Dove dormire a Rio: i 5 migliori quartieri dove alloggiare a Rio de Janeiro. Ma dove dormire a Rio de Janeiro? Quali sono i quartieri più belli di Rio de Janeiro dove stare? E quali sono i quartieri più sicuri di Rio? In quale albergo di Rio de Janeiro dormire? La tua guida dettagliatissima di Rio de Janeiro con le informazioni complete sui quartieri più comodi e sicuri dove prenotare l’albergo. I quartieri più belli di Rio de Janeiro dove alloggiare: meglio Copacabana, Ipanema o Santa Teresa? I pro ed i contro dei 3 quartieri più belli e scenografici di Rio con le valutazioni da fare riguardo la posizione, l’atmosfera e la sicurezza. L’alternativa di dormire nei 2 quartieri di Botafogo e Flamengo. E zona per zona i miei suggerimenti sugli ostelli più validi, gli alberghi con il miglior rapporto qualità/prezzo e gli hotels di 3, 4 e 5 stelle in assoluto più belli di Rio de Janeiro. Tutte le informazioni che occorrono ed i miei consigli per organizzare in modo autonomo il tuo soggiorno nella città più bella e famosa del Brasile.
Photo Credit: Santa Teresa Hotel RJ – MGallery
Guida di Rio de Janeiro: i 5 Quartieri Più Belli Dove Dormire a Rio de Janeiro
I 5 Migliori Quartieri Dove Dormire a Rio de Janeiro
I Miei Suggerimenti sui Quartieri Più Belli Dove Alloggiare a Rio de Janeiro
- Dove dormire a Rio de Janeiro? Meglio alloggiare a Copacabana od Ipanema? E l’alternativa di prenotare l’albergo in uno dei quartieri di Rio non situati vicino alla spiaggia? Sono 5 i migliori quartieri di Rio de Janeiro tra i quali scegliere dove soggiornare, ossia Copacabana ed Ipanema affacciati sull’oceano, i due attigui quartieri di Botafogo e Flamengo, ed il quartiere coloniale di Santa Teresa alto sulla collina.
- I pro ed i contro di ogni zona sono descritti di seguito, molto in dettaglio, così da poterti fare un’idea precisa di quale area di Rio de Janeiro preferire per il tuo soggiorno. Decidi tu dove dormire a seconda se viaggi per turismo o per lavoro e del budget che hai a disposizione. La mappa all’interno dell’articolo segnala la posizione di tutti i quartieri di Rio che trovi qui presentati.
- Per ogni quartiere di Rio de Janeiro trovi anche una breve presentazione di alcuni degli ostelli e degli alberghi più validi, suddivisi in base alla categoria. Sono i miei preferiti ed all’interno delle rispettive fasce di costo sono tutti ostelli ed alberghi che io prenderei in considerazione per un mio soggiorno. Tu tienili come riferimento per confrontarli con l’albergo che più ti ispira.
- Tutti i links sono di Booking.com, puoi controllare rapidamente la reale disponibilità e le tariffe più basse per le date del tuo soggiorno.
- Un approfondimento sui migliori alberghi di Copacabana ed Ipanema è disponibile nell’articolo Dove Dormire a Rio de Janeiro: 14 Alberghi da Urlo sulle Spiagge di Copacabana ed Ipanema, una guida ragionata e dettagliatissima ai 14 alberghi in assoluto più belli dove dormire a Rio de Janeiro, incluso gli ostelli migliori, gli hotels di 3 stelle meglio situati, gli alberghi 4 stelle con il miglior rapporto qualità/prezzo e gli alberghi 5 stelle di gran lusso più belli di Rio, con le informazioni complete su dove si trovano e perché sceglierli.
Photo Credit: Mauricio Lima
Copacabana: il Quartiere di Rio de Janeiro che Offre Più Scelta di Alberghi
- A Copacabana gli alberghi sono decine e decine, per ogni budget, situati sull’Avenida Atlantica o nelle vie adiacenti. Per la sua enorme scelta Copacabana è la zona di Rio dove è più facile trovare un’accommodation, in qualsiasi stagione.
- Sia che tu decida di dormire qui sia che tu vi sia costretto per problemi di availability o di costi, Copacabana è una zona interessante. Il quartiere è vivo, c’è movimento, c’è la spiaggia ed il famoso lungomare.
- La metropolitana ti permette di spostarti facilmente, velocemente ed a basso costo da Copacabana sia verso Ipanema che in direzione di Botafogo e tutti i quartieri centrali di Rio.
