Come andare a Koh Samui e Koh Phangan da Bangkok: la guida completa ai trasporti per le isole di Samui e Phangan nel sud della Thailandia. Come andare a Koh Samui? E come andare a Koh Phangan? Quale mezzo di trasporto utilizzare? La tua guida completa e super dettagliata su come raggiungere in aereo, treno, bus e traghetto le isole di Koh Samui e Koh Phangan partendo da Bangkok. I voli da Bangkok per Samui, Surat Thani e Nakhon Si Thammarat: tutti i pro, i contro, le tempistiche e le cose da considerare nel decidere se volare direttamente su Samui spendendo di più ma facendo più veloce oppure utilizzare gli aeroporti di Surat Thani e Nakhon Si Thammarat serviti dalle meno costose compagnie aeree low cost. Come raggiungere le isole di Koh Samui e Koh Phangan se atterri all’aeroporto di Surat Thani o Nakhon Si Thammarat: le cose da sapere su come proseguire in bus per l’imbarcadero ed i traghetti da Surat Thani e Donsak per Samui e Phangan. Come andare in barca da Samui a Koh Phangan: tutti i traghetti e le fast boats in servizio tra le due isole. L’alternativa di andare da Bangkok a Samui e da Bangkok a Koh Phangan via terra in treno, bus e ferry: tutte le diverse possibilità incluso l’opzione di utilizzare il porto di Chumpon. Tante informazioni, i miei consigli ed i links a compagnie aeree e compagnie di navigazione per organizzare il tuo trasferimento da Bangkok a Koh Samui e Koh Phangan da solo ed in totale autonomia.
Photo Credit: travelourplanet.com
Guida Completa ai Trasporti per Koh Samui e Koh Phangan
Come Andare a Koh Samui e Koh Phangan da Bangkok in Aereo, Treno, Bus & Ferry
- Come andare a Koh Samui? E come raggiungere Koh Phangan? Quale mezzo di trasporto è meglio utilizzare da Bangkok per raggiungere le due isole?
- Questo articolo vuole darti delle indicazioni pratiche su come raggiungere le isole di Koh Samui e Koh Phangan in Thailandia partendo da Bangkok. Spesso leggendo la prima volta una guida si è un po’ smarriti di fronte alle molteplici combinazioni possibili tra aereo, due o tre aeroporti, il treno, il bus ed i traghetti.
- Non solo, a complicare le cose su ogni isola ci sono più imbarcaderi, a loro volta serviti da più compagnie di navigazione. Puoi viaggiare su lenti, vecchissimi ferries d’altri tempi od a bordo di moderni e veloci catamarani. Si rischia di fare confusione.
- Di seguito trovi la descrizione dettagliata di tutte le diverse combinazioni per raggiungere Koh Samui e Koh Phangan partendo da Bangkok oltre alle cose da sapere per spostarti in barca da un’isola all’altra. La mappa che segue ti consente di farti immediatamente una prima idea della geografia della regione e delle distanze:
Photo Credit: The Fisherman’s Villas
In Aereo da Bangkok a Koh Samui e Koh Phangan
- Sono 3 gli aeroporti che servono le isole di Samui e Koh Phangan: l‘aeroporto di Samui è situato sull’isola di Koh Samui, gli aeroporti di Surat Thani e Nakhon Si Thammarat sono invece situati sulla terraferma lungo la penisola thailandese, per raggiungere le isole da questi ultimi dovrai proseguire in battello.
- Sull’isola di Koh Phangan NON c’è aeroporto e per arrivare sull’isola occorre in ogni caso prendere una barca, qualunque aeroporto utilizzi, che sia l’aeroporto di Samui oppure gli aeroporti situati sulla terraferma.
Volare da Bangkok Direttamente sull’Aeroporto di Koh Samui USM
- Non avere alcun dubbio. Se sei a Bangkok e vuoi andare a Samui prendi l’aereo. E prenota un volo che va dritto sull’aeroporto di Koh Samui USM. Questa è di gran lunga la soluzione più veloce e più pratica per arrivare sull’isola. Nonostante sia anche la più costosa rimane la scelta migliore che puoi fare, soprattutto se vieni in vacanza in Thailandia solo per 2 settimane.
- I voli su Samui USM sono operati quasi in monopolio da Bangkok Airways PG, che a Bangkok opera dall’aeroporto principale, il Suvarnabhumi con sigla BKK. I voli sono numerosissimi, anche uno ogni ora.
