an independent blog bringing you the best in travelling
Follow Us!
LE DESTINAZIONI
Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.
Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.
Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.
Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.
Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.
Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.
Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore
Spiagge incontaminate delle Filippine: escursione in barca alla Caramoan Peninsula. Le foto e la descrizione dell’island hopping tra le isole e le spiagge più belle della lontana e quasi sconosciuta Penisola di Caramoan nel sud di Luzon nelle Filippine. Il piccolo villaggio di pescatori di Paniman, la spiaggia di Matukad Island, le deliziose isolette di Lahos e Kagbalinad Island, l’attraversamento di Hunongan Cove, Gota Beach e l’incantevole caletta di Minalahos Island. Il racconto per immagini dell’escursione in barca effettuata in agosto dall’autore di questo blog e dalla sua famiglia lungo uno dei tratti di costa più spettacolari dell’intero arcipelago delle Filippine, tra spiagge bianche, mare trasparente e magnifiche scogliere calcaree ricoperte di giungla.
Caramoan Town. Si parte!
Siamo nel paese di Caramoan dove alloggiamo, per raggiungere la spiaggia di Paniman da dove si parte per l’island hopping noleggiamo un tricycle, impieghiamo poco meno di mezz’ora per arrivare a destinazione.
Paniman
Eccoci a Paniman, il villaggio è minuscolo, e questa è la sua via principale…
A parte la strada principale…
...le altre poche stradine del villaggio di Paniman sono rigorosamente non asfaltate. Ai lati case povere ma dignitose, con le siepi curate, i vasi di fiori e gli alberi a rallegrare la scena.
Niente traffico a Paniman...
Solo qualche motorino che passa ogni tanto, più pochi tricycles che vanno e vengono con calma da Caramoan Town. Se alloggi a Caramoan e la sera vieni a mangiare a Paniman ti suggerisco di far aspettare il tuo guidatore intanto che ceni, altrimenti potresti non trovare più nessuno per rientrare al tuo albergo!
E’ in quel piccolo edificio di legno…
...vicino a dove sostano i tricycles e dove la strada fa una svolta il posto giusto dove trovare una barca. E’ lì che proprietari e procacciatori di barche attendono i clienti. In verità non appena arrivati col tricycle sono stati loro a farsi avanti offrendo una barca. Il negozietto sulla destra, anch’esso in legno, è invece la massima concessione al turismo che puoi osservare in tutta la Caramoan Peninsula...
Intanto che aspettiamo che l’equipaggio prepari la barca…
...ordiniamo il pranzo al ristorante situato immediatamente dall’altro lato della strada, occorreranno poco meno di 40’ perché il nostro pic-nic lunch sia pronto. Il ristorante ci consegnerà il tutto in una borsa termica con piatti e posateria. Al nostro ritorno la riconsegneremo recuperando la piccola cauzione che ci venne chiesta.
Paniman è un villaggio di pescatori
Eh si, ci sono ancora i pescatori a Paniman, intanto che facciamo una passeggiata vediamo le loro barche sulla spiaggia con le reti ad asciugare.
Non è una spiaggia balneabile quella di Paniman
Ma è terreno di gioco per i bimbi del villaggio!
Ci siamo quasi…
A breve ci imbarchiamo, dalla spiaggia già si vedono le vicine isole di Matukad e Minalahos che distano solo pochi minuti di barca e che noi visiteremo durante il nostro island hopping.
La Caramoan Peninsula vista dal mare
Salpati! Navighiamo tra le isole, mi sono accordato col nostro boatmen per esplorare per prima una piccola caletta poco frequentata...
La nostra meta è in vista...
Prima di raggiungere le isole più celebri desideriamo infatti navigare a ridosso della costa della penisola e visitare una delle spiagge più belle.
Napla Bay
Entriamo con cautela all’interno della piccola baia...
Spiaggia e Foresta!
