LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Come Andare dai 3 Aeroporti di Kuala Lumpur al Centro: Guida Completa ai Trasporti Aeroportuali a Kuala Lumpur

Come Andare dai 3 Aeroporti di Kuala Lumpur al Centro

Come andare dall’aeroporto di Kuala Lumpur al centro? Come raggiungere il centro di Kuala quando atterri al Kuala Lumpur International Airport? E come fare invece dall’aeroporto di Subang? La guida completa ai trasporti dai 3 aeroporti di Kuala Lumpur al centro della città con le informazioni dettagliate ed i miei consigli su quale mezzo è meglio utilizzare. I trasporti dall’aeroporto KLIA Kuala Lumpur International Airport al centro col treno veloce, in taxi ed in bus: tutti i pro e tutti i contro di ogni mezzo. Il trasferimento con vettura privata con autista: come controllare i costi e prenotare facilmente su internet. Le tariffe e gli orari di taxi, autobus e treni dal KLIA2, l’aeroporto dei voli low cost, al centro di Kuala Lumpur: quale soluzione preferire. Come raggiungere il piccolo aeroporto di Subang in taxi e bus. Tutto quello che devi sapere ed i links alle compagnie di trasporto per poter organizzare da solo il tuo trasferimento da uno dei 3 aeroporti di Kuala Lumpur ai quartieri centrali della città.

Guida Completa a Come Andare dagli Aeroporti di Kuala Lumpur al Centro della Città

I 3 Aeroporti di Kuala Lumpur 

Sono ben 3 gli aeroporti di Kuala Lumpur: l’aeroporto principale, un secondo aeroporto riservato ai voli low cost ed un più piccolo aeroporto riservato ai voli domestici ed ai voli regionali, quest’ultimo situato ben più vicino al centro rispetto ai primi due.

  • Il Kuala Lumpur International Airport KLIA: il più importante aeroporto di Kuala Lumpur, dove operano tutte le compagnie di linea internazionali.
  • Il KLIA2: l’aeroporto destinato ai voli low cost, situato a soli 3 minuti dal terminal principale del KLIA. E’ l’aeroporto che sostituisce il vecchio LCCT (Low Cost Carrier Terminal) ora non più in uso ed il principale hub di Air Asia, colosso tra le low cost dell’Asia. 
  • Il Subang Airport: un piccolo aeroporto utilizzato da poche compagnie per voli in prevalenza domestici. 
Photo of KLIA Ekspres Train, Kuala Lumpur

Aboard KLIA Ekspres Train, Kuala Lumpur

Photo Credit: travelourplanet.com

I Trasporti dal KLIA (Kuala Lumpur International Airport) al Centro di Kuala Lumpur

Il KLIA | Kuala Lumpur International Airport, sigla aeroportuale KUL, è l’aeroporto più importante, quello dove operano tutte le compagnie internazionali di linea.

  • Il KLIA si trova a fianco al circuito di Sepang e dista circa 60 Km dal centro di Kuala Lumpur.
  • Per raggiungere il centro di Kuala Lumpur dal KLIA puoi scegliere tra due treni, numerose tipologie di taxi oppure diverse compagnie di pullman. Oltre naturalmente a poter utilizzare una vettura privata con autista in esclusiva. Ecco tutte le possibilità.
Photo of KLIA Ekspres and Transit Counter at KLIA | Kuala Lumpur International Airport

KLIA Ekspres and KLIA Transit Counter, Level 1, KLIA

Photo Credit: travelourplanet.com

Come Andare dal KLIA a Kuala Lumpur Sentral con il Treno Veloce

E’ la soluzione di gran lunga più veloce ed efficiente per andare dall’aeroporto al centro di Kuala Lumpur. KLIA Ekspres è un treno veloce che collega non-stop l’aeroporto con la stazione di Kuala Lumpur Sentral (la stazione centrale di Kuala, situata in centro).

  • Solo 28 minuti di percorrenza, frequenze ogni 20 minuti, 15 durante le peak hours. 4G free Wi-Fi a bordo.

