La tua guida di viaggio completa e dettagliatissima a Canoa Quebrada: come arrivare, dove alloggiare, le spiagge e le 2 gite più belle. I trasporti per Canoa Quebrada: come arrivare a Canoa Quebrada da Fortaleza e da Natal in bus ed in taxi. Le spiagge più belle di Canoa Quebrada. Dove alloggiare e dove scegliere l’albergo a Canoa? Perché è una buona idea prenotare una delle pousadas tra la via pedonale ed il mare. Cosa fare a Canoa Quebrada? Le 2 escursioni da non mancare a Ponta Grossa ed alle alte dune del Cumbe viaggiando in buggy per chilometri su spiagge deserte. Le cose da sapere sulla vita notturna di Canoa. Quando andare: il clima di Canoa Quebrada. Tante informazioni, i miei consigli ed i links utili per organizzare il tuo viaggio a Canoa Quebrada, una delle più particolari ed esotiche mete balneari del Brasile.
Photo Credit: Otávio Nogueira
Guida Completa a Canoa Quebrada
Guida alle Spiagge e le Escursioni Più Belle di Canoa Quebrada
4 gradi a sud dell’equatore e 160 chilometri dalla grande città di Fortaleza il suggestivo paesino di Canoa Quebrada è la meta da scegliere se hai solo qualche giorno a disposizione e vuoi conoscere i desertici paesaggi del Nordeste del Brasile.
A Canoa Quebrada trovi lunghe spiagge sormontate da scenografiche falesie. Ed un piccolo villaggio dove ci si muove a piedi, caratterizzato da un’atmosfera divertente ed animata, specialmente nei week-ends. Una sola via, in gran parte pedonale, attrae la sera abitanti e turisti, qui si affacciano tutti i ristoranti ed i locali, è conosciuta come Broadway.
Le grandi dune che letteralmente circondano il villaggio creano un’atmosfera esotica ed invitano all’esplorazione. Questo è un posto da gite, da fare in buggy fuoristrada sulle dune o lungo chilometriche spiagge.
Come in altre località del Brasile non aspettarti un mare grandioso, limpido ed azzurro, più che per nuotare qui si viene per la spiaggia, davvero magnifica e spesso deserta.
Rispetto ad altre località balneari situate più a sud, a Bahia o nel Pernambuco, a Canoa Quebrada i costi sono inferiori, questo vale sia per l’accommodation che per i ristoranti ed i locali, il tuo budget ne risentirà positivamente!
Di seguito all’interno di questa guida trovi i miei suggerimenti e consigli su come arrivare, dove alloggiare a Canoa Quebrada e le spiagge e le gite più belle da organizzare sul posto, oltre alle informazioni utili e le cose da sapere su sicurezza e clima, spero ti siano di aiuto ad organizzare il tuo viaggio.
Photo Credit: SETUR
Dov’è e Come Arrivare a Canoa Quebrada
I Trasporti dall’Aeroporto di Fortaleza e Natal a Canoa Quebrada
Per il trasferimento dall’aeroporto di Fortaleza a Canoa Quebrada hai tre possibilità: l’autobus, un taxi preso all’aeroporto od una macchina con un autista che avrai prenotato in precedenza tramite la pousada di Canoa dove alloggerai. Ti sconsiglio il noleggio di un’auto, se intendi rimanere a Canoa solo quattro o cinque giorni non ti servirà.
- In bus da Fortaleza a Canoa Quebrada: è la soluzione più economica ma anche la più laboriosa, perché se le cose non sono cambiate dall’aeroporto di Fortaleza dovrai prima recarti alla stazione dei bus di Fortaleza, e solo dopo imbarcarti su un autobus diretto a Canoa. Diciamo che la cosa ha senso solo se viaggi da solo, hai un budget limitato e non sei troppo di fretta. Dalla stazione degli autobus di Fortaleza il percorso in autobus fino a Canoa Quebrada dura in tutto circa 3 ore. Se non ci sono bus in partena per Canoa Quebrada sali a bordo di uno dei più frequenti bus diretti ad Aracati, la cittadina più importante della zona. Da Aracati non avrai difficoltà a percorrere in circa 20 minuti i 18 km che la separano da Canoa con un taxi od il primo autobus locale.
