LE DESTINAZIONI

Le Destinazioni

Guide pratiche e dettagliatissime su Paesi, città e destinazioni. Cosa vedere, quanto stare, in quale quartiere prenotare l'albergo, come spostarsi, che tempo fa. I miei suggerimenti su come organizzarti e tanti links utili dove cercare info aggiornate. Da stampare e portare in viaggio.

I MIGLIORI ALBERGHI DOVE ALLOGGIARE

Guida ai Migliori Alberghi del Mondo

Le mie recensioni ragionate sugli alberghi più belli da prenotare in viaggio, non necessariamente gli hotels più lussuosi ma quelli meglio situati e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con la descrizione dettagliata e tutti i pro ed i contro di ogni albergo, per stare bene cercando di contenere il più possibile i costi.

I POSTI DA URLO

Posti da Urlo: i Posti Più Belli del Mondo

Quali sono i posti più eccezionali del pianeta? Quei posti da urlo assolutamente da non perdere? Una serie di articoli, sintetici e veloci da leggere, con la descrizione delle attrazioni più belle, quei posti speciali che non devi mancare durante il tuo viaggio. Con le cose da sapere ed i miei consigli su perché andare a visitarle, dove si trovano, come arrivare e quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione.

I VIAGGI

I Grandi Viaggi

Veri e propri programmi di viaggio spiegati in dettaglio, giorno per giorno, con tutte le informazioni ed i links che occorrono per poter prenotare, da solo e sul web, alberghi, trasferimenti e voli interni.

IL CLIMA

Quando Andare

Il tempo che potresti trovare, Paese per Paese, regione per regione, quasi mese per mese. Quando è meglio andare e quando è più saggio starsene a casa. I links dove controllare forecasts ed averages di temperatura e piovosità.

LA SALUTE IN VIAGGIO

La salute e le malattie in viaggio.

Sei in partenza per un viaggio? Sei preoccupato per malaria, febbre gialla e dengue e cerchi informazioni su vaccinazioni e profilassi? L’attenzione sulla malattie e sulla salute in viaggio e di conseguenza l’informazione aggiornata sulla situazione sanitaria nel Paese che si intende visitare è un vero e proprio must per qualsiasi viaggiatore.

PASSAPORTI E VISTI

Passaporti e visti

Le informazioni su passaporti e visti, formalità valutarie e doganali, ambasciate e consolati, l'ESTA, il Timatic Web e gli ultimi avvisi per il viaggiatore

3 Quartieri e 20 Alberghi da Urlo Dove Dormire a Barcellona

I 3 Quartieri Più Belli Dove Dormire a Barcellona

Guida a dove dormire a Barcellona. 3 quartieri e 20 alberghi da urlo dove alloggiare a Barcellona: la guida completa e dettagliatissima a dove dormire a Barcellona con le 3 zone migliori dove alloggiare ed i miei consigli sugli ostelli più validi e gli alberghi più belli di ogni quartiere. Ma dove soggiornare a Barcellona? Quali sono i quartieri più belli di Barcellona dove prenotare l’albergo? E quale albergo scegliere? In questa guida ti descrivo in dettaglio quelli che sono i 3 quartieri in assoluto più belli ed affascinanti dove dormire a Barcellona, ossia i 2 centralissimi quartieri del Barrio Gotico e di El Born e l’elegante ed arioso quartiere dell’Eixample. Per ognuno dei 3 quartieri del Barrio Gotico, di El Born e dell’Eixample trovi inoltre una breve presentazione di quelli che ritengo i migliori tra tutti gli ostelli e gli alberghi di Barcellona. La mappa al termine del post ti aiuterà a localizzare immediatamente i 3 quartieri oltre a tutte le più interessanti attrazioni e luoghi di interesse di Barcellona.

Eixample, Torre Agbar and Twin Towers, Barcelona, Spain

Eixample, Torre Agbar and Twin Towers, Barcelona, Spain

Photo Credit: Maciek Lulko

Guida Completa a Dove Dormire a Barcellona con le 3 Zone Migliori Dove Alloggiare e gli Alberghi Più Belli di Ogni Quartiere

Dove Alloggiare a Barcellona: i 3 Quartieri Più Belli ed i 20 Alberghi Migliori Dove Dormire a Barcellona

Dove dormire a Barcellona? In quale zona della città è meglio alloggiare? Quali sono i quartieri più belli, più fascinosi e più comodi di Barcellona dove soggiornare? E quale albergo scegliere? Quali sono gli ostelli di Barcellona più validi e meglio situati dove dormire?

