Dubai: i 6 migliori quartieri dove dormire. Pro e contro delle 6 zone più belle di Dubai dove alloggiare. Ma dove dormire a Dubai? Quali sono i quartieri più comodi e belli di Dubai dove prenotare l’albergo? Quale zona scegliere? La tua guida dettagliatissima ai 6 migliori quartieri dove dormire a Dubai, con la descrizione completa, la mappa, i pro ed i contro di ogni quartiere e le considerazioni da fare su quale zona e quale quartiere preferire. Il quartiere di Deira: tanti alberghi validi ed economici nel quartiere più vicino all’aeroporto di Dubai. Bur Dubai: dormire a pochi passi dal Creek nel quartiere più fascinoso della vecchia Dubai. Sheikh Zayed Road: i miei suggerimenti su quale tratto preferire della strada simbolo di Dubai, tra alberghi business-oriented, alte torri di vetro e cemento e la panoramica metropolitana sopraelevata. Il quartiere di Downtown Dubai: se vuoi dormire tra il Burj Khalifa, il Dubai Mall ed il Khalifa Lake, in una delle più ampie aree pedonali di Dubai, dove ogni sera convergono migliaia di persone per assistere allo spettacolo della Dubai Fountain. Dubai Marina: il quartiere più spettacolare e di impatto di Dubai, con decine e decine di alti grattacieli, condomini, residences ed alberghi a pochi passi da quella che è la spiaggia più conosciuta ed organizzata di tutta Dubai, senza dubbio il quartiere preferito dalla stragrande maggioranza dei turisti. L’isola di Palm Jumeirah: la famosa Palma, l’isola artificiale creata dal nulla, ora finalmente completata e ricca di alberghi di lusso e resorts balneari affacciati direttamente sulla spiaggia. Tante informazioni ed i miei consigli su quale quartiere di Dubai scegliere a seconda di quanti giorni ti fermi, di quale è il tuo budget e se durante il tuo soggiorno a Dubai vuoi privilegiare la visita della città oppure un soggiorno balneare.
Photo Credit: Nathan Laurell
Guida ai Quartieri Più Belli Dove Dormire a Dubai
Dove Dormire a Dubai: i 6 Quartieri Più Belli Dove Alloggiare a Dubai
I Miei Consigli sulle 6 Zone Migliori Dove Dormire a Dubai
Dove alloggiare a Dubai? In quale zona ed in quale quartiere di Dubai conviene dormire? Di seguito all’interno di questa guida trovi la descrizione il più possibile dettagliata dei 6 migliori quartieri di Dubai dove alloggiare, con i pro, i contro e le caratteristiche di ogni quartiere. La mappa di Dubai in fondo al post ti sarà utile per localizzare la posizione di ciascuna zona.
- I primi 2 quartieri che ti presento sono i 2 quartieri storici di Dubai, ossia Deira a Bur Dubai, separati tra loro dal Creek. Se vieni a Dubai e cerchi un albergo economico e l’atmosfera locale è qui che devi prenotare il tuo albergo.
- Se invece vuoi dormire nel cuore di quella che è la Dubai moderna, nella location perfetta, a pochi passi dalle stellar attractions di Dubai ed equidistante sia dalle attrazioni della Dubai storica sia dalle spiagge, allora le zone giuste sono Sheikh Zayed Road e Downtown Dubai, entrambe molto ricche di alberghi nella fascia media di costo e servitissime dalla metropolitana.
- Per ultimi ci sono i 2 quartieri di Dubai Marina e Palm Jumeirah, entrambi affacciati sulla spiaggia e sul mare, è qui che sorgono gli alberghi ed i resorts balneari. Sono le 2 zone più costose di Dubai, estate o inverno che sia le tariffe alberghiere sono in proporzione sempre più alte rispetto al resto della città. Ma se vieni a Dubai per la spiaggia sono le 2 zone di Dubai da privilegiare.
