LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

Le Spiagge ed i Migliori Resorts di Pulau Bunaken e Siladen

Guida alle Spiagge ed ai Migliori Resorts di Pulau Bunaken e Siladen a Sulawesi in Indonesia

Dove dormire a Bunaken e Siladen? E quali sono le spiagge migliori dove alloggiare? La tua guida completa e dettagliatissima alle spiagge ed ai migliori resorts di Pulau Bunaken e Siladen nel nord di Sulawesi in Indonesia. Bunaken: un’isola povera di spiagge, le cautele da osservare nella scelta dell’albergo se non sei un subacqueo. I semplici resorts per backpackers ed i migliori centri diving. Gli hotels di Siladen situati sulla spiaggia, quali preferire? Le cose importanti da sapere per scegliere correttamente il tuo resorts a seconda che tu venga per fare diving, snorkeling o stare semplicemente in spiaggia. Un articolo da leggere prima di prenotare il tuo viaggio. 

Bunaken Oasis Dive Resort and Spa, Pulau Bunaken, Sulawesi, Indonesia

Bunaken Oasis Dive Resort and Spa, Pulau Bunaken, Sulawesi

Photo Credit: Bunaken Oasis Dive Resort and Spa

Guida a Dove Dormire a Pulau Bunaken e Pulau Siladen a Sulawesi

Le Spiagge ed i Migliori Alberghi Dove Alloggiare a Bunaken e Siladen

Dove alloggiare a Bunaken? Quali sono gli alberghi più belli di Pulau Bunaken? E quali i migliori centri diving? In quale resort dormire a Siladen? Di seguito trovi la descrizione dettagliata della quasi totalità dei migliori hotels, dai più economici a quelli più costosi, esistenti a Bunaken e Siladen, suddivisi per isola, per zona e per spiaggia.

  • Per tutti gli alberghi di Bunaken e Siladen dove è disponibile trovi il link diretto di Booking.com comodo per controllare in un attimo la reale disponibilità e poter prenotare rapidamente. In alternativa, e sempre se disponibile, hai il link diretto al sito proprio dell’albergo, se occorre puoi mandare una mail al gestore.
  • Ricorda di controllare sempre se la struttura che ti piace è effettivamente situata su una delle due isole. Sia su Booking che sugli altri siti di prenotazione hotels vengono infatti riportati anche alberghi che non sorgono sulle isole ma lungo la costa di Manado.
  • Quando leggi le reviews su TripAdvisor presta attenzione. Esistono ben 3 diverse pagine di TripAdvisor da consultare: quella dedicata ai resorts e B&B di Bunaken, quella di Siladen, e la pagina di Manado. Al momento dell’update di questo post alcune strutture di Siladen (come l’Onong, il Bobocha ed il Tanta Moon) e qualcuna di Bunaken sono infatti erroneamente presenti sulla pagina di Manado ma non nelle pagine dedicate alle due isole.  
  • I point makers su questa mappa di Bunaken e Siladen ti aiuteranno a localizzare in un attimo la corretta posizione di ognuno dei resorts qui descritti:

Le Spiagge ed i Resorts di Pulau Bunaken

  • L’isola di Bunaken ha una forma di banana rovesciata. Il suo lato più lungo misura quasi 4 chilometri, oltre 5 il lato più largo. E’ interamente circondata da una straordinaria ed intatta barriera corallina. Ma le spiagge sono poche, pochissime.
  • L’intera costa nord di Pulau Bunaken è priva di spiaggia mentre tutta la costa est e gran parte della costa ovest non sono balneabili in quanto fronteggiate da mangrovie, la poca sabbia che c’è ha un aspetto triste ed assai poco invitante.
  • Esistono solo due vere spiagge a Bunaken: sono Pantai Pangalisang e Pantai Liang. E nessuna delle due è indimenticabile.
Pantai Pangalisang between MC Cottage and the pier, Pulau Bunaken, Sulawesi, Indonesia

Pantai Pangalisang between MC Cottage and the pier, Pulau Bunaken, Sulawesi

Photo Credit: travelourplanet.com

La Punta Meridionale di Bunaken: il Villaggio e la Spiaggia di Pantai Pangalisang

