’interno di Abu Dhabi in bus e taxi: le tariffe ed i miei consigli. Noleggiare un’auto ad Abu Dhabi: le cose da sapere. Come andare da Abu Dhabi a Dubai in bus spendendo pochissimo. Tutto quello che devi conoscere per organizzare in autonoma i tuoi trasporti nella capitale degli Emirati Arabi.

Photo of Etihad Airways at Abu Dhabi Airport in UAE

Etihad Airways at Abu Dhabi Airport

Photo Credit: Hasan Basri AKIRMAK

Guida a Come Spostarsi ad Abu Dhabi

I Trasporti dall’Aeroporto di Abu Dhabi

Come Andare dall’Aeroporto al Centro di Abu Dhabi in Taxi ed in Bus

Sono quasi 37 i chilometri che separano il moderno Abu Dhabi International Airport AUH dal centro della città e dalla famosa Corniche. 

Ad oggi, giugno 2021, ad Abu Dhabi NON esiste la metropolitana, né per viaggiare tra l’aeroporto ed il centro e nemmeno per spostarti all’interno della città. Per andare dall’aeroporto al centro di Abu Dhabi le opzioni sono quindi solo due: il taxi ed il bus. 

Dall’Aeroporto al Centro di Abu Dhabi in Taxi

  • Due le tipologie di taxi in servizio dall’aeroporto di Abu Dhabi: i normali public taxi ed i luxury taxi, entrambi funzionano a tassametro. Se hai bisogno di assistenza rivolgiti ad uno dei Customer Service Desks all’interno dell’Arrival Hall in ognuno dei terminals aeroportuali. 
  • Public taxi: in funzione al Terminal 2, tariffe a tassametro, per andare in centro nella zona della Corniche od alla Tourist Club Area sono circa 75/90 AED incluso la tariffa base di partenza (minimum flag fall) di AED 25.
  • Luxury taxi: in funzione al Terminal 1 e 3, di solito dei Mercedes Vito neri a 6 posti, funzionano a tassametro e, se le cose non sono cambiate, hanno le stesse identiche tariffe per Km dei public taxi. 

Dall’Aeroporto al Centro di Abu Dhabi in Bus

  • L’autobus è un po’ snobbato ma esiste. Anzi, se le cose non sono cambiate gli autobus sono diventati due, infatti esistono ben 2 linee di bus che collegano l’aeroporto di Abu Dhabi al centro, sono le linee A1 e A2 e servono tutti i 3 terminals aeroportuali.
  • Entrambe le linee A1 e A2 operano 24 ore al giorno, partenze ogni 30 o 40’ (in verità potrebbero essere di più, non spazientirti), calcola almeno 1 ora abbondante la percorrenza, tariffa (se non è cambiata) 4 AED. Super economico.

La mappa presente all’interno dell’articolo Abu Dhabi. Cosa Visitare? Le Attrazioni e lo Shopping ti permette di localizzare rapidamente la posizione dell’aeroporto di Abu Dhabi rispetto alle popolari zone della Corniche e della Tourist Club Area, così ti fai immediatamente un’idea della geografia della città.

Sheikh Zayed Grand Mosque, Abu Dhabi

Sheikh Zayed Grand Mosque, Abu Dhabi

Photo Credit: Artur Malinowski

Come Spostarsi ad Abu Dhabi 

Il mezzo principe per spostarsi ad Abu Dhabi è il taxi, lo utilizzerai più e più volte. Ma se vuoi assaporare un po’ di atmosfera locale e renderti conto di quanti lavoratori stranieri vivano in città allora non esitare a salire su un autobus. 

