Abu Dhabi: cosa visitare? Le 5 attrazioni più belle, le spiagge e lo shopping. Ma cosa visitare ad Abu Dhabi? Cosa fare e cosa vedere ad Abu Dhabi in uno o due giorni? Quali sono le attrazioni più belle di Abu Dhabi, quelle che non devi assolutamente perdere? La tua guida completa e dettagliatissima su cosa vedere e cosa visitare ad Abu Dhabi in un giorno, ed i miei consigli su cosa fare se hai un giorno in più a disposizione. Le 5 attrazioni più belle ed interessanti di Abu Dhabi oltre al famoso Louvre Abu Dhabi: la Grande Moschea dello Sceicco Zayed, la spiaggia della Corniche, l’Emirates Palace, il nuovo Qasr Al Watan ed il centro di Abu Dhabi con Hamdan Street con il Souq at Central Market. Dove mangiare e dove fare shopping ad Abu Dhabi: i ristoranti panoramici, i ristoranti più quotati ed i migliori shopping centers di Abu Dhabi. Dove noleggiare le biciclette e come entrare all’Emirates Palace. Dove andare in spiaggia ad Abu Dhabi: come raggiungere e passare mezza giornata sulla spiaggia di Saadiyat Island, la più bella spiaggia di Abu Dhabi. Tante informazioni, le cose che devi conoscere ed i miei suggerimenti per organizzare il soggiorno e la tua visita della capitale degli Emirati Arabi.
Photo Credit: SarahTz
Guida per Visitare Abu Dhabi
Cosa Fare e Cosa Visitare ad Abu Dhabi?
Abu Dhabi è indubbiamente una città interessante, più tipica di Dubai ed a mio parere merita sicuramente una visita ma non aspettarti, per ora, chissà quali attrazioni turistiche. Certo se acquisti la Lonely Planet trovi un nutrito elenco di cose da fare e da vedere, ma quali meritano davvero la tua attenzione? Cosa c’è davvero da visitare ad Abu Dhabi?
- In verità ad Abu Dhabi da fare non c’è moltissimo ma poco per volta le cose stanno migliorando: l’inaugurazione avvenuta a novembre 2017 del Louvre Abu Dhabi sull’isola di Saadiyat ed il nuovissimo Qasr Al Watan, il Palazzo Presidenziale degli Emirati Arabi aperto alle visite nel marzo 2019, hanno arricchito – e di molto – le attrattive della capitale.
- Per sapere tutto del museo del Louvre Abu Dhabi e come organizzare la tua visita leggi su questo blog il post dedicato I Musei di Saadiyat Island. Ferrari World e Marina Circuit a Yas Island
- In questa guida trovi invece i miei suggerimenti su cosa vedere e cosa fare all’interno della città di Abu Dhabi se hai un giorno intero a disposizione. Oltre ad informazioni e consigli su cosa visitare ad Abu Dhabi se hai più tempo e ti fermi nella capitale qualche giorno in più.
Photo Credit: Robert Haandrikman
Guida Completa per Visitare Abu Dhabi
I Miei Consigli su Cosa Fare e Cosa Vedere ad Abu Dhabi in Un Giorno
Cosa fare e cosa vedere ad Abu Dhabi? Quali sono le attrazioni più belle di Abu Dhabi, quelle che non devi assolutamente perdere? Oltre al nuovo e luminoso Louvre Abu Dhabi ad oggi sono quattro le cose da non mancare ad Abu Dhabi, sono queste le più importanti, quelle a cui devi dedicare la tua attenzione.
- La visita alla grande e spettacolare Moschea dello Sceicco Zayed, l’highlight di qualsiasi visita ad Abu Dhabi.
- La spiaggia della Corniche, rilassandoti, godendoti il mare ed ammirando l’incredibile skyline della città, da qui davvero suggestivo.
- Una visita al nuovissimo Qasr Al Watan, il faraonico Palazzo Presidenziale degli Emirati Arabi, difficilmente ti capiterà di entrare in un palazzo più maestoso.
- Una passeggiata in centro lungo Hamdan Street in corrispondenza del Souq at Central Market, dove Abu Dhabi mostra il suo essere grande città.
Se visiti la Moschea dello Sceicco Zayed al mattino, poi ti rilassi qualche ora in spiaggia, nel pomeriggio ti rechi prima al Qasr al Watan e più tardi fai una passeggiata al tramonto lungo Hamdan Street fino al Central Market riesci a vedere il meglio che offre Abu Dhabi in un solo giorno.
Hai più tempo a disposizione? Se ti fermi ad Abu Dhabi più giorni puoi allora visitare l’Iranian Souq od il Falcon Hospital, fare un po’ di window shopping in uno dei tanti e nuovi malls, oppure dedicare mezza (od un’intera) giornata alla bianchissima spiaggia di Saadiyat Island. Oltre naturalmente ad andare a visitare il Louvre Abu Dhabi e le altre attrazioni di Saadiyat e Yas Island, in questo blog presentate in un articolo dedicato.
Photo Credit: travelourplanet.com
Visitare la Sheikh Zayed Grand Mosque
E’ la vera meraviglia di Abu Dhabi, non mancarla per nessun motivo. Non aspettarti nulla di storico, la moschea è moderna, inaugurata nel 2008, tutta di un bianco cangiante. Ha 80 cupole, quasi 1.000 colonne ed enormi lampadari placcati d’oro. Può ospitare 40.000 fedeli ed è una delle moschee più grandi del pianeta. Prende il nome dallo Sceicco Zayed, il Padre della Patria che qui è sepolto.