  • Da Kuala Lumpur Sentral verso l’aeroporto prima partenza alle 5 del mattino ed ultima poco dopo la mezzanotte. Dall’aeroporto verso la città prima partenza alle 05 ed ultima intorno all’una di notte.

  • KLIA Transit è un treno più lento, utilizza le stesse identiche rotaie del Ekspres ma fa 3 stops intermedi ed impiega 35 minuti. Al momento della stesura di questo post le tariffe sono identiche, tanto vale utilizzare l’Ekspres che impiega di meno…

  • I biglietti si fanno al chiosco KLIA Ekspres/KLIA Transit situato al Level 1 all’interno del terminal. Qui oltre ai biglietti di corsa singola ed andata e ritorno puoi acquistare la tessera KL TravelPass che oltre ad includere il viaggio dall’aeroporto al centro e ritorno comprende 2-day unlimited rides su LRT, MRT e KL Monorail, il prezzo è interessante.
  • Prendi nota che occasionalmente ci sono promozioni se prenoti online: se viaggi in famiglia o con un piccolo gruppo di amici a volte acquistando in anticipo sul sito ufficiale hai degli sconti, controlla.
  • Nella direzione opposta, dalla città verso l’aeroporto. Se viaggi con un volo Malaysia MH, Cathay Dragon CX e Malindo Air OD puoi fare il check-in, per te ed il bagaglio al Kuala Lumpur City Air Terminal (KL CAT) situato all’interno della stazione di Sentral a pochi metri dalla biglietteria del KLIA Ekspres. Ricevi la carta di imbarco, ti liberi subito della valigia e te ne vai tranquillo e rilassato in treno al terminal. Una volta arrivato prosegui dritto ai controlli di sicurezza ed al gate, senza nemmeno fare la coda ai banchi aeroportuali del check-in. Tre altre compagnie, Emirates EK, Etihad EY e Royal Brunei BI permettevano in precedenza di effettuare il check-in a Sentral (ho utilizzato personalmente questo servizio con Emirates) ma al momento dell’update di questo post non figurano più nella lista sul sito ufficiale.

  • Ricontrolla operativi e tariffe aggiornate sul sito KLIA Ekspres | Express Rail Link

  • Questa mappa a cura del sito ufficiale RapidKL mostra il percorso delle 2 linee di treni KLIA Ekspres/KLIA Transit tra i due aeroporti KLIA e KLIA2 e la stazione centrale di Sentral, oltre a tutte le linee di trasporto su rotaia di Kuala Lumpur. Se clicchi sulla mappa puoi ottenere il pdf ingrandito della cartina, e se vuoi stamparlo, ti sarà utile per organizzare i tuoi spostamenti in città.
Kuala Lumpur Airports Train Transportation Map

Kuala Lumpur Airports Train Transportation Map

Map Credit: RapidKL

Come Proseguire dalla Stazione di Kuala Lumpur Sentral al Tuo Albergo

Una volta arrivato alla stazione di Kuala Lumpur Sentral hai diverse possibilità per raggiungere il tuo albergo: metropolitana, monorotaia oppure il taxi.