- Operando in quasi monopolio è inutile che perdi tempo a cercare tariffe scontate, su Samui le tariffe della Bangkok Airways variano di poco, tra la tariffa piena e la tariffa scontata la differenza non è molta e le tariffe su Samui risultano più costose rispetto ad altre tratte di volo in Thailandia della stessa durata.
Photo Credit: jetalone
Dall’Aeroporto di Samui agli Alberghi dell’Isola
- L’aeroporto di Samui è piccolo, arioso, all’arrivo recuperi in un attimo il bagaglio. Alla partenza non occorre certo che ti presenti al check-in 2 ore prima, un’ora e 20′ è più che perfetto, basta ed avanza.
- Dall’aeroporto di Samui alle spiagge di Chaweng o Lamai sono solo 15/20 minuti di strada. Hai poco da scegliere, od il minibus od il taxi, quest’ultimo decisamente costoso. Le tariffe di taxi e minibus sono fisse, inutile uscire sul piazzale e sperare di contrattare, sei obbligato ad acquistare il biglietto ad uno dei banchi all’interno dell’aeroporto.
Dall’Aeroporto di Samui a Koh Phangan
- Il modo in assoluto più semplice e veloce per raggiungere l’isola di Koh Phangan è volare direttamente sull’aeroporto di Koh Samui. Da qui una breve corsa in taxi per uno dei diversi imbarcaderi da dove si prosegue per Koh Phangan in battello, numerose le partenze, da 25′ ad un’ora e mezza la traversata.
- Se hai dei dubbi verso quale imbarcadero dirigerti chiedi al desk dei taxi/minivan in aeroporto. Se possibile privilegia il Bangrak Pier a Big Buddha Beach oppure il Maenam Pier (anche conosciuto come Pralarn Pier) che se le cose non sono cambiate è gestito in esclusiva dalla compagnia di navigazione Lomprayah, sono più vicini all’aeroporto di Koh Samui rispetto al pier principale di Nathon ed al pier di Lipa Noi.
- L’unica cosa importante da tenere presente è di non atterrare a Koh Samui più tardi delle 16 in modo da essere sicuro di poter proseguire per Koh Phangan senza doverti fermare a dormire a Samui. L’ultima barca salpa da Samui di solito tra le 18 e le 18.30, qualche volte le 19, ma non oltre. Se sei a Bangkok e devi andare a Koh Phangan l’ideale è prendere uno dei voli del mattino.
- Più avanti nel corso dell’articolo trovi la sezione dei collegamenti ferry da Samui a Phangan con i links alle compagnie di navigazione dove controllare orari e tariffe.

Lomprayah Pier at Maenam Beach from a Lomprayah Fast Catamaran Ready to Leave to Koh Phangan, Thailand
Photo Credit: travelourplanet.com
Volare da Bangkok con le Low Cost sugli Aeroporti di Surat Thani URT e Nakhon Si Thammarat NST
- Invece di volare direttamente da Bangkok a Koh Samui esiste anche una diversa alternativa: ossia utilizzare uno dei due aeroporti di Surat Thani URT e Nakhon Si Thammarat NST, serviti da diverse compagnie low cost.
- Nonostante le tariffe aeree su Surat Thani e Nakhon Si Thammarat possano essere ben più basse rispetto a quelle praticate su Samui tu rifletti bene prima di prendere questa strada. Perché ti richiede poi molto più tempo per raggiungere le isole e la cosa ha significato solo ed unicamente se la tariffa è particolarmente economica. Questo ragionamento vale in particolare se sei diretto a Samui.
- Una volta atterrato nell’aeroporto di Surat Thani o di Nakhon Si Thammarat per arrivare a Samui ci vogliono almeno 3 ore e mezza, questo considerando il tempo in bus per raggiungere uno dei due imbarcaderi utilizzati dalle diverse compagnie di navigazione più la navigazione fino all’isola. Tra tempi di attesa e trasbordi vari si perde come niente mezza giornata. Se hai intenzione di stare a Samui o Koh Phangan solo pochi giorni la cosa è da valutare con attenzione.