Come e Quando Visitare la Grande Moschea di Abu Dhabi
- Dal sabato al giovedì la Grande Moschea dello Sceicco Zayed è solitamente aperta dalle 9 del mattino alle 22, anche ai non musulmani. Durante la giornata le visite vengono sospese nei momenti dedicati alla preghiera, sul sito sono riportati gli orari esatti. L’entrata è separata per uomini e donne.
- Il venerdì, per i non musulmani, è aperta solo dalle 16.30 alle 22. Ed orari particolari si osservano anche il primo giorno di due festività importanti, Eid Al Fitr e Eid Al Adha.
- Sei il benvenuto e non è nemmeno obbligatorio partecipare alle visite guidate. Puoi entrare, girare gran parte della moschea a tuo piacimento e stare all’interno tutto il tempo che desideri.
- Durante il Ramadan di solito cambiano sia gli orari di entrata che quelli delle visite ed il venerdì la moschea di solito è chiusa (rimane aperta solo per i fedeli), guarda gli aggiornamenti sul sito.
- L’entrata è gratuita. E lo sono anche le visite guidate. Al momento dell’update di questa guida a giugno 2021 per visitare la moschea è diventata obbligatoria la prenotazione, puoi farla a questo link ufficiale Visit Sheikh Zayed Grand Mosque | Pre-booking Access Pass Online
- Come raggiungere la moschea? La Sheikh Zayed Grand Mosque si trova in prossimità di Airport Road nelle vicinanze dei 3 ponti che collegano l’isola di Abu Dhabi alla terraferma, ad una decina abbondante di chilometri dal centro. Puoi andarci con l’autobus ma se ci vai in taxi fai prima, se non c’è traffico calcola almeno 25 minuti dalla Corniche. E’ anche uno degli stops del Big Bus Tour.
- Website: SZGMC
Photo Credit: travelourplanet.com
Cose da Conoscere per Visitare la Grande Moschea
Dimenticavo una cosa importante. Il dress code è rigoroso e va rispettato alla lettera, in caso contrario non sarai ammesso all’interno. Bada bene che qui a queste cose ci tengono molto.
- Per gli uomini è facile. Pantaloni lunghi e camicia/maglietta almeno a mezze maniche.
- Per le donne l’elenco è più lungo. Gonna larga che copra le caviglie o pantaloni lunghi larghi, assolutamente non aderenti, no scarpe con i tacchi. Niente camiciette, obbligatoria una maglia larga e non aderente con maniche lunghe fino al polso. Obbligatorio indossare un foulard (shayla) che copra interamente i capelli ed il collo lasciando il solo viso scoperto.
- Vietata nel modo più assoluto qualsiasi trasparenza. Se hai dubbi guarda i disegni sul sito, sono esplicativi.
- Sembra difficile? Non preoccuparti, la quasi totalità delle donne in visita si presenta abbigliata come non si deve ma alla moschea questo lo sanno e si sono preparati. All’ingresso ti daranno gratuitamente una tradizionale abaya nera dotata di copricapo con la quale potrai coprirti come richiesto dalla tradizione, entrare e visitare la moschea.
Photo Credit: Sergei Gussev
Vedere la Corniche ed Andare in Spiaggia
Passeggiare lungo la Corniche e passare qualche ora in spiaggia sono le due cose più piacevoli che puoi fare ad Abu Dhabi. Tutta l’area del lungomare è stata ampliata, risistemata ed abbellita ed è ora la meta preferita di residenti e turisti. Al mattino ed il tardo pomeriggio per godersi la spiaggia, la sera per passeggiarvi.
- Da una parte hai lo skyline di Abu Dhabi con i nuovi grattacieli di vetro che salgono verso il cielo, dall’altra la spiaggia ed il mare, sempre tranquillo e privo di onde in quanto protetto dall’isola artificiale, Lulu Island, che sorge di fronte. Diversi i café, tutti posizionati sul lato mare.
- Non tutta la Corniche è fiancheggiata dalla spiaggia, la parte più settentrionale a nord della 2nd Street (Airport Road) offre solo una passeggiata lastricata ma niente sabbia.
- Davvero magnifica è invece la spiaggia in corrispondenza della 30th Street (Al Khaleej Al Arabi) che costituisce il punto più centrale di tutto il lungomare. Certo la sabbia bianca che vedi è tutta riportata ma è stato fatto un ottimo lavoro e la spiaggia si presenta davvero gradevole, così come il verde parco che la fiancheggia. A mio giudizio una delle spiagge cittadine più belle al mondo.
Photo Credit: travelourplanet.com
La Corniche Public Beach
E’ sul lungomare all’altezza della 30th Street che si trova la Corniche Public Beach, l’accesso costa pochi Dirham e la spiaggia è così ben tenuta che vale la pena sostare e dedicarle qualche ora. Una volta entrato puoi stare tutto il tempo che desideri.
- Hai a disposizione docce e bagni per cambiarti e la spiaggia è sorvegliata da numerosi bagnini anche se, essendo priva di onde, non sembrerebbero esserci pericoli di alcun tipo.
- Ovviamente sdraio ed ombrelloni sono extra. Niente plastica, qui ad Abu Dhabi hanno fatto le cose per bene e tutta l’attrezzatura è di qualità, il costo è ragionevole e l’ombrellone chiaramente una necessità.