Con la Metropolitana LRT o la KL Monorail
  • Se il tuo hotel è walking distance da una delle numerose stazioni della metropolitana LRT o della KL Monorail non esitare, farai veloce e spenderai pochissimo.
  • Questo vale in particolare se hai poco bagaglio ed alloggi nella zona di Chinatown raggiungibile in una sola fermata di LRT oppure nel quartiere di Bukit Bintang ben servito dalla KL Monorail.
In Taxi
  • Se invece preferisci utilizzare un taxi, una volta sceso dal treno non precipitarti fuori dalla stazione ma segui le indicazioni Taxi: esistono due banchi (counters) situati uno a fianco all’altro dove puoi prenotare il tuo taxi, ed entrambi sono situati all’interno della stazione di Sentral a pochi metri dall’arrivo del treno. 
  • Puoi scegliere tra taxi a tassametro e taxi a tariffa fissa. Alla stazione di Sentral i taxi a tassametro sono operati dai Premier/Executive Taxi, quelli a tariffa fissa dai Budget Taxi.
  • Per utilizzare i Premier/Executive Taxi devi pagare 2 MYR di prenotazione (può essere variato di poco), prendere il buono, uscire sul marciapiede (situato a pochi passi), consegnare il buono al tassista e poi pagare a lui la corsa in base a quanto segnerà il tassametro.
  • Se opti per la tariffa fissa devi invece utilizzare i più semplici e meno capienti Budget Taxi. La tariffa va interamente prepagata al banco prima di salire a bordo ed al termine della corsa non dovrai più nulla al tassista. Esistono diverse tariffe fisse calcolate in base alla distanza, ossia il costo dipende da quale zona di Kuala sei diretto. 
Con Grab
  • Grab è l’Uber del Sud-est asiatico, è un’ottima alternativa al taxi, e se c’è una sola ed unica app davvero utile da scaricare sul tuo telefono non appena atterrato in Malesia è proprio questa, qui il link Grab. Acquista una SIM malese in aeroporto per utilizzarla al meglio.
  • Costa di più rispetto al taxi ma di solito funziona magnificamente, e risolve alla base le discussioni sull’uso del tassametro, tieni presente che gli autisti di Grab accettano come pagamento non solo la carta di credito ma anche i contanti.
Photo of Budget Taxi Fixed Rate at KL Sentral

Budget Taxi Fixed Rate at KL Sentral Taxi Counter

Photo Credit: travelourplanet.com

Come Andare dal KLIA a Kuala Lumpur in Taxi

Per raggiungere il centro di Kuala Lumpur prendere il taxi all’aeroporto a mio avviso non è la soluzione migliore: meglio utilizzare il treno veloce e salire a bordo di un taxi una volta che sei arrivato alla stazione di Sentral, così da utilizzare il taxi solo per gli ultimi pochi chilometri che ti separano dall’albergo. Con la combinazione treno veloce + taxi di solito si impiega la metà del tempo.

  • Ma se hai una montagna di bagagli oppure non sopporti i treni allora le possibilità sono due: i taxi a tassametro ed i taxi prepagati.
  • Tu ignora tutti i tassisti (non autorizzati) che ti si fanno incontro. Che tu scelga i taxi a tassametro o quelli prepagati, entrambi vanno obbligatoriamente prenotati ai Taxi Counters ufficiali situati all’interno del terminal, dopo la riconsegna bagagli. Le insegne per gli uni e gli altri sono chiare, impossibile mancarli.  
Photo of Metered Taxi Counter at KLIA | Kuala Lumpur International Airport

Metered Taxi Counter, Level 1, KLIA

Photo Credit: travelourplanet.com

Con i Metered Taxi (Taxi a Tassametro)

  • I Metered Taxi sono i taxi a tassametro. Vanno obbligatoriamente prenotati al counter Metered Taxi situato al Level 1 all’interno del terminal (esiste anche un banco Metered Taxi al Level 3 a fianco all’altro counter dei taxi a tariffa fissa, ma poi comunque dovrai recarti al Level 1 dove sono in attesa i taxi, quindi tanto vale procedere subito al Level 1 dove il banco è anche – di solito – meno affollato).

  • Se le cose non sono cambiate la prenotazione costa MYR 2. Ti verrà consegnato un buono, solo dopo potrai uscire all’esterno, consegnare il buono all’autista in attesa e salire a bordo del tuo taxi. Al termine della corsa la tariffa che pagherai sarà quella segnata sul tassametro.

  • Nota bene che al KLIA i Metered Taxi si suddividono ulteriormente in Budget Taxi ed Executive Taxi. Le tariffe a tassametro dei Budget Taxi costano esattamente la metà rispetto alle tariffe a tassametro degli Executive Taxi. Se sei curioso sul sito dell’aeroporto trovi tutti i valori, degli uni e degli altri, dallo scatto iniziale quando sali a bordo al costo per chilometro.

