LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Dai 2 Aeroporti di Shanghai al Centro: i Trasporti dall'Aeroporto Pudong ed Hongqiao al Centro di Shanghai

Guida ai Trasporti dagli Aeroporti di Shanghai al Centro in Taxi, Auto Privata, Metropolitana e col Treno Veloce Maglev

Andare dai 2 aeroporti di Shanghai Pudong e Shanghai Hongqiao al centro della città di Shanghai: guida completa ai trasporti dall’aeroporto di Pudong e dall’aeroporto Hongqiao in taxi, auto privata, metropolitana e con il treno veloce Maglev. Come andare dall’aeroporto di Pudong al centro di Shanghai? Quali sono gli orari e le tariffe del Maglev? E quale velocità raggiunge il Maglev? Dove si trova l’aeroporto di Hongqiao? Una guida completa e dettagliatissima ai trasporti dai due aeroporti di Shanghai al centro con tutte le informazioni che ti occorrono per organizzare in modo autonomo il trasferimento. Dall’aeroporto di Pudong a Shanghai: i miei suggerimenti su quale mezzo di trasporto privilegiare tra taxi, auto privata, metropolitana ed il treno veloce Maglev con pro e contro di ognuno. Le tariffe dei taxi dall’aeroporto di Pudong al centro di Shanghai e le cose importanti da sapere. I costi del treno veloce Maglev, le frequenze, gli orari, quanto tempo impiega. Il trasferimento dall’aeroporto di Pudong al centro di Shanghai in auto privata con autista: a chi rivolgersi e come prenotare online. Quale mezzo di trasporto utilizzare la sera tardi e la notte quando il Maglev e la metropolitana non sono in funzione. Come raggiungere l’aeroporto cittadino di Hongqiao in taxi e metropolitana, tutte le opzioni, le tariffe e le linee del metro da utilizzare. 

Maglev Train, Shanghai

Maglev Train, Shanghai

Photo Credit: Max Talbot-Minkin

Come Andare dai 2 Aeroporti di Shanghai al Centro: Guida Completa ai Trasporti dall’Aeroporto di Pudong e dall’Aeroporto Hongqiao al Centro di Shanghai

I Trasporti dall’Aeroporto di Pudong al Centro di Shanghai

  • L’aeroporto internazionale di Pudong PVG è il più importante di Shanghai, è qui che atterrano tutti i voli di linea intercontinentali e molti voli domestici/regionali.
  • L’aeroporto di Pudong dista ben 43 km dalla zona del Bund nel centro di Shanghai.
  • Per sapere da quale dei due terminals di Pudong opera la compagnia aerea con la quale viaggi clicca sui simboli Terminal 1 e Terminal 2 in Airline Distribution nella home del sito ufficiale.
Shanghai Pudong International Airport