  • La punta meridionale dell’isola è il cuore nevralgico di Bunaken. C’è il paese, il pontile e la spiaggia di Pantai Pangalisang. Se non sei un sub è questa la zona più piacevole ed interessante dove stare.
  • E’ qui che sorge l’unico vero paesino dell’isola. Una manciata di viuzze assolate e silenziose, case basse, tante piante e fiori, qualche piccolo spaccio. E la chiesa, la funzione della domenica mattina attrae la quasi totalità della popolazione residente di Bunaken.
  • C’è anche un lungo pier, ma non sembra sia molto utilizzato: la  barca  pubblica non attracca infatti al molo ma si dirige in spiaggia, di solito ormeggia di fronte alla chiesa. Il pier è comunque un posto piacevole dove passeggiare ed andare ad ammirare il tramonto.
  • La spiaggia di Pantai Pangalisang inizia immediatamente a nord del pier e si estende per un centinaio di metri abbondanti. Non è una spiaggia indimenticabile ma a Bunaken è la più bella. Il tratto più piacevole (e l’unico tenuto pulito) è quello più settentrionale di fronte al MC Dive.
  • Anche subito a sud del pier trovi un tratto di spiaggia, ed anche se non viene naturale stendere il pareo sulla sabbia per la vicinanza delle case del villaggio è questo il punto dove i colori del mare sono più belli, i coralli iniziano infatti vicinissimi a riva. Attenzione alle correnti, qui sulla punta meridionale possono essere più forti che altrove.

I Migliori Resorts Dove Dormire a Pantai Pangalisang

  • Sulla spiaggia di Pantai Pangalisang le scelte sono solo due, entrambe buone, una per backpackers e l’altra riservata (purtroppo) solo ai sub.
  • MC Cottage and DiveForse la miglior location di tutta Bunaken, affacciato sul tratto più bello della spiaggia di Pantai Pangalisang, a 100 metri dal pier ed a pochi passi dal villaggio, comodo per fare una passeggiata e vedere qualcuno. Bungalows rustici super economici con veranda privata ed una piacevole area ristorante rivolta verso il mare. Frequentato da backpackers, facile fare amicizia, se viaggi con poco budget è una gran scelta.
  • Raja Laut Bunaken. Solo 4 bungalows accoglienti e dal buon rapporto qualità/prezzo situati in bellissima posizione su una bassa scogliera al termine di Pantai Pangalisang, walking distance dal villaggio. La spiaggia è minuscola ed appare solo con la bassa marea ma il posto è arioso e dai bungalows e dal piccolo ristorante si ha una magnifica vista. Ottimo centro diving e gestione italiana. In assoluto una delle migliori sistemazioni di Bunaken, e non solo come location. Se le cose non sono cambiate nei tre mesi di alta stagione da luglio a settembre accetta solo ed unicamente divers con un minimum stay di 3 notti, bambini a partire dai 10 anni.
The best section of Pantai Pangalisang Beach in front MC Cottage & Dive, Pulau Bunaken, North Sulawesi, Indonesia

The best section of Pantai Pangalisang Beach in front MC Cottage & Dive, Pulau Bunaken, Sulawesi

Photo Credit: travelourplanet.com

La Costa Orientale di Bunaken

  • Una distesa di mangrovie, questa è la costa orientale di Bunaken. Fascinosa e pittoresca quando la si vede dal mare, un po’ triste ed opprimente se la si osserva invece dalla stradina che corre lungo la costa.
  • Sulla costa orientale di Bunaken si aprono delle spiaggette minuscole ma ben difficilmente ti verrà voglia di metterti a prendere il sole. La sabbia è poca, le mangrovie sono di fronte e chiudono in parte l’orizzonte, nei primi metri il fondale ha un aspetto quasi fangoso.
  • Ma è qui, a non più di 70 metri dalla riva, che sorge uno dei reefs più spettacolari e ricchi di vita di tutta Bunaken. E’ il famoso Timur Wall.

