LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Guida ai Trasporti a Casablanca. Dall'Aeroporto di Casablanca al Centro, Come Spostarsi, i Treni da Casablanca a Marrakech e Fez

Guida ai Trasporti a Casablanca. Dall'Aeroporto di Casablanca a Centro, Come Spostarsi, i Treni da Casablanca a Marrakech e Fez

Come muoversi a Casablanca? E come spostarsi da Casablanca verso le altre città del Marocco? La tua guida completa e super dettagliata ai trasporti a Casablanca con tante informazioni ed i miei consigli su come arrivare, come muoversi in città e come andare in treno da Casablanca a Marrakech, Fez e Tangeri. Arrivare a Casablanca in aereo: dove si trova l’aeroporto, come andare dall’aeroporto al centro di Casablanca e come raggiungere direttamente Marrakech dall’aeroporto di Casablanca in treno o noleggiando un’auto. Muoversi all’interno della città di Casablanca: come spostarsi in petit-taxi od utilizzando le 2 linee dell’efficiente e comodo tram. Spostarsi da Casablanca in treno verso altre città del Marocco: il sito da utilizzare per controllare gli orari dei treni e prenotare, le 2 stazioni di Casablanca ed i treni da Casablanca a Marrakech, Fez e Tangeri. Noleggiare un’auto a Casablanca: le compagnie a cui rivolgersi e la scelta tra noleggiare l’auto in aeroporto oppure prenderla in uno degli autonoleggi situati in centro città. 

Come Spostarsi a Casablanca

Come Spostarsi a Casablanca

Photo Credit: Dragunsk Usf

Come Spostarsi a Casablanca

Come Spostarsi a Casablanca: Guida Completa ai Trasporti a Casablanca

Ma come spostarsi a Casablanca? Come muoversi nella principale città del Marocco? Questa guida ti racconta come spostarsi a Casablanca in auto a noleggio, in taxi, in bus, in tram ed in treno.

  • Il primo capitolo è dedicato ai trasferimenti dall’aeroporto di Casablanca, con le informazioni su come raggiungere il centro di Casablanca dall’aeroporto e come andare dall’aeroporto di Casablanca a Marrakech.
  • Nel secondo capitolo puoi leggere i miei consigli su come spostarsi all’interno di Casablanca utilizzando i petit taxi ed il tram, quest’ultimo conosciuto come Casa Tramway.
  • Il terzo capitolo è invece dedicato a come andare in treno da Casablanca a Marrakech, Fez e Tangeri, con le cose importanti da conoscere ed i links dove controllare i prezzi e gli orari aggiornati dei treni.
  • Gli ultimi due capitoli contengono le informazioni utili se intendi noleggiare un’auto oppure raggiungere in bus od in Grand Taxi da Casablanca le altre città del Marocco.
I Trasporti da e per l'Aeroporto di Casablanca

I Trasporti da e per l’Aeroporto di Casablanca

Photo Credit: Caribb

I Trasporti da e per l’Aeroporto di Casablanca

  • L’Aeroporto Internazionale Mohammed V di Casablanca, sigla CMN, è situato 30 Km abbondanti a sud-est del centro, lungo la strada che dal cuore di Casablanca porta a Marrakech.

Come Andare dall’Aeroporto CMN al Centro di Casablanca 

  • Se viaggi solo il treno è il modo più efficiente e meno costoso per andare dall’aeroporto di Casablanca al centro. E’ confortevole e veloce ed è operativo dal mattino presto a metà serata, ma le partenze sono solo una ogni ora e se il treno è appena partito forse ti conviene cercare un’altra soluzione. Per orari e tariffe aggiornate consulta il sito ufficiale della compagnia ferroviaria ONCF (vedi sotto).
  • Quando cerchi gli orari sul sito la stazione dell’aeroporto di Casablanca è indicata con Aeroport Med V, la stazione principale di Casablanca è Casa Voyageurs (30 minuti di viaggio) mentre la stazione più centrale e comoda, quella vicino al porto ed alla Medina, è Casa Port (circa 45 minuti).
  • In due o più persone la cosa più semplice che puoi fare è prendere un grand taxi, uso esclusivo. Il costo è ragionevole ed hai la comodità di essere recapitato esattamente di fronte all’entrata del tuo albergo. Calcola almeno 45 minuti abbondanti di viaggio. I taxi riportano l’insegna taxi con un numero identificativo. 

