LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

I 7 Quartieri Migliori Dove Dormire a San Francisco

Dove Dormire a San Francisco: I Quartieri e le Zone Migliori

San Francisco: i 7 quartieri migliori dove alloggiare. Perché andare a San Francisco? E dove alloggiare a San Francisco? Quali sono i quartieri più belli dove dormire a San Francisco? Una guida dettagliatissima ai 7 migliori quartieri di San Francisco dove dormire, con le caratteristiche di ogni quartiere ed i miei suggerimenti su quale quartiere privilegiare a seconda del tuo budget, se hai noleggiato un’auto o se preferisci muoverti utilizzando i trasporti pubblici. Alloggiare a Union Square: se vuoi dormire nel quartiere più centrale di San Francisco. Alloggiare all’Embarcadero & Financial District: un quartiere con un’ottima location e vista sulla baia. Alloggiare a Nob Hill: dormire nel quartiere nobile di San Francisco. Alloggiare a Fisherman’s Wharf: uno dei quartieri migliori dove dormire a San Francisco se viaggi con i bambini. Alloggiare nel Marina District: il quartiere perfetto dove dormire a San Francisco se viaggi con una macchina a noleggio. Alloggiare ad Oakland oltre la baia: se vuoi dormire a San Francisco spendendo il meno possibile. Alloggiare all’Aeroporto di San Francisco: se hai un volo che parte il mattino presto. Per ultimo il clima: ma quando andare a San Francisco? Tutto quanto devi conoscere sul clima di San Francisco: la nebbia, le temperature, quando piove, i mesi migliori per visitare la città. 

Le Zone Migliori ed i Quartieri Più Belli Dove Dormire a San Francisco

Le Zone Migliori ed i Quartieri Più Belli Dove Dormire a San Francisco

Photo Credit: Jitze Couperus

Le Zone Migliori ed i Quartieri Più Belli Dove Dormire a San Francisco

Perché Andare a San Francisco e Dove Alloggiare

San Francisco: Bella tra le Belle, ma Piena di Contrasti…

Ci sono città che nascono nel paesaggio e hanno poi la singolare capacità di entrare a farne parte, di accrescerne perfino la naturale bellezza. Bella fra le belle, grande rivale di Rio, di Sydney e di Cape Town, San Francisco deve la sua fama alla bellissima posizione tra la baia e l’oceano ed agli scenari mozzafiato che appaiono improvvisi quando passeggi per le sue strade.

Ai turisti San Francisco piace da impazzire. E probabilmente piacerà anche a te. Perché è una città davvero scenografica. Ci sono le colline piene di casette graziose, i grattacieli del centro dominati dalla fotogenica piramide del Transamerica Building, ci sono i cable cars, i magnifici ponti, la baia e l’isola di Alcatraz. Vedute fenomenali dovunque rivolgi lo sguardo.

Sviluppatasi molto velocemente nel periodo del Gold Rush a metà del 1800 e distrutta da un violentissimo terremoto nell’aprile del 1906, negli anni ‘50 San Francisco divenne la patria della beat generation di Jack Kerouac ed Allen Ginsberg. E dieci anni dopo il cuore della contestazione giovanile all’american way of life ed alla Guerra del Vietnam. Seguirono negli anni 60’ la diffusione delle droghe e della cultura hippie.

Oggi cosa è rimasto di tutto questo? Poco o niente. Certo, una certa atmosfera hippie ancora si coglie la domenica ad Haight Street nel quartiere di Haight-Ashbury, e Castro in parte rimane il cuore della ricca comunità gay. Ma la città è enormemente cambiata. Ed è piena di contraddizioni.

Da un lato la vicinanza della Silicon Valley ha spinto alle stelle il valore degli immobili, dall’altro il clima più clemente rispetto a quello della East Coast ed i sussidi generosamente offerti dalla città e dallo Stato della California e la presenza di tante associazioni di volontariato hanno attirato a San Francisco il maggior numero di homeless di tutti gli Stati Uniti. E per le strade la cosa si nota. E l’effetto non è piacevole.

Quello stesso clima è invece una sorpresa per molti turisti, così come le tariffe alberghiere. Lo standard dei costi degli hotels non è quello tipico della stragrande maggioranza delle città dell’Ovest degli Stati Uniti, a San Francisco gli alberghi costano come a New York o Beverly Hills, preparati a spendere cifre importanti. Anche prenotando molto in anticipo.