- Nonostante il posto sia tutt’altro che banale e con un’atmosfera comunque piacevole devi però sapere che il quartiere di Copacabana ha un’aria un po’ demodé ed è, in assoluto, uno dei posti di Rio de Janeiro dove occorre prestare più attenzione, la sera soprattutto.
- Se cerchi la bella gente ed i bei locali sei fuori strada, Copacabana non è il posto giusto dove trovarli, molto meglio Ipanema, dove la spiaggia è inoltre migliore.
- Un mio suggerimento: prenota un albergo nella parte più a sud di Copacabana, non distante da Rua Francisco Otaviano. Beneficierai dei buoni prezzi di questo quartiere ma nello stesso tempo potrai recarti a piedi a Arpoador ed Ipanema in una quindicina di minuti senza bisogno di autobus e taxi. Potrai godere così del meglio dei due quartieri più famosi di Rio.
Photo Credit: Windsor California Rio de Janeiro
I Migliori Ostelli Dove Dormire a Copacabana
- Nella zona più settentrionale di Copacabana, all’inizio della collina di Leme a poco meno di 10 minuti dalla spiaggia sorgono due dei migliori ostelli di tutta Rio, sono l’Aquarela do Leme ed il Babilonia Rio Hostel, se viaggi solo e vuoi alloggiare in questa zona mettili in cima alla tua lista.
I Migliori Alberghi 3 Stelle Dove Dormire a Copacabana
- Un po’ datato ed a 5 minuti a piedi dalla spiaggia lungo la strada che da Copacabana e Leme porta verso il centro di Rio il Merlin Copacabana Hotel, di solito offre prezzi super accessibili.
- Camere molto piccole come nella tradizione Ibis ma sempre prezzi molto bassi in due validi alberghi gestiti dalla catena Accor e situati nell’interno di Copacabana, sono l’economicissimo Ibis Copacabana Posto 5 a 2 minuti a piedi dalla stazione della metro Cantagalo ed a poco più di 5 minuti dalla spiaggia e l’Ibis Budget RJ Copacabana.
- Prezzi più alti ma sempre accessibili al Windsor Martinique a 50 metri dal lungomare nella zona più meridionale di Copacabana poco distante da Rua Francisco Otaviano, Arpoador ed Ipanema.
- Per ultimo piscina minuscola ma vista grandiosa dal relativamente poco costoso Arena Leme Hotel situato in bellissima posizione fronte mare a Leme all’estremità settentrionale della lunga spiaggia di Copacabana, è un ottimo 3 stelle superiore che sconfina nei 4 stelle.
Photo Credit: PortoBay Rio de Janeiro
I Migliori Alberghi 4 Stelle Dove Dormire a Copacabana
- Se cerchi un valido ed onesto 4 stelle senza impegnare troppo budget guarda il Windsor California Hotel posizionato direttamente sull’Avenida Atlantica circa a metà di Copacabana.
- Per qualcosa di meglio, due dei 4 stelle superiori più belli e meglio posizionati di tutta Rio sono il PortoBay Rio de Janeiro Hotel nella zona settentrionale della spiaggia di Copacabana ed il Miramar Hotel by Windsor situato invece sul lato sud, quello di Arpoador, entrambi offrono una bellissima location sull’Avenida Atlantica esattamente fronte spiaggia.
I Migliori Alberghi 5 Stelle Dove Dormire a Copacabana
- I tre alberghi di gran lusso più belli di tutta Copacabana sono lo storico e celeberrimo Belmond Copacabana Palace, il magnifico e ben più recente Emiliano Rio, ed il Fairmont Rio de Janeiro Copacabana, bada bene che sono tutti costosissimi.
Photo Credit: Mike Vondran
Ipanema: il Quartiere Più Bello e Sicuro Dove Alloggiare a Rio de Janeiro
- Ipanema è il quartiere più bello di Rio dove alloggiare. Ed uno dei posti più belli al mondo dove vivere.
- Ad Ipanema la spiaggia è magnifica ma è soprattutto l’atmosfera ad essere diversa, l’aria è più rilassata e distesa rispetto a Copacabana, gli edifici sono meno incombenti e le vie invitano al passeggio. E’ ad Ipanema e Leblon che trovi i negozi più interessanti ed i café ed i ristoranti all’aperto più belli della città.
- La fermata della metropolitana nella centralissima Praça General Osório rende davvero comodo e veloce spostarsi da Ipanema verso Copacabana ed i quartieri centrali della città.