Photo Credit: travelourplanet.com
Da Bangkok a Samui e Koh Phangan con le Companie Aeree Low Cost
- Tra le compagnie aeree low cost che servono le tratte da Bangkok agli aeroporti di Surat Thani e Nakhon Si Thammarat ci sono la Nok Air, l’ormai famosissima Air Asia oltre a Thai Lion Air e Thai Smile
- La cosa a cui devi prestare attenzione è da quale aeroporto di Bangkok opera il tuo volo, questo perché molte compagnie aeree low cost thailandesi NON operano dall’aeroporto principale Suvarnabhumi con sigla BKK, bensì dal vecchio e glorioso aeroporto Don Mueang la cui sigla è DMK.
- Tieni presente che prima del Covid le compagnie aeree low cost offrivano di prenotare sul proprio sito con un’unica transazione tutto il tragitto da Bangkok fino a Samui o Koh Phangan, comprensivo oltre del volo da Bangkok per Surat Thani o Nakhon Si Thammarat anche il bus da uno dei due aeroporti fino agli imbarcaderi ed il biglietto del ferry per le isole.
- Al momento dell’update di questo post a gennaio 2023 non c’è più traccia di questi packages combinati, difficile dire se verranno nuovamente proposti in futuro.
I Comparatori dei Voli: il Sito 12Go Asia
- Se non hai né tempo né voglia di guardare il sito di ogni singola compagnia aerea per poi confrontare i risultati ottenuti, ti viene in aiuto l’ottimo comparatore di prezzi 12Go Asia.
- Che ti permette di consultare in un’unica pagina e prenotare tutte le modalità per raggiungere Koh Samui e Koh Phangan da Bangkok nella data che ti interessa, sia volando direttamente su Samui sia con una combinazione volo low cost + bus + ferry.
- Se da Bangkok vuoi andare a Samui guarda sul sito 12Go Asia la pagina Voli da Bangkok a Koh Samui, se invece sei diretto a Phangan la pagina giusta è Voli da Bangkok a Koh Phangan
Photo Credit: travelourplanet.com
Le Fast Boats ed i Ferries da Surat Thani a Koh Samui e Koh Phangan
I Diversi Imbarcaderi di Surat Thani e le Compagnie di Navigazione
- Che tu sia atterrato all’aeroporto di Surat Thani oppure a quello di Nakhon Si Thammarat, oppure che tu sia arrivato a Surat Thani da Bangkok in treno od in bus, ora per proseguire per le isole dovrai necessariamente prendere un battello.
- A Surat Thani l’imbarcadero più utilizzato da quasi tutte le compagnie di navigazione è il Donsak Pier, affacciato sul mare aperto e distante 70 Km dalla città di Surat Thani, 90 Km dall’aeroporto di Surat Thani e 100 Km dall’aeroporto di Nakhon Si Thammarat. Tieni presente che a Donsak ogni compagnia gestisce il suo proprio piccolo terminal.
- Ma Donsak non è l’unico pier di Surat Thani, la compagnia Lomprayah per anni ha utilizzato il Tapee Pier, anche se non è detto che continui ad utilizzarlo in futuro. Il Tapee Pier è situato sul fiume in corrispondenza del Sri Surat Bridge circa a metà strada tra il centro di Surat Thani e l’estuario sul mare. Tieni presente che il Tapee Pier è molto più vicino, solo 30′ di viaggio in bus, all’aeroporto di Surat Thani rispetto all’imbarcadero di Donsak, la cosa unita all’utilizzo dei catamarani veloci di Lomprayah comporta risparmiare circa un’ora di viaggio sul trasferimento complessivo tra l’aeroporto di Surat Thani e le isole di Samui e Phangan.
- Le compagnie di navigazione che assicurano il trasporto in ferries, fast boats e catamarani veloci tra Surat Thani e le isole di Koh Samui e Koh Phangan sono diverse, ecco i links ai siti web ufficiali dove controllare gli orari, i costi e se lo desideri acquistare online il biglietto. Sono Raja Ferry, Seatran Ferry, la compagnia Songserm e le fast boats ed i catamarani veloci di Lomprayah
- Se a Koh Phangan tutte le compagnie attraccano al terminal di Thong Sala, così non è per Koh Samui, la cosa importante che devi verificare al momento che acquisti il biglietto è quindi a quale pier di Koh Samui è diretta la tua imbarcazione.
Photo Credit: travelourplanet.com
Come Raggiungere gli Imbarcaderi dall’Aeroporto di Surat Thani e Nakhon Si Thammarat
- L’ideale sarebbe prenotare uno dei packages che oltre al biglietto del traghetto includono anche il trasferimento dall’aeroporto di Surat Thani oppure dall’aeroporto di Nakhon Si Thammarat fino al pier dove salpa il traghetto.