Di seguito all’interno del post trovi i miei consigli e la descrizione il più possibile dettagliata dei migliori quartieri e delle zone più belle, comode e piacevoli di San Francisco dove alloggiare, oltre alla mappa della città con indicata la posizione dei diversi quartieri. Le riflessioni, i commenti ed i suggerimenti che puoi leggere valgono sia nel caso di una tua prima visita in città sia che tu già la conosca e ci ritorni.

I 7 Quartieri Più Belli Dove Dormire a San Francisco

I 7 Quartieri Più Belli Dove Dormire a San Francisco

Photo Credit: travelourplanet.com

I 7 Quartieri Più Belli Dove Dormire a San Francisco

I Miei Suggerimenti su Dove Prenotare il Tuo Albergo a San Francisco

Ma dove alloggiare a San Francisco? Quale quartiere di San Francisco scegliere? Non solo le sole, ma ci sono determinate zone della città che più di altre si prestano ad un soggiorno, che tu sia alla tua prima od alla seconda visita a San Francisco.

  • Ecco i miei consigli sui 7 migliori quartieri di San Francisco dove dormire: il quartiere centrale di Union Square, l’Embarcadero & Financial District, l’elegante Nob Hill, Fisherman’s Wharf, il quartiere di Marina District, Oakland e la zona nelle vicinanze dell’Aeroporto di San Francisco.
  • I pro ed i contro di ogni quartiere e di ogni zona di San Francisco sono descritti di seguito, molto in dettaglio, così da poterti fare un’idea precisa di quale area della città preferire per il tuo soggiorno.
  • In fondo alla descrizione di ciascuna zona trovi un link di Booking.com, questo è il link principale alla totalità delle strutture ricettive di San Francisco, che siano alberghi od appartamenti; i links che trovi associati ad ogni singola zona sono invece specifici di quel quartiere, ossia restituiscono per primi tutti gli hotels ed appartamenti all’interno di quella determinata area.
Alloggiare a Union Square: Se Vuoi Dormire nel Quartiere Più Centrale di San Francisco

Alloggiare a Union Square: Se Vuoi Dormire nel Quartiere Più Centrale di San Francisco

Photo Credit: travelourplanet.com

Alloggiare a Union Square: Se Vuoi Dormire nel Quartiere Più Centrale di San Francisco

Union Square è il cuore della città, il suo centro commerciale, ricco di ristoranti, negozi e department stores. Non solo, nessun’altra zona di San Francisco offre più camere d’albergo e maggior comodità negli spostamenti. Se è la tua prima visita in città è qui a Union Square che probabilmente ti conviene alloggiare.

  • I treni che fermano nelle 2 stazioni del BART di Powell e Montgomery assicurano un accesso veloce ed efficiente all’aeroporto. Ed in corrispondenza delle stesse stazioni e sempre in sotterranea, la N Line della metropolitana leggera Muni permette di raggiungere i musei e le attrazioni del Golden Gate Park.
  • I trams storici della F Line che percorrono in superficie Market Street ti portano in pochi minuti al quartiere di Embarcadero ed al famoso Ferry Building, uno dei due terminali dei traghetti per Oakland e Sausalito. Ed è all’incrocio di Market con Powell Street che partono ben 2 delle 3 celebri linee dei cable cars, entrambe dirette verso Fisherman’s Wharf.
  • L’Asian Art Museum ed il SFMOMA sono raggiungibili con una breve passeggiata, così come sempre a piedi puoi salire sulla collina di Nob Hill ed andare fino a Chinatown.
  • Sono decine e decine gli alberghi, a Union Square e dintorni c’è di tutto: dalle lussuose e spettacolari torri di cemento e cristallo delle grandi catene ai piccoli alberghi indipendenti. Non poche le bettole e le autentiche schifezze.
  • A sud-ovest di Union Square si trova il quartiere di Tenderloin ed è un posto un po’ particolare, diciamo che non è un posto per tutti. Anche se si trova in pieno centro ed i buoni alberghi non mancano è a Tenderloin che si concentra la maggior quantità di homeless di San Francisco. Emarginati e senzatetto abbondano, c’è anche qualche prostituta. La cosa si nota di giorno ma con l’imbrunire il senso di disagio aumenta. Se ci vuoi fare un giro di giorno nessun problema (è uno dei quartieri storici di Frisco) ma probabilmente ci sono zone migliori dove prenotare il tuo albergo. Tenderloin si estende a sud-ovest di Union Square ed è delimitato a nord da Geary Street, ad ovest da Van Ness Av ed a sud da Turk Street.
  • Gli hotels a Union Square comodi per le stazioni del BART e della metropolitana leggera Muni di Market Street su Booking.com.