  • In questa guida ti presento quelli che sono i 3 quartieri in assoluto più belli ed affascinanti dove dormire a Barcellona, ossia i 2 centralissimi quartieri del Barrio Gotico e di El Born, entrambi nella Ciutat Vella, e l’elegante ed arioso quartiere dell’Eixample.
  • Non sono i soli, a Barcellona esistono altri quartieri interessanti dove alloggiare, dal bohemien ma decentrato quartiere di Gràcia all’economico ed un po’ equivoco El Raval, dal popolare quartiere di Barceloneta affacciato sulla spiaggia all’adiacente, moderna e solare Vila Olimpica, od ancora i tranquilli quartieri di Poble Sec e Montjuïc, quest’ultimo abbarbicato sulla collina. 
  • Ma parliamoci chiaro, se vai a Barcellona e soggiorni in città 2 o 3 notti nessuno di questi ultimi quartieri costituisce la scelta ideale, per location, fascino e comodità negli spostamenti sono infatti i 3 quartieri del Barrio Gotico, di El Born e l’Eixample quelli da privilegiare, quando ti metti a cercare un albergo a Barcellona mettili in cima alla tua lista.
  • Per ognuno dei 3 quartieri del Barrio Gotico, di El Born e dell’Eixample trovi inoltre una breve presentazione di quelli che ritengo gli ostelli più validi e gli alberghi migliori. Tutti i links sono di Booking.com, puoi controllare rapidamente l’effettiva disponibilità e le tariffe per le date che ti interessano. Per gli ostelli le tariffe sono per 1 persona, per gli alberghi invece il link restituisce il prezzo per una camera doppia occupata da 2 persone. 
  • La mappa in fondo all’articolo ti permette di localizzare facilmente non solo i 3 quartieri qui descritti, ma anche tutte le più importanti attrazioni e luoghi di interesse di Barcellona, così ti fai immediatamente un’idea della geografia della città.  
Barrio Gotico, Ciutat Vella, Barcelona, Spain 

Barrio Gotico, Ciutat Vella, Barcelona, Spain

Photo Credit: Jorge Franganillo

Dove Dormire a Barcellona se Vuoi Essere nel Centro di Tutto: il Barrio Gotico e La Rambla 

Vuoi dormire nel pieno centro di Barcellona? Nel cuore della vita? Beh, il più centrale di tutti i quartieri di Barcellona è senza alcuna ombra di dubbio il Barrio Gotico, vivace di giorno ed addirittura spumeggiante la sera, la meta perfetta per moltissimi viaggiatori, in particolar modo se sei giovane e vuoi vivere la Barcellona di notte.

  • Il Barrio Gotico è uno dei più affascinanti tra i quartieri di Barcellona, pieno di splendidi edifici gotici, piazzette di stampo medievale e stradine tortuose. E’ questo il centro della Ciutat Vella, la vecchia Barcellona.
  • L’area è labirintica ed invita all’esplorazione, nel Barrio Gotico trovi bei negozi ed un’infinità di ristoranti, tapas bar e cafés, una vera mecca se vuoi tirare tardi e dedicarti al bar-hopping.
  • Non solo, qui nel Barrio Gotico sorgono parecchi edifici interessanti, ed il primo da non perdere è la Cattedrale in stile gotico. Nelle vicinanze, pochi passi lungo Carrer del Bisbe, trovi il medievale Palacio de la Generalitat de Cataluña, sede del Gobierno Catalán, e El Ayuntamiento de Barcelona, il municipio, entrambi affacciati sulla magnifica Plaça de Sant Jaume.
  • Altro posto assolutamente speciale da non mancare nel Barrio Gotico è la suggestiva Plaça Reial, coi lampioni di Gaudí e le alte palme che fanno tanta scena.
  • Al limite occidentale del Barrio Gotico c’è la famosissima Rambla, la strada simbolo di Barcellona, sempre piena di gente ma letteralmente affollatissima da metà pomeriggio alla tarda serata. La Rambla è una strada spettacolo, numerosissimi i negozi, i chioschi ed i cafés all’aperto, non mancano musicisti ed artisti di strada.  
  • Ed è qui lungo la Rambla che trovi il Gran Teatre del Liceu, il celebre teatro lirico di Barcellona, ed il Boqueria Market, il più bello dei mercati coperti di Barcellona, molto vivo ed interessante, anche architettonicamente.
  • Il Barrio Gotico è servito dalle due stazioni della metropolitana di Jaume I ad est e Liceu ad ovest, inoltre con una passeggiata a piedi di 10 o 15 minuti raggiungi l’importante Plaça de Catalunya, uno degli hub del trasporto urbano di Barcellona, è qui che fanno capolinea i bus in arrivo dall’aeroporto El Prat. 
Plaça de Sant Jaume, Barrio Gotico, Ciutat Vella, Barcelona, Spain