- La cosa è in genere possibile dai siti ufficiali delle compagnie di navigazione ed a volte anche sul sito ufficiale della compagnia aerea dove acquisti il volo da Bangkok. Oppure più semplicemente prenotando il trasferimento ed il biglietto del traghetto sul sito 12Go Asia, nei due paragrafi successivi trovi i links diretti.
- Se invece atterri a Surat Thani senza avere in mano né il biglietto del traghetto né tantomeno aver organizzato il trasferimento dall’aeroporto all’imbarcadero, allora basta che ti rivolgi ai banchi delle compagnie di navigazione oppure al banco Phantip presenti all’interno dell’Arrival Hall dell’aeroporto. Tieni presente che se sei atterrato a Surat Thani e sei diretto al Donsak Pier a volte puoi proseguire subito diretto per Donsak, altre volte dovrai transitare e cambiare bus a Surat Thani città: calcola mezz’ora abbondante per andare dall’aeroporto al caotico centro di Surat Thani ed almeno 1 ora e 20′ di bus per andare da Surat Thani a Donsak.
- Qui di seguito le foto di alcuni (ce ne sono anche altri incluso Lomprayah che non ho fotografato) dei desks delle compagnie di navigazione e di trasporto presenti nell’Arrival Hall del Surat Thani Airport:
Come Andare in Ferry da Surat Thani a Koh Samui
- Calcola tra le 3 ore e le 3 ore e mezza il tempo minimo del tragitto tra l’aeroporto di Surat Thani o Nakhon Si Thammarat e Koh Samui, oltre al tempo di attesa all’aeroporto tra l’orario di atterraggio del tuo aereo e la partenza del bus.
- Se percorri la tratta inversa in direzione dell’aeroporto ed hai un aereo in partenza senza aver acquistato il pacchetto combinato boat + bus + flight tieniti più largo col tempo, ti conviene.
- Questo è il link di 12Go Asia per controllare le opzioni disponibili nella data che ti interessa per trasferirti Da Surat Thani a Koh Samui, nel menu puoi selezionare la partenza sia dall’aeroporto che dalla stazione dei bus che dalla stazione ferroviaria di Surat Thani, alcune combinazioni ti permettono se lo desideri di includere il transfer fino al tuo albergo di Samui.
Photo Credit: travelourplanet.com
Come Andare in Ferry da Surat Thani a Koh Phangan
- Dagli aeroporti di Surat Thani e Nakhon Si Thammarat calcola tra le 3 ore e 45′ e le 7 ore di viaggio per raggiungere Koh Phangan a seconda dell’aeroporto dove atterri e della barca che effettua la traversata, incluso il tragitto in bus per l’imbarcadero di Tapee o Donsak, l’attesa per il battello e la traversata.
- Tieni presente che la tempistica dei trasferimenti risulta particolarmente importante sulla tratta di ritorno, quando dalle isole devi recarti in aeroporto per prendere un volo (che chiaramente non ti aspetta se ritardi).
- Questo è il link di 12Go Asia per controllare le opzioni disponibili nella data che ti interessa per trasferirti Da Surat Thani a Koh Phangan, nel menu puoi selezionare la partenza sia dall’aeroporto che dalla stazione dei bus che dalla stazione ferroviaria di Surat Thani.
Photo Credit: travelourplanet.com
Come Andare da Koh Samui a Koh Phangan
- E’ facile andare da Koh Samui a Phangan, per la ragione che da Koh Samui a Koh Phangan sono in servizio numerosi ferries, sia lenti che veloci, con partenze praticamente ogni ora sia dal capoluogo Nathon che da altre spiagge di Samui.
- L’imbarcazione più veloce impiega solo 25 minuti, con i ferries più lenti il tragitto dura anche un’ora e mezza, da notare che se le cose non sono cambiate l’ultima barca lascia Samui tra le 18 e le 19.
- A Koh Phangan sono 2 gli imbarcaderi più utilizzati: il capoluogo Thong Sala utilizzato dalla quasi totalità delle compagnie ed il pier sulla spiaggia di Haadrin, quest’ultimo servito solamente dall’Haadrin Queen.
- Se hai tempo e voglia da dedicare alla ricerca puoi consultare orari e tariffe sui siti web ufficiali di Raja Ferry, di Seatran Ferry, di Songserm e soprattutto di Lomprayah, quest’ultima la compagnia forse da preferire, verifica con grande cura da quale pier di Koh Samui parte il ferry che ti interessa.