I Migliori Resorts Dove Dormire sulla Costa Orientale di Bunaken

  • E’ proprio lungo la costa orientale che trovi la maggior parte dei resorts presenti sull’isola. Queste le strutture che reputo migliori.
  • Sea Breeze | Bunaken Divers. Molto semplice e poco costoso, per backpackers. E’ il primo resort che incontri lungo la costa orientale arrivando da Pantai Pangalisang e dal paesino da cui dista non più di 20 minuti a piedi. Sorge in un tratto privo di spiaggia ma offre uno dei pochi ristoranti fronte mare di Bunaken.
  • The Village Bunaken. Una decina tra cottages e camere situate tra le mangrovie circa a metà della costa orientale dell’isola, dalle foto satellitari è chiaramente individuabile per la presenza della piccola piscina. Niente spiaggia ma c’è la SPA per rilassarti quando rientri dalle immersioni. Diving centre molto quotato ed apprezzato dai divers più esigenti. In assoluto una delle migliori sistemazioni di Bunaken, lo consiglio a chi fa immersioni.
  • Living Colours. Una decina di bungalows accoglienti e con grandi terrazze situati su una bassa collina lungo la costa orientale di Bunaken a mezz’ora abbondante a piedi dal paesino. Ottimo centro diving ma niente spiaggia balneabile, il panorama qui sono le mangrovie, solo per divers.
  • Bunaken Cha Cha Nature. Niente spiaggia ma tra tutti i resorts situati lungo la costa orientale è quello che ha la location forse più felice, senza essere soffocato dalle mangrovie. I cottages sono tra i più fascinosi e meglio arredati di tutta Bunaken.  Bellissima terrazza panoramica con gran vista sul mare e la vicina isola di Siladen. In posizione isolata all’estrema punta nord-orientale dell’isola, consigliato per sub.
  • Raja Laut Coral View. Si trova a poca distanza dal Cha Cha e condivide la medesima bella veduta su Siladen. E’ una struttura nuova, offre una piscina ed è gestita da due ragazzi italiani, Roberto ed Amedeo.
Mangrove Beach, East Coast of Pulau Bunaken, Sulawesi

Mangrove Beach, East Coast of Pulau Bunaken, Sulawesi

Photo Credit: travelourplanet.com

La Costa Occidentale di Bunaken

  • Quasi interamente fronteggiata da mangrovie la costa occidentale ospita nella sua parte centrale la spiaggia più lunga di Bunaken: Pantai Liang.
  • Io sono andato a vederla Pantai Liang, ma non mi ha particolarmente colpito. E’ una normalissima spiaggia, con sabbia più grigia che bianca, i colori del mare non sono entusiasmanti. Vicino alla spiaggia il fondale è prevalentemente sabbioso ed interamente coperto da un tappeto di alghe. I coralli ed i bei colori iniziano più al largo.
  • Da Pantai Pangalisang ci arrivi a piedi in poco meno di un’ora. Devi prima seguire la stradina lastricata che si snoda lungo la costa orientale e poi svoltare a sinistra (segnale) su un sentiero sterrato che corre tra campi e foresta.

I Migliori Resorts Dove Dormire a Pantai Liang

  • A Pantai Liang sono tre le strutture da segnalare, di categoria e prezzi diversi ma in assoluto tra le migliori di tutta Bunaken.
  • La prima è l’economicissimo ma valido Panorama Backpackers situato in un giardino grazioso in posizione dominante sulla collina digradante verso la spiaggia e con bella vista sul cono vulcanico di Manado Tua.
  • Due altre si trovano all’estrema punta occidentale della spiaggia, sono l’ottimo e ben quotato Bastianos ed il bellissimo Bunaken Oasis Dive Resort & Spa, probabilmente il più confortevole e quello che offre più servizi tra tutti gli alberghi di Bunaken. Le due ultime strutture sono entrambe dotate di piscina.
Pantai Liang on the West Coast of Pulau Bunaken, North Sulawesi, Indonesia

Pantai Liang, West Coast of Pulau Bunaken, Sulawesi

Photo Credit: travelourplanet.com

La Costa Settentrionale di Bunaken

  • Salvo un piccolo insediamento sulla collina è praticamente disabitata. Nessuna spiaggia, le mangrovie coprono interamente la linea di costa e rendono difficile se non impossibile la balneazione.
  • Arrivarci a piedi da Pantai Pangalisang è lungo. Occorre prima raggiungere la collina che domina Pantai Liang, invece di scendere a sinistra verso la spiaggia prosegui invece verso ovest lungo un sentiero poco segnalato (io di indicazioni non ne ho viste). A mio parere non ci sono motivi particolari per venire fin qui, da vedere non c’è nulla.