Alloggiare all'Embarcadero & Financial District: Un Quartiere con Un'Ottima Location e Vista sulla Baia

Alloggiare all’Embarcadero & Financial District: Un Quartiere con Un’Ottima Location e Vista sulla Baia

Photo Credit: travelourplanet.com

Alloggiare all’Embarcadero & Financial District: Un Quartiere con Un’Ottima Location e Vista sulla Baia

La zona dell’Embarcadero al Financial District si trova all’estremità orientale di Market Street, è qui che sorgono i più alti grattacieli di San Francisco incluso l’iconica piramide del Transamerica Building.

  • Davvero ottima la location, con la fermata del BART di Embarcadero, la linea dei cable cars che risale California Street, i tanti trams storici che percorrono Market Street ed il terminale dei traghetti del Ferry Building. Insieme con l’area di Union Square è la zona della città meglio servita dai mezzi di trasporto pubblici.
  • Il Ferry Building è una delle più grandi attrazioni della città ed un tradizionale punto di ritrovo di residenti e turisti: oltre alle belle vedute sulla baia e sul Bay Bridge qui trovi tante buone occasioni per nutrirti come si deve, ristoranti, gourmet food and wine related shops non mancano.
  • Gli alberghi non sono molti e quasi tutti moderni e di ottimo livello ma se te li puoi permettere questo è un buon posto dove alloggiare. Perlomeno se desideri stare nel cuore della città, vuoi essere vicino alla baia ed utilizzare estensivamente i trasporti pubblici per spostarti. Se vieni con l’auto a noleggio preparati a pagare cifre importanti per il parcheggio.
  • Ai margini settentrionali del Financial District e raggiungibile a piedi, l’area di Columbus Avenue compresa tra Montgomery, Jackson e Grant Streets è una delle zone più vivaci di tutta San Francisco dove venire la sera a bere qualcosa o cenare, posto perfetto per il people watching. E se hai nostalgia dei gusti di casa sono davvero numerosi i ristoranti italiani concentrati a sud-est di Washington Square Park ai confini con North Beach.
  • Gli hotels nel Financial District su Booking.com, devi selezionare Distanza dal luogo di interesse perché la pagina mostri per primi gli alberghi in assoluto più vicini all’Embarcadero ed al Ferry Building.

Alloggiare a Nob Hill: Dormire nel Quartiere Nobile di San Francisco

Alloggiare a Nob Hill: Dormire nel Quartiere Nobile di San Francisco

Photo Credit: IK’s World Trip

Alloggiare a Nob Hill: Dormire nel Quartiere Nobile di San Francisco

La collina di Nob Hill era il quartiere più aristocratico di San Francisco, ed è qui (e nella vicina Russian Hill) che tutt’ora risiedono banchieri, brokers facoltosi, investitori della Silicon Valley e ricchi in genere.

  • Lungo California Street, proprio in cima alla collina ed a pochi passi l’uno dall’altro sorgono alcuni degli alberghi storici più celebri e lussuosi di Frisco, vere e proprie icone dell’ospitalità in città, dallo Stanford Court al Fairmont al Mark Hopkins Intercontinental.
  • E’ un posto scenografico Nob Hill e se il budget ti consente di prenotare una camera con vista in uno degli alberghi più belli allora non esitare, dominerai tutta San Francisco da una posizione privilegiata.
  • E le 3 linee di cable cars che transitano all’angolo di California con Powell Street ti permettono di raggiungere senza fatica sia l’area di Union Square e Market Street sia Fisherman’s Wharf.
  • Le lussuose e storiche proprietà di Nob Hill su Booking.com.
Alloggiare a Fisherman’s Wharf: Uno dei Quartieri Migliori Dove Dormire a San Francisco Se Viaggi con i Bambini

Alloggiare a Fisherman’s Wharf: Uno dei Quartieri Migliori Dove Dormire a San Francisco Se Viaggi con i Bambini

Photo Credit: travelourplanet.com

Alloggiare a Fisherman’s Wharf: Uno dei Quartieri Migliori Dove Dormire a San Francisco Se Viaggi con i Bambini