Plaça de Sant Jaume, Barrio Gotico, Ciutat Vella, Barcelona, Spain

Photo Credit: Serge Melki 

I Migliori Ostelli Dove Dormire nel Barrio Gotico

  • Itaca Hostel, in una piccola viuzza nella zona settentrionale del Barrio Gotico, poco distante da Via Laietana e da El Born, a 450 metri dalla stazione dello metro Jaume I e solo 6 minuti a piedi da Plaça de Catalunya. Un ostello piccolo, raccolto, ben arredato con i pavimenti in legno ed i tessuti a colore pastello, offre sia dorms che camere private con bagno in comune, ogni letto ha la propria presa riservata per ricaricare cellulare e laptop.

I Migliori Alberghi di 2 e 3 Stelle Dove Dormire nel Barrio Gotico

  • Hostal Sol y K, anche conosciuto come Solyk Guest House, nel vero cuore storico di Barcellona, a pochi passi dalla Cattedrale, da Plaça de Sant Jaume e Plaça Reial, a 4 minuti a piedi dalla Rambla e 400 metri dalla fermata della metro Jaume I. Offre camere private sia con bagno in comune che con bagno privato, piccole ma ben arredate e con il bagno in ordine, se puoi prenota una di quelle con balcone, sono più luminose. In assoluto uno dei migliori 2 stelle del quartiere.
  • Maldà, nel cuore del Barrio Gotico, a 250 metri dalla Cattedrale ed a non più di 3 minuti a piedi dalla Rambla e dalla fermata della metro Liceu, 8 minuti da Plaça de Catalunya. Non ha niente del 2 stelle, in realtà questo è un delizioso boutique hotel con camere arredate quasi elegantemente ed i bagni magnifici, non manca il necessaire per prepararsi tè e caffè e lo smart TV con accesso a Netflix. Fai solo attenzione che le camere base sono piccoline, se invece sali di categoria ottieni il letto a baldacchino. In una città dove non conviene bere l’acqua del rubinetto qui hanno un sistema di filtraggio e la offrono gratuitamente in bottiglie di vetro. Per posizione e livello di comfort è una delle primissime scelte di tutta Barcellona nella fascia bassa di prezzo.
  • Hotel Arc La Rambla, direttamente affacciato sulla Rambla, a 150 metri dalla metropolitana Drassanes, comodo non solo per esplorare le viuzze del Barrio Gotico ma anche per raggiungere velocemente l’area del porto e la Rambla del Mar. E’ un onesto 3 stelle con una location invidiabile, le camere base con letto alla francese sono minuscole, solo 14 mq, se non c’è troppa differenza prenota le camere con il balconcino (terrazza è una parola grossa) affacciate sulla Rambla ed il quartiere di El Raval.
  • Catalonia Portal de l’Angel, nella parte alta del Barrio Gotico, poco distante da Plaça de Catalunya. Il bell’edificio che lo ospita lo fa sembrare quasi un 4 stelle, le Standard con 2 letti singoli sono piccole e con vista sul cortile interno, molto meglio va con le matrimoniali con vista sulla via pedonale di Portal de l’Angel, se sali ancora ci sono quelle con balcone. Il plus è la piscina, che è piccola ma c’è.
Hotel 1898, Barrio Gotico, Ciutat Vella, Barcelona, Spain