- In piena estate la temperatura dell’acqua del Golfo Persico è un qualcosa di incredibile, dire che è calda non rende, non ho provato nulla del genere in nessun’altra regione del mondo. Ad Abu Dhabi questo effetto è ulteriormente amplificato dal fatto che il bacino d’acqua sul quale si affaccia la spiaggia della Corniche è semi chiuso in quanto protetto dalla Lulu Island che sorge di fronte. Credo che qui la temperatura dell’acqua di mare sia ben superiore ai 35 gradi e si avvicini quasi ai 40. Fare il bagno è un’esperienza di vita, da provare.
- Lungo la spiaggia ci sono cafés dove bere un succo o mangiare qualcosa ma non pensare nemmeno lontanamente di poter ordinare una birra o qualcosa d’altro di alcolico. E’ proprio qui lungo la Corniche in corrispondenza della Public Beach che nel corso del 2018 è stato inaugurato un nuovo complesso con negozietti, bars e ristoranti, è la più recente delle aggiunte sul lungomare, si chiama A’l Bahar at the Corniche Abu Dhabi
- Un nuovo tratto della Corniche è stato recentemente risistemato a spiaggia a sud della 2nd Street fino al Family Water Park in corrispondenza dell’ADIA Tower e del Landmark Building, due dei più alti grattacieli di Abu Dhabi. I giochi d’acqua del Water Park sono un’attrazione per i bambini, se non fossero in funzione chiedi al gardener/maintenance man to turn it on for you!
Photo Credit: travelourplanet.com
Le Regole da Rispettare in Spiaggia…
Sei in un Paese islamico ed anche in spiaggia ci sono regole da rispettare, soprattutto durante il Ramadan. Se le conosci e ti organizzi ti godrai meglio il posto senza urtare la sensibilità della gente ed infrangere le leggi locali.
- In spiaggia niente effusioni sentimentali, se anche ti senti particolarmente innamorato riserva ad altri momenti baci ed abbracci. L’intimità della tua camera sarà un posto migliore. Sarebbe vietato anche prendere fotografie ma sei usi il buon senso e fai una foto a tuo figlio mentre costruisce un castello di sabbia nessuno ti dirà niente. Ma non metterti a fotografare altri bagnanti.
- Attenzione che se vieni durante il Ramadan non solo tutti i cafés lungo la spiaggia sono chiusi (quindi non potrai acquistare nulla) ma è anche proibito bere o mangiare in pubblico dall’alba al tramonto. Non è una raccomandazione ma una legge dello stato. E la spiaggia è un luogo pubblico. Se sei stato previdente portandoti qualcosa e desideri bere o mangiare fallo con estrema discrezione. C’è da dire che la spiaggia durante il Ramadan è in genere assai poco affollata – e praticamente solo da occidentali – quindi in qualche modo dovresti cavartela. Ma presta comunque cautela, non ostentare cibo e bottiglie, soprattutto per rispetto verso chi digiuna.
Photo Credit: travelourplanet.com
Ed i Beach Clubs?
Sono due i beach clubs privati lungo la spiaggia cittadina di Abu Dhabi, quello del Radisson e del St. Regis, entrambi situati all’estremità meridionale della Corniche, in corrispondenza del terrapieno che porta alla penisola di Abu Dhabi Marina.
- Il beach club del Radisson Corniche Abu Dhabi è forse il più noto ed in attività da anni, prima conosciuto come Hiltonia Beach Club ai tempi che l’albergo si chiamava ancora Hilton, accesso gratuito per i clienti dell’albergo ed a pagamento per gli ospiti esterni, attenzione che è decisamente costoso, soprattutto durante i week-ends. Due grandi e scenografiche piscine, una splash pool con gli scivoli per i bambini, lettini, ombrelloni, un bel po’ di watersports (fees extra, ovvio), un comodo café ma soprattutto oltre 300 (trecento) metri di spiaggia interamente riservata. Se puoi permettertelo in città non c’è di meglio.
- A pochi passi dall’Hilton e lungo la stessa spiaggia fiancheggiata dalla Corniche c’è comunque un’ottima alternativa, è il Nation Riviera Beach Club del St. Regis Abu Dhabi, caro come il precedente.
Photo Credit: travelourplanet.com
Passeggiare sulla Corniche
Bada bene che la Corniche è molto lunga, dall’Emirates Palace a sud allo Sheraton Abu Dhabi a nord sono oltre 6 chilometri. Per darti un’idea, dalla 30th Street dove c’è la Public Beach all’estremità meridionale della Corniche (da dove parte la strada che porta alla penisola di Abu Dhabi Marina) è un chilometro abbondante, se cammini deciso sono quasi 20 minuti di passeggiata.
- Una pista ciclabile percorre il lungomare per tutta la sua lunghezza. E’ separata dal traffico ma essendo situata esattamente a fianco alla strada dove transitano le auto non risulta particolarmente idilliaca, il rumore è continuo.
- Molto meglio la passeggiata pedonale, situata in posizione più riparata ed affacciata direttamente verso il mare. In alcuni tratti (come in corrispondenza alla 30th Street) puoi scendere le scale che portano alla spiaggia e percorrere il bellissimo vialetto tutto alberato che si snoda sinuoso nel verde. Senza auto e traffico in vista. Non mancano diversi invitanti café dove fare una sosta.
In Bicicletta Sulla Corniche
Andare in bici ad Abu Dhabi? Perché no, noleggiare una bicicletta è una buona idea. Così fai anche un po’ di esercizio fisico e ti tieni in forma.
- Il più celebre ed attrezzato tra tutti i noleggiatori era Fun Ride Sports che offriva bici di ogni tipo e carrozzine a pedali per 3 persone, la sua stazione di noleggio principale di fronte all’Hiltonia Beach Club nel punto più meridionale della Corniche era sempre affollata. Ma come ti racconta questo articolo di Gulf News Closure of bike rent service upsets Abu Dhabi residents purtroppo ha chiuso, lasciando assai poco contenti gli abitanti di Abu Dhabi.