I Migliori Resorts Dove Dormire sulla Costa Settentrionale di Bunaken

  • Lungo la costa settentrionale esiste un unico minuscolo albergo e si trova in posizione molto isolata e lontano da tutto nell’estremo nord-ovest di Bunaken. E’ il Mamaling Resort. Solo 4 bungalows in legno, dall’aspetto rustico ma curato, situati in mezzo alla foresta su una bassa collina. Per i subacquei che vogliono staccare col resto del mondo.
Flat Pulau Bunaken (on the left) and Manado Tua Volcano (center) from Pulau Siladen, North Sulawesi , Indonesia

North-western section of the Beach at Pulau Siladen, Sulawesi

Photo Credit: travelourplanet.com

Le Spiagge ed i Resorts di Pulau Siladen

  • L’isola di Siladen è quasi completamente piatta e molto più piccola di Bunaken, un chilometro di lunghezza per 600 metri nel suo punto più largo.
  • Salvo l’estrema propaggine settentrionale l’isola di Siladen è interamente circondata da spiaggia, ma lungo l’intera costa orientale la sabbia scompare con l’alta marea. In condizioni di bassa marea invece puoi percorrere a piedi buona parte della sua circonferenza. Tieni presente che così come accade a Bunaken alcuni resorts di Siladen richiedono un minimum stay di 3 notti, specialmente in stagione.

La Costa Meridionale: il Villaggio di Siladen

  • E’ lungo l’estrema punta meridionale di Pulau Siladen che sorge l’unico villaggio dell’isola. Il paesino è ancor più minuscolo di quello di Bunaken, poche stradine, un po’ di case, niente negozi, niente bars e ristoranti.
  • In questo tratto la spiaggia è molto sottile ed a tratti inesistente, soprattutto con l’alta marea. Ma la barriera corallina è proprio di fronte, ci arrivi con poche bracciate.
  • E’ la location perfetta se fai diving, se ti piace far gite in barca e passeggiare nel villaggio più che startene sdraiato tutto il giorno nel tratto di sabbia antistante il tuo bungalow.

I Migliori Resorts Dove Dormire sulla Costa Meridionale di Siladen

  • E’ qui lungo la costa meridionale in prossimità del villaggio che trovi la quasi totalità delle strutture alberghiere di Siladen.
  • Onong Resort Siladen. Ben conosciuto ed in attività da anni, sull’estrema punta meridionale di Siladen, vicino al villaggio. I cottages sono 7, fronte mare, semplici ma in tono con l’ambiente circostante, molto piacevole l’area ristorante. Spiaggia praticamente inesistente ma l’acqua è cristallina e la barriera corallina proprio di fronte. Un resort dedicato a chi fa immersioni tutto il giorno, il centro diving è uno dei migliori e più quotati di tutta l’area di Manado.
  • Kuda Laut Boutique Dive Resort. E’ il sister hotel dell’Onong da cui dista pochi passi, inaugurato nell’estate 2017 è anche l’ultimo arrivato degli alberghi dell’isola. Offre 4 Superior Rooms nell’edificio principale, 6 cottages di cui quattro sulla spiaggia e due nel giardino, questi ultimi con due camere da letto ed adatti alle famiglie, oltre a due ampie Beach Villas di 54 mq affacciate direttamente sulla spiaggia in posizione tranquilla. Non manca il bar ristorante, una bella piscina ed il centro diving. Stessa gestione a cura di Celebes Divers dell’Onong e del Mapia di Manado. Niente lussi, ma essendo tutto nuovo appare splendente, ad oggi il secondo albergo più confortevole di Siladen, adatto anche a chi non fa diving.
  • Siladen Villas of Tantaa Moon. Solo 6 villette, luminose, situate su una terrazza a non più di 3 metri dal mare. La spiaggia è minuscola ma la vista è molto carina. Nella parte meridionale di Siladen, poco ad est del pier, esattamente a fianco all’Onong Resort. Di solito i clienti del Tanta Moon utilizzano il centro diving di quest’ultimo. A dispetto del nome è tutt’altro che un posto lussuoso.
  • Bobocha Siladen. Gestito con amorevole cura dai proprietari e ben inserito nella comunità locale di Siladen, il Bobocha ha bungalows molto semplici ma ben arredati, affacciati direttamente sul mare ed a pochi passi dal locale villaggio. Spiaggia stretta ma tenuta pulita con cura, tanti alberi che fanno ombra. Gestione molto attenta all’ambiente circostante, tra i pochi che si danno effettivamente da fare per fronteggiare il problema dei rifiuti lungo le spiagge. A parte il Tante Martha Homestay è questa la sistemazione meno costosa di Pulau Siladen, buon rapporto qualità/prezzo.
The beach of Siladen Island Resort & Spa, Pulau Siladen, Sulawesi