Come Andare dall’Aeroporto CMN di Casablanca a Marrakech 

  • Se stai iniziando un viaggio in Marocco con auto a noleggio l’aeroporto di Casablanca è un buon posto dove partire, le compagnie di noleggio sono numerose, sotto trovi un link dove controllare i prezzi. 
  • Tieni presente che se dall’aeroporto di Casablanca vuoi proseguire subito per Marrakech in auto la cosa è davvero semplice: solo 216 Km separano l’aeroporto di Casablanca dal centro di Marrakech, la strada è ottima ed il viaggio in auto dura meno di 3 ore. Non solo, essendo l’aeroporto posizionato già sulla strada tra le 2 città non occorre nemmeno entrare o transitare per Casablanca. Una buona notizia per chi guida.  
  • Se invece sei solo ti conviene dall’aeroporto prima raggiungere in treno la stazione di Casa Voyageurs e da qui proseguire, sempre in treno, per Marrrakech.   

Come Spostarsi a Casablanca in Petit Taxi ed in Tram

Photo Credit: Torrenegra

Come Spostarsi a Casablanca in Petit Taxi ed in Tram

Muoversi a Casablanca con i Petit Taxi

  • Nel centro di Casablanca e nella Medina puoi andare tranquillamente a piedi, le distanze sono ridotte. Se dal centro devi invece raggiungere la stazione di Casa Voyageurs o la Moschea Hassan II utilizza uno dei super efficienti petit taxi. 
  • A Casablanca risulta più semplice e molto più veloce utilizzare i petit taxi rispetto agli autobus locali, lenti ed affollati. Questo vale sia che tu rimanga a Casablanca poche ore od un’intera settimana.
  • I petit taxi funzionano a tassametro, con gli stranieri alcuni tassisti ci provano… ma in genere non fanno troppi problemi ad utilizzarlo. Se qualcuno rifiuta o ti accordi prima sul prezzo (ma non ti conviene, sarà sicuramente a tuo sfavore) o cerchi un altro taxi. La maggior parte dei percorsi all’interno della città costa l’equivalente di pochi Euro.
  • Massimo 3 persone per taxi, se un posto rimane libero non stupirti se il conducente si ferma a caricare un passeggero. Fermali per strada con un cenno della mano, la sera costano il 50% in più.  

Muoversi a Casablanca in Tram

  • Molto comodo per spostarti tra la stazione di Casa Voyageurs ed il centro della città è inoltre il Casa Tramway. E’ un tram moderno, pulito, efficiente ed economico, non esitare ad utilizzarlo.

  • Le linee operative sono 2, le fermate utili nel centro sono al Marchée Central, in Place des Nations Unies e Place Mohammed V. Il tram raggiunge anche la spiaggia di Ain Diab.

  • Fai il biglietto prima di salire, distributori automatici ad ogni fermata. Sul sito trovi l’utilissima mappa con il percorso dettagliato e tutte le fermate.

Da Casablanca in Treno verso il Resto del Marocco

Da Casablanca in Treno verso il Resto del Marocco

Photo Credit: David Jones

Da Casablanca in Treno verso il Resto del Marocco

Perché Utilizzare il Treno, le Stazioni di Casablanca, Dove Trovare gli Orari e Prenotare