- Ad Ipanema gli alberghi sono sorprendentemente pochi e tutti costosi, alcuni costosissimi. Sull’intero lunghissimo lungomare fino a Leblon non vi sono più di cinque o sei alberghi ed anche nelle vie interne non abbondano.
- Ma se trovi posto e puoi permetterti le tariffe costose non vi è alcun dubbio su quale sia la scelta da fare: Ipanema è un quartiere meraviglioso, se puoi alloggia qui, di sicuro non sbagli.
Photo Credit: Fasano Rio de Janeiro
I Migliori Ostelli Dove Dormire ad Ipanema
- Se viaggi da solo e cerchi un ostello una delle scelte migliori del quartiere e di tutta Rio è l’Ipanema Beach Hostel situato a non più di 70 metri dal lungomare quasi in corrispondenza del Posto 10.
- In posizione assolutamente eccezionale nel vero cuore di Ipanema trovi due altri ostelli molto validi, entrambi a pochi minuti a piedi sia dalla metro di piazza General Osório che dalla spiaggia. Il primo è il Mango Tree Ipanema situato in Rua Prudente de Morais e vicinissimo al mare. Il secondo è il coloratissimo Bonita Ipanema – Pousada & Hostel, le camere saranno più che minuscole ma gli ambienti comuni sono charmosi, dal 1962 al 1965 è stata la residenza privata di Antônio Carlos Jobim (Tom Jobim), l’autore della celebre Garota de Ipanema (The Girl from Ipanema)… offre un bar con il tavolo da biliardo ed una piccola piscina, ricontrolla che sia ancora in attività.
I Migliori Alberghi 3 e 4 Stelle Dove Dormire ad Ipanema
- Una super scelta tra i 3 stelle superiori è l’Ipanema Inn, anche qui camere piuttosto piccole ma se vuoi alloggiare in un hotel come si deve, stylish e dalla posizione eccezionale, a soli 2 minuti dal lungomare e con un elevatissimo rapporto qualità/prezzo, beh difficilmente ad Ipanema troverai di meglio.
- All’estremo lato orientale della lunga spiaggia di Ipanema, ad Arpoador, di fronte alla spiaggia e vicinissimi tra loro trovi due ottimi 4 stelle: l’Arena Ipanema Hotel con un interessante rapporto qualità/prezzo, ed il più costoso, nuovo e scintillante Arpoador Hotel con le camere molto curate, le amache sui balconi e l’accesso diretto alla spiaggia senza dover attraversare il lungomare, diciamo pure che se vuoi stare di fronte all’oceano senza spendere cifre importanti sono il meglio del meglio che c’è ad Ipanema.
- Sempre ad Arpoador ma nell’interno, esattamente a metà strada tra Ipanema e Copacabana un ottimo 3 stelle superiore dai costi più contenuti è il Bossa Nova Ipanema
I Migliori Alberghi 5 Stelle Dove Dormire ad Ipanema
- I due alberghi di lusso più belli di Ipanema sono il Sofitel Rio De Janeiro Ipanema ed il Fasano Rio de Janeiro, entrambi direttamente sul lungomare, in posizione centrale il primo e vicino ad Arpoador il secondo, se te li puoi permettere non esitare.
Photo Credit: Justin Vidamo
Flamengo e Botafogo: i 2 Quartieri Migliori Dove Alloggiare a Rio Se Non Te Ne Importa Nulla della Spiaggia
- Certo, abbandonare la zona delle spiagge e scegliere l’albergo in altri quartieri di Rio a mio parere non è una grande idea, per la semplicissima ragione che le spiagge fanno parte della vita di Rio de Janeiro, ed alloggiare in un hotel di Copacabana od Ipanema è la cosa giusta da fare. E questo deve esserti chiaro.
- Ma se a te della spiaggia proprio non te ne importa nulla perché vuoi privilegiare la visita dei quartieri centrali della città oppure dedicarti full time alle escursioni, beh ci sono altre 2 soluzioni da prendere in considerazione.
- Per una questione di location, intesa come comodità per gli spostamenti, oltre che di bellezza del posto e di sicurezza, sono 2 gli altri quartieri di Rio de Janeiro da mettere in cima alla tua lista se decidi di non alloggiare ad Ipanema o Copacabana. E sono i due quartieri attigui tra loro di Botafogo e Flamengo.