  • La maggior parte dei turisti adora questo posto, soprattutto chi è al suo primo viaggio a San Francisco o viaggia in famiglia con i bambini. Invece a me Fisherman’s Wharf proprio non fa impazzire.
  • Intendiamoci, ogni volta che capito a San Francisco vengo sempre a farci un giro, ma dopo qualche decina di minuti me ne scappo a gambe levate, frastornato dalla fiumana di gente che sciama sul lungomare e dall’aspetto totalmente turistico al 100% del quartiere.
  • Eh si, il problema è che il target della quasi totalità dei negozi e ristoranti di Fisherman’s Wharf non sono i residenti ma i turisti in bermuda e maglietta. Il risultato è che i negozi sono pieni di souvenirs e dei soliti gadgets. E salvo qualche rara eccezione il livello della cucina è quello che è, prezzi alti per piatti banali.
  • Se tutto questo non ti disturba allora Fisherman’s Wharf offre atmosfera vacanziera a go-go, vedute magnifiche della baia, le barche del porticciolo turistico e tons of attractions. Dai leoni marini e dalla moltitudine di tourist shops e ristorantini del Pier 39 al sommergibile ed alle navi del Maritime Museum. Senza considerare che è dal Pier 41 di Fisherman’s Wharf che partono i traghetti diretti a Sausalito e che dal non lontano Pier 33 salpano i battelli diretti ad Alcatraz.
  • Meno di un chilometro percorribile a piedi in 25 minuti lungo Stockton Street separa Fisherman’s Wharf dai café e ristoranti italiani di North Beach.
  • Niente BART e niente metropolitana leggera Muni a Fisherman’s Wharf, ma il terminale delle 2 linee di trams storici F ed E ed i 2 capolinea settentrionali dei cables cars diretti a Market Street.
  • Vorresti alloggiare qui? Bene, non aspettarti costi bassi, Fisherman’s Wharf è cara, ed il parcheggio si paga sempre. Tienine conto se sei con un’auto a noleggio.
Alloggiare nel Marina District: il Quartiere Perfetto Dove Dormire a San Francisco se Viaggi con Una Macchina a Noleggio

Alloggiare nel Marina District: il Quartiere Perfetto Dove Dormire a San Francisco se Viaggi con Una Macchina a Noleggio

Photo Credit: Allie Caulfield

Alloggiare nel Marina District: il Quartiere Perfetto Dove Dormire a San Francisco se Viaggi con Una Macchina a Noleggio

Tanti motels con parcheggio gratuito walking distance da Fisherman’s Wharf. Sono questi i vantaggi di Marina District, ed è questo il posto dove stare se arrivi a San Francisco con una vettura a noleggio ma desideri poi visitare la città con i mezzi pubblici.

  • Sono oltre una trentina i motels allineati su entrambi i lati di Lombard Street, è la lunga strada ad ovest di Fisherman’s Wharf che porta al Presidio ed al Golden Gate Bridge.
  • Molti offrono il parcheggio gratuito, e la cosa permette di risparmiare decine di dollari al giorno rispetto ad altri alberghi più centrali. Puoi lasciare la tua auto a noleggio parcheggiata giorno e notte utilizzando invece i mezzi pubblici per girare la città.
  • Negozietti curiosi, boutiques, ristoranti e cafes abbondano su Chestnut Street, la via principale del quartiere, l’area più vivace è compresa tra Fillmore e Scott Street.
  • Costi mai bassissimi ma il buon numero di motels assicura una discreta scelta, importante cercare con attenzione e prenotare con anticipo.
  • I tanti motels allineati lungo Lombard Street a Marina District su Booking.com.
Alloggiare ad Oakland Oltre la Baia: Se Vuoi Dormire a San Francisco Spendendo il Meno Possibile

Alloggiare ad Oakland Oltre la Baia: Se Vuoi Dormire a San Francisco Spendendo il Meno Possibile

Photo Credit: travelourplanet.com

Alloggiare ad Oakland Oltre la Baia: Se Vuoi Dormire a San Francisco Spendendo il Meno Possibile

Viaggi con una macchina a noleggio, hai un budget davvero super ridotto, vuoi spendere poco ma poter raggiungere il centro di San Francisco senza impiegare ore? Bene, il posto giusto dove cercare è la città di Oakland, ad est di San Francisco, immediatamente al di là della baia e del Bay Bridge.