  • Se da Casablanca devi recarti a Marrakech, Fez o Tangeri il mezzo giusto è il treno, di gran lunga più comodo e veloce rispetto all’autobus od ai grand taxi. Sappi che se da Casablanca sei diretto a Rabat e Tangeri è ora operativa la nuova linea ad alta velocità, la prima dell’intero continente africano. Ma da dove si parte a Casablanca? A Casablanca vi sono diverse stazioni dei treni, le principali sono due, ossia Casa Voyageurs e Casa Port, la prima è la stazione che molto probabilmente utilizzerai.
  • Casa Voyageurs: corrisponde alla stazione principale di Casablanca, si trova 4 Km ad est del centro e serve tutte le linee più importanti, è da qui che operano i collegamenti con Marrakech, Fez e Tangeri.
  • Casa Port: meno importante ma situata in posizione più comoda nel cuore del centro a pochi passi dal porto e dalla Medina, serve principalmente la linea per Rabat. E’ stata recentemente ristrutturata ed è ora tutta moderna e scintillante, ci sono negozi, bars e ristoranti, non manca nemmeno McDonald’s.
  • Per pagare di meno utilizzando le tariffe promozionali prenota online sul sito della ONCF. In alternativa, se non riesci, acquista il biglietto per la tratta che ti serve non appena arrivato in Marocco, se lo fai  con un anticipo di uno o due giorni sulla data del viaggio di solito non è un problema trovare posto. Aggiungo che generalmente si trova posto anche acquistando il biglietto lo stesso giorno direttamente alla stazione, probabilmente lo pagherai di più ma non rimarrai a terra. E la cosa vale anche per i nuovi treni veloci per i quali la quantità di posti in vendita di solito supera la domanda. Quando sul sito imposti la ricerca dei treni per Marrakech, Fez e Tangeri la stazione giusta di Casablanca da inserire è Casa Voyageurs, non scegliere Casa Port perché probabilmente non otterresti collegamenti. 
In Treno da Casablanca a Tangeri

In Treno da Casablanca a Tangeri

Photo Credit: David Jones

In Treno da Casablanca a Tangeri

  • E’ ormai da novembre 2018 che è in funzione la nuova linea ad alta velocità che da Casablanca porta a Rabat, Kenitra e Tangeri.
  • Il servizio, operato con il treno veloce Al Boraq, praticamente dei TGV francesi a due piani, è operativo circa 8/9 volte al giorno in entrambe le direzioni, solo 2 ore e 10 minuti di viaggio.
  • Prenotazione obbligatoria del posto sia in seconda che in prima classe comprensiva nel costo del biglietto.
In Treno da Casablanca a Marrakech

In Treno da Casablanca a Marrakech

Photo Credit: David Jones

In Treno da Casablanca a Marrakech

  • Nonostante la linea tra Casablanca e Marrakech sia ancora quella convenzionale (e non quella ad alta velocità) risulta comunque economico e tutto sommato rapido raggiungere Marrakech in treno, il tragitto richiede solo 2 ore e 40′ di viaggio.
  • Tra Casa e Marrakech sono operativi treni espressi ogni 2 ore circa dall’alba alla prima serata, la seconda classe è ottima, non richiede alcuna prenotazione obbligatoria anticipata e di solito c’è almeno un vagone con l’aria condizionata funzionante.
In Treno da Casablanca a Fez

In Treno da Casablanca a Fez

Photo Credit: Vladimer Shioshvili

In Treno da Casablanca a Fez

  • Vuoi andare in treno da Casablanca a Fez? Niente di più facile, Fez è servitissima, da Casablanca ci sono generalmente ben 18 collegamenti al giorno in entrambe le direzioni.
  • Tu controlla con attenzione il tempo di percorrenza, ci sono treni più veloci ed altri più lenti, tutti convenzionali, tra le 3 ore e 20′ e le 4 ore di viaggio, i treni vanno diretti senza necessità di cambi intermedi.  
Noleggiare un'Auto a Casablanca