Shanghai Pudong International Airport

Photo Credit: Yuya Sekiguchi

Dall’Aeroporto di Pudong al Centro di Shanghai in Taxi

  • Per andare dall’aeroporto di Pudong al centro di Shanghai il taxi è la soluzione più facile: non devi studiare alcun percorso, non devi trascinarti i bagagli sulle scale mobili del Maglev o della metropolitana, fai vedere al tassista l’indirizzo dell’albergo, ti accomodi a bordo e ti godi il paesaggio della superstrada finchè non arrivi di fronte al tuo hotel.
  • Se atterri all’aeroporto di Pudong dopo le 21.30 o se decolli all’alba il taxi è l’unico mezzo di trasporto disponibile in quanto né il Maglev né la metropolitana sono operativi da/per Pudong la sera e la notte.
  • I taxi di Shanghai funzionano sempre e solo a tassametro, la maggioranza dei tassisti sono onesti ed obbedienti alle regole, non mi è mai capitato di fare discussioni, raro (ma non impossibile) incontrare un tassista che voglia fare il furbo.
  • Può darsi che ne esistano ma io personalmente all’aeroporto non ho visto taxi abusivi. Tutti si mettono ordinatamente in fila ed arrivato il proprio turno si sale sul primo taxi in attesa. Se qualcuno dovesse avvicinarsi a te offrendoti un taxi tu rifiuta fermamente, ricorda che sei sempre tu che vai verso il taxi e non il contrario, questa è una regola da osservare in qualsiasi aeroporto del pianeta.
  • Negli aeroporti cinesi è quasi sempre presente un dispatcher (l’addetto ai taxi, in uniforme) che comprende un po’ di inglese e facilita le cose spiegando eventualmente al tassista dove sei diretto.
  • Importante avere il nome/indirizzo dell’albergo scritto in cinese, utile avere anche il numero di telefono, se il tassista ha dei dubbi prende il cellulare, chiama l’hotel e si fa spiegare l’esatta location.
  • Per coprire gli oltre 40 Km che separano l’aeroporto di Pudong dal centro di Shanghai calcola almeno 55 minuti di viaggio, di meno la sera tardi quando non c’è traffico. Sulla superstrada è in vigore un rigido limite di velocità di 80 Kmh che tutti (o quasi) rispettano scrupolosamente.
  • Ed i costi del taxi? Dall’aeroporto di Pudong al centro di Shanghai (People’s Square/The Bund) calcola circa 170-200 CNY durante il giorno e 210-260 CNY la sera, sono costi indicativi ma discretamente realistici.
  • La mia famiglia ed io per un tragitto dall’aeroporto di Pudong a East Nanjing Road in una tarda serata di agosto spendemmo 230 CNY (Yuan).
View of Shanghai Pudong International Airport

View of Shanghai Pudong International Airport

Photo Credit: Timmy L

Dall’Aeroporto di Pudong al Centro di Shanghai con Auto Privata

  • Ovvio, un’auto privata con autista è più cara del taxi, ma non è detto che il costo di un trasferimento su base privata per viaggiare dall’aeroporto di Pudong al centro di Shanghai sia per forza esorbitante e l’auto privata può essere una buona soluzione soprattutto se viaggi in famiglia o con amici ed arrivi la sera o la notte. Dopo aver passato i controlli doganali ed aver recuperato il tuo bagaglio un rappresentante ti attenderà col classico cartello per accompagnarti alla tua auto privata, senza dover fare alcuna coda ai taxi.
  • Per riservare un’auto privata con autista dall’aeroporto di Pudong a Shanghai diverse sono le soluzioni proposte da Viator, di proprietà di TripAdvisor, prenoti facilmente il tuo transfer online pagando con carta di credito. Non guardare il primo costo che appare ma inserisci date e numero di partecipanti perché appaia il costo corretto. 
  • Il più economico (perlomeno al momento della redazione di questa guida) dei servizi di trasferimento che ho trovato è Viator | Servizio di Prelievo Privato dall’Aeroporto di Pudong che prevede un unico prezzo conveniente da 1 a 3 persone (il costo non cambia). Puoi selezionare la tipologia di auto (oltre alla vettura base sono offerte anche vetture più costose) e se atterri tra la sera tardi ed il mattino presto devi selezionare l’opzione dedicata. I costi mi sono sembrati molto ragionevoli.
  • Vuoi viaggiare tra l’aeroporto ed il tuo hotel con una lussuosa auto elettrica Tesla S? Si, si può fare, è il servizio Viator | Luxury Shanghai Hongqiao or Pudong Airport Transfers by Tesla. Attenzione che durante il processo di prenotazione dovrai selezionare “PVG arrival by Tesla S” e non “SHA arrival by Tesla S”, in quanto PVG è il codice aeroportuale di Pudong mentre SHA è la sigla di Hongqiao, il secondo aeroporto di Shanghai. Lo stesso servizio è proposto anche in partenza dall’hotel sia per Pudong che per Hongqiao.
  • Qualsiasi opzione tu scelga ricorda al momento della prenotazione di indicare molto chiaramente la data di arrivo o partenza a PVG, il n° di volo, la provenienza/destinazione e l’orario di arrivo/partenza, oltre al nome ed all’indirizzo completo dell’albergo dove sei diretto. Leggi con attenzione le condizioni e le istruzioni complete per individuare rapidamente il tuo driver. Non dare per scontato che il tuo driver parli inglese, sa però esattamente dove portarti.
Maglev Train at Longyang Road Station, Shanghai