Hotel 1898, Barrio Gotico, Ciutat Vella, Barcelona, Spain

Photo Credit: Hotel 1898

I Migliori Alberghi di 4 e 5 Stelle Lusso Dove Dormire nel Barrio Gotico

  • Hotel 1898, in posizione strategica direttamente affacciato sulla Rambla, 300 metri da Plaça de Catalunya, 2 minuti a piedi dal Mercato della Boqueria e 3 minuti dalla fermata Liceu della metro. Un palazzo storico, una volta sede della General Philippines Tobacco Company, dove oggi non sono però le camere a stupire, perlomeno quelle base, sono due altre invece le chicche dell’albergo: il bar gli ombrelloni, i divanetti eleganti e la piscina sul tetto con vista grandiosa sulla Rambla e la piscina della Spa, con i soffitti a volta nascosta in basso nelle cantine. In assoluto uno dei migliori 4 stelle del Barrio Gotico.
  • H10 Madison, in un palazzo elegante in stile classico nella parte nord-orientale del Barrio Gotico, in una viuzza a pochi passi da Via Laietana e dal quartiere di El Born, 3 minuti a piedi dalla Cattedrale e 400 metri dalla fermata Jaume I della metro. Gli ambienti comuni dai soffitti alti sono molto gradevoli, le camere base invece non mi fanno proprio impazzire, le cose cambiano con le Deluxe, molto più ampie e luminose. Bar/ristorante oltre a lettini, ombrelloni e piscina sul tetto. Uno dei più quotati dei 4 stelle superiore di Barcellona.
  • Hotel The Serras Barcelona, sul Passeig de Colom, nella parte bassa del Barrio Gótico, affacciato sul Port Vell. Un albergo magnifico ospitato in un palazzo storico dove Picasso ebbe il suo primo studio. Un signor 5 stelle, un design hotel intimo di sole 28 camere arredate con attenzione e grande gusto, ambienti comuni luminosi, la terrazza con bar e piscina all’ultimo piano è da urlo. Un albergo altrettanto valido e situato esattamente di fianco è il Duquesa de Cardona, è un 4 stelle superiore e vale la pena investigare perché le tariffe di solito sono ben più accessibili rispetto al costoso The Serras.
El Born, Ciutat Vella, Barcelona, Spain

El Born, Ciutat Vella, Barcelona, Spain

Photo Credit: Jorge Franganillo

Dove Dormire a Barcellona se Cerchi un Posto Fascinoso: il Quartiere di El Born 

A Barcellona c’è un quartiere piacevole e comodo dove alloggiare, ed è il centrale quartiere di El Born, uno dei posti da me preferiti a Barcellona. El Born è un quartiere compatto, affascinante da girare a piedi, caratterizzato da piccole viuzze piene di bars e negozietti, uno dei quartieri più artistici ed alla moda di Barcellona.  

  • Sei in centro, in posizione perfetta per partire alla scoperta della città, gran parte delle attrazioni di Barcellona sorgono nelle immediate vicinanze e sono raggiungibili facilmente a piedi. Quando occorre puoi utilizzare le 2 stazioni della metropolitana di Jaume I e Barceloneta.
  • Non solo, quando hai voglia di aria di mare da El Born è veloce raggiungere, sempre a piedi, il lungomare e la spiaggia di Barceloneta, a seconda di dove alloggi sono 20/25 minuti di gradevole passeggiata percorrendo le strette vie del vecchio quartiere dei pescatori.
  • L’impressione che ho avuto è che il quartiere di El Born sia una delle zone più intriganti di tutta Barcellona, tra l’altro piena di ristoranti dove cenare la sera, e la Rambla dista poco più di un quarto d’ora a piedi, ci arrivi passeggiando senza fare fatica.
  • Il quartiere di El Born è simile ma meno turistico e più tranquillo dell’adiacente Barrio Gotico, c’è meno confusione, ci vengono di più i locali ed il posto è sicuro anche di notte. L’unico vero contro è che El Born ospita molti meno alberghi rispetto al Barrio Gotico e quelli davvero validi sono pochi.
Grand Hotel Central, El Born, Ciutat Vella, Barcelona, Spain

