LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

I Migliori ApartHotels di Hong Kong

I Migliori ApartHotels di Hong Kong

Dove dormire a Hong Kong in appartamento: i 4 migliori aparthotels e serviced apartments di Hong Kong. Cerchi un appartamento ad Hong Kong? Vai ad Hong Kong per lavoro, ti fermi più giorni od una settimana e stai cercando un appartamento in un residence? Oppure intendi visitare Hong Kong in famiglia con i bambini e ti farebbe comodo un appartamento con uso cucina? Inserito però in una struttura alberghiera con reception ed altri servizi? Le mie recensioni dei 4 migliori aparthotels e serviced apartments di Hong Kong, ossia appartamenti inseriti all’interno di un complesso alberghiero, con servizio di reception, pulizie e cambio biancheria incluso. Per ognuno la descrizione dettagliata, la mappa, i pro ed i contro, la distanza dalla più vicina stazione della metropolitana e come arrivare dall’aeroporto nel modo più efficiente e veloce. Se hai in programma un viaggio ad Hong Kong e cerchi un appartamento più che la classica camera d’albergo forse ti sarà utile. 

Executive Room, Eaton Residences Wan Chai Gap Road, Hong Kong Island

Executive Room, Eaton Residences Wan Chai Gap Road, Hong Kong Island

Photo Credit: Eaton Residences, Wan Chai Gap Road

Stai Cercando un Appartamento a Hong Kong?

Dove Dormire in Appartamento a Hong Kong: i 4 Migliori Serviced Apartments di Hong Kong

  • Vai a Hong Kong e vuoi dormire in un appartamento invece che in una classica camera d’albergo? Questo articolo ti presenta 4 dei migliori aparthotels e serviced apartments di Hong Kong: appartamenti inseriti in residenze alberghiere che offrono una serie di servizi generali accessori incluso almeno il servizio di reception 24 ore su 24 per la consegna delle chiavi, la lavanderia oltre alla pulizia e cambio biancheria da bagno e da letto.
  • Alcuni degli aparthotels di Hong Kong qui presentati offrono anche qualcosa in più: dalla palestra alla sala per la colazione a lounges e terrazze comuni.
  • Ci sono aparthotels dove sembra quasi di alloggiare in un albergo ed altri che invece ricordano più un residence tradizionale. Ci sono serviced apartments di lusso e molto costosi situati in scintillanti grattacieli di cristallo ed altri più semplici e molto più economici.
  • Una caratteristica comune è che sono tutti complessi alberghieri dove puoi prenotare un appartamento con uso cucina, e spesso sono appartamenti ampi e luminosi con l’area dining/living dotata di tavolo/sedie/divani separata dalla camera da letto.
  • Tre di questi serviced apartments si trovano sull’isola di Hong Kong, sono il The Jervois nel quartiere di Sheung Wan, l’Eaton Residences Wan Chai Gap Road a Wan Chai ed il Lanson Place a Causeway Bay; il CHI Residences 279 si trova invece a Kowloon, tra il quartiere di Yau Ma Tei ed il quartiere di Mongkok.
The Jervois at Night

The Jervois at Night

Photo Credit: The Jervois

  • Tutti gli aparthotels che ti presento hanno due altre caratteristiche in comune: sono tra i migliori nelle rispettive categorie e fasce di costo e sorgono tutti in posizione privilegiata, vicini ad una stazione della metropolitana, comodissima per spostarti velocemente e spendendo pochissimo per la città di Hong Kong.
  • Te li consiglio se vieni ad Hong Kong per lavoro o per un fiera e ti fermi una settimana, oppure se viaggi in famiglia con i bambini piccoli e ti viene comodo alloggiare in un appartamento dotato di cucina dove se vuoi poter preparare in autonomia i pasti.
  • Ma in una città dove le classiche camere d’albergo hanno spesso costi importanti e dimensioni minuscole (e molti che non se lo aspettano ci rimangono male) un appartamento può risultare una scelta vincente anche se viaggi in coppia ed intendi visitare Hong Kong per turismo. In particolare se sei un viaggiatore indipendente, a cui non importa nulla dei classici servizi offerti da un albergo e desideri privilegiare lo spazio vivibile a tua disposizione.
  • Per ognuno puoi leggere la mia recensione con la descrizione dettagliata, la mappa, i pro ed i contro, la distanza dalla metropolitana e come arrivare dall’aeroporto nel modo più efficiente e veloce.
  • I links sono di Booking.com così puoi rapidamente controllare disponibilità e costi per le date del tuo viaggio.
  • Se hai in programma un viaggio ad Hong Kong e preferisci invece un albergo tradizionale in questo blog trovi due altri articoli che ti saranno forse di aiuto: Gli Hotels di Charme Più Belli di Hong Kong con la mia recensione dei migliori boutique hotels di design della città e I Migliori Hotels di Hong Kong per Rapporto Qualità/Prezzo, un’analisi molto dettagliata degli alberghi più validi nella categoria dei 3 e dei 4 stelle, tutti alberghi accomunati da una super location, un ottimo standard dei servizi ma anche tariffe – di solito – pienamente accessibili, se non addirittura interessanti.
One Bedroom Suite, The Jervois, Sheung Wan, Hong Kong Island