  • Il Budget Taxi è perfetto se viaggi in coppia o massimo 3 persone con pochi bagagli. Due coppie od una famiglia di 4 persone devono prendere l’Executive Taxi.

  • Da mezzanotte alle 6 del mattino c’è un supplemento del 50%. Pedaggi autostradali a carico del passeggero.
  • Durante il giorno/sera e con condizioni normali di traffico i Metered Taxi sono di solito meno costosi dei taxi a tariffa fissa.
Photo of Coupon Taxi Counter at KLIA | Kuala Lumpur International Airport

Coupon Taxi Counters, Level 3, KLIA

Photo Credit: travelourplanet.com

Con i Coupon Taxi (Fixed Price Ticket)

  • I Coupon Taxi sono i taxi a tariffa fissa. Li prenoti e prepaghi ai banchi situati al Level 3 dopo aver recuperato i bagagli.
  • Le tariffe sono fisse a seconda della destinazione e del tipo di taxi. Già includono eventuali pedaggi autostradali, che rimangono quindi a carico dell’autista. 

  • Puoi scegliere tra Budget Taxi, Family, Premier e Luxury Taxi, la discriminante sono il numero delle persone e soprattutto la quantità di bagagli che hai. Il Budget Taxi ospita 3 o 4 passeggeri con poco bagaglio. Il Taxi Premier ospita 4 o 5 persone ed ha il bagagliaio più capiente. Col Super Luxury viaggi a bordo di una Jaguar mentre una famiglia numerosa od un gruppetto di amici possono dividere il Family Van capace fino a 8 persone.

  • Una volta che hai pagato ti consegnano un voucher, tu esci all’esterno del terminal, mostri il voucher all’autista e si parte. Arrivato a destinazione l’unica cosa che devi dare al driver (se hai voglia) è la mancia, nient’altro.

  • Maggiori info sul sito Airport Limo, l’unica compagnia ad oggi autorizzata ad operare con i coupon prepagati al KLIA.

Da Sapere
  • Per raggiungere il centro di Kuala Lumpur in taxi occorre almeno un’ora, di più se ci sono ingorghi o piove forte.
  • Il taxi è sempre meno costoso delle vetture private organizzate in anticipo e delle auto prenotate tramite gli alberghi.

  • Nella direzione opposta da Kuala verso il KLIA le tariffe sono (sarebbero) a tassametro con maggiorazione notturna del 50% da mezzanotte alle 6. In realtà è probabile che tu debba negoziare con l’autista una tariffa fissa. Il motivo? Il tassista non potrà caricare passeggeri sulla tratta di ritorno verso la città e quindi farà di tutto per strappare una tariffa fissa più alta che lo soddisfi.

  • Per farti almeno un’idea di massima del costo di un taxi dalla città in direzione dell’aeroporto utilizza il Taxi Fare Calculator

Come Andare dal KLIA a Kuala Lumpur in Bus

  • Il bus costa molto meno del treno ma impiega il doppio del tempo.
  • Le compagnie che effettuano il servizo tra l’aeroporto KLIA ed il centro di Kuala Lumpur sono diverse, da Airport Coach a Star Shuttle, da Airport Liner a City Liner. La cosa per te è un vantaggio, tanta concorrenza si traduce in partenze frequenti e costi del biglietto molto bassi.
  • Trovi il dettaglio aggiornato di tutte le diverse compagnie di bus in servizio all’aeroporto KLIA sul sito ufficiale dell’aeroporto nella pagina Public Transport, ti sarà utile per farti subito un’idea delle diverse alternative.