La foresta arriva fino alla sabbia e salvo una piccola barca di un pescatore a Napla Beach non c’è nessuno, siamo soli…
Riprendiamo la navigazione
Ci siamo goduti per quasi 40 minuti la solitudine di Napla Beach, ora ci dirigiamo a Lahos Island.
Ci avviciniamo a Lahos
Lahos Island è una delle isole più celebri di Caramoan, una meta obbligata di tutti i tours di island hopping.
E Lahos ci accoglie…
...con le magnifiche trasparenze del suo mare...
La famosa spiaggia di Lahos
Lahos è conosciuta per la sua spiaggia che si affaccia su entrambi i lati dell’isola. Il mare è trasparente..,
Compare e scompare...
La spiaggia di Lahos Island emerge solo con la bassa marea per poi scomparire quando la marea si alza…
Indugiamo sulla spiaggia di Lahos
Restiamo a Lahos Island circa 30 minuti, ci godiamo il posto e facciamo il bagno anche se in verità per i nostri gusti ci sono forse un po’ troppe barche...
Eccoci ora a Matukad Island
Solo 0,6 miglia nautiche (circa 1,1 Km) separano Lahos Island da Matukad Island, ci arriviamo in un attimo.
La magnifica spiaggia di Matukad
Così coma a Lahos anche a Matukad Island sono ormeggiate almeno 6 o 7 barche, la ragione non è solo la bella giornata favorevole all’island hopping ma soprattutto che oggi è domenica. In ogni caso la spiaggia è grande ed ognuno ha il suo spazio.
Sullo sfondo si vede Lahos
Con cautela mi arrampico sulla collinetta rocciosa all’estremità meridionale della spiaggia di Matukad: il panorama è magnifico, sullo sfondo a destra si vede Lahos Island, l’isola che abbiamo appena visitato.
La nostra barca
E’ questa tipica imbarcazione filippina a doppio bilanciere a portarci a spasso lungo la Caramoan Peninsula, insieme a noi due persone di equipaggio.
All’estremità meridionale di Matukad Island…
...la spiaggia principale si apre in una deliziosa e più piccola caletta tra le rocce...
Ci fermiamo oltre 1 ora a Matukad
Con calma pranziamo a bordo della nostra imbarcazione, poi facciamo un’ultima passeggiata sulla spiaggia, tra poco salpiamo verso la prossima isola...
Il paesaggio a tratti ricorda un po’ Palawan
Ci avviciniamo a Kagbalinad Island, intanto notiamo come le scogliere calcaree delle isole ricordino un po’ (e più in piccolo) i paesaggi della molto più famosa El Nido a Palawan.
Ed ecco Kagbalinad Island
Ci avviciniamo alla spiaggia di Kagbalinad Island.
La spiaggia di Kagbalinad Island
La spiaggia è piccola ma deliziosa...
Indugiamo un po’...
Una grande roccia separa in due la spiaggia, ora siamo anche soli senza altre barche, qui si sta magnificamente...
Il mare ha bellissimi colori verde azzurri…
Ma è un mare dove nuotare con attenzione, qualche minuto prima di raggiungere Kagbalinad durante la sosta per lo snorkeling su un reef mi sono trovato a tu per tu con un magnifico esemplare di sea snake...
E’ ora di andare…
Risaliamo in barca e continuiamo il nostro island hopping alla Caramoan Peninsula, di fronte a noi la fascinosa Hunongan Cove.
Hunongan Cove
Attraversiamo Hunongan Cove compresa tra Kagbalinad Island e la costa principale della Caramoan Peninsula, sullo sfondo i piacevoli bungalows dell’Hunongan Cove Resort, una depandance del vicino Gota Beach Village Resort.
In direzione di Gota Beach
Costeggiamo le scogliere della Caramoan Peninsula diretti alla vicina Gota Beach…
Ecco Gota Beach
Nemmeno 10 minuti di barca ed approdiamo a Gota Beach sulla costa nord-orientale della Caramoan Peninsula.