Prendere il Taxi ad Abu Dhabi 

  • E’ il taxi il mezzo di trasporto di gran lunga più utilizzato in città dai visitatori e c’è un motivo. Non solo i taxi sono numerosi ma sono anche straordinariamente economici. Le tariffe sono a tassametro.
  • Puoi prenotarli tramite l’albergo od il ristorante o molto più semplicemente fermarli per strada alzando il braccio. Spesso e volentieri trovi dei taxi in attesa in prossimità delle fermate dei bus. In alternativa scarica la app dei taxi di Abu Dhabi disponibile sia per iOS che Android.
  • La quasi totalità dei taxi di Abu Dhabi sono nuovi, color grigio e con l’insegna taxi gialla sul tetto. Dalla mia esperienza sono tutti dotati di aria condizionata. Resiste ancora qualche vecchio taxi, color bianco ed oro con l’insegna verde. Sono solo questi (pochi) ultimi a non avere l’aria condizionata e ad essere restii ad usare il tassametro.
  • Ad Abu Dhabi le strade hanno più di un nome e la numerazione è quanto di più confusionario tu possa pensare, per dare indicazioni ad un tassista utilizza il nome dell’albergo o dell’attrazione/monumento più vicino, rende le cose più chiare.
  • Tieni presente che in caso di eventi particolari (Grand Prix Formula 1 ad esempio) se prendi un taxi nelle designated areas vicino al luogo dell’evento dovrai pagare un fee aggiuntivo.

I Taxi dal Porto di Abu Dhabi

  • Se fai scalo al porto di Abu Dhabi durante una crociera trovare un taxi di solito non è un problema. Al Cruise Terminal di Mina Zayed infatti numerosi taxi, con una capacità di 4 o 6 persone, attendono i crocieristi di qualsiasi nave da crociera che fa scalo in porto.
  • In partenza dal Cruise Terminal di Mina Zayed valgono le stesse identiche tariffe dei taxi di città calcolate a tassametro con l’unica sola eccezione che la tariffa di partenza (flag fall) è più alta. 
  • Se dal porto vuoi raggiungere in taxi la Grande Moschea dello Sceicco Zayed calcola circa 30/35 minuti di viaggio in base al traffico (tra 21 e 25 Km a seconda del percorso) ed una tariffa one-way di circa AED 60.

E Careem ed Uber?

  • Si, anche ad Abu Dhabi è disponibile il servizio di guida con conducente ride-hailing app sul modello di Uber, si chiama Careem, per utilizzarlo basta che scarichi l’app e paghi poi con carta di credito, le tariffe non sono male.
  • In alternativa puoi utilizzare Uber che dopo un periodo di assenza di 2 anni è tornato ad operare ad Abu Dhabi, qui il link alla pagina ufficiale di Uber Abu Dhabi per sapere tutto. 
Photo of Abu Dhabi Taxi in Hamdan Street, UAE

Taxi in Hamdan Street, Abu Dhabi

Photo Credit:  travelourplanet.com 

Come Utilizzare i Bus di Abu Dhabi 

  • La mancanza della metropolitana, le lunghe percorrenze ed il traffico non favoriscono i mezzi di trasporto pubblico come mezzo ideale per muoversi in città.
  • Nonostante questo i bus sono super economici, facili da usare, viaggiano 24 ore su 24, la flotta è moderna e tutti sono dotati di aria condizionata. Di solito sparata al massimo.
  • Non devi nemmeno andare a cercare dove vendono i biglietti. Se non è cambiato il costo per il viaggio singolo è di AED 2, basta salire dalla porta anteriore e depositare la moneta nella cassetta vicino al guidatore. Poi goditi il viaggio. Semplice.
  • Le prime 3 file sono strettamente riservate alle donne e da quanto ho notato sembra che loro (le donne) apprezzino la cosa. Il tutto è più evidente la sera quando sono diverse le ragazze sole che rientrano a casa al termine del lavoro ed i bus sono super affollati di uomini.
  • Sul sito Abu Dhabi ITC  | Department of Transport trovi maggiori info e la mappa di tutte le linee; per pianificare il tuo itinerario in bus utilizza il DARBI Journey Planner, inserisci località di partenza (ad esempio Abu Dhabi International Airport) e località di destinazione (ad esempio Corniche) ed il sistema ti restituirà la mappa con il percorso, gli autobus da utilizzare, gli orari ed i costi.
Bus Stop, Abu Dhabi