Come Andare dal KLIA a Kuala Lumpur con Auto Privata con Autista

  • Considerando la distanza del KLIA dal centro di Kuala i costi di un trasferimento con vettura privata con autista in esclusiva non sono certo proibitivi, tutt’altro, soprattutto se non viaggi solo ma con amici od in famiglia, così da ripartire il costo pro capite.
  • Con GetYourGuide puoi facilmente prenotare e prepagare con carta di credito una berlina privata con autista, il costo indicato non è per persona bensì si intende per auto o minivan, un rappresentante ti attenderà nella sala arrivi con un cartello per accompagnarti alla tua auto, qui il link GetYourGuide | Aeroporto di Kuala Lumpur: Transfer Privato con Auto/Van; il servizio è prenotabile (presta attenzione) anche nella direzione opposta dall’albergo verso l’aeroporto, a partire da 3 persone il costo è perfettamente concorrenziale a quello del treno veloce, anzi visto che l’autista ti accompagna direttamente fino in albergo risulta addirittura più conveniente (una volta arrivato alla stazione con il treno devi poi proseguire in taxi aggiungendo il relativo costo), la conferma del servizio è immediata.
  • Ricorda di indicare chiaramente la data di arrivo a KUL (che potrebbe essere diversa dalla data di partenza del tuo volo), il n° di volo, la provenienza e l’orario di arrivo, oltre al nome ed all’indirizzo completo dell’albergo dove sei diretto. Leggi con attenzione le istruzioni sul meeting point (il punto di incontro all’aeroporto) in modo da individuare immediatamente la persona che ti attende con il classico cartello.
Photo of Air Asia Planes at KLIA2, Malaysia

Air Asia at KLIA2

Photo Credit: travelourplanet.com

I Trasporti dal KLIA2 (il Low Cost Carrier Terminal) al Centro di Kuala Lumpur

Il KLIA2 è il nuovo e scintillante terminal dedicato ai voli a basso costo. E’ infatti al KLIA2 che operano le compagnie low cost, Air Asia su tutte ma anche Jetstar e Cebu PacificIl KLIA2 è enorme, più grande del KLIA (dove ci sono le normali compagnie di linea) e situato a soli 2 Km da quest’ultimo. Un panoramico Skybridge connette la zona del check-in con i tantissimi gates, quando lo percorri vedrai gli aerei passare sotto di te. Oltre a condividere le due piste di decollo del terminal principale del KLIA, il KLIA2 ha anche una propria pista lunga ben 4 chilometri.

  • Il cuore del nuovo aeroporto è l’arioso Gateway@KLIA2 che più che un edificio aeroportuale sembra uno shopping center. I negozi sono infatti quasi un centinaio, incluso FILA e Toys’R’Us, e non mancano bars e ristoranti dove nutrirti, da McDonald’s a Starbucks.
  • Ci sono banche e bancomat utili per cambiare i soldi e se ti vuoi riposare (o fare una doccia) tra un volo e l’altro puoi sperimentare il Capsule by Container Hotel dalle camere minuscole in stile giapponese prenotabili per 3, 6 o 12 ore.
  • Ed è al Gateway@KLIA2 che è localizzato il Transportation Hub, è qui che devi dirigerti per organizzare il tuo trasferimento verso il centro di Kuala Lumpur.
Photo of Prepaid and Metered Taxi Counters at KLIA2 in Malaysia

Coupon (Prepaid) and Metered Taxi Counters at KLIA2

Photo Credit: travelourplanet.com

Come Andare dal KLIA2 a Kuala Lumpur in Taxi

Così come al vecchio LCCT anche al KLIA2 i taxi non mancano, ma non sono il mezzo di trasporto preferito dai viaggiatori. Il motivo è che impiegano lo stesso tempo dell’autobus ma sono parecchio più cari.

  • Una volta atterrato e raggiunto il Transportation Hub – e prima di uscire all’esterno – devi scegliere quale tipologia di taxi utilizzare: Coupon Taxi o Metered Taxi.
  • Qualsiasi opzione tu scelga, per prenotare il tuo taxi devi obbligatoriamente rivolgerti ad uno dei banchi taxi situati al Level 1 all’interno del terminal. Solo una volta che hai fatto la prenotazione puoi uscire all’esterno (se le cose non sono cambiate in corrispondenza della Exit 4) e metterti in coda.