- I quartieri residenziali di Botafogo e Flamengo si trovano immediatamente a nord di Copacabana, affacciati sulla baia di Botafogo, vicinissimi al Pan di Zucchero, al Cristo Redentore ed al quartiere coloniale di Santa Teresa. Arrivarci dall’aeroporto cittadino di Santos Dumont è un attimo e passeggiarvi riserva begli scorci panoramici di Rio de Janeiro.
- Inoltre le stazioni della metropolitana di Botafogo, Flamengo e Largo de Machado, e poco più a nord di Catete e Gloria, permettono di raggiungere velocemente e spendendo pochissimo sia i caotici quartieri commerciali di Rio sia le spiagge di Copacabana ed Ipanema.
Photo Credit: Yoo2 Rio de Janeiro by Intercity
I Migliori Ostelli Dove Dormire a Botafogo e Flamengo
- Uno degli ostelli più validi di Rio de Janeiro tra quelli non situati nella zona delle spiagge è il Discovery Hostel a pochi passi dalla stazione della metro Gloria nella zona più settentrionale del quartiere di Flamengo, immediatamente a sud del quartiere di Centro e di Santa Teresa.
- Altra buona scelta è l’Injoy Suítes & Aparts nel pieno centro del quartiere di Botafogo ed a 100 metri dalla fermata Botafogo della metro.
I Migliori Alberghi 3 e 4 Stelle Dove Dormire a Botafogo e Flamengo
- Molto valido nella zona settentrionale di Flamengo il Petit Rio, le tariffe sono basse e l’albergo è equidistante dalle due stazioni della metro di Catete e Largo de Machado, tra i 3 stelle è forse il migliore.
- Tra gli alberghi 4 stelle invece la mia prima scelta per location e comfort sarebbe il scicchettoso Yoo2 Rio de Janeiro by Intercity situato nel pieno centro del quartiere di Botafogo ed a 250 metri dalla fermata Flamengo della metro, magnifica la vista dal rooftop sulla baia ed il Pan di Zucchero.
- Un’alternativa, in verità localizzata un poco più a nord, è il Prodigy Hotel Santos Dumont Airport affacciato sulla baia di Guanabara immediatamente a sud del terminal dell’aeroporto domestico di Rio.
Photo Credit: Discovery Suites Rio
Santa Teresa: Se Vuoi Dormire nel Fascinoso Quartiere Coloniale di Rio de Janeiro
- Lontano, molto lontano (più per atmosfera che geograficamente) dalla Rio delle spiagge, sulla collina del quartiere coloniale di Santa Teresa, fascinose e romantiche dimore ti attendono.
- Santa Teresa è il quartiere degli artisti e sulla collina, tra la vegetazione tropicale, un piccolo numero di antiche residenze nobiliari è stato ristrutturato e trasformato in esclusivi hotel di charme, spesso con una bella vista dall’alto sui sottostanti quartieri centrali di Rio.
- Così come l’adiacente quartiere di Lapa, Santa Teresa è un posto bohémien, indicato a chi già conosce Rio de Janeiro, a chi non ha alcun interesse per la spiaggia e pensa di fermarsi a Rio a lungo, a chi desidera frequentare i locali ed i ritrovi di samba, a chi ha tempo da dedicare a sé stesso ed alla città.
- A parte il caratteristico tram bonde, il quartiere è infatti mal collegato con tutto il resto di Rio rendendolo poco consigliabile a chi viene la prima volta ed ha a disposizione solo pochi giorni per visitare la città ed i suoi molteplici quartieri.
- Da non sottovalutare inoltre che la zona di Santa Teresa è tutt’altro che safe e richiede estrema attenzione al di fuori della direttrice principale tra Largo do Guimarães e Rua Joaquim Murtinho.
Photo Credit: Santa Teresa Hotel RJ – MGallery
Le Migliori Dimore Coloniali Dove Dormire a Santa Teresa
- Le residenze di charme dai costi accessibili: se desideri alloggiare in un bed & breakfast di charme, con una bella piscina ed anche economico il Casa Beleza è tra i migliori del quartiere, si trova poco distante da Largo do Guimarães. Giovanile, molto particolare, un po’ eccentrico ma di solito anche accessibile a tariffe molto ragionevoli il Mama Shelter Rio De Janeiro a 150 metri da Largo do Guimarães. Molto raccolto, ai margini settentrionali di Santa Teresa, più vicino alla famosa Escadaria Selarón e con vista sui grattacieli del centro di Rio e l’iconica Cattedrale la Casa Geranio.