- Oppure, più semplicemente, fai il check velocissimo di tutti i ferries disponibili per la data del tuo trasferimento da Koh Samui a Koh Phangan sul solito ed affidabile sito 12Go Asia, consultando la pagina Ferries da Koh Samui a Koh Phangan, la grande comodità è che puoi prenotare non solo il traghetto ma anche il pick-up con taxi o minivan dal tuo albergo di Koh Samui.
- Per la tratta inversa da Koh Phangan a Koh Samui consulta la pagina Ferries da Koh Phangan a Koh Samui, puoi includere anche il trasferimento in taxi o minivan dal molo dove si sbarca a Samui al tuo albergo oppure dal molo di Samui all’aeroporto di Samui, molto comodo.
- Per ultimo, un pittoresco ferry tradizionale, l’Haadrin Queen, collega di solito almeno 2 volte al giorno Koh Samui a Koh Phangan con partenza da Samui dalla spiaggia di Big Buddha ed arrivo a Phangan alla spiaggia di Haadrin, e se sei diretto a quest’ultima spiaggia è la barca migliore da utilizzare. Controlla gli orari aggiornati sul sito ufficiale Haadrin Queen oppure sulla pagina Facebook della compagnia. La traversata dura meno di 1 ora ed è piacevolissima, molto old style, puoi stare disteso sul ponte a prendere il sole, cosa che non sempre è possibile sui ferries moderni e le fast boats.
Photo Credit: travelourplanet.com
In Treno da Bangkok a Koh Samui e Koh Phangan
- Se da Bangkok vuoi raggiungere via terra il Sud della Thailandia la prima cosa da considerare è che il treno è più comodo dell’autobus.
- Se viaggi di giorno oltre a guardare il panorama, in genere da una posizione migliore rispetto a quella offerta da un bus che circola su una strada trafficata, puoi anche alzarti, sgranchirti le gambe o fare un giro al vagone ristorante.
- I treni thailandesi sono confortevoli e se viaggi di notte oltre a risparmiare il costo di una notte d’albergo hai la possibilità di riposare come si deve. Tieni presente che sui treni espressi, special express e rapidi notturni non ci sono cuccette ma veri e propri letti. A seconda della classe in cui viaggi puoi dormire in veri e propri scompartimenti chiudibili dall’interno oppure in letti allineati sui lati del vagone e sovrapposti uno all’altro con la privacy assicurata da tende. In un caso e nell’altro avrai un comodo materasso con relativo lenzuolino super immacolato. Ogni carrozza è servita da un attendant che si occupa di fare e disfare i letti e che assicura un buon grado di sicurezza.
- Da Bangkok le destinazioni da raggiungere in treno per poi proseguire per le isole sono le due città di Chumpon oppure Surat Thani. Una volta arrivato a Chumpon o Surat Thani potrai proseguire in ferry per Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao.
- Da Bangkok sia per Chumpon che per Surat Thani operano diversi treni notturni. Tu tieni presente che se vai a Surat Thani la quasi totalità dei treni risulta utile, se invece vai a Chumpon cerca di trovare un treno che non arrivi nel cuore della notte. Alcuni treni arrivano troppo presto a Chumpon, intorno alle 3, poi dovrai aspettare sveglio, di notte ed a spasso, la partenza della prima barca (in genere tra le 7 e le 8), non è una grande soluzione. Nello stesso tempo non arrivare troppo a ridosso dell’orario di partenza della barca, da Chumpon verso le isole le frequenze dei traghetti sono minori rispetto ai traghetti operativi da Surat Thani.
- Tutti i long-distance trains in Thailandia, incluso i vagoni letto di prima e seconda classe, richiedono obbligatoriamente la prenotazione.
Photo Credit: travelourplanet.com
Come Andare in Treno da Bangkok a Koh Samui
- Se vuoi viaggiare in treno da Bangkok a Koh Samui la stazione da utilizzare è quella di Surat Thani. Per la ragione che da Surat Thani a Samui vi sono molte più barche rispetto a Chumpon, anche una ogni ora.
- Soprattutto da Surat a Samui la traversata è veloce, di solito 1 ora e mezza, molto ma molto di più invece se ti imbarchi a Chumpon. Inoltre tra Surat Thani e Samui i traghetti non effettuano scali intermedi a differenza dei ferries da Chumpon che prima di raggiungere Samui fanno scalo a Koh Tao e Koh Phangan.