Grand Hotel Central, El Born, Ciutat Vella, Barcelona, Spain

Photo Credit: Grand Hotel Central

I Migliori Alberghi di 2 e 3 Stelle Dove Dormire nel Quartiere di El Born

  • Musik Boutique, tra vicoli e viuzze semi pedonali nella zona settentrionale di El Born, a 650 metro dalla metro Jaume I e 750 metri da Plaça de Catalunya. Un 3 stelle come si deve, come vorresti fossero tutti i 3 stelle, raccolto, dallo stile moderno, con l’arredamento delle camere ricercato e la gestione attenta ai bisogni dell’ospite. Il tutto accompagnato a tariffe ragionevoli.
  • H10 Montcada Boutique Hotel, in posizione da urlo su via Laietana, dove El Born incontra il Barrio Gotico, a 50 metri dalla fermata Jaume I, a 3 minuti a piedi dalla Cattedrale e da Plaça de Sant Jaume. E’ vero le camere sono piccole, ma qui i plus sono la location e la terrazza all’ultimo piano con jacuzzi e vista sulla Cattedrale.

I Migliori Alberghi di 4 e 5 Stelle Lusso Dove Dormire nel Quartiere di El Born

  • K+K Hotel Picasso El Born, a 650 metri da via Laietana e dalla fermata Jaume I della metropolitana, affacciato sul Passeig de Picasso di fronte al Parc de la Ciutadella. Un palazzo imponente e dall’aria elegante, arredato in modo classico senza alcun effetto wow ma con tutte le comodità, le camere sono spaziose. La validità della struttura e la terrazza con bar e piscina all’ultimo piano compensano la posizione un poco decentrata al margine orientale di El Born.
  • Grand Hotel Central, location grandiosa su Via Laietana, tra El Born ed il Barrio Gotico, di fronte alla Cattedrale e 2 minuti a piedi da Jaume I. Le camere sono piccole e non da 5 stelle, ampi e magnifici invece i bagni, anche se qui il plus è il favoloso Skybar all’ultimo piano, con infinity pool e vista davvero da urlo sui tetti di El Born, uno dei rooftop più di impatto di Barcellona.
Passeig de Gràcia, Eixample, Barcelona, Spain

Passeig de Gràcia, Eixample, Barcelona, Spain

Photo Credit: Mattias Barthel

Dove Dormire a Barcellona se Cerchi un Quartiere Elegante: l’Eixample

Cerchi un posto più moderno, tranquillo e molto diverso da vecchie viuzze caratteristiche affollatissime di bars e turisti? Ti piace l’arte e vuoi stare vicino a quelle che sono le più grandi attrazioni di Barcellona? Il signorile ed arioso quartiere dell’Eixample è il posto giusto dove alloggiare, il posto è sicuro e ben collegato con il resto di Barcellona. 

  • Il quartiere dell’Eixample è un elegante reticolato di viali dall’architettura modernista, frutto di un intervento urbanistico del XIX secolo. E’ questa la zona più sofisticata di Barcellona, dove trovi le residenze, i negozi e gli alberghi più belli della città.  
  • Il Passeig de Gràcia è il viale più famoso dell’Eixample, è qui che sorgono due delle più belle e famose case di Gaudí, entrambe protette dall’UNESCO, l’incredibile Casa Batlló e l’altrettanto famosa Casa Milà, detta La Pedrera.
  • Le 2 fermate della metropolitana di Passeig de Gràcia e Diagonal servono ottimamente il quartiere, e quando vuoi andare ad ammirare quello spettacolo assoluto che è la Sagrada Família puoi andarci anche a piedi con una gradevole passeggiata in meno di mezz’ora.
  • Comodissimi inoltre i collegamenti con l’aeroporto El Prat, la stazione Passeig de Gràcia è servita infatti non solo dalla metro ma anche dalla linea R2 Nord dei treni Renfe Cercanías, ossia il mezzo di gran lunga più veloce e più economico per raggiungere l’aeroporto El Prat, solo 27 minuti senza le insidie del traffico, all’aeroporto la stazione si trova al Terminal 2B, se tu atterri/decolli al Terminal 1 per arrivare al T2 c’è il bus navetta gratuito, qui il link di Renfe Cercanías per controllare gli orari.
  • E’ nell’Eixample che trovi la più alta concentrazione di ostelli ed alberghi validi di Barcellona, di qualsiasi categoria e per qualsiasi livello di prezzo, la qualità è elevata, non avrai difficoltà a trovare l’alloggio giusto per le tue tasche.
Sant Jordi Hostels Rock Palace, Eixample, Barcelona, Spain