One Bedroom Suite, The Jervois, Sheung Wan, Hong Kong Island

Photo Credit: The Jervois

The Jervois

  • Dove: sull’isola di Hong Kong, nell’area più centrale ed animata dello storico quartiere di Sheung Wan adiacente a Central.
  • Perché andarci: per alloggiare in un grattacielo di acciaio e cristallo, in un ampio appartamento di design con camera da letto, cucina e living area, perfetto per vivere Hong Kong come un residente più che come un tradizionale turista.
  • Suites: ci sono solo suites, le One-Bedroom di 65 mq con camera più zona pranzo/soggiorno e le spettacolari Two-Bedroom Suites di 144 mq con 2 camere da letto, 2 bagni e magnifica area dining & living completamente separata, queste ultime occupano l’intero piano e sono situate ai livelli più alti dell’edificio; tutte hanno l’accesso direttamente dall’ascensore ed offrono piano cottura ad induzione, frigorifero, Nespresso coffee machine e bollitore elettrico, puoi cucinare come si deve e se vuoi ricevere ospiti; l’arredamento è di qualità e curato dal designer francese Christian Liaigre; come in altre strutture del genere ad Hong Kong le tariffe includono l’uso di uno smartphone con traffico dati incluso, puoi utilizzarlo anche come hotspot WiFi e continuare ad usare tutte le tue app.
  • Pros: l’ampiezza degli appartamenti, le grandi vetrate a piena parete (ritratte nella foto di apertura di questo articolo) ed i bellissimi bagni in marmo; la location interessante, in un quartiere vivo ed ancora autentico, vicinissimo alla metropolitana e walking distance dai locali cool di Soho e dal divertimento serale di Lan Kwai Fong.
  • Cons: bello ma molto costoso, in particolare per gli appartamenti con 2 camere; i letti sono queen e non king; la vista vera e bella, quella di impatto, c’è solo dagli ultimi piani, ossia quelli occupati dalle Two-Bedroom; ma soprattutto non ti aspettare un albergo, il Jervois è un puro complesso di appartamenti, a parte la laudry al primo piano non esistono altri servizi, anzi non esiste proprio il servizio e non esiste nemmeno il concierge, quando arrivi il portiere ti consegna la chiave magnetica per l’accesso all’ascensore ed alla tua suite, ed è tutto.
  • Distanza dalla metropolitana: 230 metri (3 minuti o meno) dalla Exit A2 di Sheung Wan MTR, Island Line.
  • Come arrivare dall’aeroporto in modo efficiente e veloce: treno veloce Airport Express fino ad Hong Kong Station più Island Line (blu) della metropolitana, una sola fermata da Central a Sheung Wan MTR.
  • Address: 89 Jervois Street, Sheung Wan, Hong Kong Island, Hong Kong
Designer Room, Eaton Residences Wan Chai Gap Road, Hong Kong Island

