Cosa vedere a Salvador: i 3 posti imperdibili da visitare a Salvador da Bahía. Cosa fare e cosa visitare a Salvador? Quali sono le attrazioni più belle di Salvador da Bahía in Brasile? E come organizzare la visita della città? Una vera e propria guida dettagliatissima per visitare in un giorno la bellissima Salvador da Bahía con i miei consigli su come organizzarti. Ma cosa vedere a Salvador in un giorno? La descrizione di un itinerario per visitare i 3 posti più belli di Salvador da Bahía: il magico quartiere del Pelourinho, il quartiere di Comércio e la zona delle spiagge di Barra. Con tutte le attrazioni più belle ed interessanti di Salvador, dal Largo de Pelourinho al Terreiro de Jesus, l’Igreja e Convento São Francisco, Praça da Sé, l’Elevador Lacerda ed il Mercado Modelo, le spiagge di Praia do Farol da Barra e Praia Porto da Barra, il Museu Náutico ed il Solar do Unhão. Praticamente il meglio del meglio di Salvador da Bahía.
Photo Credit: Governo da Bahia
Guida per Visitare Salvador da Bahía in Un Giorno
Cosa Vedere a Salvador: i 3 Posti Più Belli da Visitare a Salvador da Bahía
Ma cosa visitare a Salvador? Dove andare e cosa vedere? Quale zona e quali attrazioni di Salvador non devo assolutamente perdere? E’ importante che io sia molto chiaro: si viene a Bahía per visitare il Pelourinho, è questo quartiere la vera grande attrazione di Salvador da Bahía. Certo, la zona di Barra è carina ma è il centro storico ad essere fenomenale, una vera gioia per gli occhi, un posto unico in tutto il Brasile.
- Il Pelourinho è il centro storico coloniale più grande del Sud America, tutelato come World Heritage Site dall’UNESCO, in buona parte restaurato con cura e riportato al suo antico splendore a cura del governo locale di Bahia proprio con fondi UNESCO.
- Il centro storico di Salvador nel quartiere del Pelourinho è anche conosciuto come Cidade Alta, in quanto situata su una collina da cui domina il sottostante quartiere di Comércio, conosciuto a sua volta come Cidade Baixa. Le due zone sono collegate da un ascensore, il famoso Elevador Lacerda e da una piccola cremagliera, il Plano Inclinado Gonçalves.
- Qualche chilometro a sud del Pelourinho, velocemente raggiungibile in taxi, il quartiere di Barra è l’altra grande attrazione di Salvador da non perdere. Non che da vedere ci sia chissà cosa, ma l’ambientazione piacevolmente tropicale, le spiagge, le palme ed il scenografico forte meritano una visita. Non mancarlo, la tua conoscenza di Salvador da Bahía sarà più completa.
- Puoi localizzare la posizione esatta di tutti i luoghi di interesse ed attrazioni di Salvador che trovi descritte in questa guida nella mappa presente all’interno dell’articolo Dove Dormire a Salvador: i 2 Migliori Quartieri Dove Alloggiare a Salvador da Bahía, così ti fai immediatamente un’idea di dove si trovano e come arrivarci.
Photo Credit: LetoCarvalho
Visitare il Pelourinho: la Meraviglia delle Meraviglie di Salvador
Da dove cominciare la visita di Salvador da Bahía? Il Pelourinho è il primo posto da vedere a Salvador, è da qui che devi cominciare la tua visita della città. Ed il posto giusto da dove iniziare l’esplorazione a piedi del Pelourinho è dall’alto di Rua do Carmo, praticamente di fronte al famoso Convento do Carmo, uno degli alberghi più belli e costosi di Salvador.
- Dal piccolo slargo di fronte all’Igreja do Carmo si domina una viuzza che fiancheggiata da botteghe e negozietti scende ripida dalla collina. E’ la Ladeira do Carmo, prendila, è la porta di accesso al Pelourinho.
- Giunto all’incrocio con la trafficata Rua do Taboão la pendenza si inverte, la strada ora sale decisa, ben più ampia, sulla sinistra appare subito un’altra chiesa, l’Igreja de NS do Rosario dos Pretos, colorata, così come tutti gli edifici intorno.
Photo Credit: Governo da Bahia
- Sei giunto al suggestivo Largo do Pelourinho, qui un tempo gli schiavi venivano venduti all’asta, oggi invece è la piazza più fotografata di tutta Bahía.
- E proprio qui nella scenografica grande casa azzurra al 15 di Largo do Pelourinho che trovi la Fundação Casa de Jorge Amado, uno dei due piccoli musei di Salvador dedicati al più famoso romanziere brasiliano, Jorge Amado.
- Si entra ora nel cuore del quartiere: percorrendo la pittoresca Rua das Portas do Carmo, piena di negozietti coloratissimi, giungi in breve ad un’altra piazza, il Terreiro de Jesus, ritrovo di ambulanti e danzatori di Capoeira. In verità questa piazza è il ritrovo praticamente di tutti, residenti e turisti, c’è sempre movimento.
Photo Credit: Nicolas Vollmer
- Da qui bastano pochi passi per arrivare davanti all’Igreja e Convento São Francisco, la più bella, la più ricca e la più interessante delle chiese barocche di Salvador.
- L’Igreja e Convento São Francisco va visitata, incredibile è l’interno, tutto intarsiato e ricoperto da foglie d’oro, sorprende anche noi italiani che di chiese ce ne intendiamo.