In verità sono 2 le spiagge di Gota
La più grande è quella dove approdiamo, notiamo un buon numero di barche di pescatori tirate in secca sulla spiaggia. In mare invece nessuno.
Sullo sfondo appare la minore delle spiagge di Gota
Dalla spiaggia più grande guardando in direzione sud appare la più piccola delle due spiagge che compongono Gota Beach, è quella dove sorgono i bungalows dell’Hunongan Cove Resort.
Ma prima di rientrare…
Ci aspetta un’ultima spiaggia…
E’ Minalahos Island
Ed è un vero gioiello…
Siamo soli...
Sulla minuscola spiaggetta di Minalahos non c’è anima viva, siamo completamente soli, l’acqua è limpida ed intorno a noi solo silenzio.
La spiaggia di Minalahos
Le taglienti rocce calcaree grigio scuro contrastano con il verde della vegetazione, l’acqua trasparente permette di ammirare il fondale anche senza maschera...
Bye Bye Caramoan…
E’ l’ultima immagine, lasciamo Minalahos e rientriamo alla spiaggia di Paniman, la nostra escursione in barca è finita!
Per informazioni su Caramoan, i miei consigli su dove alloggiare, cosa fare e come organizzare le escursioni in barca, leggi il post Filippine Sconosciute: le Spiagge della Selvaggia Caramoan Peninsula. L’articolo include una mappa dettagliata di Caramoan e delle sue isole con segnalata la posizione esatta di tutte le spiagge che compaiono in questa gallery.
Per sapere invece come arrivare a Caramoan da Manila o da Cebu ti sarà utile il post Filippine: Come Raggiungere la Caramoan Peninsulacon la descrizione di tutte le alternative di viaggio possibili a seconda di quale aeroporto vicino a Caramoan desideri utilizzare, Naga City, Legazpi City o Virac.
LE SPIAGGE PIU’ BELLE
Alla ricerca delle isole più belle e delle spiagge più spettacolari del pianeta. Non solo destinazioni famose e facili da raggiungere ma anche isole lontane e quasi sconosciute. Con spiagge remote, incontaminate, senza bagnanti e senza ombrelloni, raramente visitate. Per farsi venire una (buona) idea su dove andare al mare la prossima estate…
LE GALLERIE DI FOTO
Le foto di spiagge, città e luoghi magnifici del nostro pianeta scattate dall'autore di questo blog nel corso dei suoi viaggi. Non solo immagini, ma utili didascalie e tante informazioni per aiutarti a meglio comprendere le caratteristiche di una destinazione.
Dove fare shopping? Cosa comprare? La tua guida ai migliori malls ed ai più insoliti e colorati mercati di strada del continente asiatico. Con le indicazioni su dove si trovano e come si raggiungono. Da leggere anche se non vuoi acquistare nulla…
I MIGLIORI ROOFTOP & BAR PANORAMICI
Hai voglia di cenare o bere un drink in un posto speciale? Le cose che devi sapere ed i miei consigli su come trovare i più incredibili e scenografici bars e ristoranti panoramici. Locali grandiosi, dove passare una serata guardando le luci della città accendersi sotto di te.
VIAGGIARE CON I BAMBINI
Dimentica i soliti parchi di divertimento e porta invece i tuoi figli a scoprire posti unici, quelli che non trovano a casa, mostra loro la diversità della città che stai visitando. I bambini immagazzinano tutto, suoni, odori ed immagini, mostra loro il bello del mondo, i loro occhi ringrazieranno, se lo ricorderanno per anni.
Sei un viaggiatore? Ti piace scrivere? Vuoi pubblicare il tuo racconto di viaggio su questo blog? Mandaci il tuo resoconto di viaggio, lo pubblicheremo volentieri, potrà essere utile a tutti i lettori.
Follow Us!