Come Andare in Treno da Bangkok a Koh Phangan
- Se invece da Bangkok sei diretto a Koh Phangan le cose sono meno nette. L’itinerario più lineare è viaggiare via Chumpon. Non occorre infatti che ti spingi fino a Surat Thani per imbarcarti. Puoi fare meno strada ed utilizzare il porto di Chumpon, più vicino a Bangkok di ben 190 km rispetto a Surat Thani e raggiungibile con meno ore di treno o di bus.
- Da qui le barche per Koh Phangan fanno prima scalo a Koh Tao, ma l’isola è sulla strada (o meglio, sulla rotta!) ed è l’occasione per darle uno sguardo.
- Da Chumpon a Koh Tao il tempo di navigazione varia tra 1 ora e 15′ ed 1 ora e 45′, da Koh Tao a Koh Phangan a volte è di solo 1 ora e 15′.
- Se viaggi via Chumpon devi prestare attenzione all’orario di arrivo del treno ed a quello di partenza delle barche. Da Chumpon infatti vi sono meno barche dirette a Koh Phangan rispetto a Surat Thani e devi controllare con cura gli operativi della compagnia di navigazione.
Map Credit: Lomprayah
Gli Orari dei Treni da Bangkok a Chumpon e da Bangkok a Surat Thani
- Anche se non sempre funziona di solito puoi controllare gli orari dei treni nel sito ufficiale State Railway of Thailand, ora le stazioni sono riportate anche in inglese rendendo agevole capire orari di partenza ed arrivo.
- Se hai difficoltà puoi guardare gli orari aggionati dei treni da Bangkok a Chumpon e Surat Thani sull’ottimo sito The Man in Seat 61… che non solo riporta orari e tariffe, ma descrive magnificamente i diversi tipi di treni, i posti e gli scompartimenti. E’ una vera e propria guida con foto e descrizioni al viaggiare in treno in Thailandia (ed in qualsiasi altro Paese del mondo dove si muova qualcosa su rotaie).
Prenotare i Biglietti dei Treni & Ferry da Bangkok a Koh Phangan e da Bangkok a Koh Samui
- Se le cose non sono cambiate dovresti forse riuscire a prenotare online i biglietti dei treni da Bangkok a Chumpon e da Bangkok a Surat Thani su una partizione del sito ufficiale delle ferrovie thailandesi, Thai Railway Ticket. Il servizio a volte funziona a volte no, e nel corso degli ultimi anni ha subito numerose interruzioni. Tieni inoltre in considerazione che sul sito ufficiale delle ferrovie thailandesi viene messo in vendita solo un piccolo ammontare della totalità dei posti disponibili, un treno potrebbe quindi apparirti sold out quando in realtà non lo è.
- In pratica il modo di gran lunga più semplice per prenotare i biglietti del treno è utilizzare il solito 12Go Asia, che inoltre ti permette di prenotare i combined train + ferry tickets, qui i 2 links Da Bangkok a Koh Samui in Treno se sei diretto a Samui e Da Bangkok a Koh Phangan in Treno se invece da Bangkok vuoi andare a Phangan.
- Tieni presente che con il Covid tante cose sono cambiate, per un lungo periodo i treni non hanno viaggiato, ora tutto sta tornando alla normalità ma è possibile che alcune tratte non siano ancora operative.
Photo Credit: travelourplanet.com
In Bus da Bangkok a Koh Samui e Koh Phangan
- Se per viaggiare da Bangkok verso Koh Samui o Koh Phangan decidi di prendere l’autobus hai diverse possibilità tra cui scegliere. Iniziamo da quella da evitare. Quello che NON devi fare è utilizzare uno dei minibus privati organizzati dalle agenzie di Khao San Road a Bangkok. Il motivo è uno solo: theft on these buses is endemic! Intanto che sei appisolato o seduto a guardare il panorama qualcuno nel bagagliaio (separato dalla zona passeggeri) si occupa di ispezionare, con calma ed attenzione, tutti i bagagli. E’ una storia vista e rivista, tu sei avvisato. Evita anche tutte le proposte troppo economiche, c’è sotto qualcosa.
