Come spostarsi a Muscat? La guida completa ai trasporti a Muscat, la capitale dell’Oman. Come andare dall’aeroporto di Muscat ai quartieri di Ruwi, Mutrah ed alle spiagge di Al Bustan e dello Shangri-La? Perché il taxi è ad oggi l’unico mezzo di trasporto efficiente per raggiungere Muscat e le nuove tariffe a tassametro dei taxi in servizio con origine dall’aeroporto. Come spostarsi a Muscat, una città praticamente priva di trasporti pubblici efficienti? Meglio preferire i taxi o noleggiare un’auto? Perché a Muscat noleggiare un’auto risulta spesso una soluzione più pratica ed economica rispetto ad utilizzare i costosi taxi locali. E’ facile guidare a Muscat? Si, guidare a Muscat ed in tutto l’Oman è facile, la rete stradale è ottima, raramente il traffico è un problema, ed anche trovare parcheggio solitamente non è difficile. Attento però ai limiti di velocità, a rispettare scrupolosamente i segnali stradali e non dimenticare il navigatore…
Photo Credit: travelourplanet.com
Guida a Come Muoversi a Muscat
I Trasporti da e per l’Aeroporto di Muscat
Il Muscat International Airport conosciuto anche come Seeb Airport e la cui sigla è MCT dista 13 Km dalla Sultan Qaboos Grand Mosque, 31 Km sia dal quartiere di Ruwi che dalla Corniche nel pittoresco quartiere di Mutrah, 36 Km dall’area della vecchia Muscat dove sorgono il Palazzo del Sultano e diversi musei, 44 Km dalla spiaggia di Al Bustan e ben 46 Km dallo Shangri-La Hotel.
- Se vieni a Muscat come turista rimanendo in città solo uno o due giorni c’è un solo ed unico modo efficiente per andare dall’aeroporto di Muscat al tuo albergo. E’ il taxi.
- A differenza di come era in precedenza quando esisteva un sistema di tariffe fisse pre-pagate, da ormai qualche anno in origine dall’aeroporto verso la città di Muscat le tariffe sono diventate a tassametro. Quando sali sul taxi assicurati però che il tassametro sia in funzione, ti suggerisco di farlo, così da non avere problemi.
- Non aspettarti tariffe basse come a Dubai od Abu Dhabi, i taxi a Muscat sono ben più costosi. Aspettati di pagare tra 10 OMR Omani Rial per tragitti brevi (zona della Grande Moschea) incluso l’airport starting charge per arrivare fino a 25/30 OMR per percorsi più lunghi verso gli alberghi delle spiagge ad est di Muscat come l’Al Bustan Palace e lo Shangri-La.
Nell’articolo Muscat: Guida ai Quartieri ed agli Hotels Più Belli. La Sicurezza ed il Clima trovi la mappa dettagliata con la posizione dell’aeroporto internazionale rispetto ai diversi quartieri di Muscat ed alle principali attrazioni.
Photo Credit: travelourplanet.com
Come Spostarsi a Muscat
A Muscat NON c’è metropolitana, scordati gli autobus, poche le linee, insufficienti le frequenze. Se vuoi approfondire sul sito ufficiale Mwasalat (non sempre il sito funziona) trovi percorsi ed orari ma a mio parere gli autobus sono assai poco utili.
Per visitare Muscat come si deve senza perdere tempo prezioso o prenoti una visita guidata od invece se vuoi essere totalmente indipendente ti rimangono due sole altre soluzioni: o i soliti taxi oppure noleggiare un’auto.
Spostarsi per Muscat in Taxi
- I taxi bianchi ed arancioni di Muscat NON sono particolarmente economici, anche considerando le distanze notevoli da percorrere. Anzi, non sono pochi i viaggiatori a trovarli costosi. Pochissimi i taxi di Muscat dotati di tassametro, la maggior parte o né è priva oppure il tassista non ha alcuna intenzione di usarlo. Il che significa che dovrai contrattare in anticipo la corsa, pagando ovviamente ben più dei residenti.
- Il mio suggerimento è di chiedere prima al tuo albergo qual è il prezzo corretto per il tragitto che devi fare, quindi uscire e contrattare con il tassista.
Spostarsi per Muscat in Auto a Noleggio
- Visto le distanze importanti tra un punto e l’altro di Muscat e le tariffe assolutamente non economiche dei taxi il noleggio di un’auto è una grande idea. La cosa ha senso se prendi la macchina in aeroporto non appena atterri e la rilasci quando decolli. Io ho fatto così, la patente italiana è stata accettata senza problemi, nessuna necessità della patente internazionale.
- La rete stradale, sia a Muscat che in gran parte dell’Oman, è ottima, e continua a migliorare. Raramente il traffico è un problema, chiaramente se vai sulla Corniche il venerdì sera qualche problemuccio lo avrai, ma di solito puoi guidare in lungo ed in largo per Muscat in modo molto fluente e davvero piacevole. Anche il parcheggio solitamente non è un problema. Rispetta invece molto scrupolosamente e con grande attenzione limiti di velocità e segnali stradali. Polizia ed autovelox non mancano.
- Il navigatore? Io non lo avevo, ma lo avrei voluto. Perché facilita, e di parecchio, le cose: indicazioni e segnali stradali ci sono, ma non sempre e non dappertutto. Ecco il perché della comodità del navigatore, in alternativa dotati di una mappa.
Puoi farti immediatamente un’idea dell’ottimo stato della rete stradale di Muscat e delle principali attrattive della capitale dell’Oman in questo video a cura di magroswelt:
Le Altre Guide sull’Oman
Tutti i posts sull’Oman pubblicati fino ad oggi in questo blog.
- Le guide sulla capitale Muscat, con le informazioni dettagliate sui diversi quartieri di Muscat dove alloggiare, gli alberghi con il miglior rapporto qualità prezzo, le informazioni sulla sicurezza ed il clima, le attrazioni da non perdere, cosa vedere e cosa visitare, dove andare la sera, i ristoranti migliori.
- L’articolo con le mie recensioni su I Migliori Tours Organizzati a Muscat ed in Oman: ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate, sia di gruppo che con auto e guida privata, e descritto le più valide, con pro e contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare in internet con carta di credito. Ci sono i tours per visitare Muscat con la Grande Moschea del Sultano Qaboos ed il quartiere di Mutrah, i safari in 4WD nel deserto di Wahiba Sands ed al Wadi Bani Khalid, e le escursioni in giornata da Muscat per visitare Nizwa, il forte di Bahla, il castello di Jabrin e le spettacolari montagne e villaggi del Jebel Shams con il Grand Canyon d’Arabia. Se vai in Oman e stai cercando un’escursione organizzata forse possono risultarti utili.
Last Update: July 9th 2022
Front cover photo credit: The Sultan Qaboos Grand Mosque, Muscat, Oman by travelourplanet.com. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!