- In fondo alla descrizione di ciascun quartiere trovi il link di Booking.com per controllare rapidamente la reale disponibilità e le tariffe degli alberghi di quella specifica zona. Per alcuni alberghi che ritengo particolarmente validi trovi anche il link diretto.
- Un approfondimento su alcuni degli alberghi che trovi qui presentati è disponibile in Dove Dormire a Dubai: 18 Alberghi da Urlo tra il Burj Khalifa e la Spiaggia di Jumeirah, con i miei preferiti tra tutti gli alberghi di 3, 4 e 5 stelle lusso di Dubai.
- Le riflessioni, i commenti ed i suggerimenti che puoi leggere valgono sia nel caso di una tua prima visita a Dubai sia che tu già la conosca e ci ritorni.
Photo Credit: travelourplanet.com
Deira: Tanti Alberghi Validi ed Economici nel Quartiere Più Vicino all’Aeroporto di Dubai
- Deira è uno dei 2 quartieri storici di Dubai, si affaccia sulla sponda settentrionale del Creek, il porto canale di Dubai, vicinissimo all’aeroporto DXB, un quartiere da privilegiare se ti ti fermi a Dubai solo 1 notte.
- Deira è un quartiere ancora autentico, un quartiere animato, servitissimo dalla metropolitana, assai ben poco turistico. Ed è il quartiere più vicino a quella che è la spiaggia pubblica di gran lunga più bella di Dubai, l’Al Mamzar Beach Park, dal centro di Deira ci arrivi in 20 minuti di taxi.
- Certo, qualche turista in giro c’è, perché è a Deira che si trovano 2 dei souk tradizionali più interessanti di Dubai, lo Spice Souk ed il Gold Souk. Ma anche un quartiere dove puoi passeggiare un’ora e mezza nella sua parte più centrale senza avvistare un solo altro viaggiatore occidentale, nemmeno da lontano.
- E’ a Deira lungo il Creek che vennero aperti i primi hotels di lusso di Dubai, ancora oggi perfetti se vuoi dormire in un albergo 5 stelle con vista panoramica senza spendere molto. Ma soprattutto a Deira trovi numerosi alberghi 3 stelle, e sono alberghi molto validi, a gestione internazionale, situati a pochi passi da una delle tante stazioni della metro del quartiere e di solito disponibili alle tariffe più basse di tutta Dubai.
- Guarda tutti gli alberghi del quartiere di Deira su Booking.com.
- Puoi leggere un approfondimento sugli alberghi di Deira più vicini all’aeroporto nel post Dove Dormire all’Aeroporto di Dubai
Photo Credit: Raju Alexis
Bur Dubai: Dormire nel Quartiere Più Fascinoso della Vecchia Dubai
- E’ qui a Bur Dubai, sulla sponda opposta del Creek rispetto a Deira, che è nata Dubai, è questo il vero nucleo storico della città.
- E’ a Bur Dubai che si trovano il Textile Souk, il Dubai Museum e le silenziose viuzze dell’Al Fahidi Historic District, raggiungibili a piedi da gran parte del quartiere.
- Le atmosfere della Dubai patinata sono lontane, Bur Dubai è un quartiere tipicamente arabo, pieno di vita locale, con i negozietti ed i markets aperti 24 ore su 24, in vendita almeno 100 diversi tipi di succhi di frutta ma nemmeno una bottiglia di birra.
- Bur Dubai è un quartiere affascinante dove alloggiare, perlomeno se cerchi qualcosa di diverso dai grattacieli di cristallo, desideri spendere cifre molto ragionevoli e soprattutto vuoi un’ottima location.
- Con la metropolitana è un attimo raggiungere da Bur Dubai il Burj Khalifa ed il Dubai Mall, non occorrono più di 12 minuti. Ed anche l’aeroporto non è lontano, il Terminal 3 di DXB dista 8 Km, ci arrivi velocemente sia in taxi che in metropolitana.