  • Oltre al parcheggio gratuito offerto da numerose strutture qui la discriminante è la presenza dei treni del BART | Bay Area Rapid Transit. Se prenoti l’albergo walking distance da una delle stazioni del BART di Oakland puoi recarti nel cuore di San Francisco in meno di 20’ spendendo pochissimo. Sono due le zone di Oakland dove cercare l’albergo.
  • La prima è il quartiere di Temescal. Si estende subito a nord dell’Interstate 580 ed un quartiere residenziale emergente, con locali e ristoranti, giovane ed assai poco turistico. Discretamente ben frequentato di giorno, la sera invece abbondano gli homeless. Scegli uno dei pochi semplicissimi motels con parcheggio privato gratuito vicino alla stazione del BART MacArthur, da qui raggiungi in soli 17’ Embarcadero ed in 20’ Powell St. a pochi passi da Union Square. Nel link sopra di Booking.com seleziona Distanza dal luogo di interesse per i motels walking distance dalla stazione del BART.
  • La seconda è nel centro di Oakland in corrispondenza delle stazione BART 12St/Oakland Civic Center (seleziona Distanza dal luogo di interesse) comoda per raggiungere in soli 11’ l’Embarcadero di San Francisco. Le strutture valide sono poche ma oltre alla stazione dei treni qui i vantaggi sono due: potersi recare in 20’ a piedi alla vivace Jack London Square (seleziona Distanza dal luogo di interesse), il waterfront di Oakland, ed eventualmente raggiungere San Francisco con una piacevole crociera in traghetto passando sotto il Bay Bridge. Il servizio è operato da San Francisco Bay Ferry e le rotte maggiormente utili sono due, entrambe con partenza dal Jack London Square Terminal di Oakland: per il Ferry Building di San Francisco bastano solo 30’ di navigazione, per il Pier 41 a Fisherman’s Wharf occorrono 45’.
Alloggiare all’Aeroporto di San Francisco: Se Hai un Volo che Parte il Mattino Presto

Alloggiare all’Aeroporto di San Francisco: Se Hai un Volo che Parte il Mattino Presto

Photo Credit: Gunther Hagleitner

Alloggiare all’Aeroporto di San Francisco: Se Hai un Volo che Parte il Mattino Presto

La metto per ultima, per il semplice motivo che l’area aeroportuale non è una gran scelta dove alloggiare, perlomeno se se ti fermi più giorni per visitare la città.

  • A differenza dell’enorme Los Angeles, dove l’area aeroportuale offre una location strategica a costi bassi, nella molto più piccola San Francisco la zona dell’aeroporto risulta decisamente decentrata senza offrire tangibili risparmi economici.
  • Sei lontano 20 Km dal centro, in una zona abbastanza insignificante, per giunta non è che qui gli alberghi costino poi così poco, sono parecchie le strutture a risultare invece inaspettatamente costose…
  • A mio avviso alloggiare nell’area aeroportuale di San Francisco ha senso solo se ti fermi per 1 notte di transito all’inizio od alla fine del tuo viaggio.
  • Gli alberghi ed i motels in prossimità del SFO San Francisco International Airport su Booking.com, se clicchi Distanza dall’aeroporto la pagina mostrerà per prime le strutture più vicine ai terminals.

  • Tieni inoltre presente che se sei diretto a sud verso Monterey e Big Sur più ti allontani dall’aeroporto più trovi prezzi migliori. La zona di Redwood City è comoda se ti vuoi fare un giro nella Silicon Valley od al campus della Stanford University. Menlo Park e Mountain View sono a pochi passi.
  • Per localizzare velocemente tutti i quartieri di San Francisco descritti all’interno del post e farti immediatamente un’idea della loro posizione e delle distanze utilizza i point makers su questa cartina. Fai lo zoom per un maggior dettaglio ed allarga invece la mappa per individuare l’aeroporto e la città di Oakland situata al di là della baia oltre il Bay Bridge:

Il Clima: Quando Andare a San Francisco

Le Sorprese (Climatiche) di San Francisco 

  • Non ti aspettare il piacevole clima caldo e luminoso della California del sud. Maglietta, pantaloncini ed infradito non sono il migliore abbigliamento per girare San Francisco, nemmeno in piena estate.
  • Circondata su 3 lati dall’acqua e all’estremità di una penisola il clima di San Francisco è molto particolare, e prevedere con esattezza il tempo che farà è tutt’altro che semplice. Non solo le condizioni climatiche cambiano più volte nel corso della stessa giornata, ma a seconda del quartiere in cui ti trovi puoi sperimentare sole pieno oppure cielo nuvoloso o nebbia.
  • Di questo molti visitatori rimangono sorpresi, soprattutto i vacanzieri di luglio ed agosto, quando spesso la nebbia avvolge la città, in particolare il Golden Gate ed il tratto a ridosso dell’Oceano Pacifico. Tu che ora lo sai non dimenticare felpetta e giacca antivento, ti saranno utili in più di un’occasione.
Il Clima a San Francisco