Meglio i Coupon Taxi od i Metered Taxi?

  • Coupon Taxi. Sono i taxi pre-pagati a tariffa fissa. Dirigiti al banco Coupon Taxi, comunichi l’indirizzo dove sei diretto, paghi subito al banco il prezzo della corsa, ricevi un coupon dove è segnata la tua destinazione, poi esci all’esterno e ti metti nella coda dei “Budget Taxi” (di solito di color rosso). Sali a bordo, dai il coupon al driver che ti trasporta a destinazione. Null’altro è dovuto all’autista se non la mancia.
  • Metered Taxi. Sono i taxi a tassametro. Dirigiti al banco Metered Taxi, acquista per pochi Ringgit il coupon necessario per poter utilizzare il servizio, esci fuori dal terminal e mettiti nella coda dei “Metered Taxi”, sali e dai il coupon al tassista. Al momento che sali sul taxi il tassametro entra immediatamente in azione, al termine della corsa pagherai quanto segnato sul tassametro. Ricorda che dalle 23.30 alle 6 del mattino è in vigore il supplemento notturno del 50% e che eventuali pedaggi sono a carico del passeggero. Durante il giorno e la sera generalmente sono questi i taxi in assoluto meno costosi anche se la differenza di costo con i Coupon Taxi è minima e non decisiva (per il centro di Kuala possono “ballare” una quindicina/ventina di Ringgit).

Per il percorso inverso dalla città verso il KLIA2 le tariffe sarebbero a tassametro, in verità è probabile che tu debba contrattare con l’autista. Se non vuoi discutere con il tassista prendi il treno (te lo suggerisco), utilizza Grab od il bus od ancora prenota la tua auto privata con autista con uno dei servizi di GYG o Viator, spesso risultano convenienti.

Photo of Aerobus at KLIA2 by travelourplanet

Aerobus at KLIA2

Photo Credit: travelourplanet.com

Come Andare dal KLIA2 a Kuala Lumpur Sentral in Bus

E’ la soluzione meno costosa e quella più utilizzata dai passeggeri in arrivo o partenza dal KLIA2.

  • Fai il biglietto in uno dei chioschi situati al Level 1 all’interno del Transportation Hub (segui le indicazioni), poi esci all’esterno del terminal ed in non più di 2 minuti a piedi arrivi ai pullman in attesa.
  • Bada bene che per arrivare a destinazione in centro a Kuala Lumpur occorre di solito almeno un’ora abbondante.

Anche se le cose sono in continua evoluzione ad oggi sono due le compagnie a monopolizzare il servizio. Entrambe effettuano il collegamento tra il KLIA2 ed il cavernoso deposito sotterraneo situato esattamente sotto l’importante stazione ferroviaria di Kuala Lumpur Sentral.

  • Skybus. Da KLIA2 a Kuala Lumpur Sentral e v.v. Partenze frequenti ogni circa mezzora, in verità i pullman partono quando tutti i posti (o quasi) vengono occupati. Attenzione che c’è un’altra linea dello Skybus che dal KLIA2 porta al Bandar Utama bus terminal situato di fronte alla New Wing del grande centro commerciale 1 Utama. Quando acquisti il biglietto non fare confusione.
  • Aerobus. Da KLIA2 a Kuala Lumpur Sentral e v.v. Partenze ogni 30 minuti ed ogni 15 minuti nelle fasce orarie più gettonate, in verità anche con Aerobus si parte quando i posti sono completi. Almeno un’ora di viaggio, lo ho utilizzato più volte senza mai avere problemi. Sul sito trovi lo schedule dettagliato e le tariffe aggiornate.
Photo of Kuala Lumpur Sentral Station

Kuala Lumpur Sentral Station Main Atrium

Photo Credit: travelourplanet.com

Come Andare dal KLIA2 a Kuala Lumpur Sentral con il Treno Veloce

Con l’apertura del KLIA2 è stata inaugurata anche la nuova stazione del treno veloce che porta in centro a Kuala. Considera che il treno ti permette di raggiungere Kuala Lumpur impiegando la metà del tempo che impiegheresti in taxi od in bus. 4G free Wi-Fi a bordo.