- Le residenze di lusso: se il budget non è un problema e cerchi una dimora di gran lusso sono due i posti che ti invito ad investigare, il Vila Santa Teresa nella zona più occidentale del quartiere ed il magnifico e costoso Santa Teresa Hotel RJ – MGallery situato invece nel cuore di Santa Teresa vicinissimo a Largo do Guimaraes.
Photo Credit: Ptérodactyl Ivo
La Mappa di Rio de Janeiro
- I point makers su questa mappa identificano la posizione esatta dei 5 quartieri di Rio descritti in questa guida: Copacabana, Ipanema, Santa Teresa ed i 2 quartieri di Flamengo e Bofatogo.
- Sulla mappa sono inoltre segnalati i 2 aeroporti di Rio de Janeiro, l’aeroporto internazionale Galeao e l’aeroporto domestico Santos Dumont, dei quali si parla nell’articolo Come Spostarsi a Rio de Janeiro: i Trasporti dai 2 Aeroporti Galeao e Santos Dumont al Centro e Come Muoversi a Rio de Janeiro in Taxi, Tram e Metropolitana
- Tu fai lo zoom per un maggior dettaglio ed allarga invece la mappa per localizzare le attrazioni e le spiagge più belle nei dintorni di Rio:
Le Altre Guide su Rio de Janeiro
- Perché Andare a Rio de Janeiro (e Quando Andare a Rio): un’introduzione a Rio de Janeiro e le informazioni utili sul clima, con le temperature, i mesi più secchi, quando piove, i mesi migliori per visitare Rio de Janeiro.
- La Sicurezza a Rio de Janeiro: 10 Consigli per Evitare Pericoli e Non Essere un Target: le cose da sapere per viaggiare sicuri a Rio de Janeiro con le norme di comportamento, le precauzioni da osservare ed un vero e proprio decalogo in 10 punti su cosa fare per girare e visitare Rio in sicurezza.
- Come Spostarsi a Rio de Janeiro: i Trasporti dai 2 Aeroporti Galeao e Santos Dumont al Centro e Come Muoversi a Rio de Janeiro in Taxi, Tram e Metropolitana: la guida completa ai trasporti a Rio de Janeiro con le informazioni su come raggiungere il centro di Rio ed i quartieri di Copacabana ed Ipanema quando atterri nei 2 aeroporti della città, ed i miei consigli per spostarsi a Rio de Janeiro in modo efficiente con i taxi, con l’ottima e sicura metropolitana e con il tram VLT.
- I 4 Musei Più Belli ed Interessanti di Rio de Janeiro: ma ci sono musei a Rio? E quali sono i musei più belli di Rio? La tua guida ai 4 musei assolutamente da non perdere a Rio de Janeiro: il MAC Museu do Arte Contemporânea de Niterói, il Museu do Arte do Rio, il futuristico Museu do Amanhã e l’insolito e particolare Museu H Stern. Con le informazioni su dove sono, come arrivare e perché andare a visitarli.
- Cosa Vedere a Rio de Janeiro: Guida per Visitare le 7 Più Belle Attrazioni di Rio de Janeiro in 2 Giorni: un vero e proprio itinerario dettagliatissimo per scoprire le attrazioni più interessanti di Rio de Janeiro. Con i quartieri da non perdere, le spiagge di Copacabana ed Ipanema, Lapa e Santa Teresa, il Corcovado ed il Pan di Zucchero. Tante informazioni ed i miei suggerimenti per visitare per tuo conto ed in autonomia Rio de Janeiro, spendendo pochissimo ed utilizzando il più possibile i trasporti pubblici.
- L’articolo 8 Posti da Urlo da Non Perdere a Rio de Janeiro, perfetto per farti velocemente un’idea di quello che c’è da vedere a Rio, i posti che non devi assolutamente mancare.
- Visitare il Pan di Zucchero a Rio de Janeiro: i Biglietti e Come Prenotare Online: le cose da sapere su quando andare al Sugarloaf, come arrivare alla stazione di partenza della funivia, gli orari, come acquistare i biglietti e le modalità di prenotazione online. Un capitolo è dedicato a come salire a piedi sul Pan di Zucchero arrampicandosi sulla montagna.
- Visitare il Cristo Redentore ed il Corcovado a Rio de Janeiro: i Biglietti e Come Prenotare Online: la guida con le informazioni complete ed i miei consigli per organizzare da solo ed in autonomia la visita al Corcovado ed alla statua del Cristo Redentore, da come è organizzata la visita alle opzioni per raggiungere la statua del Cristo Redentore con il trenino o con i minivans del parco, oltre naturalmente agli orari, a come acquistare i biglietti ed alle due modalità di prenotazione online.