Photo of a Bus Stop in Abu Dhabi, UAE

Photo Credit:  travelourplanet.com 

Hop On/Hop Off Big Bus Tour 

  • E’ il classico bus turistico a 2 piani che effettua il giro della città con fermate alle attrazioni più conosciute. Una volta acquistato il biglietto puoi salire e scendere tutte le volte che vuoi e visitare per tuo conto (e per il tempo che desideri) quanto ti interessa.
  • Non saprei se suggerirtelo. Si, se viaggi solo potrebbe essere una soluzione ma se sei in coppia o con amici non risulta particolarmente conveniente. Con quello che costa potresti scorazzare in lungo ed in largo per Abu Dhabi in taxi, anzi forse ti costerebbe meno. In effetti ad Abu Dhabi le attrazioni sono poche e puoi raggiungere gli stessi identici posti con gli autobus pubblici od in taxi spendendo meno.
  • In verità il servizio Hop On/Hop Off una comodità la offre: non devi metterti a studiare la geografia di quanto c’è da fare e quanto c’è da vedere e devi solo lasciarti trasportare, una dopo l’altra, a tutte le attractions che ci sono in città. 

Noleggiare un’Auto ad Abu Dhabi 

  • Viste le distanze e la lontananza dal centro delle attrazioni più significative noleggiare un’auto potrebbe sembrare una buona idea. In realtà non te lo consiglio, almeno se ti fermi in città solo per uno o due giorni, il traffico ed i numerosi incidenti il problema maggiore.
  • Evita le fasce orarie del mattino tra le 7 e le 9 e del tardo pomeriggio tra le 18 e le 21 quando il traffico può rendere gli spostamenti snervanti. Le strade sono rallentate anche tra le 14 e le 16 quando sono molti a lasciare il lavoro per dirigersi verso casa.
  • In centro i parcheggi non abbondano, e la cosa è da considerare. Soprattutto metti in conto lo stile indisciplinato alla guida, i cambi di corsia improvvisi sono una costante, tieni gli occhi più che aperti.
  • Noleggiare un’auto è invece una necessità se intendi dirigerti all’oasi di Liwa per vedere le grandi dune. 
Photo of Bus from Abu Dhabi to Dubai

E 1 Bus Abu Dhabi – Dubai and v.v.

Photo Credit: travelourplanet.com  

Come Andare da Abu Dhabi a Dubai in Bus 

Andare da Abu Dhabi a Dubai (e viceversa) è una cosa semplice. Sono 130 i chilometri che separano le due città ed il percorso richiede circa 2 ore.

I pullman che effettuano il servizio sono conosciuti come Emirates Express, appartengono alla RTA di Dubai che opera in collaborazione con la Abu Dhabi Department of Transport. 