Maglev Train at Longyang Road Station, Shanghai

Photo Credit: travelourplanet.com

Dall’Aeroporto di Pudong al Centro di Shanghai col Treno Veloce Maglev

  • Il Maglev è un treno a levitazione magnetica, il più veloce del mondo, può viaggiare alla velocità di 430 Km orari. Ma il Maglev non ha un gran successo, viaggia sempre mezzo vuoto, e non è detto che ti sia utile.
  • I motivi? Sono tre: i limitati orari di esercizio (presto al mattino, la sera e la notte il Maglev non viaggia), i prezzi alti ma soprattutto il fatto che non raggiunge il centro della città ma termina in mezzo al niente nella periferia del quartiere di Pudong.

Il Percorso del Maglev

  • Il Maglev non arriva in centro città, collega l’aeroporto di Pudong alla stazione della metropolitana di Longyang Road situata in periferia nel quartiere di Pudong, non distante dal Shanghai New International Expo Centre.
  • I 30 Km di percorso tra l’aeroporto e Longyang Road vengono coperti dal Maglev in meno di 8 minuti.
  • Da Longyang Road per raggiungere il centro città devi proseguire in taxi o metropolitana (linee 2 e 7), il che chiaramente limita la convenienza del Maglev.
  • Se decidi di proseguire in metropolitana, il percorso sulla linea 2 tra Longyang Road e l’importante stazione di East Nanjing Road situata in centro città richiede tra i 18 ed i 20′.

Le Frequenze, gli Orari, la Velocità del Maglev

  • Frequenze ogni 15’ durante il giorno, ogni 20’ il primo mattino ed il tardo pomeriggio/prima serata.
  • Da Pudong in direzione di Longyang Road prima partenza 07.02 ed ultima partenza alle 21.42. Più tardi ci sono solo ed unicamente due partenze extra al momento fissate alle 22.15 e 22.40. Diciamo che se il tuo aereo atterra a Pudong dopo le 21.00 addio Maglev, perlomeno se devi fare dogana.
  • Da Longyang Road verso Pudong prima partenza 06.45 ed ultima alle 21.40.
  • Bada bene che se vuoi provare l’ebbrezza di viaggiare a 430 Km/h devi viaggiare solo in determinate fasce orarie, per gran parte della giornata il Maglev viene limitato a non più di 300 Km/h. Da Longyang Road verso Pudong ad esempio la velocità di 430 Km/h viene raggiunta solo tra le 9 e le 10.45 del mattino e tra le 15 e le 15.45. Orari simili anche da Pudong, trovi tutti i dettagli sul sito.
  • Stai pronto a gustarti il momento in cui la velocità di 430 Km/h appare sul monitor perché viene tenuta solo per poche decine di secondi, poi il Maglev inizia a rallentare, le curve le affronta a circa 250 Km/h.
  • Ricorda di presentarti ai varchi di accesso al Maglev almeno 5 minuti prima della partenza, poi i varchi vengono chiusi e dovrai aspettare il treno successivo.
380 Km/h aboard Maglev Train, Shanghai

380 Km/h aboard Maglev Train, Shanghai

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Tariffe del Maglev

  • Il treno ha centinaia di posti ma è quasi sempre mezzo vuoto, merito delle tariffe, alte per gli standard cinesi: in Ordinary Class 50 CNY one-way e 80 CNY return (ritorno entro 7 giorni), in VIP Class rispettivamente 100/160 CNY.
  • Se da Shanghai vuoi raggiungere l’aeroporto col Maglev ed alla stazione di Longyang Road mostri un biglietto aereo con partenza la stessa giornata il biglietto one-way ha uno sconto del 20%, il costa diventa 40 CNY.
  • Un bambino fino a 130 cm di altezza viaggia gratis se accompagnato da un adulto pagante, oltre 130 cm paga la tariffa  intera.
  • Ricontrolla orari, velocità e tariffe aggiornate sul sito ufficiale, sopra il link.
  • Da ricordare che le tariffe del Maglev non sono integrate con quelle della metropolitana, trattasi di 2 biglietti diversi. L’unica eccezione sono due speciali biglietti denominati Maglev & Metro Pass disponibili sia come one-way che come round-trip ticket che permettono rispettivamente una/due tratte a bordo del Maglev oltre a 24 ore di trasporto illimitato sulla metropolitana. E’ una soluzione interessante, per maggiori info guarda in Ticket and Transfer sul sito ufficiale della metropolitana di Shanghai, nel paragrafo successivo trovi il link.