Designer Room, Eaton Residences Wan Chai Gap Road, Hong Kong Island

Photo Credit: Eaton Residences, Wan Chai Gap Road

Eaton Residences, Wan Chai Gap Road

  • Dove: sull’isola di Hong Kong, nella parte più interna del quartiere di Wan Chai, in una zona interessante, dove finiscono i grattacieli ed inizia il verde della collina, vicinissimo al ben più celebre Indigo e walking distance dalla metropolitana.
  • Perché andarci: perché nella fascia media di prezzi è uno dei migliori complessi di serviced apartments di tutta Hong Kong e di solito disponibile a tariffe super interessanti, per quello che offre il rapporto qualità/prezzo è davvero elevato; niente lussi ma appartamenti arredati in modo razionale e piacevole; all’interno del residence non manca una mini palestra aperta 24 ore su 24 ed una piacevole terrazza lounge all’aperto.
  • Rooms: si dividono in Designer Room di 22 mq ed Executive Room di 28 mq, tutte con un letto queen, un divano, l’area dining con tavolo e sedie e piccolo cucinino separato dal resto della camera e dotato di fornelli a induzione, microonde, tostapane e frigorifero.
  • Pros: anche se in valore assoluto i metri quadri non sono molti qui le dimensioni dichiarate sono reali, anzi lo spazio è sfruttato in modo efficiente e l’assenza di arredi inutili rende gli appartamenti davvero vivibili; da notare la presenza all’interno di ogni appartamento di una comodissima lavatrice/asciugatrice, cosa non così comune anche in posti molto più lussuosi e costosi.
  • Cons: pochi, forse nessuno, perlomeno per quello che paghi; in caso di soggiorni di più notti le pulizie vengono fatte due volte la settimana così come il cambio asciugamani, la biancheria da letto una volta la settimana; la metropolitana non è sotto l’albergo ma la raggiungi in non più di 7 minuti a piedi.
  • Distanza dalla metropolitana: 450 metri dalla Exit A3 di Wan Chai MTR: per raggiungere l’Eaton una volta uscito dalla stazione della metro: attraversa Johnston Road (percorsa dai trams a 2 piani diretti a Causeway Bay e Central/Sheung Wan), imbocca la piacevole Tai Yuen Street tutta pedonale, sfila sotto il grattacielo dell’Indigo e la sua piscina sospesa, pochi ultimi metri in salita e sei arrivato all’Eaton Residences Wan Chai Gap Road.
  • Come arrivare dall’aeroporto: treno veloce Airport Express fino ad Hong Kong Station, poi se hai un trolley prosegui con la Island Line (blu) della metropolitana, due sole fermate da Central a Wan Chai MTR, in alternativa se hai molti bagagli prendi un taxi.
  • Address: 3-5 Wan Chai Gap Road, Wan Chai, Hong Kong Island, Hong Kong
Deluxe Room Living, Lanson Place, Causeway Bay, Hong Kong Island

Deluxe Room Living, Lanson Place, Causeway Bay, Hong Kong Island

Photo Credit: Lanson Place

Lanson Place

  • Dove: sull’isola di Hong Kong, nel quartiere di Causeway Bay.
  • Perché andarci: per stare in un aparthotel non sfarzoso ma elegante, molto ben quotato e membro di Small Luxury Hotels of the World, situato nel cuore di un quartiere giovane ed alla moda, ricchissimo di negozi ed ottimi ristoranti.
  • Rooms: escludendo le suites le camere sono in tutto 173; la base sono le Superior di 35 mq, seguono le Premier di 38 mq, entrambe con un solo ambiente (ed entrambe appaiono più piccole di quanto dichiarato dall’albergo); per avere l’area salotto separata devi andare sulle più ampie Deluxe di 43 mq o sulle Grand Deluxe di 48 mq; tutte quante offrono un piccolo angolo cucina con piano cottura, forno a microonde, frigorifero, pentole/piatti/utensili, bollitore tè e macchina caffè; nelle tariffe è incluso l’utilizzo gratuito di uno smartphone con connessione 4G e traffico dati illimitato.
  • Pros: la hall e la lounge libreria dall’aspetto quasi europeo; il servizio di buon livello; l’ottima posizione dell’albergo, comodo per i mezzi di trasporto e vicinissimo ai grandi malls di Hysan Place, Times Square e SOGO con la loro sterminata offerta di boutiques ed eateries.
  • Cons: non aspettarti alcun effetto wow o chissà quale design, le camere sono arredate in modo piuttosto classico e forse con un po’ troppi specchi (che allargano gli spazi), in effetti ricordano un po’ le camere di un normale appartamento privato; non aspettarti nemmeno dei veri e propri appartamenti, l’angolo cottura è adatto per pasti occasionali ed anche nella camere più ampie manca una vera area dining; adatto quindi a soggiorni brevi.
  • Distanza dalla metropolitana: 290 metri dalla Exit F1 di Causeway Bay MTR e soli 80 metri dalla fermata dei popolarissimi e panoramici trams a 2 piani che portano a Wan Chai, a Central ed a Sheung Wan.
  • Come arrivare dall’aeroporto: treno veloce Airport Express fino ad Hong Kong Station, poi 3 fermate di metropolitana sulla Island Line (blu) da Central fino a Causeway Bay Station.
  • Address: 133 Leighton Road, Causeway Bay, Hong Kong Island, Hong Kong
One-Bedroom Apartment, Homy Residences, Yau Ma Tei, Kowloon, Hong Kong