- Io le bici di Fun Ride ho fatto in tempo a provarle. Ed a mio parere il tratto più piacevole dove andare in bicicletta non è il lungomare propriamente detto ma la pista ciclabile che percorre il terrapieno che dall’Hiltonia Beach Club porta verso il Marina Mall. La strada è meno trafficata ed offre un panorama davvero spettacolare verso la città. In un’ora sono andato e tornato con tranquillità ed ho avuto tempo di scattare un po’ di foto.
- Al momento dell’update di questa guida se vuoi noleggiare una bici ad Abu Dhabi il riferimento giusto è BYKY, i costi sono molto ragionevoli, diverse le stazioni di noleggio.
Photo Credit: Golden_ie
A Sud della Corniche: il Qasr Al Watan e l’Emirates Palace
Vicine tra loro subito oltre l’estremità meridionale della Corniche si trovano due delle più grandi attrazioni di Abu Dhabi. La prima è il Qasr Al Watan, il faraonico Palazzo Presidenziale degli Emirati Arabi. La seconda è un albergo, molto lussuoso, il celebre Emirates Palace. Insieme con la Grande Moschea dello Sceicco Zayed rappresentano le tre vere e proprie icone di Abu Dhabi.
Qasr Al Watan: il Palazzo Presidenziale
E’ la più nuova delle grandi attrazioni di tutto l’Emirato, è il Palazzo della Nazione ma è meglio conosciuto come Palazzo Presidenziale di Abu Dhabi. E’ stato aperto alle visite l’11 marzo 2019 con una grandiosa cerimonia alla presenza di due delle più importanti personalità degli Emirati Arabi: lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, fratello minore del presidente degli Emirati Arabi, lo sceicco Khalifa bin Zayed Al-Nahyan, e nominato principe della corona e capo supremo delle forze armate; e lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, il vice presidente, primo ministro degli Emirati e gran capo di Dubai.
- Non è la residenza né del presidente né del principe della corona, che vivono in sontuosi palazzi poco distanti. Il Qasr Al Watan è invece un palazzo di rappresentanza. E qui che si tengono gli incontri del consiglio supremo e del gabinetto federale degli Emirati, ed è qui che a volte vengono ospitati i dignitari, primi ministri e presidenti in visita ufficiale ad Abu Dhabi. Quando questo avviene il palazzo viene momentaneamente chiuso al pubblico.
- Il Qasr Al Watan è un complesso vasto e maestoso, i giardini ed i cortili sono enormi, pensa che quando vieni a visitarlo per raggiungere dal parcheggio la biglietteria ed il palazzo principale devi utilizzare golf carts e pullman.
- Il palazzo vero e proprio è una costruzione che colpisce. Un edificio in granito e pietra calcarea bianca dal disegno intricato e finemente decorato, con una cupola centrale del diametro di 37 metri. All’interno grandi sale, cimeli storici, sculture d’oro massiccio e chilometrici corridoi di marmo. Oro, blu e bianco i colori dominanti. Sopra di te magnifici soffitti e lampadari pazzeschi, il più grande è composto da 350.000 pezzi di cristallo. Non manca una biblioteca di 50.000 volumi che documentano la storia culturale, sociale e politica degli Emirati Arabi Uniti.
- Non tutto il Qasr Al Watan è accessibile al pubblico ma puoi visitarne le sale principali, incluso la sala dove si tengono i banchetti ufficiali, la sala delle conferenze e quella dove sono conservati i doni ricevuti dalle delegazioni in visita. Se devi andare alla toilette non esitare, i bagni sono magnifici. All’arrivo vieni accolto con datteri e tè o caffè ed il tardo pomeriggio al tramonto di solito si tiene un breve spettacolo di suoni e luci.
- Il Qasr Al Watan è di solito aperto ogni giorno, ingresso a pagamento, controlla sul sito ufficiale gli orari ed i costi aggiornati, airport-style security check ed abbigliamento adeguato (gambe e braccia coperte) per accedere all’interno, niente bibite (salvo l’acqua che è ammessa) e cibo all’interno, se ti viene fame e sete trovi diversi cafe e ristoranti più o meno formali dove nutrirti.
- Website: Qasr Al Watan
Photo Credit: PhareannaH
L’Emirates Palace: l’Albergo a 7 Stelle
L’Emirates Palace ed è per Abu Dhabi quello che il Burj Al Arab è per Dubai, in tutto l’Emirato ne sono proprio orgogliosi. E la definizione di albergo a 7 stelle fa colpo su molti turisti.
- Stile arabo classico con una grande cupola centrale che svetta 70 metri nel cielo. Di cupole ce ne sono altre, ben 114 riferisce l’ente del turismo.
- L’edificio principale è lungo un chilometro, contiene camere lussuose (ovvio), bars, ristoranti, tappeti pesanti oltre una tonnellata e lampadari che di tonnellate ne pesano due. Oro, madreperla e cristalli all’interno. Un bancomat che dispensa lingotti d’oro. 100 ettari di giardini e fontane, una marina. Immacolata e bella la spiaggia.
- Ne sei incuriosito? A differenza del Burj al Arab di Dubai all’Emirates Palace tutti i visitatori possono – di solito – accedere liberamente e gratuitamente alla lobby, ai bars, ai ristoranti e fare un giro nella galleria di negozi. Non è permesso passeggiare nei giardini né dirigersi verso la piscina o la spiaggia, e se ti avvicini alle ali dell’albergo dove sono ospitate le camere lo staff (che comunque non ti perde d’occhio) ti inviterà a rientrare nei ranghi. Dress code da rispettare, niente pantaloncini, infradito o scarpe da ginnastica, meglio sei vestito e minori problemi avrai al cancello. Security check all’entrata con body scan.