Una Nota Importante…

  • Se prendi il Maglev dall’aeroporto ed intendi poi proseguire in taxi c’è una cosa importante che devi conoscere.
  • Una volta giunto alla stazione di Longyang Road ignora qualsiasi tassista che ti approccia sui marciapiedi della stazione. Scendi invece le scale e cerca l’indicazione Taxi, prendi uno dei taxi regolari che sono in attesa, il tassista userà il tassametro e tu eviterai di pagare più di quanto dovuto.
  • Sembra infatti che la maggioranza dei tassisti disonesti di Shanghai si concentri proprio alla stazione di arrivo del Maglev a Longyang Road in attesa della propria preda…

Combinazione del Maglev & Vettura Privata

  • Non vuoi perderti l’esperienza del Maglev ma desideri l’assistenza all’arrivo ed il successivo trasferimento fino al tuo albergo con una vettura privata?
  • Una possibile soluzione è offerta da Viator che propone un servizio che include il meet & greet all’aeroporto di Pudong una volta che hai superato i controlli doganali, il biglietto del Maglev per la tratta da Pudong alla stazione di Longyang Road più, ed è questa la cosa interessante, il proseguimento da qui fino al tuo albergo con una vettura privata ad uso esclusivo. I costi non sono bassi ma nemmeno stratosferici, questo il link per info e prenotazioni Viator | Arrival Transfer by High-Speed Maglev Train: Shanghai Pudong International Airport to Hotel, sembra che il tutto funzioni bene, le reviews appaiono buone. A mio parere da prenotare se il tuo aereo atterra almeno 3 ore abbondanti prima dell’ultima partenza del Maglev da Pudong, così da poter assorbire almeno un piccolo ritardo del volo senza far saltare il transfer.
Maglev Cockpit, Shanghai

Maglev Cockpit, Shanghai

Photo Credit: travelourplanet.com

Dall’Aeroporto di Pudong al Centro di Shanghai in Metropolitana

  • La metropolitana è di gran lunga la soluzione più economica per raggiungere il centro di Shanghai dall’aeroporto di Pudong. Presta solo attenzione che se atterri la sera o parti di primo mattino la metro non ti sarà di aiuto per il semplice fatto che non è operativa.
  • La linea 2 verde della metropolitana collega l’aeroporto di Pudong al cuore di Shanghai senza necessità di cambiare linea. Se le cose non sono improvvisamente variate è però necessario cambiare treno alla stazione dei Guanglan Road, il motivo è che tra l’aeroporto di Pudong e Guanglan Road operano treni composti da 4 carrozze mentre da Guanglan Road verso il centro di Shanghai operano treni con 8 carrozze. Il cambio di convoglio è facile e veloce.
  • Al momento la linea 2 verde è l’unica linea metropolitana a servire l’aeroporto, non vi sono altre linee.
  • Per farti un’idea il percorso tra l’aeroporto di Pudong e East Nanjing Road (l’inizio della via pedonale, nelle vicinanze del Bund) richiede circa 60/65’.
  • Dall’aeroporto di Pudong prima partenza alle 06 ed ultima alle 22.30. Dal centro di Shanghai verso l’aeroporto di Pudong prima partenza circa alle 06 ed ultima intorno alle 22.
  • Le tariffe sono imbattibili, con soli 7 CNY (a gennaio 2022) viaggi dall’aeroporto di Pudong alla stazioni di East Nanjing Road oppure di Jing’an Temple situate nel pieno centro della città.
  • I bambini inferiori a 120 cm di altezza viaggiano gratuitamente accompagnati da un adulto pagante.
  • Ricontrolla prime/ultime partenze e tariffe aggiornate sul sito ufficiale della metropolitana.