- Uscito dalla chiesa torna sui tuoi passi, attraversa nuovamente il Terreiro de Jesus e raggiungi la vicina Praça da Sé, qui ha termine il Pelourinho.
- Praça da Sé è la più celebre e conosciuta delle piazze di Salvador, dalla piazza bellissimo è il panorama sulla Cidade Baixa con le acque azzurre della baia sullo sfondo.
- Per scendere e raggiungere la Cidade Baixa non devi far altro che prendere uno degli ascensori del famoso Elevador Lacerda, situato proprio sulla piazza, uno degli “edifici” più particolari e fotografati di tutta Salvador da Bahía.
Photo Credit: Fernando Hidalgo Molina
Visitare la Cidade Baixa: il Quartiere di Comércio ed il Mercado Modelo
Arrivato finalmente in basso ecco subito apparire di fronte ai tuoi occhi il Mercado Modelo. E’ il mercato turistico e vende gli stessi oggetti che hai già visto esposti nei negozi del Pelourinho, solo che qui ve ne sono di più anche se questo non è detto che faciliti la scelta, anzi forse la complica.
- Sei ora a Comércio, il quartiere commerciale e finanziario di Bahia, un insieme di palazzi per uffici, la maggior parte architettonicamente abbastanza anonimi, altri invece caratterizzati da facciate una volta magnifiche ed oggi …totalmente decadenti, qui il restauro non è arrivato!
- La baia ora riempie l’orizzonte, azzurra, con le tante navi ancorate alla fonda. E’ proprio qui infatti che si trova il porto ed il Terminal Marítimo Turístico.
- Tutto il quartiere di Comércio è molto vivo e trafficato nei giorni feriali ma totalmente deserto, un po’ sinistro ed accuratamente da evitare la sera e nei week-ends.
Photo Credit: Nicolas Vollmer
Visitare il Quartiere di Barra: Spiagge e Palme
E’ ora il momento di saltare su un taxi e dirigersi all’estremo sud della penisola, direzione Avenida Oceânica a Praia do Farol da Barra, 5 km a sud del centro.
- A Praia do Farol da Barra mangia qualcosa in uno dei bars sul lungomare di fronte all’oceano, raggiungi poi il vicino Forte de Santo Antônio da Barra, il più antico ed imponente della città. Il Forte merita una visita veloce, non tanto per il Museu Náutico ospitato all’interno ma per le splendide vedute sul mare e sulla città.
- Questo è il punto più a sud di Salvador, da un lato hai l’oceano aperto, dall’altro la Baía de Todos os Santos. Ai bambini piaceranno i modellini delle navi e potranno correre senza pericolo nel cortile superiore, sotto il suggestivo faro.
- Visitato il forte continua la passeggiata sul lungomare fino ad una deliziosa insenatura situata poco distante. E’ Praia Porto da Barra, una spiaggia affollata in estate come in inverno E’ il posto perfetto per osservare il via vai di gente ed assaggiare una spremuta di succo di canna da zucchero venduta da uno degli ambulanti che presidiano il lungomare.
- Magnifico il panorama della spiaggia, delle palme e della sovrastante chiesa di Santo Antônio da Barra. Questo è uno degli angoli più incantevoli di tutta Salvador.
Ma c’è ancora un posto che ti invito a visitare a Salvador. Sulla via del ritorno verso il Pelourinho fai una sosta a metà strada al Solar do Unhão dove ha sede il Museu de Arte Moderna da Bahia: è ospitato in un suggestivo edificio del XVIII secolo affacciato sul mare. All’interno del complesso vi è un piacevole Giardino delle Sculture ed un conosciuto e ben frequentato bar ristorante da dove puoi osservare le navi alla fonda ed il tramonto sulla baia.
Photo Credit: Nicolas Vollmer
Le Altre Guide su Salvador da Bahía
- Come andare dall’aeroporto di Salvador al centro? E come muoversi a Salvador? Ti racconta tutto il post Come Spostarsi a Salvador: Guida ai Trasporti a Salvador da Bahía, con le informazioni complete su come raggiungere il centro di Salvador dall’aeroporto, come spostarsi in città a piedi, in taxi e metropolitana, i 2 terminals marittimi utili se arrivi a Salvador dal sud di Bahía…
- Cosa visitare a Salvador se ti fermi città due o tre giorni? Cosa altro vedere? Se hai più tempo a disposizione ci sono 3 altri posti di Salvador che meritano la tua attenzione: sono la famosa Igreja NS do Bonfim, la Casa do Rio Vermelho e la spiaggia di Flamengo. Per saperne di più leggi l’articolo Le 2 Attrazioni Segrete e la Spiaggia Più Bella di Salvador da Bahía
- E dove alloggiare a Salvador da Bahía? Quali sono le zone migliori di Salvador dove dormire? In Dove Dormire a Salvador: i 2 Migliori Quartieri Dove Alloggiare a Salvador da Bahía trovi i miei consigli su dove dormire a Salvador, incluso i links agli alberghi ed alle pousadas che ritengo più valide all’interno del Pelourinho, se hai in programma un viaggio a Salvador forse potrebbe risultarti utile.
Last Update: January 16th 2023
Front cover photo credit: Salvador da Bahía from Elevador Lacerda by Mario Carvajal. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!