- Ai cancelli a volte viene richiesto il motivo della visita, e sempre a volte può venire negato l’ingresso. Succede più frequentemente il venerdì quando in albergo c’è meno personale oppure se è in corso un meeting o qualche conferenza governativa. Di solito non è obbligatorio ma se tu vuoi avere la garanzia assoluta di poter entrare occorre che riservi in anticipo il ristorante oppure uno dei coffee/tea packages. In alternativa partecipa ad un’escursione organizzata che preveda il tè od il pranzo all’interno dell’albergo, per saperne di più leggi I Migliori Tours Organizzati ad Abu Dhabi, capita che il té od il pranzo all’Emirates Palace siano inclusi in alcune delle escursioni della visita della città, i costi sono alti ma non proibitivi.
- Website: Emirates Palace Hotel
Photo Credit: Francisco Anzola
Visitare il Centro di Abu Dhabi
Hamdan Street
Non aspettarti chissà quale via fascinosa o centinaia di negozi affollati ma se c’è una strada piacevole ad Abu Dhabi dove fare una passeggiata questa è Hamdan Street.
- Si trova nel cuore della capitale, in una zona dove sorgono parecchi alberghi, è percorsa da un traffico incessante, numerose le linee bus che vi transitano.
- Alti palazzi, quasi tutti della stessa altezza, e nuovi grattacieli di vetro la fiancheggiano per gran parte della sua estensione. A differenza di altre vie delle città c’è anche un discreto movimento di gente a piedi, attirata da negozi (non molti) ed alcuni ristoranti.
- Il momento giusto per venirci è il tardo pomeriggio, quando l’uscita dai numerosi uffici crea movimento ed animazione. Il tratto più piacevole è tra New Airport Road ed Old Airport Road. E’ proprio in quest’area, non molto distante dalla Corniche, che si trova il Central Market.
Photo Credit: travelourplanet.com
Souq at Central Market
E’ conosciuto come Souq at Central Market ma non è un souq, perlomeno nel senso tradizionale del termine. Fa parte del complesso del World Trade Center e l’ha disegnato Norman Foster.
- Uno shopping center ben progettato, super stylish ma dallo stile tradizionale, con un bellissimo atrio centrale, arredato con largo impiego di legno e vetrate colorate. E’ senz’altro un posto da visitare, una delle highlights di Abu Dhabi.
- Ospita decine di negozi, su tre livelli, si vendono vestiti ma anche tappeti, gioielli ed antichità, non aspettarti prezzi bassi. Puoi comprarci i datteri freschi od i bicchieri dove servire il thé decorati con i tipici arabeschi arabi. Ci sono diversi ristoranti oltre ad un roof garden. E’ a mio avviso uno dei migliori posti di Abu Dhabi dove comprare souvenirs ed artigianato di qualità.
- Una passerella pedonale collega il WTC Central Market con il WTC Mall dove trovi altri bars e ristoranti e puoi passeggiare nei giardini all’aperto.
- Where: su Al Khalifa Street, vicino all’incrocio della 2nd Street con Hamdan Street nel quartiere di Al Markaziyah. La due spettacolari torri di vetro di 59 ed 85 piani ti faranno da punto di riferimento.
Utilizza i point makers sulla mappa di Abu Dhabi per localizzare facilmente tutte le attrazioni descritte all’interno di questa guida, incluso i luoghi di interesse che puoi leggere di seguito. La mappa riporta inoltre la posizione esatta della stazione dei bus e dell’aeroporto, del Louvre Abu Dhabi e della public beach di Saadiyat, e di tutte le attrazioni di Yas Island compreso Ferrari World, il Yas Marina Circuit ed il Yas Mall. Così ti fai immediatamente un’idea di dove si trovano e come raggiungerli:
Hai Più Giorni? Cosa Altro Fare ad Abu Dhabi?
Stai ad Abu Dhabi per più giorni? Ti chiedi cosa altro fare, dove andare e cosa vedere? Ecco qualche idea e suggerimento su cosa fare e dove andare ad Abu Dhabi se ti fermi in città più di un giorno. Scegli tu i posti che più ti ispirano!
Saadiyat Public Beach
Cerchi una bella spiaggia? Se sei ad Abu Dhabi e cerchi una spiaggia come si deve è qui che devi venire. La Saadiyat Public Beach è di gran lunga la spiaggia più bella vicino alla città e se ti fermi ad Abu Dhabi due o tre giorni non dovresti mancarla per nessun motivo.
- Non aspettarti un ambiente idilliaco, sullo sfondo ci sono le gru e le nuove costruzioni che stanno sorgendo sull’isola. Ma la spiaggia è lunga, profonda, bianca e soprattutto dà sul mare aperto, qualcosa di molto diverso dal resto delle spiagge di Abu Dhabi e dalla stragrande maggioranza delle spiagge di Dubai.
- Niente barriera corallina lungo la Saadiyat Public Beach, ma la sabbia è bianca ed il mare ha dei bellissimi colori, a volte si vedono anche i delfini.
- Non esitare ad affittare i lettini, da queste parti il sole è impietoso e l’ombrellone è chiaramente una necessità. Le tariffe sono ragionevoli anche se un poco più alte rispetto alla spiaggia della Corniche, il week-end costa di più. Ci sono le changing rooms, le docce, gli armadietti se vuoi lasciare i vestiti e non manca una caffè dove rifocillarti. La spiaggia è aperta solitamente dalle 8 del mattino alle 20.