- Bur Dubai non è certo il quartiere giusto dove dormire se vieni a Dubai per fare vita balneare. Però, se vuoi farti un bagno, solo 6 Km e 15 minuti di taxi separano l’area centrale di Bur Dubai dalla spiaggia di La Mer, la più nuova ed alla moda delle spiagge di Dubai, con 2 gradevolissime spiagge gemelle e tanti locali scicchettosi dove bere e mangiare.
- Guarda tutti gli alberghi ed i residences del quartiere di Bur Dubai su Booking.com.
- Per saperne di più: leggi Dove Dormire a Dubai Se Vuoi Spendere Poco: i 2 Quartieri di Bur Dubai e Deira con un’analisi molto completa di quelli che ad oggi sono gli alberghi economici più validi e con il miglior rapporto qualità/prezzo di tutta Dubai.
Photo Credit: travelourplanet.com
Sheikh Zayed Road: Alberghi, Grattacieli e Metropolitana, la Strada Simbolo di Dubai
- Non una via qualsiasi. E nemmeno l’indirizzo più prestigioso di Dubai come a volti trovi scritto. Ma la più spettacolare autostrada urbana fino ad oggi mai costruita sul pianeta. Cinque, sei, a volte anche sette corsie. Per senso di marcia. Niente semafori, niente strisce pedonali e nessun marciapiede affollato di passanti.
- E’ lunghissima Sheikh Zayed Road, oltre 26 chilometri, ma il posto giusto dove dormire è l’area compresa tra il World Trade Center dove sorge la fiera ed il quartiere di Downtown Dubai dove svetta il Burj Khalifa.
- E’ questo il tratto più scenografico di tutta Sheik Zayed Road, con altissime torri di vetro e cemento a fiancheggiare la via. All’interno uffici, appartamenti residenziali ed alberghi molto business-oriented.
- E’ qui su Sheik Zayed Road che sorge il nuovo Museum of the Future inaugurato il 25 febbraio 2022, in verità non un vero e proprio museo ma un’esposizione permanente su come la vita sulla Terra potrebbe diventare nei prossimi 50 anni, l’edificio impressiona e non passa certo inosservato, un vero capolavoro architettonico.
- La scintillante ed efficiente Red Line della metropolitana la fiancheggia da un capo all’altro. Sospesa alta sulla via, super panoramica. I walking bridges in corrispondenza delle stazioni della metro sono l’unico mezzo possibile per i pedoni per passare da una parte all’altra dell’autostrada.
- Numerosi gli alberghi, la maggioranza di 4 e 5 stelle, con decine di piani e migliaia di camere, cosa che fa si che a volte siano disponibili a tariffe inaspettatamente convenienti.
- Due strutture particolarmente valide da investigare sono il nuovo ed informale Rove Trade Center, forse il miglior 3 stelle di tutta Sheikh Zayed, ed il Four Points by Sheraton Sheikh Zayed Road, quest’ultimo con la sua vertiginosa Sky Lounge all’aperto al level 43, la vista è di quelle da impatto.
- Una menzione particolare agli enormi e luminosissimi appartamenti con vista dell’Ascott Park Place, dotati di cucina completa e con 1, 2 e 3 camere da letto, ognuna col proprio bagno personale, soluzione geniale per famiglie e gruppi di amici, prezzi super interessanti.
- Da tenere presente che le 3 stazioni della metropolitana di World Trade Centre, Emirates Towers e Financial Centre permettono di spostarsi velocemente ed a poco prezzo sia verso Bur Dubai, il Creek e le attrazioni della Dubai storica che in direzione dell’aeroporto e di Dubai Marina. Occorrono non più di 5 minuti per raggiungere il Burj Khalifa ed il Dubai Mall.
-
Guarda tutti gli hotels di Sheikh Zayed Road in corrispondenza delle tre stazioni della metro su Booking.com.
Photo Credit: Alex DROP
Downtown Dubai: Dormire tra il Burj Khalifa ed il Lago con le Fontane nel Cuore di Dubai
- Un quartiere verticale, ma anche una delle più piacevoli ed ampie aree pedonali di tutta Dubai, ottimamente collegato con il resto della città dalla metropolitana.