-
In bus da Natal a Canoa Quebrada: la distanza tra Natal e Canoa Quebrada è di circa 360 chilometri. Da Natal ad Aracati e poi a Canoa sono circa 6 ore abbondanti di viaggio via Mossoró percorrendo la strada principale che collega la capitale del Rio Grande do Norte a Fortaleza.
-
Dove cercare gli orari dei bus? Anche se non riporta tutte le compagnie (quindi potrebbero esserci altri collegamenti che conoscerai solo sul posto chiedendo alla rodoviaria) un buon sito dove cercare lo schedule dei bus in Brasile è Busca Onibus, se le cose non sono cambiate per cercare i pullman diretti a Canoa devi inserire Praia de Canoa Quebrada. Tieni però presente che la cosa più saggia che puoi fare per conoscere le compagnie e gli orari aggiornati è mandare una mail alla pousada di Canoa che hai prenotato.
- Dall’aeroporto di Fortaleza a Canoa con un’auto privata con autista: se però rimani a Canoa solo qualche giorno e se siete almeno in due la soluzione di gran lunga migliore è organizzare in anticipo il trasferimento tramite la pousada che hai prenotato. Tutte le pousadas di Canoa Quebrada organizzano volentieri il trasferimento dall’aeroporto di Fortaleza a Canoa tramite una cooperativa locale di taxisti di Aracati. Il transfer dura solo 2 ore e non pagherai un real di più rispetto ad uno dei taxi di Fortaleza, inoltre saprai in precedenza quanto devi pagare e darai un po’ di lavoro alla gente di Aracati. Il servizio è in genere svolto in modo molto professionale.
E l’Aeroporto di Aracati?
- Si, finalmente, dopo lunghi anni di lavori e di attesa nel corso del 2019 l’aeroporto di Aracati distante solo una manciata di chilometri da Canoa Quebrada ha ricevuto il suo primo volo di linea.
- Tutto bene quindi? Non occorre più passare per Fortaleza? No, almeno per ora. Per una semplice ragione. Magari le cose cambieranno ma al momento dell’update di questa guida ad gennaio 2023 è operativo un solo ed unico volo sull’aeroporto di Aracati, lo effettua la compagnia Azul da Recife. E nel percorso tra Recife ed Aracati il volo effettua anche uno scalo a Mossorò. Insomma, ben difficilmente questo volo ti verrà utile.
Noleggiare un’Auto? Uhm, in Genere Non è una Grande Idea…
- Se per un qualche motivo pensi invece che noleggiare un’auto possa essere una buona idea, magari per essere più autonomo, considera tre cose. Primo, Canoa è piccola e ci si sposta a piedi. Secondo, le gite più belle che puoi fare sono sulla battigia lungo la spiaggia, non solo occorrerà un buggy a quattro ruote motrici ma anche qualcuno che lo guidi, che conosca le maree ed alcuni passaggi difficoltosi. Terzo, se possibile evita di guidare sulla strada principale tra Fortaleza e Canoa la domenica pomeriggio quando c’è il rientro verso la grande città, non solo c’è più traffico ma è anche il momento migliore per fare un incidente, qui in spiaggia si fa festa e ci si diverte… la caipirinha non manca mai.
- Queste considerazioni valgono evidentemente se pensi di rimanere a Canoa qualche giorno od al massimo una settimana. Se invece hai deciso di cambiare vita e di stabilirti qui allora una vettura ti sarà ovviamente necessaria.
La Mappa di Canoa Quebrada
I point makers su questa mappa segnalano tutte le attrazioni ed i punti di interesse di Canoa Quebrada e dintorni descritti all’interno dell’articolo, così ti fai immediatamente un’idea della geografia del posto. Fai lo zoom per un maggior dettaglio ed allarga invece la mappa per localizzare la grande città di Fortaleza ed il suo aeroporto:
Dove Dormire a Canoa Quebrada: My Suggestions
Dove Dormire a Canoa Quebrada? Quale Pousada Prenotare?