- Where: sull’isola di Saadiyat a nord del centro, a fianco al Park Hyatt Abu Dhabi. Ci puoi andare anche con l’autobus ma le frequenze sono quelle che sono, molto meglio prendere un taxi, non è costoso e ci arrivi velocemente. Traffico permettendo dalla zona della Corniche sono circa 20 minuti.
Photo Credit: Visit Abu Dhabi
Iranian Souq
Un mercato tradizionale all’aperto lungo la banchina del vecchio porto dei Dhows. Il commercio era (ed è) il motivo di esistere degli Emirati e gli scambi con l’Iran, dall’altra parte del Golfo, vanno avanti da secoli. E’ qui più che altrove che puoi ancora osservare il modo tradizionale di condurre gli affari.
- Piccoli negozietti dove si vendono oggetti per la casa, artigianato, tappeti, ceramiche, cestini in legno e le tradizionali pipe shisha. Molte delle cose che vedi arrivano dall’Iran, da qui il nome del souq. E’ un buon posto dove comprare souvenirs.
- Ricorda che qui si contratta, guarda come si comportano i locali. Sii molto cauto nel prendere fotografie, essendo all’interno dell’area portuale fotografare o filmare è proibito. Vienici al mattino o, meglio ancora, il tardo pomeriggio, evita le ore centrali quando diverse botteghe sono chiuse.
- Se hai un’auto puoi abbinare la visita dell’Iranian Souq al vicino Mina Fish Market (il souq del pesce), al Mina Fruit & Vegetable Market ed al Carpet Souq. Se non vuoi comprare un tappeto puoi sempre ripiegare su un bel cuscino.
- Where: a Mina Zayed, oltre l’estremità nord-orientale della Corniche, affacciato sulla Dhow Harbour. Ci vai in taxi o con il Big Bus Tour.
Photo Credit: Jay Tamboli
Falcon Hospital
L’ente del turismo lo presenta come il più grande ed avanzato ospedale per falchi del mondo. Ed in un Paese dove la falconeria è lo sport nobile per eccellenza, ed in una città per ora non particolarmente ricca di attrazioni il Falcon Hospital si piazza ai primi posti tra le cose da vedere.
- E’ accessibile solo con tours guidati della durata di un’ora e mezza abbondante e da prenotare in anticipo sul sito. In genere aperto dal sabato al giovedì, le spiegazioni sono in inglese.
- Si visita l’ospedale dove vengono curati i falchi feriti, il piccolo museo, una voliera dove i falchi volano liberi ed al termine puoi farti fotografare con un falco placidamente appoggiato sul tuo avambraccio.
- Da prendere in considerazione se ti fermi ad Abu Dhabi per parecchio tempo, se hai un interesse particolare per i falchi e se viaggi con bambini non troppo piccoli. Attenzione ai costi…
- Where: lontano dal centro di Abu Dhabi, a ben 42 Km dalla Corniche lungo la Sweihan Road, poco a sud-est dell’aeroporto. Tra andare, partecipare alla visita e tornare in centro ad Abu Dhabi calcola quasi mezza giornata. Taxi oppure vettura a noleggio.
- Website: Falcon Hospital Abu Dhabi
Photo Credit: Pedronet
La Penisola di Abu Dhabi Marina: l’Abu Dhabi Heritage Village ed il Marina Mall
Situata di fronte alla Corniche e raggiungibile in bicicletta od in taxi la penisola di Abu Dhabi Marina ospita l’Heritage Village ed il Marina Mall. Se hai poco tempo puoi tranquillamente evitare di visitare sia il primo che soprattutto il secondo.
Abu Dhabi Heritage Village. Non credere alla Lonely Planet, non è vero che è uno dei posti più interessanti degli Emirati. Certo, apprezzo lo sforzo del voler ricreare l’ambiente di un villaggio costiero di una volta ma l’insieme appare piccolo, tutto ricostruito e super turistico. Vale la pena visitarlo solo se sei in viaggio con dei bambini, a loro piacerà, c’è anche una spiaggetta con vista sulla skyline di Abu Dhabi. Forse la cosa migliore che offre l’Heritage Village.
- E non è solo una mia impressione, puoi controllare per tuo conto su TripAdvisor. Qualche reviews positiva c’è ma non sono poche quelle stroncanti: “Not impressive”, “Okay for an hour”, “Not worth the effort”, “Nothing special… there are better places to go to” e così via. Qualcuno rimpiange anche di aver lasciato andare via il taxi così da doverne chiamare subito un altro pochi minuti dopo essere arrivato.
- Se non hai mai visto un cammello od una tenda beduina forse un qualche interesse lo proverai ma a parte i pochi negozi di souvenirs non c’è davvero granché. Non aspettarti un vero museo, non ne ha proprio l’aria.
- L’Heritage Village si trova nell’area di Abu Dhabi Marina vicino al Marina Mall.
Marina Mall. Se quello che ti aspetti è uno dei fantasmagorici malls di Dubai sei fuori strada. L’aspetto è piuttosto ordinario, simile ad uno qualsiasi delle centinaia di centri commerciali sparsi in Europa e Nord America.
- Non solo architettonicamente è assai poco significativo, i prezzi qui sono alti, i vestiti in particolare costano di più che nel centro commerciale che hai sotto casa.
- E la torre di osservazione che svetta sul complesso non giustifica la visita. Il panorama su Abi Dhabi non è particolarmente impressive ed i grattacieli rimangono molto in lontananza, si vedono altrettanto bene dalle spiaggetta dell’Heritage Village o dal terrapieno che hai percorso per giungere fin qui.