- Rio de Janeiro: Visitare una Favela, Arrampicare sui Morros, Andare a Grumari: le informazioni su come raggiungere due delle spiagge più belle nei dintorni di Rio, Prainha e Grumari, come organizzare ed a chi rivolgerti per visitare una favela oppure fare trekking sulle montagne di Rio. Una guida alla scoperta della Rio de Janeiro più insolita e meno conosciuta.
- Viaggiare con i Bambini a Rio de Janeiro: una guida dettagliata per visitare Rio de Janeiro insieme ai tuoi figli. Le spiagge di Rio per bambini: il lato “giusto” di Copacabana e, naturalmente, Ipanema. Un posto tutto riservato ai minuscoli: il Baixo Bebê di Leblon. Le attrazioni di Rio de Janeiro per bambini: come organizzare le gite al Corcovado ed al Pan di Zucchero. Una gita fuori città: passare la giornata sulla spiaggia di Recreio dos Bandeirantes. Cosa fare a Rio con i bambini se piove…
- Stai cercando un’escursione organizzata? Vuoi prenotare un tour guidato di gruppo oppure con una vettura privata ed una guida in esclusiva tutta per te? Che ti venga a prendere in albergo e ti accompagni a visitare la città di Rio con le spiagge di Copacabana e Ipanema, il Corcovado, il Pan di Zucchero ed il quartiere coloniale di Santa Teresa? Oppure vuoi fare un’escursione in giornata ad Angra dos Reis esplorando in barca le isole ed il mare trasparente di Ilha Grande? Ho confrontato decine di escursioni guidate, il risultato è il post I Migliori Tours Organizzati a Rio de Janeiro con la mia recensione e descrizione dettagliata delle 5 migliori visite guidate, sia di gruppo che con guida privata, anche parlante italiano, che puoi prenotare a Rio de Janeiro. Con un mio commento, tutti i pro e tutti i contro di ciascuna escursione ed i links diretti per confrontare i costi e prenotare facilmente in internet con carta di credito. Se vai a Rio e cerchi un tour organizzato senza dover spendere cifre eccessive forse ti sarà utile.
Photo Credit: Alicia Nijdam
Tutte le Guide sul Brasile
- São Paulo e Salvador: perché andare, cosa fare e cosa vedere a São Paulo ed a Salvador da Bahía? E dove dormire? Tante guide dettagliatissime per visitare San Paolo del Brasile e Salvador da Bahía con le informazioni complete sui trasporti, i quartieri e le zone migliori dove alloggiare, gli ostelli e gli alberghi più validi, le attrazioni da non perdere, la sicurezza ed il clima…
- Trancoso, Arraial d’Ajuda e Caraiva, l’Affascinante Costa a Sud di Porto Seguro: alla ricerca delle spiagge più belle del Brasile. Tutto quello che devi sapere su tre dei più caratteristici villaggi dell’intera costa brasiliana. I trasporti dall’aeroporto, dove scegliere l’albergo a Trancoso e Arraial, le escursioni più belle da fare. Il clima lungo la costa meridionale di Bahia: quando piove, i mesi migliori per il soggiorno…
- Canoa Quebrada: 4 gradi a sud dell’equatore e 160 chilometri dalla grande città di Fortaleza il suggestivo paesino di Canoa Quebrada è la meta da scegliere se hai solo qualche giorno a disposizione e vuoi conoscere i desertici paesaggi del Nordeste del Brasile. A Canoa trovi lunghe spiagge sormontate da scenografiche falesie ed un piccolo villaggio dove ci si muove a piedi, caratterizzato da un’atmosfera divertente ed animata. Le grandi dune che letteralmente circondano il villaggio creano un’atmosfera esotica ed invitano all’esplorazione, questo è un posto da gite, da fare in buggy fuoristrada sulle dune o lungo chilometriche spiagge…
- I Grandi Viaggi in Sud America: un vero e proprio itinerario di viaggio descritto in 4 articoli per scoprire le spiagge più belle di Bahía e Ceará e le grandi città di São Paulo, Salvador e Rio, incluso tutte le informazioni utili per organizzare da solo ed in autonomia il viaggio.
Last Update: January 24th 2023
Front cover photo credit: Rio de Janeiro from Vila Santa Teresa by Vila Santa Teresa. All other photos in this page come from Flickr: Creative Commons Attribution Licensed Photos. Please read here the Summary of the Legal Code. Terms of license are valid at the time of publishing this post.
Follow Us!