Il paesino di Canoa Quebrada è piccolo, in linea di massima qualsiasi pousada potrebbe andare bene, nessuna è davvero lontana dal mare. Ma se alloggi tra Rua Dragao do Mar (la Broadway), la via principale in gran parte pedonale, ed il mare hai il vantaggio di avere tutto a due passi. Di giorno puoi uscire dalla pousada ed in pochi istanti ritrovarti già in spiaggia, mentre la sera in due o tre minuti attraverso i vicoletti raggiungi la via pedonale con tutti i suoi bars ed i ristoranti.
- Non solo, due altri fattori sono da prendere in considerazione. Il primo, le pousadas affacciate sul mare beneficiano del vento, qui sempre presente, e non avrai quindi intorno zanzare da cui doverti difendere. Non ve ne sono molte ma ce ne sono. Il secondo, essendo il paesino costruito in posizione sopraelevata se alloggi fronte mare avrai davanti agli occhi un panorama meraviglioso, dominerai l’oceano dall’alto e potrai osservare la vita della spiaggia da una posizione privilegiata.
- Tieni presente che molte delle pousadas di Canoa, così come diversi ristoranti, sono a gestione straniera. Danesi, olandesi e numerosi italiani presidiano il territorio, in genere non avrai grossi problemi di comunicazione.
- Guarda tutti gli alberghi e le pousadas di Canoa Quebrada su Booking.com, apri la mappa satellitare per localizzare più facilmente le strutture vicine alla Rua Dragao do Mar, comode sia per le uscite serali che per la spiaggia.
- Quali alberghi ti suggerisco? La mia famiglia ed io abbiamo alloggiato alla Pousada Azul Marinho e te la consiglio, non solo il posto è molto accogliente ma la posizione è perfetta, non puoi chiedere di meglio. Se fosse completa nelle immediate vicinanze trovi la valida Pousada California. Se cerchi qualcosa di più grande ed organizzato guarda la Pousada Tranquilandia Village, Il Nuraghe e la Pousada La Dolce Vita, tutte godono di una buona location.
-
Una volta prenotato scrivi al proprietario con i dettagli del tuo volo di arrivo per farti venire a prendere all’aeroporto di Fortaleza.
Photo Credit: Azul Marinho
Le Spiagge di Canoa Quebrada
Vivere la Spiaggia di Canoa Quebrada
La spiaggia a Canoa è importante: si viene infatti a Canoa Quebrada soprattutto per la spiaggia, che è bella e lunghissima, davvero infinita. Salvo un breve tratto in corrispondenza della famosa e panoramica passerella la spiaggia di Canoa Quebrada non è mai affollata, nemmeno nei week-ends di agosto od a capodanno.
- Se capiti qui di sabato o di domenica e vuoi goderti il posto, evita la parte centrale della spiaggia dove si concentrano la maggior parte della barracas, e dirigiti a piedi a nord od a sud, percorsi trecento metri avrai decine di metri di sabbia a tua completa disposizione.
- Durante l’alta marea la parte centrale della spiaggia praticamente scompare, l’acqua arriva alle sdraio ed ai tavolini, ai lati però dove la spiaggia è più ampia avrai comunque metri e metri di sabbia da godere.
- La spiaggia a nord della passerella panoramica, in direzione dei nuovi mulini a vento e delle grandi dune, è dove si ritrovano i kite surfers.
- Ma il punto della spiaggia forse più bello è invece a sud, sotto Esteces, il villaggio dei pescatori, una quindicina di minuti a piedi dalla passerella. Qui la spiaggia fa una piccola ansa ed il mare è più calmo, con l’alta marea puoi anche fare delle belle nuotate.
- Tieni però presente una cosa: anche se molti dei frequentatori abituali di Canoa passano gran parte del tempo sdraiati tranquilli sui lettini di una delle numerose barracas mangiando e bevendo birra o caipirinha, Canoa Quebrada offre il meglio di sé a chi si sente attivo ed ha voglia di fare gite.
- Puoi farti un’idea delle spiagge di Canoa da queste immagini dall’alto riprese con un drone a cura di Sergio Cale, il video diventa interessante a partire dal minuto 0’50”:
Le 2 Più Belle Gite in Buggy da Fare a Canoa Quebrada
Se tu vieni a Canoa in vacanza per qualche giorno la cosa migliore che puoi fare, oltre che startene sdraiato in spiaggia, sono le bellissime gite in buggy nei dintorni.