Noleggiare un’Auto a Casablanca

Photo Credit: ranok

Noleggiare un’Auto a Casablanca

  • In Marocco guidare è facile ma non ti consiglio di farlo a Casablanca. I sensi unici abbondano, le indicazioni sono poche, il traffico a volte è intenso e parcheggiare non è sempre facile. Perlomeno nel centro di Casablanca che è la zona dove passerai più tempo. Se devi noleggiare un’auto per poi esplorare il resto del Marocco fallo senza indugi, ma solo al momento di lasciare la città.
  • All’aeroporto di Casablanca sono presenti quasi tutte le più importanti compagnie di noleggio, confronta sempre più tariffe prima di prenotare, a volte variano in modo notevole. Se invece vuoi noleggiare l’auto in città quasi tutte le compagnie hanno un ufficio in pieno centro, in prossimità dell’incrocio tra Rue Jilaj El-Oraibi e Avenue des Forces Armées Royales (FAR), vicino a Place des Nations Unies ed all’entrata meridionale della Medina. 
  • Un buon comparatore di prezzi delle auto è Expedia che ti permette in modo estremamente rapido di ricercare e prenotare la tua auto al prezzo più basso confrontando le numerose offerte e promo giornaliere di numerose compagnie di autonoleggio. Paghi al momento della prenotazione e se le cose non sono cambiate è già inclusa una solida copertura assicurativa. Il link è centrato sul noleggio all’aeroporto CMN di Casablanca, se desideri invece noleggiare in città correggi in Ritiro scrivendo solo Casablanca, hai anche l’opzione di lasciare l’auto in località diversa, ad esempio prendendola all’aeroporto di Casablanca e rilasciandola all’aeroporto di Marrakech o di Fez.
I Bus (ed i Grand Taxi) da Casablanca alle Altre Città del Marocco

I Bus (ed i Grand Taxi) da Casablanca alle Altre Città del Marocco

Photo Credit: Inkomega

I Bus (ed i Grand Taxi) da Casablanca alle Altre Città del Marocco

  • Vi sono due principali Gare Routière a Casablanca, utilizzerai l’una o l’altra a seconda di dove sei diretto e di quale compagnia bus utilizzi. Guarda però che per lunghe percorrenze il treno è più comodo del bus. 
  • La CTM è la più importante compagnia bus del Paese ed ha una sua propria stazione in Rue Leon L’Africain, vicino al Marché Central, a meno di 500 metri da Place des Nation Unies, dalla Medina e dal porto. Oltre che per trovare gli indirizzi delle gare routière delle destinazioni servite dalla compagnia (utilizza la cartina Notre Reseau) sul sito è possibile consultare gli orari di partenza ed arrivo ed i costi dei pullman. Da qualche tempo puoi anche prenotare online ma a leggere alcune reviews c’è chi ha incontrato problemi al momento del pagamento con carte di credito emesse al di fuori dal Marocco.
  • La Gare Routière Ouled Ziane si trova 4 Km ad est del Centro ed è utilizzata da tutte le altre compagnie di pullman. Se sei diretto a Fez, Meknes o Marrakech ed il tuo bus è appena partito di fronte a questa stazione si trova il parcheggio dei grand taxi, chiedi se ce n’è uno in partenza per dove sei diretto. 
Tutte le Guide su Casablanca ed il Marocco

Tutte le Guide su Casablanca ed il Marocco

Photo Credit: David Jones

Tutte le Guide su Casablanca ed il Marocco

  • In questo blog, nella directory dedicata al Marocco trovi tutti gli articoli pubblicati su Casablanca, oltre alle guide su Tangeri, sulla bianca Asilah, sull’osannata Marrakesh e su due città costiere, la famosa Essaouira e la poco conosciuta Oualidia. Con le informazioni dettagliate su come arrivare, i miei suggerimenti su dove alloggiare, cosa fare e cosa visitare. Così da avere tutte le informazioni per costruire in totale autonomia il tuo viaggio.

Ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2023

 

Foto di copertina: No photography inside Casablanca train station! Casa Port, Casablanca, grazie a Bengt Nyman per la splendida foto.

Come Muoversi a Casablanca in Auto a Noleggio, in Taxi, in Bus, in Tram ed in Treno