- I negozi sono circa 400, oltre ad un Carrefour, un po’ di sale cinema, una (piccola) pista di pattinaggio sul ghiaccio ed un bowling. Diversi bars e ristoranti.
- Website: Marina Mall Abu Dhabi
Photo Credit: Golden_ie
Dove Mangiare ad Abu Dhabi
Dove pranzare e dove cenare ad Abu Dhabi? In città i ristoranti sono centinaia, molti quelli situati all’interno degli alberghi, ogni tipo di cucina è rappresentata. La licenza di servire alcol è appannaggio dei migliori ristoranti degli alberghi più belli, 4 e 5 stelle (e nemmeno di tutti). Se vuoi accompagnare la cena con una birra od una bottiglia di vino preparati a prezzi alti e a non dare mai niente per scontato: anche se il ristorante appare lussuoso non è detto che sia licensed, chiedi sempre all’entrata prima di sederti al tavolo.
Hai Nostalgia dei Gusti di Casa?
- Ottimo ambiente e buone reviews per il ristorante Sole, prima conosciuto come Bice, situato all’interno dell’Hotel Conrad Abu Dhabi Etihad Towers, già Jumeirah at Etihad Towers, per la cucina italiana è uno dei ristoranti più apprezzati della capitale.
- Elegante e piuttosto formale (e prezzi di conseguenza) per l’osannato Villa Toscana, chef e personale di sala italiani. All’interno dell’imponente Nation Tower e del St. Regis Abu Dhabi lungo la parte meridionale della Corniche di fronte al beach club del Radisson. Costoso.
- Cucina italiana anche al Prego’s del Beach Rotana Abu Dhabi sulla 10th Street dove si trova l’Abu Dhabi Mall. L’offerta di questo albergo in fatto di ristoranti è fenomenale, è qui che trovi l’Indigo, acclamato su TripAdvisor per la cucina indiana, ed il famoso (e caro) Rodeo Grill, se hai voglia di una bistecca è perfetto.
Vuoi Vedere il Panorama di Abu Dhabi dall’Alto?
- La vista forse più spettacolare di Abu Dhabi si ha dall’elegante e costoso ristorante Ray’s Grill al Level 63 del Conrad Abu Dhabi Etihad Towers Hotel. Se vuoi bere solo un cocktail l’alternativa è il Ray’s Bar situato un piano più sotto, aperto solitamente dalle 18 all’1 di notte. Oppure scegli il più informale bar Observation Deck at 300 situato al Level 74 della Tower 2, se le cose non sono cambiate l’entrata per i non ospiti dell’albergo costa 95 AED di cui 55 valgono come credito per spuntini e bevande. L’albergo fa parte di un complesso di 5 altissime torri di vetro situate all’estremità meridionale della Corniche, vicino al Presidential Palace ed all’Emirates Palace, sul sito trovi tutti i dettagli.
- Ben conosciuto, un vero classico è lo Stratos Revolving Lounge Bar and Grill al 25° piano del centralissimo Hotel Royal Meridien su Sheikh Khalifa Street, dalla parte opposta della Corniche rispetto alle Etihad Towers.
Photo Credit: Jumeirah at Etihad Towers
Lo Shopping ad Abu Dhabi
Dove fare shopping ad Abu Dhabi? Oltre al Central Market, all’Iranian Souq ed al Marina Mall che hai trovato descritti nel capitolo dedicato alla visita della città, ad Abu Dhabi trovi la consueta selezione di shopping malls oltre a qualcosa di un poco più interessante.
Abu Dhabi Mall. Paragonato agli shopping centers di Dubai muore un po’, qui di spettacolare non c’è nulla, ma se sei ad Abu Dhabi e vuoi fare un po’ di shopping è questo il posto più comodo dove venire. Si trova nel centro della città ed è facile da raggiungere.
- I negozi sono oltre 200, nulla di trascendentale, le marche sono le stesse che trovi anche in altri posti. C’è anche un supermercato, un cinema ed una quarantina di food outlets.
- Where: sulla Second Street nella Tourist Club Area di Abu Dhabi, attaccato al Beach Rotana Hotel.
- Website: Abu Dhabi Mall
Al Wahda Mall. Non aspettarti nulla di trascendentale ma è uno dei più nuovi tra i grandi shopping centers di Abu Dhabi, a più piani, moderno e luminoso.
- Le marche italiane sono ben rappresentate ma non pensare di fare chissà quali affari, i prezzi non sono bassi ed in linea con quelli italiani. Ottima invece la scelta su dove nutrirti, café e ristoranti abbondano incluso numerosi fast food dove mangiare velocemente e spendendo poco, ci sono anche Burger King e McDonald’s.
- Where: Hazza Bin Zayed Street (anche conosciuta come Old Airport Road) nel quartiere di Al Wahda, a pochi passi dal Grand Millennium Al Wahda Abu Dhabi e dalla stazione dei bus per Dubai.
- Website: Al Wahda Mall Abu Dhabi
The Galleria at Al Maryah Island. Non ci si viene per comprare ma per ammirare quello che si può considerare il più lussuoso (per ora) ed il più costoso di tutti i malls di Abu Dhabi.
- Boutiques di gran lusso a go-go: Dior, Fendi, Prada e Dolce e Gabbana, solo per nominarne alcune, sempre le solite che ormai trovi in qualsiasi altro angolo del pianeta. Prezzi proibitivi. Soffitti alti ed enormi vetrate che lasciano entrare la luce naturale ed aprono la vista su Downtown Abu Dhabi. Anche i ristoranti sono costosi.