One-Bedroom Apartment, Homy Residence, Yau Ma Tei, Kowloon, Hong Kong

Photo Credit: CHI Residences

Homy Residence

  • Dove: a Kowloon, nel quartiere di Yau Ma Tei, a pochi passi dal Tin Hau Temple e vicino al Temple Street (Night) Market.
  • Perché andarci: perché nella sua semplicità è un aparthotel piccolo e curato, con servizio di reception 24 ore su 24, con appartamenti spaziosi a tariffe straordinariamente attraenti, difficile spendere meno ad Hong Kong per queste metrature.
  • Apartments: in tutto sono 28 appartamenti suddivisi su 12 piani; i più piccoli misurano 35 mq, tutti hanno il parquet in legno, piano cottura, bollitore elettrico, tostapane, forno a microonde, frigo, posateria, ferro ed asse da stiro, televisione, lettore DVD e cassaforte.
  • Pros: la vicinanza alla metropolitana ti permette di raggiungere sia Tsim Sha Tsui che Hong Kong Island in pochissimi minuti; come spesso succede ad Hong Kong all’arrivo ti viene consegnato uno smartphone con connessione 3G, traffico dati illimitato gratuito e guida digitale della città.
  • Cons: da fuori l’edificio non sembra granché ma poi basta entrare per renderti conto che tutto è curato e pulitissimo, quindi non ti lasciar fuorviare dalla prima impressione all’arrivo; gli appartamenti vengono rifatti ogni giorno ma non la domenica, ed in caso di soggiorni lunghi la biancheria da letto viene cambiata una volta la settimana, meglio saperlo; visto le tariffe molto basse chiaramente non aspettarti alcun lusso.
  • Distanza dalla metropolitana: 230 metri dalla Exit C di Yau Ma Tei MTR sull’importante Tsuen Wan Line (rossa) che collega Kowloon con il quartiere di Central sull’isola di Hong Kong.
  • Come arrivare dall’aeroporto: treno veloce Airport Express fino ad Kowloon Station più taxi da qui all’albergo, sono solo 1,6 Km, circa 6 o 7 minuti in condizioni normali di traffico.
  • Address: 279 Shanghai Street, Yau Ma Tei, Kowloon, Hong Kong

I point makers su questa mappa di Hong Kong segnalano l’esatta posizione di tutti gli aparthotels e serviced apartments qui descritti così ti rendi immediatamente conto della loro location; fai lo zoom per un maggior dettaglio ed allarga invece la mappa per individuare l’aeroporto internazionale di Hong Kong, i New Territories e la città di Shenzhen in Cina:

Le Guide su Hong Kong e la Cina

Tutti i posts su Hong Kong e la Cina pubblicati fino ad oggi in questo blog.

  • Sono più di 15 le guide dedicate alla città che puoi leggere su questo blog, le trovi nella directory di Hong Kong. E le informazioni sono innumerevoli: da tutto quanto devi conoscere sui trasporti, a come andare a Shenzhen e Macao, ai miei consigli sui quartieri migliori dove alloggiare, ai malls, i mercati più caratteristici ed i musei più interessanti dove andare se piove. Come organizzare l’escursione al Victoria Peak, gli skybars ed i rooftop più spettacolari, cosa fare la sera. E soprattutto due guide super dettagliate per visitare da solo ed in completa autonomia Kowloon ed Hong Kong Island, non un puro elenco di attrazioni ma un vero e proprio itinerario, ora per ora, quasi strada per strada…
  • Se stai invece cercando un’escursione organizzata con guida per visitare la città o Macao leggi I Migliori Tours Organizzati a Hong Kong. Ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate tra tutte quelle proposte da Viator, di proprietà di TripAdvisor e forse la più grande tra le agenzie che vendono tours ed attività online, ed ho descritto quelle che mi sembrano migliori, con i pro ed i contro di ognuna. Forse possono risultarti utili.
  • Le guide dedicate alle Grandi Città della Cina, Shanghai, Xian e Pechino. Tanti, tantissimi articoli con i miei suggerimenti su come raggiungere il centro dall’aeroporto, come utilizzare i trasporti pubblici per spostarti in città, i migliori quartieri dove alloggiare, cosa visitare, le escursioni più belle…

Last Update: January 15th 2022

Front cover photo credit: Two-Bedroom Apartment, The Jervois. All Photos are taken from official Hotel Websites. Copyright © All Rights Reserved