- Downtown Dubai si affaccia su Sheikh Zayed Road ed ospita 3 delle top attractions della città: il grattacielo Burj Khalifa, il fantasmagorico Dubai Mall e la Dubai Fountain, praticamente il meglio di Dubai.
- Downtown Dubai è il luogo principe di attrazione serale per turisti in visita e residenti. Complici i bars ristoranti all’aperto lungo le rive del Khalifa Lake e lo spettacolo delle fontane è qui come in nessun altro luogo di Dubai che converge la gente la sera.
- Al momento dell’update di questa guida a marzo 2023 è il trittico composto dall’Address Sky View, dall’Address Boulevard e dall’Address Dubai Mall a detenere lo scettro delle proprietà più lussuose ed osannate di Downtown Dubai.
- Due altre strutture davvero molto valide, con una super posizione e dai prezzi molto più accessibili sono il Sofitel Dubai Downtown sovrastante la stazione della metro Burj Khalifa/Dubai Mall ed il Ramada Downtown Dubai, quest’ultimo offre veri e propri appartamenti – il più piccolo misura 60 mq – con area living e cucina completa, alcuni con vista diretta sul Burj Khalifa e le fontane del Khalifa Lake, il rapporto qualità/prezzo è elevatissimo, prendilo in considerazione.
-
Guarda tutti i lussuosi hotels di Downtown Dubai walking distance dal Burj Khalifa e dal Dubai Mall su Booking.com.
Photo Credit: travelourplanet.com
Dubai Marina: un Quartiere Spettacolare e la Spiaggia Più Organizzata di Tutta Dubai
- A mio parere Dubai Marina è in assoluto il quartiere più spettacolare di Dubai. Ed il quartiere dove risiedono la maggior parte degli expats occidentali che vivono a Dubai.
- Decine e decine di torri di vetro e cemento, quasi tutte alte oltre 50 piani e situate vicinissime una a fianco all’altra a picco tra la spiaggia e la laguna interna. E’ forse questo, più ancora che i palazzi di Sheikh Zayed Road a costituire la skyline più impressionante di Dubai.
- Tieni presente che Dubai Marina dista oltre 33 chilometri dall’aeroporto e quasi 30 dalla parte storica della città affacciata sul Creek. Se ti fermi a Dubai solo 1 o 2 notti ed intendi visitare per bene le attrazioni della città, i malls ed il Burj Khalifa allora alloggiare qui non è la scelta migliore che puoi fare.
- Se invece rimani a Dubai almeno 4 o 5 giorni le cose cambiano. La location rimane sempre periferica ai margini meridionali di tutto quanto c’è da vedere e da fare ma la zona ha le sue attrattive ed è qui a Dubai Marina che sorgono gran parte degli alberghi balneari di Dubai.
- Sono 4 i motivi per prenotare l’albergo a Dubai Marina: 1) la lunga spiaggia, molto ben organizzata 2) la passeggiata The Walk at JBR piena di negozi, bars e ristoranti, tradizionale punto di ritrovo del quartiere 3) il grande Marina Mall dove fare acquisti e 4) la vicinanza alle due stazioni della metropolitana di Sobha Realty, prima conosciuta come Dubai Marina Station, e DMCC facilmente raggiungibili col Dubai Tram e da diversi alberghi anche a piedi.
- Guarda tutti gli alberghi ed i tanti complessi di appartamenti di Dubai Marina su Booking.com, apri la mappa per verificare la posizione rispetto alla spiaggia della struttura che ti interessa.
- Per saperne di più: leggi Dove Dormire sulla Spiaggia a Dubai: le 4 Zone Più Belle di Jumeirah Beach, una guida estremamente dettagliata a Dubai Marina ed alle altre 3 zone più belle della lunghissima spiaggia di Jumeirah, con una breve presentazione ed i links diretti di quelli che ad oggi ritengo siano i migliori ostelli, appartamenti ed alberghi situati sulla spiaggia di Dubai.