- Where: su Al Maryah Island, dall’altra parte dello stretto braccio di mare di fronte all’Abu Dhabi Mall, l’accesso più semplice è dal ponte della 10th Street subito a sud del Beach Rotana Hotel. Per andarci prendi un taxi.
- Website: The Galleria at Al Maryah Island
Photo Credit: Gilles
Madinat Zayed Shopping & Gold Center. Dall’esterno è tutt’altro che accattivante, ma una volta entrato le cose vanno un poco meglio. Non aspettarti né architettura tradizionale e nemmeno la pittoresca atmosfera del Gold Souq di Dubai, l’aspetto è quello di uno shopping center un po’ povero ma il posto è frequentato dai locali e se ti avanza tempo puoi farci un salto.
- E’ un’area coperta con tanti negozi che vendono soprattutto abbigliamento ed elettronica, ma non è questa la parte più significativa. Devi chiedere indicazioni e cercare la zona dove si vende l’oro, questo il vero motivo che giustifica la visita. Oro e gioielli esposti sono di qualità, buoni i prezzi, qualcuno dice anche migliori di quelli di Dubai, i commercianti sono attenti ma non ti pressano all’acquisto.
- Ricorda che devi contrattare, contrattare very hard. E che le componenti del costo sono due. Il valore dell’oro (ossia il peso, chiaramente non contrattabile) ed il maker fee, ossia il guadagno del commerciante, a volte calcolato per grammo o per valore assoluto, dipende dal gioiello. E’ quest’ultima la parte di costo che puoi (devi) contrattare. Fondamentale conoscere il valore delle quotazioni dell’oro prima di fare qualsiasi acquisto. Ricorda ancora che se acquisti gioielli con oro e pietre preziose, come i diamanti, il margine del commerciante sarà decisamente più alto e quindi maggiore sarà la possibilità di contrattazione rispetto ad un gioiello composto solo da oro (quindi informati prima sul valore per carato della pietra a cui sei interessato).
- Tra le 13 e le 16 diversi negozi sono chiusi ed il posto ha l’aria semi deserta, vieni al mattino o dopo le 17. Il venerdì è aperto solo il pomeriggio, ricontrolla gli orari sul sito.
- Where: nel quartiere di Madinat Zayed nel pieno centro di Abu Dhabi, vicino all’incrocio tra Electra Street e New Airport Road.
Souq Qaryat at Al Beri. L’architettura è piacevole e con i suoi canali artificiali percorsi dai taxi acquatici ricorda (molto vagamente) il Souq Madinat Jumeirah di Dubai.
- Ma il posto è lontanissimo dal centro, non ha vicino una bella spiaggia come quella di Jumeirah e nemmeno la vista su un edificio magnifico e di impatto come il Burj Al Arab. Se ti fermi ad Abu Dhabi solo uno o due giorni puoi tranquillamente ignorarlo.
- Where: vicino all’aeroporto, tra i 2 ponti (Maqta e Musaffah Bridges) che immettono sull’isola dove sorge Abu Dhabi, adiacente allo Shangri-La Hotel Abu Dhabi.
Photo Credit: Rob Alter
Le Guide sugli Emirati Arabi
Tutti gli articoli e le guide dedicate ad Abu Dhabi e Dubai pubblicate in questo blog.
-
Le guide su Abu Dhabi: 4 articoli per conoscere tutto (o quasi) della capitale degli Emirati Arabi Uniti. Le informazioni sui trasporti: come raggiungere il centro dall’aeroporto e come spostarsi in città. Dove scegliere l’hotel ad Abu Dhabi? Guida agli alberghi ed ai quartieri: la location migliore e le zone più svantaggiate, gli alberghi situati direttamente sulla spiaggia e gli aparthotels con uso cucina. Cosa visitare? I miei suggerimenti su cosa fare e cosa vedere ad Abu Dhabi in un giorno: la Grande Moschea dello Sceicco Zayed, la spiaggia della Corniche ed Hamdan Street con il Souq at Central Market. Le spiagge pubbliche ed i malls dove fare shopping.
- Le guide su Dubai: 7 diversi articoli dedicati alla città con le informazioni complete sui trasporti, sui migliori quartieri dove alloggiare, le spiagge pubbliche più belle, i water parks dove andare con i bambini, il Burj Khalifa e le attrazioni più interessanti, i souq ed i malls da non perdere. Trovi anche una vera e propria guida super dettagliata per visitare Dubai in due giorni, da solo ed in totale autonomia utilizzando il più possibile gli efficienti trasporti pubblici.
- Gli articoli 9 Posti da Urlo da Non Perdere ad Abu Dhabi e 12 Posti da Urlo da Non Perdere a Dubai, articoli snelli e veloci da leggere, comodi per farsi rapidamente un’idea sulle attrazioni più belle, quei posti davvero da urlo che non devi mancare.
- Se invece stai cercando un’escursione organizzata con guida per visitare la città, fare un safari in 4WD od in cammello nel deserto oppure andare in giornata da Abu Dhabi a Dubai con un tour guidato leggi I Migliori Tours Organizzati ad Abu Dhabi. Ho ricercato e confrontato decine di escursioni guidate ed ho descritto quelle che mi sembrano migliori, con i pro ed i contro di ognuna. Forse possono risultarti utili.
Last Update: June 2nd 2021
Front cover photo credit: Beach at the Corniche, Abu Dhabi, UAE by travelourplanet.com. Photos by Jumeirah International are Copyright © All Rights Reserved. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!