Sant Jordi Hostels Rock Palace, Eixample, Barcelona, Spain

Photo Credit: Sant Jordi Hostels Rock Palace

I Migliori Ostelli Dove Dormire nell’Eixample

  • Fabrizzio’s Petit, nella zona orientale dell’Eixample, a 600 metri dal Passeig de Gràcia ed a soli 3 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Girona, poco più di 20 minuti a piedi dalla famosa Sagrada Família. Ci sono i dorms a 6 ed 8 letti, le camere private con e senza bagno, ma soprattutto una gestione eccellente e, se le cose non sono cambiate, possibilità di fare colazione a buffet e merenda gratuitamente 24 ore su 24, spesso la sera i proprietari preparano paella e sangria per tutti gli ospiti.
  • Casa Kessler Barcelona, nella zona occidentale dell’Eixample, a 650 metri dalla celebre Casa Batlló e 12 minuti a piedi da entrambe le fermate della metro Passeig de Gràcia e Diagonal. Uno degli ostelli più apprezzati di Barcellona, offre posti letti singoli nei dorms, sia misti sia solo femminili, e camere private, pavimenti in ceramica e bellissimi bagni, la cucina comune a disposizione degli ospiti sembra quella di una casa privata di design, magnifica la terrazza privata all’aperto con tavoli, sedie e divanetti.
  • Sant Jordi Hostels Rock Palace, a 450 metri da Casa Batlló e 700 metri dalla metro Passeig de Gràcia, nel cuore dell’Eixample. Un ostello grande, molto organizzato, vivace, con un rock and roll vibe, pieno di giovani da ogni parte del mondo, in estate la terrazza sul rooftop con la piccola piscina è il posto giusto dove rilassarti al rientro dalle visite, lo staff organizza spedizioni serali con gli ospiti nei clubs vicini. In assoluto uno dei più social di tutti gli ostelli di Barcellona, perfetto se viaggi solo e vuoi fare amicizia.
The Corner Hotel, Eixample, Barcelona, Spain

The Corner Hotel, Eixample, Barcelona, Spain

Photo Credit: The Corner Hotel

I Migliori Alberghi di 2 e 3 Stelle Dove Dormire nell’Eixample

  • ibis Styles Barcelona Centre, sull’Avinguda Diagonal (in castigliano Avenida Diagonal) nella parte alta dell’Eixample, a 450 metri dal Passeig de Gràcia e dalla celebre Casa Milà, anche conosciuta come La Pedrera, a pochi passi dalla metro Verdaguer e non più di 20 minuti a piedi dalla Sagrada Família. Un validissimo 2 stelle a gestione internazionale, uno dei migliori di Barcellona, come da tradizione Ibis le camere sono minuscole, solo 16mq, ma nella sua semplicità l’arredamento è curato e di triste non c’è nulla. Prezzi molto buoni. Se passi tutto il tempo in giro e vuoi spendere poco mettilo nella parte alta della tua lista.
  • Europark, nella zona settentrionale dell’Eixample, 700 metri da Casa Batlló e dal Passeig de Gràcia, a meno di 200 metri dalla fermata Girona della metro e 20 minuti di passeggiata dalla Sagrada Família. Arredato bene in stile moderno, camere più ampie delle media, piccola piscina sulla terrazza, di solito le tariffe sono più che ragionevoli ed il rapporto qualità/prezzo è buono.
  • The Corner Hotel, un po’ decentrato all’estremità occidentale dell’Eixample a poco meno di 1 Km da Casa Batlló e dal Passeig de Gràcia, la stazione della metro più vicina è Hospital Clínic. Moderno, di tendenza, bellissimo arredamento di design, ambienti comuni gradevoli, un bar come ti aspetteresti a TriBeCa ed un rooftop con terrazza e piscina. Molto ma molto di più di un normale 3 stelle, richiestissimo.
H10 Casa Mimosa, Eixample, Barcelona, Spain