Dall’Aeroporto di Pudong al Centro di Shanghai in Bus

  • Personalmente non la trovo una gran soluzione, se anche viaggio da solo e devo stare attentissimo al budget preferisco prendere la metropolitana, decisamente più economica e ben più veloce rispetto al pullman.
  • Detto questo, dall’aeroporto di Pudong operano diverse linee bus dirette sia verso il centro di Shanghai sia in direzione dell’altro aeroporto di Hongqiao. Sul sito ufficiale dell’aeroporto di Pudong (link all’inizio di questo articolo) sono riportati tutti i percorsi e le frequenze.
  • Clicca innanzitutto su Transportation, poi per le tariffe, gli orari e le frequenze degli autobus diretti a Shanghai guarda in Buses, mentre la pagina Coaches riporta le informazioni utili se dall’aeroporto di Pudong vuoi raggiungere in bus Hangzhou, Jiaxing, Kunshan, la deliziosa Suzhou o la pittoresca cittadina di Wuxi.
  • Nell’articolo Shanghai: Guida ai 5 Quartieri Più Belli Dove Alloggiare. Le 5 Migliori Zone di Shanghai Dove Dormire trovi una mappa dettagliatissima di Shanghai con i point makers a segnalare le principali stazioni ferroviarie ed i due aeroporti di Shanghai, Pudong e Hongqiao. Per visualizzare invece il tragitto del Maglev ed il percorso delle linea 2 verde della metropolitana tra Pudong ed il centro di Shanghai clicca su questa mappa a cura del sito exploreshanghai, si aprirà la cartina completa della metropolitana con tutte le linee e le stazioni:
Shanghai Pudong Airport Maglev and Metro Transportation Map

Shanghai Pudong Airport Maglev and Metro Transportation Map

Map Credit: exploreshanghai

I Trasporti dall’Aeroporto di Hongqiao al Centro di Shanghai

  • L’aeroporto di Hongqiao, sigla SHA, ospita numerosi voli interni ed un discreto numero di voli internazionali incluso diversi voli da Hong Kong, Taiwan ed il Giappone.
  • Per sapere da quale dei due terminals di Hongqiao opera la compagnia aerea con la quale viaggi clicca sui simboli T1 e T2 nella home del sito ufficiale.
  • L’aeroporto di Hongqiao dista solo 22 Km dall’area del Bund, quindi ben più vicino al centro rispetto all’aeroporto di Pudong. E’ facilmente raggiungibile in taxi e con 2 diverse linee della metropolitana.
Waiting for flights at Hongqiao Airport, Shanghai

Waiting for flights at Hongqiao Airport, Shanghai

Photo Credit: Michael Mooney

Dall’Aeroporto di Hongqiao al Centro di Shanghai in Taxi

  • L’aeroporto di Shanghai Hongqiao SHA non è servito da alcun treno veloce. Se hai bagagli e non hai voglia di prendere l’economica e comodissima metropolitana l’unica alternativa efficiente che ti rimane per raggiungere il centro di Shanghai è il taxi od una vettura privata con autista.
  • All’arrivo all’aeroporto di Hongqiao ignora chiunque ti offra un taxi all’interno della sala arrivi, ignora anche i banchi con scritto taxi all’interno della stessa sala, non sono i taxi pubblici ufficiali ma i banchi di compagnie private, estremamente costosi.
  • Segui invece le indicazioni taxi ed esci sul marciapiede all’esterno del terminal, mettiti in fila ai taxi pubblici e quando è il tuo turno sali a bordo di uno dei taxi pubblici in attesa.
  • Le tariffe sono a tassametro con maggiorazione notturna, una corsa in taxi dall’aeroporto di Hongqiao alla zona di Nanjing Road/Bund costa circa 80/95 CNY durante il giorno/serata e circa 120/140 CNY la notte/primo mattino.
Shanghai Metro

Shanghai Metro

Photo Credit: Tim Adams

Dall’Aeroporto di Hongqiao al Centro di Shanghai in Metropolitana

  • Sono 2 le linee della metro di Shanghai che servono l’aeroporto di Hongqiao: la linea 2 ed una diramazione della linea 10. Qualsiasi linea tu prenda spenderai pochissimo, una cifra irrisoria.