  • Dal KLIA2 così come dal KLIA sono due i servizi: il KLIA Ekspres e KLIA Transit. Il primo effettua una sola fermata (al KLIA) a differenza del secondo che ne effettua quattro, visto che il costo è (al momento) identico tanto vale privilegiare il KLIA Ekspres.
  • Con KLIA Ekspres sono solo 33 minuti da KLIA2 a Kuala Lumpur Sentral, frequenze ogni 20 minuti, 15 durante le peak hours.
  • Tra KLIA2 e Kuala Lumpur Sentral sia KLIA Ekspres che KLIA Transit effettuano una fermata intermedia a KLIA, se devi trasbordare tra il terminal low cost ed il terminal principale utilizza il treno invece del taxi, sono solo 3 minuti di percorrenza e pochissimi Ringgit (in verità esiste anche uno shuttle bus gratuito che effettua servizio continuo 24 ore su 24 tra il KLIA e KLIA2).
  • Per fare il biglietto recati prima ai counters (ben segnalati) situati al Level 2 del Transportation Hub, poi scendi le scale, la stazione dove fermano i treni è situata al Level 1.
  • Una volta arrivato alla stazione Sentral puoi proseguire in taxi verso il tuo albergo. I counters dei Coupon Taxi (Budget Taxi a tariffa fissa) e dei Metered Taxi (Premier e Executive Taxi, entrambi a tassametro) sono situati uno a fianco all’altro all’interno della stazione a pochi metri da dove arriva il treno.
  • Dalla stazione in alternativa al taxi puoi utilizzare il servizio auto con autista di Grab, dovrai prima esserti munito di una SIM malese e scaricato l’app sul tuo telefono.
Photo of Budget and Premier Taxi Counters at Kuala Lumpur Sentral Station

Budget and Premier/Executive Taxi Counters, KL Sentral Station

Photo Credit: travelourplanet.com

I Trasporti dal Subang Airport (Subang SkyPark Terminal) al Centro di Kuala Lumpur

Il Sultan Abdul Aziz Shah Airport è il terzo aeroporto della città ed è più conosciuto col suo vecchio nome di Subang. La sigla aeroportuale è SZB e dista soli 30 Km da Kuala.

A metà tra un centro commerciale ed un piccolo aeroporto, Subang è molto più vicino al centro di Kuala Lumpur rispetto al KLIA ed al KLIA2. Il piccolo terminal passeggeri utilizzato per partenze ed arrivi è chiamato Subang SkyPark Terminal.

  • Da Jalan Petaling/Chinatown all’aeroporto di Subang sono poco meno di 30 Km, la metà rispetto al KLIA. Se ci vai in taxi metti in conto almeno 50/60 MYR e 35/40 minuti di percorrenza.

  • Uno shuttle bus collega l’aeroporto di Subang con la stazione centrale di Sentral con partenze circa ogni ora, ho il dubbio invece che la seconda linea che metteva in collegamento l’aeroporto di Subang con gli aeroporti di KLIA e KLIA2 sia ancora attiva, se non lo fosse per raggiungere dal Subang SkyPark gli aeroporti di KLIA/KLIA2 dovrai transitare da Sentral.
  • Ma se devi raggiungere Subang c’è una novità: un nuovo e comodissimo collegamento ferroviario è operativo tra la stazione centrale di Sentral ed il Subang SkyPark Terminal, occorrono solo 30′ di viaggio e la stazione di arrivo è situata a 300 metri dal terminal passeggeri. Controlla orari e frequenze aggiornate sul sito dell’aeroporto oppure direttamente sul sito ufficiale KTM, nel menu guarda in Routes & Stations prima e clicca su Find time & schedule poi, la sezione utile per i viaggi nell’area metropolitana di Kuala Lumpur è KTM Komuter, qui clicca su Skypark Link.