- La cooperativa Passeios de Buggy monopolizza, in modo intelligente, l’offerta: invece di farsi un’inutile e dannosa concorrenza i proprietari si sono riuniti in cooperativa praticando gli stessi identici prezzi. Questo vale sia che tu prenoti direttamente con loro sia che prenoti la gita tramite un intermediario, la pousada dove alloggi od una delle agenzie che sorgono sulla Broadway.
- Il costo rimane lo stesso, è equo, ed il sistema è di reciproco vantaggio, per chi lavora che non deve così svendersi per trovare clienti e per i turisti che possono contare su dei prezzi fissi estremamente ragionevoli. I costi si intendono sempre per buggy e non per persona.
- Durante il tuo soggiorno a Canoa due sono le gite da non perdere, assolutamente da non mancare, meglio se le fai in giorni diversi.
Passeio Local e Dunas alle Dune del Cumbe
- La prima escursione che ti consiglio di fare a Canoa Quebrada è conosciuta come Passeio Local e Dunas, ed è una gita breve, dura circa un’ora e mezza, la meta sono le alte dune del Cumbe.
- La prima tappa dell’escursione è alla pittoresca ansa della Praia do Estevão, sotto il villaggio dei pescatori di Esteces, di fronte al famoso simbolo di Canoa.
- Si attraversano poi brevemente le stradine di Canoa per uscire dal paese sul suo lato occidentale e ritrovarsi in un attimo nel mezzo di un grande ammasso dunario, un autentico piccolo deserto. Con un percorso off road, un po’ sahariano, si sale e scende dalle grandi dune, un passaggio è particolarmente ripido, per raggiungere infine Skybunda dove, se vuoi, ti puoi lanciare da una ripida duna appeso ad una fune e finire con un tuffo in un laghetto.
- Dall’alto della duna più alta potrai osservare il verdeggiante paesaggio verso l’interno con i bacini d’acqua dove vengono allevati i gamberetti. Prima di rientrare a Canoa lungo la spiaggia ci si ferma a bere qualcosa alla Barraca Oásis, ai bordi di un suggestivo laghetto circondato da dune e ombreggiato da cocchi.
- Effettua questa gita verso metà pomeriggio, poco prima del tramonto, la luce è più morbida, farai splendide foto.
Photo Credit: SETUR
La Spettacolare Gita a Ponta Grossa
- Più lunga e davvero spettacolare è la gita a Ponta Grossa, 40 km a sud-est di Canoa. Dura circa 4 ore e l’orario di partenza è deciso dalla marea. Si viaggia sulla battigia dove la sabbia è più dura, per decine di chilometri, con le ruote quasi in acqua.
- Lasciata Canoa per prima si percorre l’ampia spiaggia di Majorlândia per poi passare Quixaba, con le fonti di acqua minerale, e successivamente Praia de Lagoa do Mato, fiancheggiata da scenografiche falesie ora rosse ora bianche.
- Si incontra poi un luogo speciale che merita una sosta, Fontainha: un canyon selvaggio, lungo circa duecento metri e da risalire a piedi fino ad una fonte di acqua dolce che sgorga dalle rocce.
- Se la prima parte della gita è andata via veloce su spiagge ampie e prive di ostacoli ora il percorso si fa più cauto, la spiaggia diventa stretta, compaiono le rocce ed i passaggi iniziano a richiedere attenzione.
- Praia do Retirinho e la seguente Praia do Retiro Grande introducono ad un’atmosfera più selvaggia, la scogliera ed il mare lasciano al buggy solo uno stretto passaggio dove incunearsi.
- Ancora qualche chilometro e si raggiunge infine la bellissima Ponta Grossa. Qui il paesaggio è splendido, il mare, le rocce rosse e sopra di te un’enorme e ripida duna che invita alla scalata. Anche se un po’ faticosa la salita è d’obbligo, merita per il bel panorama sulla costa, sullo sfondo, molto lontano, si intravede Canoa Quebrada.
- Se l’orario della marea si concilia con l’ora di pranzo fermati nel vicino villaggio di Redondo, è famoso per le ottime aragoste, qui meno costose che altrove.