- Se proprio ci tieni a fare tutto da solo in modo indipendente, allora prendi uno dei pullman pubblici operativi tra Bangkok e Chumpon o Surat Thani od addirittura Koh Phangan (c’è un bus pubblico che parte da Bangkok e va fino a Koh Phangan, il bus viene caricato sul traghetto Raja Ferry). Il sito giusto dove investigare è il sito ufficiale Transport Company BKS (Baw Khaw Saw) che almeno in parte è tradotto anche in inglese, sul sito puoi prenotare direttamente il biglietto per la tratta che ti interessa.
- Se da Bangkok vuoi andare a Koh Samui, a Koh Phangan od a Koh Tao con il bus la soluzione ad oggi migliore è però il servizio organizzato dalla compagnia di navigazione Lomprayah. Che vende un package combined private bus + fast catamaran da Bangkok verso Koh Samui, Koh Tao e Koh Phangan. Sono 2 partenze al giorno in entrambe le direzioni, presto al mattino oppure la sera con viaggio sul bus notturno privato della compagnia. E’ questa la soluzione più easy, comoda e veloce per viaggiare tra Bangkok e Koh Tao e Koh Phangan senza prendere l’aereo, e l’unica che regga il confronto con la maggior comodità del treno. La sede di Bangkok della compagnia è al 154 Rambuttri Rd, pochi passi da Khao San Road e dal Democracy Monument, l’ufficio è di solito aperto dall’alba a metà serata, sul sito trovi la mappa.
- Controlla tutte le combinazioni ed acquista il biglietto combinato bus + ferry sul sito 12Go Asia che riporta non solo il package offerto da Lomprayah ma anche quelli proposti da altre compagnie incluso, se le cose non sono variate, quelli di Songserm e Raja Ferry. Inserisci luogo di partenza, destinazione e data del viaggio, facilissimo.
Photo Credit: travelourplanet.com
Tutte le Guide sulla Thailandia che Puoi Leggere nel Blog
I Numerosi Posts su Bangkok, Chiang Mai e le Isole e le Spiagge della Thailandia Pubblicati nel Blog.
- Bangkok: tanti diversi articoli con le informazioni sui trasporti, i miei consigli sui migliori quartieri dove alloggiare, i malls ed i mercati da non perdere, gli skybars dove andare la sera, le escursioni fuori città e cosa fare con i bambini. E soprattutto una guida dettagliatissima per visitare il meglio di Bangkok, da solo, in completa autonomia e spendendo pochissimo utilizzando i trasporti pubblici.
- Stai invece cercando un’escursione organizzata? Tutte le guide dedicate alle Escursioni Guidate in Thailandia incluso i tours guidati da Bangkok ad Ayutthaya ed ai mercati galleggianti, le escursioni da Chiang Mai nel Nord della Thailandia e per vedere gli elefanti, e le escursioni più belle da prenotare a Phuket, con le informazioni complete, un mio commento e tutti i pro ed i contro di ciascuna escursione.
- Dove dormire a Bangkok? Tre diversi posts con la mia recensione, la descrizione, la mappa degli alberghi più belli di Bangkok: sono I Migliori Hotels di Bangkok per Rapporto Qualità/Prezzo con un’analisi molto dettagliata degli alberghi più validi nella categoria dei 3 e dei 4 stelle, I Migliori ApartHotels di Bangkok se cerchi un appartamento, e Gli Hotels di Charme Più Belli di Bangkok con la presentazione dei miei preferiti tra i numerosi boutique hotels della città, perfetti se sei in cerca delle fascinose atmosfere della Thailandia di una volta oppure vuoi alloggiare in un albergo di design dall’arredamento curato.
- Chiang Mai: 4 guide dedicate alla più attraente e ricca di posti da visitare di tutte le città della Thailandia dopo Bangkok, con i miei consigli su dove dormire, i templi più belli e come impostare un programma per visitare il meglio del Nord della Thailandia in 3 o 4 giorni.
- Spiagge e Isole della Thailandia: tutte le guide dedicate alle isole ed alle più belle destinazioni balneari della Thailandia, non solo Koh Samui e Koh Phangan ma anche, tra le altre, Koh Tao, Phuket, Krabi e Phi Phi Island, con la presentazione e la descrizione completa di ogni isola, le caratteristiche delle diverse spiagge, i miei suggerimenti su dove stare e cosa fare, il clima.
Last Update: January 15th 2023
Front cover photo credit: travelourplanet.com. All photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post. Ferry Routes Map is courtesy of Lomprayah.
Follow Us!