The beach of Siladen Island Resort, Pulau Siladen, Sulawesi

Photo Credit: travelourplanet.com

La Costa Occidentale di Siladen: la Spiaggia Più Bella

  • E’ lungo la costa occidentale dell’isola, circa 500 metri a nord del villaggio, che trovi la spiaggia più ampia, bella e luminosa di Siladen.
  • Questo tratto di spiaggia è l’unico, su entrambe le isole di Siladen e Bunaken, a prestarsi al classico soggiorno balneare. Se ti piace goderti la sabbia e stare sdraiato a prendere il sole è qui che dovresti venire. Uso il condizionale perché in questa zona dell’isola esiste un solo hotel. Che è bello ma anche discretamente costoso.

Il Super Confortevole Siladen Resort sulla Costa Occidentale di Siladen

  • E’ il Siladen Resort & Spa e sorge direttamente sul tratto più ampio della spiaggia, in posizione isolata rispetto ad altri alberghi. I 16 cottages sono deliziosi, arredati con gusto e molto ampi, soprattutto quelli fronte mare, ognuno con la propria veranda attrezzata. Ottimo ristorante, grande piscina ambientata, c’è anche la Spa per chi si vuole far coccolare.
  • Il centro diving è molto ben gestito, le immersioni organizzate con cura ed attenzione, una guida per massimo 4 o 5 divers. Perfetto per tutti: subaquei, amanti dello snorkeling e semplici adoratori del sole e della spiaggia. E’ l’unico resorts di tutta l’area di Bunaken/Siladen ad offrire i servizi di un grande albergo e sistemazioni che potrei definire quasi lussuose.
Beach View Villa at Siladen Island Resort & Spa in Pulau Siladen, North Sulawesi, Indonesia

Villa at Siladen Island Resort in Pulau Siladen, Sulawesi

Photo Credit: travelourplanet.com

Tutte le Guide su Bunaken e Dintorni…

Gli articoli dedicati a Bunaken, Siladen ed isole vicine di Nord Sulawesi pubblicati sul blog.

  • Bunaken o Siladen, Quale Scegliere? I Pro ed i Contro delle Due Isole: sono tre le domande da farsi prima di scegliere dove alloggiare, se a Pulau Bunaken o nella più piccola Pulau Siladen. La prima, quale delle due è meglio per snorkeling ed immersioni? La seconda, ma esistono le spiagge? E dove sono le migliori? La terza ed ultima: la quantità e qualità dei resorts ed i loro costi. Tutto quello che devi considerare prima di prenotare…
  • L’Isola di Bangka e le Spiagge Sconosciute di Nord Sulawesi: quali sono le isole indonesiane con il mare più spettacolare, limpido ed azzurro? Alla scoperta della favolosa isola di Bangka e delle incredibili spiagge senza nome lungo la selvaggia North-eastern Peninsula di Nord Sulawesi. Le informazioni su come arrivare da Manado e dove scegliere l’albergo per poter godere al meglio della spiaggia, i resorts di Bangka adatti anche a chi non fa immersioni…

Last Update: March 22nd 2021 

Creative Commons 2.0 GenericFront cover photo credit: Siladen Island Resort, Pulau Siladen, Sulawesi, Indonesia by travelourplanet.com. Photos come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.