- Difficilmente farai il bagno, con la bassa marea il mare si ritira anche di centinaia di metri, ma il posto è remoto e non va mancato. Si rientra a Canoa per la stessa via.
- I bellissimi paesaggi, le chilometriche spiagge ed il suggestivo canyon di Fontainha in queste immagini aeree riprese con un drone a cura di Drone do Cerrado:
Se Poi Sei Un Tipo Particolarmente Attivo…
- Se poi non sei sazio e ti senti attivo Canoa è il posto giusto per te: puoi fare una passeggiata a cavallo, noleggiare un quad o fare una gita in barca lungo il fiume Jaguaribe, al di là del Cumbe.
- Ancor meglio, se non temi di bagnarti puoi farti portare in mare a bordo di una jangada, la stessa imbarcazione che poco dopo il pescatore utilizzerà per uscire a pesca e per poter poi rivendere i pesci una volta rientrato. La spiaggia è piena di queste piccole e tipiche imbarcazioni in legno dalla suggestiva vela. Fai caso alla fatica dei pescatori nel mettere in acqua e nel riportare poi in spiaggia le barche.
Cosa Fare la Sera a Canoa Quebrada
- Se oltre alla spiaggia ed alle gite hai voglia di divertirti a Canoa Quebrada trovi anche un discreto movimento notturno.
- Non aspettarti grandi discoteche organizzate che non esistono ma diversi piccoli locali dove bere, ballare e tirare tardi, qualcuno sulla Broadway altri nelle barracas lungo la spiaggia.
- Il momento giusto per la vita è il week-end quando il paesino si riempie dei vacanzieri da Fortaleza. Belle le feste sulla spiaggia nelle notti di luna piena. Durante la settimana l’atmosfera è ben più pacata, anche in stagione, non aspettarti follie.
Photo Credit: SETUR
Gli Sports: il Kitesurf
- Il vento costante, alcuni tratti di mare riparati ed abbastanza piatti ed i grandi spazi fanno di Canoa Quebrada uno dei migliori spots di tutto il Brasile per la pratica del kitesurf. Due sono i siti di Canoa dove praticare kitesurf.
- Il primo poco a nord del villaggio e raggiungibile in pochi minuti a piedi. Il secondo, vasto, bello e consigliato a tutti i livelli, alla foce del Rio Jaguaribe ad una decina di chilometri da Canoa, raggiungibile in buggy lungo la spiaggia o tra le dune. I mesi più ventosi vanno da giugno a gennaio.
Il Clima: Quando Andare a Canoa Quebrada
- Quando andare a Canoa Quebrada? Il periodo migliore per soggiornare a Canoa Quebrada va da fine luglio ai primi di gennaio quando il sole splende incontrastato. Ottimo agosto che infatti qui è altissima stagione.
- Piove da febbraio a giugno con marzo ed aprile i mesi peggiori. Qualche volte le piogge sconfinano a luglio ingrossando i fiumi della regione e sporcando così il mare sottocosta che diviene poco limpido.
- Essendo praticamente all’equatore non fa mai freddo e le temperature sono sempre stabili, intorno ai 25° le minime con 30° o 31° di massima.
- Controlla le averages di temperatura e piovosità (dati di Fortaleza) sul sito della World Meteorological Organization e le previsioni su Weather.com, i dati sono della vicina cittadina di Aracati.
Le Altre Guide sul Brasile
Tutte le guide sul Brasile pubblicate in questo blog.
- Rio de Janeiro: diversi articoli dedicati alla più famosa città del Brasile, per sapere tutto sui trasporti, i quartieri migliori, cosa vedere e cosa visitare, le favelas e le spiagge meno conosciute, cosa fare se viaggi con i bambini…
- São Paulo e Salvador da Bahía: le guide sulle grandi metropoli del Brasile, con le informazioni sui trasporti, dove alloggiare, le attrazioni da non perdere, la sicurezza ed il clima.
- Spiagge e Isole del Brasile: per conoscere i villaggi più fascinosi e le spiagge più belle della lunga e quasi infinita costa atlantica del Brasile.
Last Update: January 15th 2023
Pousada with a View photo is property Azul Marinho, © All Rights Reserved. All other photos are courtesy SETUR, © All Rights Reserved.
Follow Us!