H10 Casa Mimosa, Eixample, Barcelona, Spain

Photo Credit: H10 Casa Mimosa

I Migliori Alberghi di 4 e 5 Stelle Lusso Dove Dormire nell’Eixample

  • H10 Casa Mimosa, nell’Eixample, a non più di 2 minuti a piedi dal Passeig de Gràcia e dalla celebre Casa Milà, anche conosciuta come La Pedrera, 230 metri dalla metro Diagonal. L’albergo che non ti aspetti, un 4 stelle superiore intimo ospitato in un palazzetto modernista del XIX secolo, camere spaziose, ambienti comuni da urlo, un lussureggiante giardino con piscina ed una seconda piscina all’ultimo piano con vista gloriosa sui tetti di La Pedrera. Se fosse completo una prima validissima alternativa a poche decine di metri è il Seventy Barcelona, una seconda sempre nelle immediate vicinanze è il Gallery a 100 metri da Diagonal.
  • Mandarin Oriental Barcelona, nel vero cuore dell’Eixample, in posizione favolosa direttamente affacciato sul tratto più centrale del Passeig de Gràcia, praticamente di fronte a Casa Batlló ed a 50 metri dalla fermata della metro Passeig de Gràcia. Un albergo sontuoso, camere, bagni ed ambienti comuni da urlo, tutto arredato in stile contemporaneo. 5 tra ristoranti e bars, spa, ben due piscine, una esterna sulla terrazza ed una al coperto, servizio eccellente come ci si aspetta da un Mandarin Oriental. Senza paragoni il più lussuoso di tutti gli alberghi 5 stelle di gran lusso di Barcellona.
Passeig de Gràcia with Casa Milà, Eixample, Barcelona, Spain

Passeig de Gràcia with Casa Milà, Eixample, Barcelona, Spain

Photo Credit: Himbeerdoni

La Mappa dei Quartieri e delle Attrazioni di Barcellona

  • I point makers su questa mappa segnalano l’esatta posizione dei 3 quartieri di Barcellona che hai trovato presentati in questa guida, il Barrio Gotico, El Born e l’Eixample, puoi identificarli in un attimo e renderti conto di dove si trovano.
  • La mappa riporta inoltre l’esatta location di Plaça de Catalunya, della stazione ferroviaria di Barcelona Sants, la più importante a Barcellona, oltre che dei musei più interessanti e di tutte le più spettacolati attrazioni di Barcellona descritte nel post 12 Posti da Urlo da Non Perdere a Barcellona, incluso tra le altre Casa Batlló, Casa Milà, la Sagrada Família e la spiaggia di Barceloneta. Fai lo zoom per un maggior dettaglio.

Tutte le Guide su Barcellona e la Spagna

Gli articoli e le guide su Barcellona ed il resto della Spagna già pubblicate in questo blog.

  • La guide su Barcellona, con i miei suggerimenti sui quartieri migliori e gli alberghi più validi dove dormire, come organizzare la visita della Sagrada Família, di Casa Batlló e di Casa Milà – La Pedrera, cosa fare e dove andare a Barcellona se viaggi con i bambini.
  • I 3 posts con i miei suggerimenti su cosa vedere ed i posti assolutamente da non perdere a Siviglia, Granada e Córdoba, articoli snelli e veloci da leggere, comodi per farsi rapidamente un’idea sulle attrazioni più belle, quei posti davvero da urlo che non devi mancare.
  • Le guide sull’Andalusia con le informazioni su dove dormire ed i miei consigli sugli ostelli e gli alberghi più belli di Siviglia, Granada e Córdoba, le cose importanti da conoscere su come prenotare online le visite all’Alhambra di Granada ed al Real Alcázar de Sevilla, e due articoli interamente dedicati a come organizzare da solo ed in autonomia un economico viaggio che utilizzando i comodissimi treni spagnoli ti porta a visitare le tre più interessanti città della regione; all’interno trovi i links a musei, luoghi di interesse ed attrazioni, comodi per controllare orari e costi aggiornati.

Last Update: August 10th 2022

Creative CommonsFront cover photo credit: Hotel Mandarin Oriental, Barcelona, courtesy Mandarin Oriental. All photos of the hotels are taken from official hotel websites, Copyright © All Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Licensed Photos.