Il Clima a San Francisco

Photo Credit: Michael Arrighi

Il Clima a San Francisco

  • Le temperature in luglio ed agosto: il cielo spesso nuvoloso (non sempre, non preoccuparti…) fa si che le temperature siano molto più basse di quanto molti si aspettano, media minima di 13° e media massima di soli 20°…
  • Fa freddo? No, in compenso a Frisco non fa mai davvero freddo, e nemmeno nevica, l’ultima volta che cadde un centimetro di neve fu nel 1976… La temperatura media di gennaio, il mese più fresco, è di circa 7° la minima e 13° di massima.
  • Quando piove? Poco da giugno a settembre, le maggiori precipitazioni si registrano invece tra dicembre e marzo.
  • La nebbia: è la sorpresa di molti visitatori estivi. Il contrasto tra l’aria proveniente dal freddo Oceano Pacifico ad ovest e quella calda che caratterizza la vallata centrale della California situata ad est della città fanno si che la nebbia sia quasi una costante del panorama cittadino, perlomeno da giugno ai primi di settembre.
  • I mesi migliori: non male aprile e maggio ma il periodo climaticamente forse migliore per visitare San Francisco è tra settembre ed ottobre, sono questi i mesi quando fa più caldo, il cielo è spesso luminoso, soleggiato, con poca pioggia e di solito niente nebbia.
  • Averages: consulta direttamente le statistiche di temperatura e piovosità di San Francisco su Weather.com (se occorre passa da F° a C°) e sul sito della World Meteorological Organization. Puoi leggere un commento qualificato al clima di San Francisco sul sito del NOAA
Links Utili per Visitare San Francisco

Links Utili per Visitare San Francisco

Photo Credit: Erik Soderstrom

Links Utili per Visitare San Francisco

Ecco una piccola selezione delle migliori guide e siti disponibili gratuitamente online su San Francisco. 

  • Esiste una versione online anche in italiano, ma purtroppo è ridotta e non mi è sembrata particolarmente utile. Meglio invece la guida della Lonely Planet in lingua inglese, riporta tutto, l’unico problema (come tutte le LP online) è dare una priorità alle cose… 
  • C’è un solo sito dove guardare per essere aggiornatissimo su avvenimenti, concerti, serate, mostre e tutto quanto accade in città. E’ TimeOut San Francisco
Le Guide su San Francisco ed il Resto della California

Le Guide su San Francisco ed il Resto della California

Photo Credit: Dustin Gaffke

Le Guide su San Francisco ed il Resto della California

Numerose le guide dedicate alle città ed alle grandi meraviglie della California già apparse od in corso di pubblicazione su questo blog, ecco dove trovarle, ogni directory comprende più articoli:

  • San Francisco, con i posts dedicati ai trasporti ed ai musei più interessanti da non mancare. Una delle guide ti racconta nel dettaglio, quasi passo per passo, come visitare la città e le sue attrazioni più significative ed un articolo è interamente dedicato alle escursioni più belle della baia, dalla foresta di Sequoie di Muir Woods a Sausalito alla suggestiva gita ad Alcatraz.
  • Le guide dedicate a Sequoia e Yosemite con tutte le informazioni su come arrivare e dove alloggiare con i pro ed i contro delle diverse località all’interno ed all’esterno dei parchi. Due guide sono interamente dedicate alle passeggiate ed ai sentieri più spettacolari e redditizi della Yosemite Valley ed un articolo ti invita a scoprire il meglio del Parco Nazionale di Sequoia in solo mezza giornata.
  • Death Valley e Mojave, le guide e le gallerie di foto commentate per conoscere le tante attrazioni della Valle della Morte e l’assai poco visitato deserto del Mojave con i suoi panorami sconfinati e le imponenti dune di sabbia.

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2023 

Foto di copertina: The Embarcadero, Ferry Building and Financial District al tramonto, grazie a Billy Gast per la splendida foto.

I 7 Quartieri Migliori Dove Dormire a San Francisco