Photo Credit: Werner Bayer
Palm Jumeirah: Dormire sulle Spiagge della Famosa Palma
- Sicuramente un posto incredibile, da vedere. Un’isola artificiale, costruita dal nulla, dove prima c’era solo mare. Un progetto titanico, che ora dopo molti anni è arrivato alla sua completa realizzazione.
- L’isola di Palm Jumeirah è collegata da una superstrada ed una monorotaia sopraelevata alla terraferma. Il della Palma tronco ospita condomini residenziali, pochi alberghi ed un nuovo e scintillante shopping mall. Sui 16 bracci che dipartono dal tronco trovano posto centinaia di ville, costosissime, ville super esclusive, valgono milioni di dollari, sembra di essere a Miami.
- I resorts balneari sono ospitati invece sui due bracci più esterni della Palma. E sono questi gli alberghi meta dei turisti. Il più conosciuto è l’incredibile Atlantis, una delle due strutture alberghiere più grandi e con più servizi di tutta Dubai, che racchiude al suo interno due vere e proprie attrazioni, l’Acquario The Lost Chambers ed il parco acquatico Aquaventure.
- Ma sono ormai oltre una ventina i resorts e gli alberghi di lusso di Palm Jumeirah, a mio parere consigliati se vieni a Dubai e ti fermi almeno una settimana. E durante il tuo soggiorno vuoi privilegiare la vita balneare. Se così non fosse l’isola di Palm Jumeirah potrebbe non essere la scelta migliore, e la ragione è la lontananza degli alberghi dal resto delle attrazioni di Dubai.
-
Guarda tutti i lussuosi resorts di Palm Jumeirah su Booking.com.
- Per saperne di più: gli hotels più spettacolari, gli alberghi più glamour, quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo e gli alberghi di Palm Jumeirah con il trattamento di all inclusive in Dubai: Dove Alloggiare sull’Isola di Palm Jumeirah
Tutte le Guide su Dubai e gli Emirati Arabi
Tutti gli articoli e le guide dedicate a Dubai ed Abu Dhabi pubblicate in questo blog.
- Le tante guide su Dubai con le informazioni complete sui trasporti, i quartieri più belli dove dormire, le spiagge pubbliche da non mancare, i water parks, il Burj Khalifa, i souk, i malls, ed una vera e propria guida super dettagliata per visitare Dubai in due giorni, da solo ed in totale autonomia utilizzando il più possibile gli efficienti trasporti pubblici.
- Le guide su Abu Dhabi con i miei consigli su come spostarsi, i quartieri, gli alberghi migliori, i musei, la spiaggia della Corniche e la spiaggia di Saadiyat Island, il parco a tema Ferrari World ed il circuito di Formula 1 di Yas Marina.
- I tours organizzati a Dubai: ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate, sia di gruppo che con auto e guida privata, organizzate da agenzie diverse, e descritto le più valide, con pro e contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare in internet con carta di credito. In I Migliori Tours Organizzati a Dubai trovi le proposte più interessanti per visitare la città con una guida, riuscire ad entrare al Burj Al Arab o fare un volo panoramico in elicottero. In I Migliori Tours nel Deserto a Dubai leggi le mie recensioni dei safari in 4WD, delle escursioni in quad e delle gite in cammello, i tours che ti portano e quelli dove sei tu a guidare. Se vuoi invece visitare la capitale con la spettacolare Moschea dello Sceicco Zayed e Ferrari World, oppure esplorare in barca i suggestivi fiordi di Musandam, il post giusto è I Migliori Tours da Dubai ad Abu Dhabi ed in Oman. Tu leggi, valuta, e vedi se c’è qualcosa che ti interessa.
- E per ultimi gli articoli 12 Posti da Urlo da Non Perdere a Dubai e 9 Posti da Urlo da Non Perdere ad Abu Dhabi, articoli snelli e veloci da leggere, comodi per farsi rapidamente un’idea sulle attrazioni più belle, quei posti davvero da urlo che non devi mancare.
Ultimo aggiornamento: 10 Marzo 2023
Follow Us!