  • Magari ora le cose sono cambiate ma fino a poco tempo fa curiosamente il prezzo cambiava a seconda di dove si acquistava il biglietto. Se lo acquistavi ad Abu Dhabi sia la tratta verso Dubai che il ritorno costavano sempre 15 AED. Se invece lo acquistavi a Dubai la tratta verso Abu Dhabi costava 25 AED e la tratta di ritorno 15 AED.
  • Ad Abu Dhabi i pullman partono (ed arrivano) sempre dalla Bus Station principale situata in centro nel quartiere di Al Wahda, vicino al Grand Millennium Al Wahda Hotel ed al Al Nahyan Stadium. Nella google map all’interno dell’articolo Abu Dhabi. Cosa Visitare? Le Attrazioni e lo Shopping è segnata la location esatta, identifica il point maker giusto. 
  • Il biglietto si fa all’interno della stazione dei bus, poi si sale a bordo. Non occorre alcuna prenotazione, per Dubai i bus si susseguono una via l’altro, raramente dovrai aspettare più di qualche minuto.
  • Il servizio più frequente per Dubai è quello diretto verso la Al Ghubaiba Bus Station situata a Bur Dubai. In entrambe le direzioni opera dalle 5 del mattino fino a quasi mezzanotte con partenze anche ogni 5-10 minuti nelle ore di punta del mattino e tardo pomeriggio, di meno il venerdì. Il servizio ha la denominazione E100 anche se quando lo ho utilizzato la sigla riportata sul bus era semplicemente E1, in ogni caso la destinazione Dubai è ben scritta sui fianchi e sul parabrezza. 
  • Per Dubai esiste anche un servizio meno frequente denominato E101 che porta alla Ibn Battuta Mall Metro Station: circa 30 partenze al giorno in entrambe le direzioni. Dalle 5 alle 22 con origine da Dubai, dalle 7 a mezzanotte con origine da Abu Dhabi. 
  • Devi sempre salire a bordo nella stazione di partenza ma puoi invece scendere anche prima del capolinea, se il bus fa fermate intermedie ovviamente. 
  • Controlla gli orari di entrambe le linee E100 e E101 da Abu Dhabi verso Dubai e le tariffe aggiornate con il Journey Planner sul sito della RTA di Dubai.
  • Importante: sul Journey Planner la stazione dei bus di Abu Dhabi è conosciuta come: Al Wahdah 16, Abu Dhabi, Central Bus Station. Per la Ghubaiba Bus Station di Dubai inserisci esattamente Al Souq Al Kabeer, Ghubaiba Bus Station. E per la Ibn Battuta Bus Station inserisci invece Jabal Ali First, Ibn Battuta Metro Bus Station. A volte per ottenere lo schedule con gli orari occorre cliccare due volte Submit.

Tutte le Guide sugli Emirati Arabi

Tutti gli articoli e le guide dedicate ad Abu Dhabi e Dubai pubblicate in questo blog.

  • Le guide su Abu Dhabi: 4 articoli per conoscere tutto (o quasi) della capitale degli Emirati Arabi Uniti. Le informazioni sui trasporti: come raggiungere il centro dall’aeroporto e come spostarsi in città. Dove scegliere l’hotel ad Abu Dhabi? Guida agli alberghi ed ai quartieri: la location migliore e le zone più svantaggiate, gli alberghi situati direttamente sulla spiaggia e gli aparthotels con uso cucina. Cosa visitare? I miei suggerimenti su cosa fare e cosa vedere ad Abu Dhabi in un giorno: la Grande Moschea dello Sceicco Zayed, la spiaggia della Corniche ed Hamdan Street con il Souq at Central Market. I nuovi grandi musei dell’isola di Saadiyat e le attrazioni di Yas Island con il parco a tema Ferrari World, Yas Marina Circuit, Yas Mall e la spiaggia.

  • Le guide su Dubai: tanti articoli dedicati alla città con le informazioni complete sui trasporti, sui migliori quartieri dove alloggiare, le spiagge pubbliche più belle, i water parks dove andare con i bambini, il Burj Khalifa e le attrazioni più interessanti, i souq ed i malls da non perdere. Trovi anche una vera e propria guida super dettagliata per visitare Dubai in due giorni, da solo ed in totale autonomia utilizzando il più possibile gli efficienti trasporti pubblici.
  • Se invece stai cercando un’escursione organizzata con guida per visitare la città, fare un safari in 4WD od in cammello nel deserto oppure andare in giornata da Abu Dhabi a Dubai con un tour guidato leggi I Migliori Tours Organizzati ad Abu Dhabi. Ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate ed ho descritto quelle che mi sembrano migliori, con i pro ed i contro di ognuna. Forse possono risultarti utili.

Last Update: June 2nd 2021

Front cover photo credit: The Beach at the Corniche, Abu Dhabi by travelourplanet.com. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.