Utilizzando la Line 2

  • La linea 2 verde è quella di solito più utile, collega il Terminal 2 dell’aeroporto di Hongqiao con l’aeroporto di Pudong attraversando il cuore di Shanghai.
  • Attenzione che la linea 2 non serve il Terminal 1, per sapere da quale terminal arriva/parte la tua linea aerea consulta il sito dell’aeroporto. Tra il Terminal 1 ed il 2 è comunque in funzione uno shuttle bus ad intervalli di 15’ operativo tra circa le 6 e le 22.30.
  • La linea 2 verde è quella da utilizzare se il tuo albergo si trova sull’elegante West Nanjing Road (fermate Jing’an Temple e West Nanjing Road), sulla via pedonale (fermate People’s Square e East Nanjing Road) o nel distretto finanziario di Pudong (fermate Lujiazui e Dongchang Road).
  • La Line 2 verde della metro è anche il modo meno costoso in assoluto per spostarti dall’aeroporto di Hongqiao all’aeroporto di Pudong. Il biglietto costa solo 8 Yuan (a gennaio 2022) ed il percorso richiede circa 90’ senza necessità di cambio linea. Devi solo cambiare treno alla stazione di Guanglan Road in quanto tra Hongqiao e Guanglan Road operano treni composti da 8 carrozze, da Guanglan Road a Pudong operano invece convogli di sole 4 carrozze, la linea è sempre la stessa ed il cambio tra i due tipi diversi di treni è semplice e veloce, di solito l’altro convoglio è pronto in attesa sul binario a fianco senza necessità di cambiare marciapiede.

Utilizzando la Line 10

  • La linea 10 viola collega entrambi i Terminal 1 e 2 dell’aeroporto di Hongqiao alla zona nord della città attraversando in sotterranea il quartiere della Concessione Francese e la zona di East Nanjing Road.
  • E’ perfetta se sei diretto ad uno degli alberghi nella French Concession (fermata Changshu Road), nella vivace area di Xintiandi (fermata Xintiandi) e nella parte più vicina al Bund di East Nanjing Road (fermata East Nanjing Road).
Exhibit at M50 Art District, Moganshan Road, Shanghai

Exhibit at M50 Art District, Moganshan Road, Shanghai

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Guide su Shanghai ed il resto della Cina

Tutti gli articoli su Shanghai e le grandi città della Cina pubblicati in questo blog.

  • I numerosi posts dedicati a Shanghai, non solo le informazioni sui trasporti ma anche i quartieri più comodi dove prenotare l’albergo, le attrazioni da non perdere, i musei più interessanti, i migliori rooftop e skybars dove bere qualcosa, gli osservatori panoramici e le escursioni più belle alle water towns nei dintorni della città. Oltre a due guide dettagliatissime su cosa vedere e cosa visitare a Shanghai ed a Pudong con i miei consigli su come organizzare le tue visite utilizzando gli economicissimi trasporti pubblici.
  • Hai intenzione di andare a visitare Shanghai e stai cercando una visita guidata? Un articolo con le mie recensioni dei Migliori Tours Organizzati a Shanghai sia di gruppo che con vettura e guida privata, con un commento dettagliato e tutti i pro ed i contro di ogni escursione.
  • Le guide dedicate alle grandi città della Cina: la capitale Pechino con la Grande Muraglia, la grigia e caotica Xian ricca però di splendide architetture e dei famosi Guerrieri di Terracotta, e la splendente ed organizzatissima Hong Kong. Tanti articoli con i miei suggerimenti su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i trasporti pubblici per spostarti in città, gli alberghi ed i migliori quartieri dove alloggiare, cosa visitare, cosa fare la sera, le escursioni più belle…

Last Update: January 10th 2022

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: VIP Class, Maglev, Shanghai by travelourplanet.com. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the date of publishing this post.