Le Compagne Aeree che Operano a Subang

Che io sappia sono due le compagnie aeree principali a operare a Subang, ti segnalo i links perché potrebbero essere utili.

  • Firefly opera da Subang verso Sumatra, Singapore e diverse destinazioni nella Malaysia peninsulare incluso Kota Bharu e Kuala Terengganu. I voli di Firefly possono essere prenotati anche come Malaysia Airlines con codice MH rendendo più semplici le cose.
  • Malindo Air vola sia da Subang che dal KLIA2 verso Sarawak e Sabah, la costa orientale con gli aeroporti di Kota Bharu e Kuala Terengganu, la costa occidentale con gli aeroporti di Penang e Langkawi. Oltre a diverse destinazioni in India, Bangladesh ed Indonesia incluso Bali.

Puoi localizzare facilmente la posizione dei tre aeroporti, il KLIA, il KLIA2 ed il Subang Airport, utilizzando le mappe presenti all’interno degli articoli Kuala Lumpur: Guida ai Quartieri Più Belli Dove Alloggiare. Le 5 Migliori Zone di Kuala Lumpur Dove Dormire e Kuala Lumpur. Cosa Visitare in Un Giorno?, così da farti immediatamente un’idea delle distanze rispetto al centro della città.

Photo of Kuala Lumpur City Air Terminal, KL Sentral Station

Kuala Lumpur City Air Terminal (KL CAT), KL Sentral Station

Photo Credit: travelourplanet.com

 Tutte le Guide sulla Malesia e Singapore…

Gli articoli su Kuala Lumpur, sulle isole e le destinazioni più belle della Malesia peninsulare e del Borneo Malese, oltre alle guide dedicate a Singapore che puoi leggere su questo blog.

  • Ben 10 guide dedicate a Kuala Lumpur, con le informazioni complete sui trasporti, i quartieri dove alloggiare, cosa fare la sera e le escursioni più interessanti. E soprattutto una guida super dettagliata per visitare da solo ed in completa autonomia Kuala Lumpur, non un puro elenco di attrazioni ma un vero e proprio itinerario, ora per ora, quasi strada per strada, che puoi seguire facilmente e spendendo pochissimo utilizzando i trasporti pubblici.
  • Stai cercando un’escursione organizzata con guida per visitare la città di Kuala Lumpur, le Batu Caves o Malacca? Leggi I Migliori Tours Organizzati a Kuala Lumpur, ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate tra le tantissime proposte dalle agenzie che vendono tours ed attività online, ed ho descritto quelle che mi sembrano migliori, con i pro ed i contro di ognuna. Forse possono risultarti utili.
  • In Sabah e Sarawak trovi gli articoli dedicati al Borneo Malese, con Kota Kinabalu, la ancora poco conosciuta Mantanani Island e le isole al largo di Semporna, la bella e fascinosa Kuching con le sue tante attrazioni, dagli oranghi di Semenggoh al Bako National Park alle escursioni in bicicletta ed in kayak nella giungla.
  • In Spiagge e Isole della Malesia trovi invece i posts dedicati alle destinazioni balneari della Malaysia Peninsulare, per ora il magnifico arcipelago di Perhentian, con le spiagge più belle e come raggiungerle, dove scegliere l’albergo ed i resorts con il miglior rapporto qualità/prezzo, il clima ed i mesi migliori per andare.
  • I posts su Singapore, con i miei consigli su come raggiungere il centro di Singapore quando atterri all’aeroporto Changi, come utilizzare metropolitana, taxi e bus per spostarti in città, gli alberghi e le zone migliori di Singapore dove dormire, i malls da non perdere ed i rooftop bars dove andare la sera, le attrazioni di Chinatown ed i magnifici giardini di Gardens by the Bay. Cosa fare, cosa vedere e come organizzare la visita di Singapore a seconda che tu abbia uno o due giorni utili a disposizione.

Last Update: January 6th 2022

Front cover photo credit: Petronas Towers, Kuala Lumpur by Dave B. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.